È ancora martedì? Davvero? No, perchè il lunedì di ieri è stato così lungo che mi è parso sia durato un'intera settimana.
Ma passiamo ad altro, che è meglio.
Oggi tocca a me parlarvi di un libro dell'autrice del mese delle Bancarella Blogger: Sara Rattaro. Non indugiamo oltre e diamo inizio ad una nuova puntate de "
Le BB leggono..."
*
sigla*
Al tempo dei BookBlog,
degli scrittori ingrati,
e delle Case Editrici
che spadroneggiavano su una blogosfera in tumulto,
il genere umano invocava il soccorso di alcune eroine
per riconquistare la libertà.
Finalmente arrivarono le Bancarella Blogger,
le invincibile Lettrici Guerriere forgiate dal fuoco di mille letture.
La lotta per il potere...
le sfrenate letture...
gli intrighi...
i tradimenti...
...furono affrontati con indomito coraggio
da coloro che sole...
potevano cambiare il mondo della lettura.
(sì, la vedrete ogni mese!)
Sulla sedia sbagliata
di Sara Rattaro
Editore: Garzanti
Pagine: 157
Prezzo: 9,90 euro
Link d'acquisto:
Amazon
Una madre rimane sempre una madre. Non smette mai di esserlo. Qualunque cosa accada. Anche quando non esiste nulla di più difficile al mondo. Lo sa bene Francesca, che ogni settimana va in carcere a trovare suo figlio accusato di un reato gravissimo: omicidio. Lei che continua a domandarsi dove abbia sbagliato. Perché negli occhi di Andrea fatica a riconoscere il bambino che ha cresciuto. Ma il suo cuore non può fare altro che proteggerlo. E la missione di ogni madre. Proprio quella missione che Teresa sente di aver fallito nel momento in cui sua figlia le è stata strappata via troppo presto in un incidente d'auto. Lei non era lì a difenderla per non lasciarla andare. Un dolore troppo grande che l'amore materno di Teresa non riesce ad accettare, al punto da creare una realtà diversa in cui la ragazza gira ancora per la casa a portare luce con il suo sorriso. Francesca è la madre di un carnefice, Teresa la madre di una vittima. Eppure sono solo due donne che devono in qualche modo superare la sconfitta delle loro speranze, dei loro sogni di un futuro felice per i figli. La loro sofferenza assume le stesse tonalità, usa le stesse parole, piange le stesse lacrime. Perché il confine tra l'errore e la verità si confonde. Non è mai netto. L'amore più puro può trasformarsi in un peso troppo grande da sopportare. Può fare male o far sbagliare...