Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post

lunedì 14 ottobre 2024

Il volo del gheppio di Chiara Zannini


Nuova recensione! Un fantasy tutto italiano!

Il volo del gheppio 

di Chiara Zanini

Serie: Il Pugnale dei poeti #1

Editore: Lumen

Nel Regno delle Cinque Capitali regna la pace da oltre mille anni.

Qui i Poeti, dispensatori di bellezza, creano opere d’arte capaci di incantare gli abitanti, al solo scopo di rendere l’esistenza più gradevole. Un esercito misterioso, però, minaccia i Poeti e i villaggi dove risiedono. Le Làoian, le spietate donne a capo dei soldati, vogliono catturare ogni membro della Casta, e per farlo sono disposte a tutto.

Il giovane Poeta Auren, affiancato dal suo Sigillatore, Gylleal, e dall’impertinente figlia del capo villaggio, Iria, sarà costretto a un viaggio attraverso l’Evèria. Nel difendere i suoi amici, Auren scoprirà un potere nascosto nelle trame della sua magia, una forza di cui non conosceva l’esistenza.

La magia dei Poeti non crea solo bellezza, ma può essere usata per altri scopi: perché nessuno, neanche il suo maestro, gliel’ha mai insegnato? Cosa si nasconde dietro il potere dei Poeti?

Durante la fuga, i tre compagni scopriranno dell’esistenza di Vilènd’ara, la Città segreta dei Poeti, nuova meta da raggiungere prima che la Strega dell’Acqua metta fine all’esistenza della Casta.

Prima che la verità sul suo potere venga persa per sempre.


Prima di iniziare la recensione devo fare una grande premessa, giusto per evitare che qualcuno possa fare il mio stesso “sbaglio”. Quando ho comprato il libro veniva promosso come “l’high fantasy a tinte cozy”, per questo mi aspettavo di trovare una storia tranquilla, confortevole, senza grossi problemi e invece, no. Il volo del gheppio è un fantasy che segue tutte le linee del suo genere con tanto di lotte, problemi da superare, spargimenti di sangue e dolore.

Non proprio tranquillo, ecco.

Ciò non toglie che sia un libro che mi è piaciuto leggere.

Tutto inizia con il piccolo Auren, un orfano che viene scelto da un Poeta come suo apprendista ed è così che impara a controllare una magia capace di dar vita a opere d'arte grazie sgli elementi della natura. Gli anni passano e il giovane Auren viene affidato al villaggio di Palin ed è lì che incontra Gylleal, il suo Sigillatore colui che ha il compito di rendere le opere d'arte eterne.

L’esistenza dei due scorre in maniera pacifica e tranquilla, il giovane Poeta è in grado di donare agli abitanti del villaggio degli oggetti di una bellezza rara, è benvoluto e rispettato nonostante la sua giovane età, ma ben presto tutto cambia, dai Regni vicini giungono notizie poco confortanti: un esercito composto da donne dotate di una strana e potente magia sono alla ricerca dei Poeti e per fare ciò distruggono tutto ciò che incontrano, per questo Auren e Gylleal sono costretti ad abbandonare la propria casa, insieme a una giovane e testarda Iria che non vuole abbandonarli per niente al mondo!

Inizia un viaggio fatto di paure e ansie, le terribili donne Làoian sono sempre troppo vicine e cercare un luogo sicuro è difficile e rischioso, in più Auren scopre che i suoi poteri possono fare ben più di creare opere d'arte, ma possono distruggere e infliggere dolore, ma ciò richiede un grosso sforzo da parte sua e questo lo porta sull’orlo della morte. POTREI DIRE CHE È QUASI SEMPRE SVENUTO.

Fortunatamente al suo fianco ha degli amici che si farebbero uccidere per la sua sicurezza, cosa che lui odia perché crede che sia lui a dover proteggere loro: in breve, il poveretto vive in un costante senso di colpa.

Come se non avesse altri problemi per la testa!

Il loro è un viaggio fatto di ansie e preoccupazioni, l’autrice riesce a destreggiarsi bene in tutto questo, dando le giuste spiegazioni e creando un buon intreccio all'interno della trama e dei personaggi.

Solo che…

Taaadan!

Il sistema magico che si presenta davvero originale perde un po' del suo fascino via via che la storia avanza perdendosi in tutto il resto, tanto che la mia attenzione si è concentrata sulle Làoian e le loro abilità. Necessito di saperne di più!

E poi, Iria! Una ragazza che mostra davvero tanta grinta e un fuoco dentro capace di buttare un muro con la sua volontà si perde completamente alla fine. Benedetta ragazza! Uno dei suoi più cari amici si trova in un luogo pericoloso più morto che vivono e lei che fa? Pensa ai bellissimi occhi di Gylleal, ai suoi muscoli, ai suoi pettorali perfetti e al suo sorriso meraviglioso!

Usando una parola ggggiovane: CRINGE.

Se tutto questo fosse stato detto all’inizio avrei potuto accettarlo, ma in un momento così critico? No.

Assolutamente no.

Purtroppo il personaggio di Iria è cambiato in maniera fin troppo drastica.

Sono curiosa di vedere come l'autrice continuerà la serie perché ci sono molti misteri irrisolti e domande senza risposte sul mondo dei Poeti, sono solo dei dispensatori di bellezza o nascondono qualcosa di più?

E spero che i personaggi continuino nella loro conoscenza di se stessi, Gylleal mi ha davvero colpito in questo.

Di sicuro questo libro è un buon inizio!

VOTO FINALE

⭐⭐⭐ e mezzo su cinque


Spero nell'uscita del seguito!

A presto,

lunedì 24 giugno 2024

Recensione La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb

Mie cari lettori!
Giungo qui dopo più di un mese per parlarvi di un'intera trilogia, quella dedicata ai Lungavista nata dalla penna di Robin Hobb. Una volta iniziato il primo è stato difficile non leggere pure i seguiti e visto che non sono libricini per me è stata una lettura lunga, ma intensa!

Questa sarà, come sempre, una recensione spoiler free. Mi concentrerò sul parlarvi dei personaggi, dell'ambientazione, sui suoi pro e i suoi contro.

Siete pronti?
Metterò solo la trama del primo!

L'apprendista assassino
di Robin Hobb

Serie: La trilogia dei Lungavista
Pagine: 480
In un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, un'umanità fatta di servi e signori cerca di sopravvivere tra gli intrighi di corte e le minacce di misteriosi pirati, che manipolano le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. In mezzo a questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un bastardo di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame empatico con gli animali. Accolto a corte, il giovane deve imparare nuove arti: l'uso delle armi, la scrittura, l'etichetta – e l'abilità di uccidere nell'ombra. Crescendo, affronta la solitudine che l'essere allevato per un mestiere crudele comporta, ma riesce a sviluppare i suoi poteri, eredità del sangue della stirpe dei Lungavista. Il primo incarico, ai danni della futura sposa dell'erede al trono, mette a dura prova la sua lealtà, ma gli svela anche i suoi veri amici e i suoi alleati: chi nella famiglia reale intende servirsi di lui come un'arma, e chi invece sa che in lui è riposta la chiave del futuro del regno… Sospeso nella magia del mito e del romanzo cavalleresco, L'apprendista assassino racconta un universo drammatico in cui la lotta fra il Bene e il Male non è mai una prevedibile guerra tra opposti inconciliabili ma scontro umano tra fato e necessità, tra libera scelta e destino, tra personaggi la cui esistenza è sempre, inevitabilmente, imprevedibile.

martedì 8 agosto 2023

Recensione Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir

Chi è tornata con una nuova recensione?
Io!
Eccomi qui con un libro che avrei dovuto leggere secoli fa.




Il dominio del fuoco
di Sabaa Tahir
Serie:
An Ember in the Ashes #1
Editore: Nord
Pagine: 420
C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l'amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l'accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero... Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.

giovedì 11 maggio 2023

Recensione The Jasmine Throne di Tasha Suri


Primo libro letto a maggio! Si sarà trattata di una bella lettura?
Lo scoprirete solo leggendo!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



The Jasmine Throne
di Tasha Suri

Serie: The burning kingdoms #1
Editore: Fanucci
Pagine: 528
Prezzo: 25,00
Esiliata dal dispotico fratello, la principessa Malini passa le giornate tra le mura di un tempio in cui è tenuta prigioniera, sognando la sua vendetta. La giovane Priya, invece, tiene nascosta la sua identità e lavora come serva nella dimora dell’odiato reggente. Ma quando Priya viene assegnata alle stanze di Malini e quando quest’ultima scopre la vera natura dell’altra, i loro destini si intrecciano irrimediabilmente. Una principessa che vuole rubare il trono al fratello e una serva in possesso di una magia proibita che cerca disperatamente di salvare la propria famiglia. Insieme, metteranno a ferro e fuoco l’impero.

mercoledì 11 gennaio 2023

Recensione Oscuri talenti di J.M. Miro

PRIMA RECENSIONE DELL'ANNO!
Avete passato un buon periodo festivo? Spero di sì e spero siate pronti per un nuovo anno fatto di letture.
Vi anticipo che il mio è iniziato con una lettura WOW e spero che sia di buon auspicio per  quelle avvenire.


Recensione Oscuri talenti
di J.M. Miro

Serie: Ordinary Monsters #1
Editore: Bompiani
Pagine: 656
Prezzo: 22,00
1882. Londra è una città grande come il mondo, dove è facile perdersi, soprattutto se l’unico posto che finora hai chiamato casa è un paesino nel delta del Mississippi o un circo itinerante del Midwest. Charlie e Marlowe sono approdati nel Vecchio Mondo, sotto cieli carichi di nebbia e fuliggine, fino al 23 di Nickel Street West, per andare incontro a una nuova vita in un luogo dove sentirsi finalmente al sicuro, dove i loro talenti non saranno solo fonte di diffidenza, equivoci, dolore e solitudine. Ma ad attenderli c’è un terribile morvide, un non-morto, assetato di sangue, pronto a tutto per servire il suo oscuro signore. Per fortuna ci sono anche gli angeli custodi: Mrs Harrogate con la veletta sempre abbassata a coprire una voglia purpurea e la forza austera, Mr Coulton che nasconde la gentilezza sotto una dura buccia, e Alice Quicke, investigatrice privata decisa a cambiar vita. E via di nuovo, in viaggio alla volta della Scozia, verso una scuola unica nel suo genere, per sfuggire a una figura di tenebre e fumo che non si arrenderà fino a quando Charlie e Marlowe non saranno suoi. Tra meraviglie e tradimenti, passato e futuro, slanci di vita e rischi incalcolati, un manipolo di amici cercano di far luce dove tutto è tenebra, per scoprire la verità sui loro doni e sulla natura di ciò che li sta perseguitando, per arrivare a capire che a volte le gioie più grandi ci arrivano per mano dei mostri peggiori.

martedì 15 marzo 2022

Recensione Il ladro di Megan Whalen Turner

FINALMENTE ECCO UNA NUOVA RECENSIONE!
Rullo di tamburi! Suonino le trombe!
Tirate fuori il cioccolato!
Mamma mia, che voglia di cioccolato in questi giorni, non ne avete idea!

MA NON SIAMO QUI PER PARLARE DI CIBO.
No.
Ma di libri e oggi vi parlo del primo volume di una nuova saga arrivata in Italia grazie a Fanucci che ringrazio per la copia del libro.




Il ladro
di Megan Whalen Turner

Serie: Il ladro della Regina
Editore: Fanucci
Pagine: 230
Prezzo: 14,90Eugenides, il Ladro della Regina, può rubare qualsiasi cosa, o almeno così dice. Ma la troppa sicurezza, si sa, fa brutti scherzi: colto in flagrante, viene arrestato. Per riconquistare la sua libertà, Gen riceve un'insolita proposta dal magus del re di Sounis; deve unirsi a una spedizione per recuperare il leggendario Dono di Hamiathes, una pietra che si dice sia nascosta in un elaborato labirinto sotto un fiume. Costretto, Gen accetta senza remore. Il viaggio all'inizio è irto più di pericoli psichici che fisici: il magus e gli altri uomini del re – il soldato Pol, gli aristocratici Sophos e Ambiades – lo insultano per il suo basso rango e la scelta della professione, negandogli persino cibo e cure mediche adeguate. Ma Gen non si dà per vinto: dentro di sé sa bene qual è la sua vera missione... La ricerca del Ladro di una gemma inestimabile costituisce lo sfondo per una storia di redenzione, tolleranza e amicizia in questo primo libro di Megan Whalen Turner che intreccia le storie di Gen e la sua avventura con estro e stile in un romanzo pieno di intrighi, peripezie e colpi di scena.

lunedì 12 luglio 2021

Recensione La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig

Oh, eccoci qui!
Vi dico che sto scrivendo questa recensione durante la partita e non ho minimamente idea di come andrà a finire. Neanche mi pronuncio.

Comunque.
Ecco qui la recensione di oggi. Un libro che è stata una mezza delusione, ma in verità stavo leggendo libri fin troppo belli, sapevo che prima o poi sarebbe arrivata la mazzata!

La casa di sale e lacrime
di Arin A Craig

Editore: Fanucci
Pagine: 324
Prezzo: 14,90
Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella casa di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un'epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo insidioso... E nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità su ciò che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l'oscuro enigma che coinvolge le sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

lunedì 10 maggio 2021

Recensione Mistborn. Il Campione delle Ere di Brandon Sanderson

SALVE POPOLO DI LETTORI!
Eccomi qui con una nuova recensione e con questa arriva la fine della lettura di una trilogia che avevo iniziato nel lontano (mica troppo!) 2019!
Parlo di Mistborn!
Ovviamente sarà una recensione spoiler free! Eviterò di scrivere anche spoiler sui precedenti libri, spero.

Nel dubbio:

Per nostra sfortuna il libro non è più disponibile in italiano, speriamo in una prossima ristampa da parte di Mondadori. Tenete tutto quello che avete incrociato.



Il Campione delle Ere
di Brandon Sanderson

Serie: Mistborn #3
Editore: Fanucci
Pagine: 800
L'Ultimo Impero del lord Reggente è finalmente crollato, e dai suoi resti è nato il Nuovo Impero di Elend Venture... ma sotto i peggiori auspici. La terra è scossa da terremoti sempre più frequenti, la cenere cade incessante dal cielo e le nebbie oscurano l'orizzonte anche durante il giorno, decimando raccolti e persone. Il mondo sembra essere condannato e la responsabilità maggiore ricade sulle spalle di Vin: la giovane Mistbom, ingannata dall'essere imprigionato nel Pozzo dell'Ascensione, ha compiuto la mossa azzardata di liberarlo, e ora Rovina imperversa nel mondo, deciso a distruggerlo con i suoi Inquisitori e i suoi eserciti di koloss. L'unico modo per arrestare la catastrofe sembra celarsi nei messaggi lasciati dal lord Reggente in alcuni depositi segreti sparsi per l'Impero. È una corsa contro il tempo: Vin e i suoi amici riusciranno a mettere insieme i pezzi di un enigma millenario e a sventare così la fine del mondo ormai imminente? In questo episodio conclusivo della trilogia dei Mistbom la Natura dimostra tutta la sua potenza e la volontà di rivalsa sugli uomini: Elend Venture e Vin devono affrontare la lotta decisiva per salvare sé stessi e il mondo in cui vivono.

mercoledì 21 aprile 2021

Recensione Truthwitch di Susan Dennard

SALVE, POPOLO DI LETTORI!
Come state? Pure da voi sembra novembre? Perché qui la primavera non è ancora arrivata o almeno ha fatto un piccolo cenno, ha visto che la situazione non è delle migliori e si è dileguata. Mah.

Eccomi qui con una nuova recensione! Un libro che mi sarà piaciuto o no?
Lo scoprirete solo leggendo!

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!

Truthwitch
di Susan Dennard

Serie: Witchlands #1
Editore: Mondadori
Pagine:
Prezzo: 22,00 euro
Nelle lande stregate ci sono infiniti tipi di magia: tanti quanti i modi per mettersi nei guai, come ben sanno due giovani donne molto speciali. Safiya è una Strega della Verità, ha il dono di riconoscere le menzogne. C'è chi ucciderebbe per avere quel potere, e così lei lo tiene ben nascosto, se non vuole essere usata come una pedina nello scontro tra gli imperi. Iseult invece è una Strega dei Fili: sa vedere i legami invisibili che uniscono le persone attorno a lei, ma non riesce a percepire i sentimenti che la riguardano direttamente. Le due ragazze hanno personalità complementari – impulsiva e focosa Safi, fredda e prudente Iseult – e soprattutto sono inseparabili. Tutto ciò che vogliono è essere libere di vivere le loro vite come un'avventura continua, ma le ombre della guerra si addensano sulle Lande Stregate. Con l'aiuto dell'astuto principe Merik, Safi e Iseult si troveranno a combattere contro imperatori, mercenari e uno Stregone del Sangue votato alla vendetta, decisi a tutto pur di dominare il potere di una Strega della Verità.

lunedì 12 aprile 2021

Recensione Rovina e Ascesa di Leigh Bardugo

PENSAVATE FOSSI SPARITA??
Vi sbagliate. Eccomi qui in tutta la mia glori...ahahahahah. Okay, niente.

Però oggi vi parlo dell'ultimo libro della trilogia dedicata al Grishaverse e voi sapete quando veneri questo mondo, quindi andiamo!



ROVINA E ASCESA
di Leigh Bardugo

Serie: Grishaverse #3
Editore: Mondadori
Pagine: 288
Prezzo: 18,90
"Disprezza il tuo cuore." Era quello che volevo. Non volevo più essere in lutto, soffrire per qualche perdita o per i sensi di colpa, o per la preoccupazione. Volevo essere dura, calcolatrice. Volevo essere impavida. Fino a poco prima mi era sembrato possibile. Ora ne ero meno sicura. L'Oscuro ha ormai esteso il suo dominio su Ravka grazie al suo esercito di creature mostruose. Per completare i suoi piani, gli manca solo avere nuovamente al suo fianco Alina, la sua Evocaluce. La giovane Grisha, anche se indebolita e costretta ad accettare la protezione dell'Apparat e di fanatici che la venerano come una Santa, non ha perso però le speranze: non tutto è perduto, sempre che un certo principe, sfacciato e fuorilegge, sia sopravvissuto, e che lei riesca a trovare la leggendaria creatura alata di Morozova, la chiave per liberare l'unico potere in grado di sconfiggere l'Oscuro e distruggere la Faglia. Per riuscirci, la potente Grisha dovrà tessere nuove alleanze e mettere da parte le vecchie rivalità. Nel farlo, verrà a conoscenza di alcuni segreti del passato dell'Oscuro che getteranno finalmente luce sulla natura del legame che li unisce e del potere che l'uomo esercita su di lei. Con una nuova guerra alle porte, Alina si avvia verso il compimento del proprio destino, consapevole che opporsi all'ondata di crescente oscurità che lambisce il suo paese potrebbe costarle proprio quel futuro per cui combatte da sempre.

lunedì 18 gennaio 2021

|Review Party| Assedio e tempesta di Leigh Bardugo

PRIMA RECENSIONE DELL'ANNO!
Oh sì, siamo già a metà dell'anno e io arrivo con la prima recensione, ma dovete sapere che al momento i miei ritmi di lettura sono rallentati e va benissimo così!
Spero che il nuovo anno sia iniziato bene che porti con sé dei bei momenti e anche buone letture.

Si inizia l'anno con il secondo libro della trilogia dedicata al Grishaverse, siete pronti? Anche perché ad aprile arriva la serie tv!

*urla come una pazza!

Ringrazio la Casa Editrice per la copia del libro, Francesca de The library of Belle per aver organizzato l'evento e Jessica di The Ink Spell per aver creato il banner!


Assedio e tempesta
di Leigh Bardugo

Serie: Grishaverse #2
Editore: Mondadori
Pagine: 300
Prezzo: 18,90
"Non sarà sempre così" dissi a me stessa. "Più tempo passerai da libera, più diventerà facile." Un giorno mi sarei svegliata da un sonno senza incubi, avrei camminato per strada senza timore. Fino a quel momento, mi tenevo stretta il mio pugnale sottile, desiderando sentire il peso sicuro dell'acciaio Grisha nella mano. Ricercata per tutto il Mare Vero, perseguitata dal senso di colpa per le vite spezzate a causa sua nella Faglia d'Ombra, Alina, la potente Evocaluce, sta cercando di ricostruirsi una vita con Mal in una terra dove nessuno è a conoscenza della sua vera identità. Tuttavia, questo dovrebbe averlo imparato, non si può sfuggire al proprio passato. Né, soprattutto, ci si può sottrarre per sempre al proprio destino. L'Oscuro infatti, che non solo è sopravvissuto alla Faglia d'Ombra ma ha acquisito anche un terrificante nuovo potere, è più determinato che mai a reclamare per sé il controllo della Grisha ribelle e a usarla per impossessarsi del trono di Ravka. Non sapendo a chi altri rivolgersi, Alina accetta l'aiuto di un alleato imprevedibile. Insieme a lui e a Mal combatterà per difendere il suo paese che, in balia della Faglia d'Ombra, di un re debole e di tiranni rapaci, sta andando rapidamente in pezzi. Per riuscirci, però, l'Evocaluce dovrà scegliere tra l'esercizio del potere e l'amore che pensava sarebbe stato sempre il suo porto sicuro. Solo lei infatti può affrontare l'imminente tempesta che sta per abbattersi su Ravka e nessuna vittoria può essere guadagnata senza sacrificio. Finché l'Oscuro vivrà – questo Alina lo sa bene – non esisterà libertà per il suo paese. Né per lei. Forse, dopo tanti tentennamenti, è infine giunto il momento di smettere di scappare e di avere paura. Costi quel che costi.

giovedì 10 dicembre 2020

|Recensione| Il libro della Polvere. La belle sauvage di Philip Pullman

 NUOVA RECENSIOOOOONE! YUPPIE!

Ultimamente ne posto meno, ma tra una cosa è un'altra più il nuovo blogger e il PC che fa i capricci...non posso fare altrimenti!

Ultimo libro di novembre e devo dire che si è concluso abbastanza bene! Ritorno nel mondo di Queste oscure materie, trilogia che mi era piaciuta veramente tanto!

Il libro della Polvere. La Belle sauvage

di Philip Pullman

Serie: Il libro della Polvere #1

Editore: Salani

Pagine: 476

Prezzo: 18,00

Malcolm Polstead ha undici anni, è curioso e diligente, di giorno va a scuola, di sera aiuta i genitori alla locanda sul fiume e fa qualche commissione per le suore del convento vicino. La sua vita scorre tranquilla, gli amici non gli mancano, si diverte con Asta, il suo daimon, soprattutto quando vanno in canoa, sulla Belle Sauvage. Fino al giorno in cui alla locanda arrivano tre misteriosi personaggi e finché alle suore non viene affidata una bambina di pochi mesi, che Malcolm dovrà proteggere da un grave pericolo e alla quale sente di essere profondamente legato. È Lyra. Insieme a lei affronterà una sfida mortale e un viaggio che lo cambierà per sempre...

martedì 10 novembre 2020

|Recensione| Il viaggio di Halla di Naomi Mitchison

POPOLO DI LETTORI!
Eccomi qui con una nuova recensione! Non mi perdo in inutili parole perchè potrei buttare il pc dalla finestra in qualsiasi momento, anche se credo che il problema sia dato dal browser, ma okay.

Oggi vi parlo di un libro che...sono sicura che non conosciate! Potrei quasi scommetterci, ma la Fazi editore (che ringrazio anche per la copia) ha portato da poco in Italia!

Pronti?




Il viaggio di Halla
di Naomi Mitchison
Editore: Fazi Editore (LainYA)
Pagine: 180
Prezzo: 15,00
Link d'acquisto: Amazon
Un classico della letteratura fantasy del Novecento scaturito dalla penna di una scrittrice tutta da riscoprire, grande amica e prima lettrice di J.R.R. Tolkien. Questa è la storia di Halla, figlia di un re che decide di abbandonarla nei boschi. Qui viene accudita dagli orsi e poi cresciuta dai draghi sulle montagne rocciose; ma il tempo dei draghi, minacciati dagli odiosi e crudeli esseri umani, sta per finire. Odino, Padre di tutte le cose, offre ad Halla una scelta: vivere alla maniera dei draghi, accumulando tesori da difendere, o viaggiare leggera e attraversare il mondo con passo lieve? Iniziano così le fantastiche avventure della ragazza, che girovagherà alla scoperta di nuove terre e antiche leggende, in mezzo a creature incredibili, luoghi misteriosi e magie dimenticate. La sua conoscenza di tutti i linguaggi, sia quelli umani che quelli animali, la aiuterà ad andare oltre le apparenze, ma anche a mettere in discussione ciò in cui ha sempre creduto, mentre affronta, una dopo l'altra, le nuove sfide sul suo cammino. Mitchison ci prende per mano e ci conduce in una favola senza tempo, dove le divinità dei miti nordici convivono con i personaggi della letteratura fantasy per mostrare il valore di comprensione e tolleranza.

martedì 3 novembre 2020

|Review Party!| |Recensione| Il principe d'acciaio di Victoria Schwab

Salve salvino popolo di lettori!

Oggi giornata speciale perchè ecco qui un nuovo Review Party e per di più di una graphic novel, un evento doppiamente eccezionale e sapete perchè? Perchè tenevo davvero a questo titolo!
Sapete di cosa sto parlando?

Ma della graphic novel con cui la cara Schwab ci riporta nel meraviglioso mondo di Shades of magic e voi sapete bene quando mi sia piaciuta quella trilogia (ah, il mio piccolo Kell! Mi manca!) le mie aspettative saranno state ripagate? Ve lo dico subito!

Prima voglio ringraziare Jessica di Loving Books per l'organizzazione dell'evento, Ambra  di Paranormal Bookslover per la creazione del banner e la Casa editrice per la copia del libro!

Il principe d'acciaio
di Victoria Schwab

Serie: Shades of magic #0.5
Editore: Mondadori
Pagine: 128
Prezzo: 20,00
Link d'acquisto: Amazon
"Shades of Magic" diventa un graphic novel. In un mondo illuminato dalle lampade a gas e popolato da maghi che viaggiano tra dimensioni parallele, il principe della Londra Rossa deve abbandonare la protezione della corte reale, fronteggiando qualcosa di peggio dell'esilio.

lunedì 2 novembre 2020

|Review Tour| |Recensione| Tenebre e Ossa di Leigh Bardugo

 


IL GRISHAVERSE È TORNATO!
*cori da stadio*
E io sono felicissima! Ormai della cara Bardugo mi fido tanto.
La recensione di oggi tratta il libro da cui tutto è iniziato: Tenebre e Ossa e presto (presto? Quando non si sa, dateci più informazioni!) avremo pure la serie tv! Sono euforica! ANCHE SE CERCO DI MANTENERE LE ASPETTATIVE BASSE CHE NON SI SA MAI.

Non cincischiamo oltre e iniziamo!
Anzi! Prima mi tocca ringraziare la Casa Editrice per la copia del libro, Francesca de The library of Belle per aver organizzato l'evento e Jessica di The Ink Spell per aver creato il banner!

Tenebre e ossa
di Leigh Bardugo

Serie: Grishaverse #1
Editore: Mondadori
Pagine:
Prezzo:
Link 'acquisto: Amazon
"Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma il destino ha in serbo ben altro per lei. Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d'Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell'amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente. Subito viene arruolata dai Grisha, l'élite di creature magiche che, al comando dell'Oscuro, l'uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l'intera corte. Alina, infatti, è l'unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.

martedì 29 settembre 2020

|Recensione| Mistborn. Il pozzo dell'ascensione di Brandon Sanderson

ED ECCOCI QUA!
Manca pochissimo a ottobre, sentite Jack cantare in lontananza?
Io sì!

Però, manca ancora un pochino!
Per il momento ecco a voi una  recensione di un libro che ho letto ad agosto...meglio tardi che mai.

ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE!
Spoiler
del precedente libro già presenti nella trama e per forza di cose anche nella recensione. Vi ho avvisato!

E: la serie verrà presto ristampata dalla Mondadori, al momento non si trova in commercio.

Mistborn - Il pozzo dell'ascensione
di Brandon Sanderson

Serie: Mistborn #2
Editore: Fanucci
È passato un anno da quando il lord Reggente è stato ucciso. L'Ultimo Impero è andato in frantumi, e le Dominazioni sono ora reclamate da tiranni. Luthadel, che un tempo era stata la capitale, è governata da Elend Venture, che ha posto nei ruoli chiave del suo governo gli ex membri della banda di Kelsier, il Mistborn simbolo della ribellione. La giovane Vin ne ha raccolto l'eredità: ama Elend ed è diventata la sua guardia del corpo. Ora che hanno consolidato il loro potere, gli altri tiranni mirano a Luthadel; i tentativi di assassinare Elend si rivelano infruttuosi, e i despoti iniziano a premere alle porte della città con i loro eserciti. Tutti vogliono impadronirsi dell'atium che si dice sia nascosto in città, il raro metallo che conferisce ai Mistborn poteri che li rendono invincibili. Inoltre, dai remoti angoli della terra giunge notizia che le nebbie hanno cominciato a uccidere le persone. Fra intrighi, tradimenti, dilemmi morali e scontri continui, Vin e gli altri dovranno fronteggiare nemici agguerriti e minacce sovrannaturali, per scoprire cosa accadde al Pozzo dell'Ascensione all'uomo che divenne il lord Reggente... ma la verità potrebbe rivelarsi più sconcertante di quanto potessero immaginare.

mercoledì 5 agosto 2020

|Recensione| L'inverno della strega di Katherine Arden

OH FA CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO.
E lo so, mi lamento sempre del caldo e mi dovrete sopportare finchè non finirà.
Vogliatemi bene e sopportatemi.
Però!
Oggi vi parlo di un libro che ha dell'inverno dentro di sè e che inverno signori miei!!
Morozko, salvami tu!

Un grazie alla CE per la copia del libro!


L'inverno della strega
di Katherine Arden
Serie: La notte dell'inverno #3
Editore: Fanucci
Pagine: 384
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Mosca è in preda alle fiamme, e per salvarsi Vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano di morte e distruzione. Raggiunge così il regno della Mezzanotte, una terra magica fatta di ogni mezzanotte passata, presente e futura. Ma rimanere lì sarebbe una condanna a morte per tutta la sua famiglia e per le sue terre... Intanto il Gran principe di Mosca è in preda alla rabbia e alla frustrazione, e sceglie alleati che lo condurranno su un percorso di guerra e rovina. E, mentre Medved, il fratello gemello di Morozko, sta scatenando il caos nella città stanca, un esercito di Tatari si sta preparando ad attaccare e minacciare i confini della Rus. Vasja si ritroverà nel mezzo di una guerra tra due Stati, tra religione e folklore e tra antichi fratelli. Sarà in grado di salvare la Russia, Morozko e il magico mondo che custodisce? Conclusione della trilogia "La notte dell'inverno", per salvare la Russia e combattere contro nemici mortali e immortali, contro il visibile e l'invisibile.

giovedì 16 luglio 2020

|Recensione in anteprima| Il mare senza stelle di Erin Morgenstern

TODAY IS THE DAY!
Il nuovo libro di Erin Morgenstern è qui, dopo tanti anni da Il circo della notte finalmente possiamo buttarci in un suo fantastico mondo. Anche questa volta ha dato vita a un luogo magico e carico di misteri, siete pronti??

Che poi le voglio bene a prescindere visto che sfora solo autoconclusivi e sappiamo bene quanto siano rari

Grazie all'ufficio stampa per la copia del libro, anzi di tutta la box! Potete vederla su Instagram!
Il mare senza stelle
di Erin Morgenstern
Editore: Fazi editore
Pagine: 600
Prezzo: 18,50
Link d'acquisto: Amazon
Zachary Ezra Rawlins è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Mentre lo sfoglia, affascinato da racconti di prigionieri disperati, collezionisti di chiavi e adepti senza nome, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è custodito un episodio della sua infanzia. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. Una serie di indizi disseminati lungo il suo cammino - un'ape, una chiave, una spada - lo conduce a una festa in maschera a New York, poi in un club segreto e infine in un'antica libreria sotterranea. Là sotto trova ben più di un nascondiglio per i libri: ci sono città disperse e mari sterminati, amanti che fanno scivolare messaggi sotto le porte e attraverso il tempo, storie bisbigliate da ombre. C'è chi ha sacrificato tutto per proteggere questo regno ormai dimenticato, trattenendo sguardi e parole per preservare questo prezioso archivio, e chi invece mira alla sua distruzione. Insieme a Mirabel, un'impetuosa pittrice dai capelli rosa, e Dorian, un ragazzo attraente e raffinato, Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro. Ma scoprirà molto di più.

mercoledì 15 luglio 2020

|Recensione MEH| Echi in tempesta di Christelle Dabos

IO ASPETTAVO QUESTO LIBRO DA MESI.
MESI DI ATTESA, DI ANSIA, DI PAURA.
UN ATTESA SFOCIATA NEL DOLORE.
Scusate se urlo.

Ma devo sfogarmi.
Ora mi calmo.

Ah, la recensione sarà spoiler free., andate sicuri.
Ci sono solo la mia rabbia e il mio dolore.

Echi in tempesta
di Christelle Dabos
Serie: L'Attraversaspecchi #4
Editore: edizioni e/o
Pagine: 576
Prezzo: 17,00
Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti nuovi, fino a scovare la verità che da sempre è nascosta dietro lo specchio. Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull'indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell'Altro, l'essere di cui non si conosce l'aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l'Altro, senza sapere nemmeno com'è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Thorn approderanno all'osservatorio delle Deviazioni, un istituto avvolto dal segreto più assoluto e gestito da una setta di scienziati mistici in cui, dietro la facciata di una filantropica clinica psichiatrica, si cela un laboratorio dove vengono condotti esperimenti disumani e terrificanti. È lì che si recheranno i due, lì scopriranno le verità che cercano e da lì proveranno a fermare i crolli e a riportare il mondo in equilibrio.

lunedì 6 luglio 2020

|Recensione| La nona Casa di Leigh Bardugo

SALVE LETTORI!
È stato un weekend parecchio turbolento nella booksfera, vi basta andare su Open per capire di cosa sto parlando.
Però qui non stiamo per parlare di questo. Almeno oggi mi prendo un attimo di pausa.
Oggi si parla del nuovo libro della zia Bardugo!

GIOIA E GIUBILO NEL REGNO!

La Nona Casa
di Leigh Bardugo
Serie: Galaxy Stern #1
Editore: Mondadori
Pagine: 420
Prezzo: 19,90
Link d'acquisto: Amazon
Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei? Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.