venerdì 17 marzo 2023

Recensione Lirael di Garth Nix

Chi aspettava una nuova recensione??
Su, alzate le manine!

Come potete notare da un po' di tempo leggo di meno, credo di aver raggiunto il mio equilibrio per quanto riguarda le letture, mi do i giusti tempo e non mi affanno per leggere determinati titoli.
In pratica il mio nuovo motto è "Keep calm and keep calm".

Comunque.

Oggi vi parlo del secondo volume della serie dedicata al Vecchio Regno, quindi: ATTENZIONE SPOILER SU SABRIEL.


Un grazie alla CE per la copia del libro.



Lirael
di Garth Nix

Serie: Vecchio Regno #2
Pagine: 504
Prezzo: 18,50
Sono passati tanti anni da quando Sabriel, la regina Abhorsen, ha sconfitto il malvagio Kerrigor; anni in cui il Vecchio Regno ha conosciuto pace e prosperità. Ma il confine tra il regno dei vivi e l’oltretomba sta per essere nuovamente messo a rischio. Lirael vive nel Ghiacciaio delle Clayr, ma non si è mai sentita veramente parte di questa comunità di chiaroveggenti. A quattordici anni ancora non possiede il dono della Veggenza, ovvero la capacità di guardare nel presente per scorgere un possibile futuro. In preda alla solitudine e a un forte senso di insicurezza, Lirael cerca di distrarsi trascorrendo le giornate nella Grande Biblioteca, dove di nascosto studia leggende e antichi incantesimi in compagnia di una misteriosa amica a quattro zampe. Dall’altra parte del Muro, ad Ancelstierre, il principe Sameth si sente altrettanto solo e incerto di fronte al futuro che lo attende. Prima o poi dovrà ricoprire il ruolo di Abhorsen seguendo le orme di sua madre Sabriel, ma la prospettiva di avere a che fare con i morti lo terrorizza. Mentre Lirael scopre tra le pagine dei libri una profezia sul suo conto che la condurrà in una missione disperata, anche Sameth si mette in viaggio per salvare un amico da nuove forze oscure che sembrano minacciare il Vecchio Regno; ma i morti non potranno essere rimandati indietro definitivamente finché non verrà alla luce il segreto che lega il destino dei due protagonisti.

martedì 7 marzo 2023

Recensione Il nome del vento di Patrick Rothfuss

CHI VUOLE UNA NUOVA RECENSIONE?
Arriva.



Il nome del vento
di Patrick Rothfuss

Serie: Le cronache dell'assassino del Re #1
Editore: Mondadori
Pagine: 758
Prezzo: 25,00
Questa edizione ci porta ancora più a fondo nel mondo di Patrick Rothfuss, con numerosi materiali: scritti dell'autore e dell'editore; decine di illustrazioni di Dan Dos Santos; nuove mappe di Nathan Taylor; una postfazione dell'autrice Jo Walton; infine appendici completamente illustrate sulla storia, le valute, il calendario dei Quattro Angoli della Civiltà, insieme a una guida completa alla pronuncia dei nomi, dei luoghi e dei termini specifici dell'universo del Nome del Vento. Questo romanzo è la storia di un eroe raccontata dalla sua viva voce. È un racconto di dolore e di sopravvivenza, ma soprattutto è il racconto di un uomo in cerca del senso del suo universo, e di come quella ricerca – e l'indomabile volontà che l'ha guidata – ha dato vita alla leggenda.

sabato 4 marzo 2023

Mini recensione Anastasia ha le risposte di Lois Lowry


Yuuu uuuuh!
Sono ancora qui con una nuova recensione, ogni tanto capita.
Purtroppo sono indietro con tutto ciò che riguarda il mondo bookblogger e quindi andiamo!




Anastasia ha le risposte
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #6
Editore: 21 lettere
Pagine: 140
Prezzo: 14,00 
Il mondo di Anastasia viene turbato dall’arrivo di uno zio dalla California e dalla visita, a scuola, di alcuni educatori internazionali. Mentre a casa non è facile spiegare al fratellino Sam come comportarsi con chi ha subìto la perdita di una persona cara, a scuola i problemi non finiscono: l’arrampicata su corda è la nuova sfida che la scoordinata Anastasia deve affrontare. Questa vita movimentata e ricca di problemi legati all’adolescenza è lo spunto perfetto per gli articoli di giornale che lei scrive in vista di una promettente carriera da giornalista.

mercoledì 15 febbraio 2023

Recensione Raybearer di Jordan Ifueko

NUOVA RECENSIONE. Nuova serie!
E comunque io devo ancora riprendermi da Sanremo. *sob*

Iniziamo.

E un grazie alla CE per la copia del libro! Tanti cuori.



Raybearer
di Jordan Ifueko

Serie: Raybearer #1
Editore: Fazi
Pagine: 474
Prezzo: 18,50
Il primo volume di un'epopea fantasy ambientata in un mondo ricco di tradizioni magiche, leggende e riti ancestrali, ma anche colmo di segreti pericolosi. Tarisai ha sempre desiderato il calore di una famiglia: è cresciuta in isolamento, nel selvaggio e lussureggiante regno di Swana. Sua madre, Lady, è una donna potente e temuta, che non le ha mai dimostrato affetto e che la spedisce nella Città di Oluwan, la capitale dell’impero arit, a competere con altri bambini per entrare a far parte del Concilio del principe Dayo, l’erede al trono. Undici di loro verranno selezionati per essere consacrati attraverso il potere del Raggio, che li legherà a vita al futuro imperatore impegnandoli a proteggerlo. Ma il destino di Tarisai è segnato da un crudele incantesimo di Lady, che vuole che la figlia uccida il principe, invece di amarlo e difenderlo. Tarisai è davvero obbligata a essere la pedina nei giochi politici di sua madre? In una capitale piena di intrighi e magia, la giovane dovrà decidere chi considerare davvero la sua famiglia e a chi, invece, voltare le spalle. Nulla conta più della lealtà. Ma cosa accade quando giuri di proteggere colui che sei nata per distruggere? L’esordiente Jordan Ifueko si è ispirata alle terre dell’Africa occidentale per dare vita a un’avventura dal ritmo serrato sul conflitto tra dovere e giustizia, lealtà e amore, obbedienza e autodeterminazione.

mercoledì 8 febbraio 2023

Recensione Olga. Una storia di pace in tempo di guerra di Christian Hill

Oplà! Eccomi qui per una nuova recensione!
Questa volta un libro per ragazzi con una storia vera, pronti?



Olga. Una storia di pace in tempo di guerra
di Christian Hill

Editore: Rizzoli
Pagine: 326
Prezzo: 17,00
Agosto 1943. In un campo di smistamento in Germania, una voce grida "Olga Boldireva" e da un angolo della baracca si fa avanti una ragazzina russa di tredici anni, i capelli chiari e gli occhi spenti. È stata strappata dalla sua città per fare la lavoratrice forzata, la schiava. Nello stesso istante, in un altro paese, Hans si guarda allo specchio e incontra compiaciuto il sorriso sicuro di un giovane stretto nella divisa della Gioventù Hitleriana. Primo di tre fratelli, sta andando con la sua famiglia a ricevere l'aiuto di stato garantito dalle norme vigenti: una bambinaia. Nel momento in cui Olga viene accolta nella casa di Hans per occuparsi della sorella minore, tra i due si accende un'amicizia tanto speciale quanto inaspettata. Ma mentre lei troverà nelle pieghe della guerra la possibilità di una liberazione, Hans verrà invece richiamato al fronte per la battaglia delle Ardenne. E in un attimo dovrà dimenticarsi di essere poco più di un bambino per trasformarsi in un soldato. Due mondi lontani, ma uniti nella scoperta che in guerra non ci sono parti e non ci sono vincitori. Due mondi che si incontrano in un romanzo storico potente, ispirato dalle vicende della famiglia dell'autore.