Visualizzazione post con etichetta Mini recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mini recensione. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2025

Mini recensione di Katie di Michael McDowell

Ok. Ok.
Questa recensione era stata già scritta, ma Blogger ha deciso di non pubblicarla e salvarla quindi niente panico e la riscrivo.

MA FA CALDO.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


Okay.

Andiamo.


Katie
di Michael McDowell

Editore: Neri Pozza
Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincoreranno come in una danza macabra nell’America della Gilded Age. Perché nessuno sfugge alla furia di Katie.

venerdì 15 novembre 2024

Mini recensione La Cercatrice d'acqua di Isabella Samoirago

 Nuova recensione, finalmente.
Ultimamente mi sento un bradipo, meno carino però.

La Cercatrice d'acqua
di Isabella Samoirago

Editore: Paoline editoriale
La vita di Chiara, 15 anni, già complicata per una serie di vicende familiari, viene stravolta dall’arrivo di una mail inaspettata. Da quel momento, una serie di misteriose coincidenze la costringeranno a trasferirsi da Milano a Rasiglia, un minuscolo paesino dell’Umbria, dove verrà a conoscenza di inquietanti dettagli sul passato della sua bisnonna e proverà per l’ennesima volta la sensazione di avere il mondo sulle spalle. Non c’è da stupirsi che si senta prosciugata come certi fiori dimenticati sui balconi! È con questo stato d’animo che Chiara si troverà catapultata nel mondo di Acqua, dove scoprirà di essere l’erede diretta dell’ultima Cercatrice. Il suo unico pensiero sarà trovare il modo di tornare a casa, ma per riuscirci il prezzo da pagare sarà alto. Sarà disposta ad affrontare il più subdolo e ingannatore dei nemici, rischiando di perdere tutto, anche se stessa, per i suoi amici? Un’avventura tra il mondo reale e un mondo “altro”, un viaggio alla ricerca di sé e del senso della vita, attraversando le proprie paure e l’eterna lotta tra bene e male.

lunedì 15 aprile 2024

Mini recensione Anastasia, assolutamente di Lois Lowry

EEEEYOOOOO!
Nuova recensione!
Ho mal di testa, abbiate pietà!

Un grazie alla CE per il libro!

Anastasia, assolutamente
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #9
Editore: 21 lettere
Pagine: 140
Prezzo: 14,00
Anastasia va a spedire un pacco per sua madre accompagnata dal suo nuovo cane, che lungo la strada… espleta i suoi bisogni. Lei diligente li raccoglie, solo che, quando arriva alla cassetta della posta, fa un po’ di confusione tra i due pacchetti che ha in mano. Inizia così un’altra divertente avventura della maldestra, scanzonata, Anastasia Krupnik.

giovedì 28 marzo 2024

Mini recensione Il cielo oltre la Tempesta di Sabaa Tahir

Mi ci è voluta una settimana (o di più???) per mettere insieme qualche frase che potesse andare bene per parlavi di questo libro e io credo ancora di non esserne stata in grado. Quindi leggete queste quattro paroline buttate a caso e fidatevi di me.

VA BENE??

Il cielo oltre la Tempesta
di Sabaa Tahir

Serie: An Ember in the ashes #4
Editore: Nord
Pagine: 516
Prezzo: 20,00
«Averla Sanguinaria, Laia di Serra, Traghettatore di Anime. Il vostro destino è intrecciato. Se uno fallisce, tutti cadranno. Se uno muore, gli altri lo seguiranno. Tornate dove tutto è cominciato e troverete la verità. Combattete con tutte le vostre forze, fino alla fine, altrimenti perderete ogni cosa.» È questa la profezia che viene fatta al Traghettatore di Anime prima che, con un incantesimo, gli vengano restituiti tutti i ricordi che aveva perduto. Adesso può ricordarsi di Helene, l'Averla Sanguinaria, sua migliore amica e compagna d'armi, che ha sacrificato tutto ciò in cui credeva per aiutarlo; di Laia di Serra, della loro fuga da un Impero tiranno che ha vietato l'arte e la cultura, e del profondo amore che li legava e cui ha dovuto rinunciare; e di sé stesso, Elias, guerriero addestrato a difendere lo stesso regime cui si è ribellato. Ed è fondamentale che torni a essere sé stesso, perché la battaglia finale sta per cominciare: lo spietato Signore della Notte ha risvegliato un'orda di spettri, che ora vaga per le terre mortali, pronto a distruggere chiunque provi ad ostacolare la sua vendetta. Solo Elias può riunire i prescelti e compiere la profezia. E non importa se, per riuscirci, dovrà compiere un sacrificio estremo…

lunedì 12 febbraio 2024

Mini recensione Un assassino alle porte di Sabaa Tahir

Eccomi qui con una nuova recensione!
Siete pronti???




Un assassino alle porte
di Sabaa Tahir

Serie: An Ember in the ashes #3
Editore: Nord
Pagine: 448
Prezzo: 19,00
Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa di oppressione si è fatta ancora più stringente. Molti pensano sia una reazione volta a soffocare la ribellione nel sangue. In realtà, dietro quel cambiamento si cela la lunga mano del Signore della Notte, un essere tanto antico quanto potente, che sfrutta l'Imperatore per trovare i frammenti della Stella, un manufatto magico che, se riassemblato, consentirebbe ai suoi ginn d'invadere il mondo, seminando il caos. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono pronti a tutto, anche a rinunciare al loro amore. La missione, infatti, impone loro di separarsi. Laia deve andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias è stato scelto per aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. A Elias si prospetta quindi una scelta impossibile: accettare il suo destino e non rivedere mai più la donna che ama, o seguire il cuore e lasciare che tutti ne paghino le conseguenze...

giovedì 22 giugno 2023

Mini recensione Anastasia, cosa farai da grande? di Lois Lowry

È arrivata l'estate.
Yuppi..no, fatemi fare il countdown per l'autunno, vi prego. Io non ce la faccio a sopportare il caldo, neanche un pochino.

Non voglio pensarci, meglio dedicarsi a una mia amica fatta di carta e inchiostro: vi ricordate di Anastasia Krupnick?

Un grazie alla casa editrice per la copia del libro!



Anastasia, cosa farai da grande?
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #6
Editore: 21 lettere
Pagine: 130
Prezzo: 14,00
Anastasia Krupnik ha un nuovo problema. Un compito di seconda media le chiede di scegliere la sua futura carriera lavorativa. Com’è possibile sapere a tredici anni cosa si farà da grandi? E come ci si può preparare per una vera carriera quando non si riesce nemmeno a preparare una tesina senza dieci o dodici false partenze? 

sabato 4 marzo 2023

Mini recensione Anastasia ha le risposte di Lois Lowry


Yuuu uuuuh!
Sono ancora qui con una nuova recensione, ogni tanto capita.
Purtroppo sono indietro con tutto ciò che riguarda il mondo bookblogger e quindi andiamo!




Anastasia ha le risposte
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #6
Editore: 21 lettere
Pagine: 140
Prezzo: 14,00 
Il mondo di Anastasia viene turbato dall’arrivo di uno zio dalla California e dalla visita, a scuola, di alcuni educatori internazionali. Mentre a casa non è facile spiegare al fratellino Sam come comportarsi con chi ha subìto la perdita di una persona cara, a scuola i problemi non finiscono: l’arrampicata su corda è la nuova sfida che la scoordinata Anastasia deve affrontare. Questa vita movimentata e ricca di problemi legati all’adolescenza è lo spunto perfetto per gli articoli di giornale che lei scrive in vista di una promettente carriera da giornalista.

lunedì 7 novembre 2022

Mini Recensione Anastasia Krupnik di Lois Lowry

NUOVA (mini) RECENSIONE PER VOI!
Non vi interessa saperlo, ma è arrivato il freddo! AAAH! La bellezza dello stare sotto le coperte!

Pronti per una nuova avventura con Anastasia?

Un grazie alla casa editrice per il libro!




Anastasia Krupnik
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #1
Editore: 21 lettere
Pagine: 160
Prezzo: 14,00
Nel primo volume della serie, la giovane Anastasia si trova alle prese con la popolarità, una verruca sul pollice, il nuovo arrivo del fratellino Sam… Se è vero che Anastasia è una grande lettrice, è anche vero che scrive molto: elenchi, compiti scolastici, poesie, liste di vario tipo... Scrivere le risulta piuttosto semplice grazie alla sua fertile e sfrenata immaginazione.

giovedì 14 aprile 2022

Mini recensione Anastasia e il dottor Freud di Lois Lowry

Nuova recensione?
Nuova recensione! Mini questa volta, come il libricino!

Un grazie alla Casa editrice per il libro!



Anastasia e il dottor Freud
di Lois Lowry
Serie:
Anna Krupnik #3
Editore: 21 lettere
Pagine: 160
Prezzo: 14,00
In questo episodio i genitori insistono col dirle che è normale e che non la manderanno da un analista, ma ciò non ferma Anastasia. Cosa succederebbe se scoprissero che sta segretamente confidando i suoi problemi all’analista più famoso del mondo?

martedì 29 ottobre 2019

Blogtour: Storie da brividi - La ragazza in vetrina di Tonya Hurley

Benvenuti ad un'altra  recensione da bbbbbrrrrivido!
Oggi ospito la tappa di un Blogtour che ha come protagonista una raccolta di racconti curata da Stine.
Chi è Stine? Non conoscete I Piccoli Brividi?
Se la risposta è no: ma che infanzia mite avete passato!
Se la risposta è sì: batti cinque! Io ancora sogno la bambola parlante!

Per ogni tappa del BT ogni blogger vi parlerà di un racconto è fino ad oggi direi che vi abbiamo accompagnato per tutto il mese, oggi tocca a me e il racconto di cui vi parlo è La ragazza in vetrina di Tonya Hurley.

Un grazie a Giusy di Divoratori di libri che ha organizzato l'evento (e ha creato i bei banner) e un grazie alla Mondadori che ci ha fornito della copia digitale per dare il via alle danze.



Storie da brividi
a cura di R.L.Stine
Editore: Mondadori
Pagine: 396
Prezzo: 18,00
Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto.

giovedì 30 novembre 2017

Mallory cambia casa di Laurie B. Friedman |Recensione baby in anteprima|


Okay sono qui.
In questo periodo non sono presente come vorrei e devo dire che anche le mie letture procedono lentamente, ma non vi abbandono mica e infatti ecco una nuova recensione!
Come potete ben vedere questo è un libro per bambini e visto che per alcune persone sono parecchio 'ciovane' mi son data a questo genere di libri (almeno per questa volta) e sinceramente dopo Il racconto dell'ancella mi serviva un libro molto leggero e questo qui è capitato a fagiolo.
Perciò ringrazio la cara Azzurra e la LEIMA edizioni!
Ah, il libro è uscito proprio oggi!



Mallory cambia casa 
di Laurie B. Friedman
Serie: Mallory #1
Editore: LEIMA edizioni
Pagine: 160
Prezzo: 12,00 euro
Mallory cambia casa (Titolo originale: Mallory on the move) è il primo libro della serie che vede come protagonista una bambina di otto anni e mezzo costretta a cambiare città all'improvviso. Quando i genitori le comunicano la decisione del trasferimento, Mallory è disperata. Come farà senza Mary Ann, la sua migliore amica e dirimpettaia? Dopo un'emozionante festa d'addio, la bambina si rassegnerà a fare i bagagli e a mettersi in viaggio con la famiglia in compagnia del gatto Cheeseburger. Cosa troverà una volta arrivata a destinazione? Ci sarà una nuova vicina di casa con cui fare amicizia?

domenica 5 novembre 2017

|Relase Blitz| Fight for life di Rosa Campanile |Mini recensione|

Buona domenica miei cari lettori!
Eccezionalmente oggi ho un post per voi e non un post qualsiasi, ma un Relase Blitz con recensione!





Fight for life
di Rosa Campanile
Serie: Die Love Rise #2
Pagine: 232
Prezzo: 1,99 euro
Intrappolata a Cincinnati con altri sopravvissuti, Natalia Landreaux è disposta a tutto pur di non morire divorata dagli infetti che hanno distrutto la civiltà, anche correre rischi indicibili per trasmettere un ultimo, disperato messaggio d'aiuto. In pericolo non c’è solo la sua vita, ma anche il prezioso lavoro del fratello Edoardo.
La richiesta di soccorso giunge appena in tempo e mette in crisi il genio informatico Joe Collins. La vita di Joe insieme alla sua nuova famiglia nella Città Sicura di Leons Town è tranquilla, quasi perfetta, ma la missione di salvataggio che richiama in campo lui e Panzer dopo un lungo periodo di assenza, rischia di frantumare quel fragile equilibrio a cui tiene tanto. Eppure, nonostante le perplessità, Joe sa qual è la cosa giusta da fare.
Mentre un nemico più pericoloso e scaltro che mai si prepara ad attaccare, ombre del passato minacciano di distruggere la normalità tanto inseguita da Joe e Natalia. Non sarà facile affatto facile far funzionare la loro strana relazione in un mondo invaso dagli zombie mutanti. Per riuscirci, dovranno solo ricordare che vale sempre la pena combattere per vivere e per amare.

mercoledì 11 ottobre 2017

La vita segreta delle mucche di Rosamund Young |Mini recensione|

Buongiorno miei cari!
Oggi sono un tantino assonnata, più del solito...


Perciò passiamo alla recensione, prima che io mi addormenti sulla tastiera!

(Un grazie infinite alla Garzanti che mi ha omaggiato della copia digitale!)

La vita segreta delle mucche 
di Rosamund Young
Editore: Garzanti
Pagine: 150
Prezzo: 15,00 euro
Alla fattoria di Kite's Nest, nel cuore della campagna inglese, le mucche - ma anche le pecore, i maiali, le galline - vivono in piena libertà: possono scegliere autonomamente come muoversi, dove pascolare, chi frequentare, come trascorrere il loro tempo. E, lasciate libere, esprimono tutta la loro particolarissima identità: Chippy Minton, per esempio, non riesce a dormire con le zampe sporche di fango, e tutti i giorni fa ritorno al fienile per pulirsi. A Cicciotta gli uomini stanno più simpatici delle donne. Il toro Jake invece ha un vizio: sembra sia diventato dipendente dai fumi di scarico di un vecchio Land Rover. Gemima, la mucca più fiera e indipendente, saluta tutti quasi irritata, scrollando la testa. In questo ironico racconto capace di scaldare i cuori, Rosamund Young ci accompagna con grazia tra i campi della tenuta di famiglia, e ci svela come le mucche amano, giocano e si legano fino a formare amicizie in grado di durare per sempre, mostrandoci il mondo e la vita degli animali da una prospettiva totalmente nuova, e riportandoci a contatto con una natura affettuosa e materna, in una fattoria che non potremo fare a meno di sognare come casa.

martedì 10 ottobre 2017

Dare to love di Rosa Campanile |Mini recensione|

Buongiorno miei cari!
Ho dato una controllatina alla mia agenda e questa settimana si è rivelata davvero piena, perciò non cincisciamo oltre e diamo alla alla nova recensione!







Dare to love
di Rosa Campanile
Serie: Die Love Rise #1.5 
Editore: Self-publishing
Pagine: 76
Prezzo: 0,99 (ebook)
Dopo aver perduto coloro che amava durante la Diffusione, Eve Lucas trascorre i suoi giorni nella Città Sicura di Savannah prendendosi cura degli altri sopravvissuti, mettendo il benessere del prossimo prima del suo. Ma c'è qualcuno che si prende cura di lei?
Il soldato speciale Eric Smith è attratto da Eve, dalla sua bellezza e dalla sua bontà d'animo, un balsamo curativo per il suo cuore solitario. Nonostante capisca che la donna non desidera averlo intorno, Eric è testardo e non molla. La sua dolce ostinazione basterà a far sì che Eve osi tornare ad amare?


martedì 1 agosto 2017

A Disabilandia si tromba di Marina Cuollo |Mini recensione|

Okay.
Questa è una recensione che avrei dovuto pubblicare una settimana fa, ma sarà il caldo, sarà la tiroide che continua a far i capricci e mi scombussola tutto, non ho voglia di fare niente di niente e questo ha fatto sì che rallentassi non solo l'attività qui sul blog, ma anche le letture....
AH CHE GIOIA!


Ma passiamo al libro di oggi, un libro super divertente!
Are you ready?


A Disabilandia si tromba 
di Marina Cuollo
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 169
Prezzo: 14,90 euro
Link d'acquisto: Amazon
«Sono una microdonna, alta un metro e una mentina, che ha bisogno di mostrarsi sempre un po' incazzata con il mondo per dire la sua. Ma in fondo sono come una crème brûlée: quando rompi la crosta, sotto c'è il morbido. Ho trentasei anni, e quando sono nata nessuno ci avrebbe scommesso mille lire che ci sarei arrivata. Sono venuta al mondo con una sindrome genetica molto rara: la Melnick Needles, che non è una marca di siringhe ma un'osteodisplasia scheletrica che conta un centinaio di casi in tutto il mondo. Uso la sedia a rotelle e di notte dormo abbracciata a un ventilatore polmonare, ma rompo ancora le scatole in giro. Capirai, dunque, che quando mi presento a qualcuno il taglio di capelli non è la prima cosa che si nota.» Dalla sedia a rotelle, il suo punto di osservazione «privilegiato», Marina vede e ascolta cose sulla disabilità impossibili da immaginare per idiozia e insensibilità. Con una straordinaria ironia racconta situazioni, comportamenti, battute del normodotato medio quando si relaziona con il disabile per strada, al lavoro, negli uffici pubblici, al ristorante. Convinta che ridere di qualcosa di brutto aiuti a liberarsi da stereotipi e ipocrisie, Marina strappa tutte le etichette che spesso incolliamo su ciò che ci spaventa o che non conosciamo, e spazza via con la sua penna cinica ed esilarante tabù e preconcetti.

Questo libro aveva già catturato la mia curiosità grazie al titolo parecchio irriverente, poi l'autrice mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto leggerlo e recensirlo e ho preso la palla al balzo!
Quello di Marina Cuollo non è un libro come un altro che racconta la sua vita da disabile e si rende vittima ed eroina (sì, in alcuni libri succede...), nel suo libro viene trattato in modo molto ironico la disabilità e quando dico ironico dico che ho riso tantissimo, ma davvero tanto!
Quello della disabilità è un tema che in molti preferiscono non trattare perchè troppo delicato o semplicemente perchè non gli interessa, ma in questo libro tutto è trattato con una leggerezza tale che non si può fare a meno di leggerlo con piacere!
L'autrice che il mondo di Disabilandia lo conosce bene ci mostra con ironia quelle che posso essere le difficoltà di un 'cingolato', difficoltà che esistono e che creano parecchi problemi a chi per muoversi deve far uso di una sedia a rotelle, ma ci fa conoscere quelle che sono le varie categorie di disabile che vanno dalla vittima incompresa al super eroe che si immola per la causa, ovviamente esistono diverse categorie anche per chi non soffre di nessuna disabilità, qui andiamo da chi guarda il povero cingolato con fare penoso (che rabbia che mi fanno questi) a chi fa di tutto per aiutarli (questi già meno), nel libro hanno tutti un loro nome che io non vi svelo perchè parte del divertimento!

Il punto forte di questo libro è sicuramente l'ironia, anzi l'autoironia di questa donna che nonostante il suo 'metro e una mentina' ha preso a schiaffi il destino e abbattuto tutti i pregiudizi, che sono tanti, tanti e molte volte (se non sempre) sbagliati!

POTERE AI PICCOLI!

Emh, emh.

Stavo dicendo?
Ah, sì!
L'ironia del libro!

Credo che saper ridere dei propri problemi sia una gran qualità e anche una gran cosa perchè aiuta a saperli affrontare con maggiore serenità, molte persone non lo capiscono però...

Se volete leggere questo libro preparatevi a ridere, ma anche a riflettere!

VOTO FINALE 
☆☆☆☆ su cinque

Adesso ritorno nel mio buio luogo triste e caldo (datemi l'autunno, l'inverno che si sta tanto bene!)


mercoledì 5 luglio 2017

La lama dell'assassina di Sarah J. Maas |Mini recensione|

"Grazia cara, perchè non hai iniziato questa saga prima?
Eh?
Eh?
Perchè?"

Questo è il pensiero che mi frulla in testa da quando ho iniziato a leggere questo libro.
Perchè non l'ho letto prima?

BEL MISTERO!





La lama dell'assassina 
di Sarah J. Maas
Serie: Throne of glass # 0.1 - 0.5
Editore: Mondadori
Pagine:  402
Prezzo: 12,50 euro
Link d'acquisto: Amazon
Celaena Sardothien è la più micidiale sicaria del regno. Lavora per la Gilda degli Assassini, ma in realtà non obbedisce a nessuno e non si fida di nessuno. Inviata in una serie di missioni nei luoghi più pericolosi, dalle Isole Morte al Deserto Rosso, Celaena inizia ad agire senza rispettare gli ordini del capo della Gilda. Ma dovrà rischiare tutto per rimanere viva...




 Per prima cosa vorrei ringraziare chi su Instagram mi ha consigliato di partire da questo libro qui, se fosse stato per me avrei anche potuto iniziare dal Trono di Ghiaccio perdendomi sicuramente molti aspetti della vita e del carattere di Celeana, perciò grazie!



Fatto questo diamo inizio alla recensione.
Bene.
Questo libro è la raccolta di cinque novelle che precedono i fatti del Trono di Ghiaccio, sono cinque storie diverse ma che seguo un filo cronologico: si inizia con L'assassina e il Signore dei Pirati e si finisce con L'assassina e l'Impero.
In queste storie veniamo a conoscenza di come Celeana si trovi nelle miniere di  Endovier, luogo in cui ritroveremo la ragazza nel primo libro della saga.
Parlando di questo, invece, posso dirvi che è fantastico!
Sul serio!
Celeana rappresenta la protagonista badass per eccellenza e non per niente è la migliore assassina del regno, al contempo, però, ha una parte un po' frivola caratteristica comune di tutte le diciassettenni, non so ancora come il suo personaggio si svilupperà nei libri successivi, ma in questo si mostra come una ragazza molto forte e determinata, abituata a vivere in un contesto di soli uomini. Come viene ripetuto più e più volte Celeana è bella, molto bella e questa è un'arma a doppio taglio: se da un lato usa questa sua bellezza per confondere chi ha di fronte, dall'altro Celeana deve, spesso, subire occhiatacce languide da chi la circonda, ma la nostra ragazza sa come sistemare le cose, lo sa eccome se lo sa. Sotto sotto, però, nasconde un animo fragile, fatto di incertezze e un passato segreto, che almeno in questo libro non viene svelato e che ha fatto crescere in me un moto di curiosità verso la sua storia!
Per quanto riguarda la storia di ogni singola novella non vi dirò niente (MUAHAHAHAH), solo che ogni singola storia è unita da un filo, la prima è la conseguenza di tutte le altre: un crescendo di emozioni per il lettore e per Celeana, fino ad arrivare alla fine.
Fine che mi ha lasciato piangente sul letto, per motivi che non vi staro a spiegare perchè vi rovinerei tutto.
TUTTO.

Spero di leggere presto anche gli altri libri per capirne un po' di più sul passato di Celeana, sul suo futuro e anche su l'intera storia del regno, perchè nonostante abbia capito qualche cosina, sono rimasta un po' perplessa, ma credo che la Mass saprà stupirmi come ha già fatto con questo prequel.

VOTO FINALE
☆☆☆☆ su cinque


Con questo è tutto!
Vi aspetto domani con un'altra recensione, vi avevo detto che sarebbe stata una settimana ricca, no??

Con ammmore,



venerdì 30 dicembre 2016

Rebel - Il deserto in fiamme di Alwyn Hamilton |Recensione Breve|

Io devo dirvelo non mi va per niente di scrivere questa recensione, sono una piccola Spacciatrice ammalata che starnutisce ogni due per tre, con parecchie ore di sonno arretrate e una volta pari a zero di alzarsi dal letto/divano, ma visto che con questa si conclude il primo giro del Gruppo di Lettura devo scriverla, ma vi avverto: sarà molto breve e spero indolore.
Siete pronti?

Ah, QUI  e  QUI travate i due recap che potrebbero contenere qualche spoiler, mentre questa recensione sarà, come al solito, spoiler free perciò state tranquilli.


Rebel - Il deserto in fiamme
di Alwyn Hamilton
Serie: Rebel #1
Editore: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: 17,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il sultano di Miraji e il figlio in esilio, il principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifci destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.


Se fate parte del GDL sapete più o meno cosa penso di questo libro, in poche parole non mi ha entusiasmato più di tanto. La storia è originale e credo che sia un buon punto di partenza per un qualcosa di migliore, ma manca di qualcosa: alcuni piccoli particolari che me l'avrebbero fatta amare di più. Purtroppo l'autrice da per scontato che il lettore conosca dei dettagli riguardanti la storia, dettagli che vengono dati in parte solo a metà libro e questo rende la prima parte del romanzo parecchio confusa.
Certo, ci sono anche parecchi punti di forza: l'ambientazione per esempio. Il deserto mi ha da sempre affascinato e qui viene aggiunto un tocco fantasy che lo rende ancora più misterioso e oscuro, ma come vi dicevo all'inizio è un po' poco curato questo aspetto, vengono citate le creature che lo abitano senza specificare le loro caratteristiche e i loro nomi possono un po' sfuggire di mente durante la lettura, per questo avrei preferito la presenza di un glossario non solo per i termini creati dall'autrice stessa, ma anche per quelli che vengono comunemente usati in questa parte di mondo.
Altro aspetto positivo è sicuramente Amani, la protagonista, che ha un carattere molto forte e ribelle, non si lascia sopraffare dalla vita che con lei è stata tutto fuorché clemente e cerca di prenderla in pugno in ogni modo, non saranno gli uomini a fermarla nè tanto meno la dura legge del deserto...ovvio, poi c'è il colpo di scena che  mi ha parecchio colpito (scusate il gioco di parole) e questo è stato il miglior aspetto di questo libro, questo particolare che mi ha lasciato piacevolmente sorpresa! Insieme a qualcos'altro che non sto qui a svelarvi perchè non posso, ma...niente è come sembra.
Ora passiamo alla figura di Jin che non mi ha convinto molto, anzi neanche un po' a dire la verità. Il legame con Amani si intensifica pian piano che la loro  avventura avanza, in poche parole non abbiamo un 'instant love' e questo mi è piaciuto, ma Jin non rientra nei miei personaggi maschili preferiti! Magari nei prossimi libri mi farò un'idea diversa di questo personaggio, ma per adesso è un no.

Come vi ho già scritto di sicuro questo libro offre le ottime basi per una buona storia ricca di azione e avventura, e da qualche commentino che ho letto il secondo libro è meglio del primo, ma per il momento non sento l'urgenza di continuarne la lettura. Prima o poi arriverà anche il suo turno.


I VOTI DELLA SPACCIATRICE
STORIA: ★★★/5
STILE: ★★★/5
PERSONAGGI: ★★★/5
COPERTINA: ★★/5 

VOTO FINALE
e mezzo


Mi scuso per la recensione molto 'fast', ma ho già gli occhi in fiamme (tanto per rimanere in tema con il titolo del libro).
Vi saluto sempre con tanto ammmore,


lunedì 28 novembre 2016

Il sentiero del bosco incantato di Rosamund Hodge |Recensione breve e triste|

Buon ultimo lunedì del mese mie care stelle belle! ♡
Spero che la vostra settimana sia iniziata nel migliore dei modi, io posso solo ritenermi fortunata visto che ho dormito tutta la notte come un ghiro!
GRAZIA 1
INSONNIA 0


Quanto mi manca Glee! e.e
Comunque, passiamo a cose poco 'yeah!'.
Questa recensione, come premesso dal titolo, sarà breve e triste: breve perchè avrò poco da dire, veramente poco, triste perchè il libro in questione è stata una grande delusione (rima time!).




Il sentiero del bosco incantato
di Rosamund Hodge
Serie: Cruel Beauty Series #2
Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Prezzo: 9,90 euro
Link d'acquisto: Amazon
All’età di quindici anni, Rachelle era la migliore allieva di sua zia: aveva appreso le arti magiche e proteggeva il villaggio dalla magia nera. Ma la sua natura impavida la portò ad abbandonare il sentiero sicuro e a inoltrarsi nel bosco, per poter liberare una volta per tutte il suo mondo dalla minaccia dell’oscurità eterna. L’incontro proibito non diede i risultati sperati, e Rachelle fu costretta a fare una scelta terribile che la legò a quello stesso Male che aveva sperato di sconfiggere. Tre anni più tardi, Rachelle ha messo la sua vita al servizio del Regno, combattendo creature mortali nel vano tentativo di espiare la propria colpa. Quando il re le ordina di proteggere il figlio Armand, l’uomo che lei odia con tutta l’anima, Rachelle riesce a farsi aiutare proprio da lui a trovare la spada leggendaria che potrebbe salvarli. Insieme, i due compiranno un viaggio pericoloso attraverso l’opulenza e le insidie delle élite di corte, dove non possono fidarsi di nessuno. Inaspettatamente alleati, Rachelle e Armand scopriranno l’esistenza di pericolosi, giganteschi complotti e magia occulta… e un amore che potrebbe essere la loro rovina. All’interno di un palazzo maestoso costruito su ricchezze incredibili e segreti pericolosi, riuscirà Rachelle a fermare l’arrivo di una notte senza fine?
 
Okay, io sapevo già che lo stile della Hodge non è semplice e lineare, ma a volte è parecchio confuso. Avendo letto Bellezza crudele (recensione QUI) lo sapevo già, ma con questo libro mi è venuto il mal di testa e non sto scherzando o esagerando. Ho seriamente dovuto staccare un po' la lettura perchè più leggevo e più mi confondevo, dalla serie "Grazia è stata confusa. É così confusa da colpirsi da sola!", ma io imperterrita ho continuato la lettura sperando che migliorasse e...povera illusa!
Miei cari, io di 'sto libro ci ho capito molto poco, mi spiace dirlo, ma è così! Mi sento scema anche solo a scriverlo, ma l'ho trovato parecchio confusionario. Parecchio.
Non sono riuscita ad entrare dentro la storia; la Hodge mi ha catapultata nel suo mondo tutto in una volta, come se già conoscessi tutti i fatti ha iniziato a sparare informazioni a destra e a manca e io povera anima in pena stavo al centro della tempesta. Certo, pure con Bellezza Crudele si ha questa sensazione, ma in quel libro ho trovato parecchie più informazioni, qui no.
Qui neanche i personaggi mi hanno affascinato, Rachelle, ha di sicuro un carattere molto forte, ma...niente, non mi ha dato niente, così come gli altri. Pure quelli maschili che avrebbero potuto dare di più...niente. Niente. Niente. Niente.
Solo confusione e tanto mal di testa.



Solo alla fine ho visto la luce in fondo al tunnel, perchè stava finendo.

Eppure la trama sembrava interessante!
Eppure la copertina mi ispirava!
Sciocca!

Non sto neanche qui a spiegarvi la storia, la trama è già parecchio esaustiva e io rischierei solo di confondervi perciò vi saluto, con la confusione che ancora mi assale pensando a questo libro!

I VOTI DELLA SPACCIATRICE
STORIA: ★★/5
STILE: ★/5
PERSONAGGI: ★/5
COPERTINA: ★★★★★/5  
(fortuna che la Newton ha lasciato la cover originale!)

VOTO FINALE
★★/5
(ringraziando la cover!)



Con questo vi lascio!
Alla prossima,