Visualizzazione post con etichetta romanzo distopico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo distopico. Mostra tutti i post

martedì 4 marzo 2025

Recensione S'infiammano le stelle di Michela Monti e Tiffany Vecchietti

Ultimamente solo libri che mi distruggono in mille lacrime, eh.
Libri bellissimi, ma ho bisogno di tanto cioccolato per riprendermi.

Comunque.
Oggi tocca a...

..ah, un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!

S'infiammano le stelle
di Michela Monti e Tiffany Vecchietti

Serie: Brucia la notte #2
Editore: Mondadori
«Quindi è questo che si ottiene quando ci si fa il culo per la Congrega?» La domanda di Bianca è un proiettile che buca il silenzio della cella buia e sudicia in cui lei, Ebe, Gizem e Ani sono rinchiuse, accusate di tradimento, per volontà di Clarissa. Del resto, cos'altro dovrebbe pensare chi, come lei, sfuggita a un incubo, ha messo a rischio la propria vita per salvarne molte altre, e poi si è ritrovata in un incubo ancora peggiore? Persino Ebe, che ha sempre creduto nella rettitudine morale della sua Suprema, fatica a trovare un senso a ciò che sta accadendo. Quello che le attende è un processo davanti alla loro Congrega e il rischio di essere condannate e vedere annientata la loro lotta. Fuori Dozza, intanto, si preparano tempi bui. Il Regime, ormai è chiaro, non ha intenzione di tollerare alcuna realtà che si opponga alle sue regole e che cerchi di mettere un freno alla sua fame di potere. Per quello sono pronti a morire. A sacrificare tutto. A spargere morte e distruzione. Ancora e ancora. Ma forse c'è una speranza, per Ebe, Gizem, Ani e Bianca. Per tutti. Forse il dolore seminato inizierà a ribollire, a mormorare nelle menti spaventate. E quando la gente comincia a sentire il sussurro delle sofferenze qualcosa si muove, perché tanti sussurri tutti insieme fanno il rumore del mare e diventano un'onda.

lunedì 20 novembre 2023

Recensione Brucia la notte di Tiffany Vecchietti e Michela Monti

Nuova settimana. Nuova recensione.

Cercate un libro che manda dei messaggi di ribellione forte e chiari? Eccovelo.

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro.




Brucia la notte
di Tiffany Vecchietti e Michela Monti

Editore: Mondadori
Pagine: 324
Prezzo: 18,90
"Nessuno entra. Nessuno esce". Questa è la scritta che può leggere chiunque si avvicini all'Area di Comando del Campo di Raccolta dove sono rinchiuse Ani e Bianca. Qualcuno, sotto queste due laconiche frasi, ne ha incisa una terza: Noi siamo nessuno. Perché le Raccoglitrici di sale, che qui si fanno prosciugare il corpo e l'anima per ottenere l'oro bianco, l'unica risorsa energetica rimasta in un pianeta ormai depredato ed esausto, sono proprio questo, nessuno, per chi governa il Campo e il Paese. Semplici mattoni, tutti uguali, che una volta rotti possono essere sostituiti senza battere ciglio. Mattoni di un'utopia cieca e feroce, nel nome della quale si sprecano vite, si esercita quotidianamente la violenza e si esaltano egoismo e apparenza. Ma questo Ani e Bi lo hanno capito fin dal loro arrivo, molti anni prima. Entrambe, ancora adolescenti, sono state portate lì con la forza, come tante altre prima di loro, perché considerate elementi pericolosi per la società. Ormai cresciute e diventate l'una il punto fermo dell'altra, sono determinate a fuggire da quel luogo abominevole, che le donne le prende, le mastica e le sputa. Dentro di loro, ragazze diversissime, una che sorride poco e ragiona forse troppo, l'altra esuberante e sfacciata, ma di certo non stupida, si alimenta silenzioso un fuoco che attende solo di divampare e travolgere tutto il marcio che le circonda. Quando accadrà, il mondo che troveranno fuori sarà molto diverso da come si aspettano, deludente e sorprendente allo stesso tempo. Ma in quel mondo dovranno sforzarsi di costruire il loro posto, ricucire le ferite del passato, lottare per la libertà delle compagne ancora recluse insieme a chi, fuori dal Campo, ancora resiste, e abbracciare finalmente ciò che sono davvero.

giovedì 20 ottobre 2022

Recensione Organica di Laura Marinelli

Ogni tanto leggo dei distopici e ogni volta sento dei brividi lungo la schiena perché quei futuro narrati da autori e autrici non sono poi così impossibili. Questa volta siete curiosi di vedere a chi tocca?

Un grazie alla Casa editrice per avermi proposto e inviato il libro!



Organica
di Laura Marinelli

Editore: Moscabianca edizioni
Pagine: 201
Prezzo: 14,90
Ruth è una ragazza madre che vive in una città tenuta sotto scacco da due forze che ne regolano ogni aspetto: una è il Go, l’ente governativo che gestisce la produttività degli abitanti; l’altra, ben più subdola, è la Jester, ovvero la società che si occupa del marketing e della promozione dei prodotti. Se bisogna produrre, bisogna infatti consumare, e chiunque lo fa ormai ciecamente.
Ruth è una lavoratrice speciale, un’addetta alla fornitura di materiale organico. La Nuova Banconota, denaro ma al tempo stesso prodotto, è infatti realizzata a partire da residui umani.
Mentre assistiamo alla lenta discesa di Ruth e al suo annullamento come individuo, Laura Marinelli ci racconta a margine quali altre vite si sono esaurite a causa di burocrazie kafkiane e mercificazione infinita.
La distopia di Marinelli è una distopia biocapitalista: quando non resta altro da sfruttare, si cominciano a corrodere i corpi e le identità stesse.

mercoledì 19 gennaio 2022

Recensione Boccadorso di Liz Hyder

Carissimi lettori!
Torno con una recensione di un libro che non mi ha convinta del tutto, curiosi di conoscere il perchè??

Un grazie alla casa editrice per la copia del libro.

Boccadorso
di Liz Hyder

Editore: Giunti
Pagine: 252
Prezzo: 14,00
Boccadorso ci porta sottoterra, nelle profondità di una miniera governata da regole precise a cui tutti imparano presto ad obbedire, se vogliono sopravvivere. Per Newt, che ci è arrivato bambino e ricorda poco del mondo esterno, è casa. E Thomas, il minatore che l'ha preso sotto la sua ala protettrice e che, tra un estenuante turno di lavoro e l'altro, gli sta insegnando a leggere e scrivere, è la sua famiglia. È proprio l'indimenticabile voce di Newt, con il suo linguaggio strano a cui il lettore si abitua in poche righe, a raccontarci del giorno in cui tutto cambia: alla sua camerata è assegnato un nuovo arrivato, Devlin, che porta con sé una parola mai sentita prima: rivoluzione. Una dirompente storia d’amicizia e d’avventura che si regge su una riflessione più ampia sull’importanza della parola e delle storie, sulla potenza dell’istruzione contro gli indottrinamenti.

mercoledì 7 luglio 2021

Recensione Non muoiono le api di Natalia Guerrieri

Popolo di lettori!
Eccomi qui con un nuova recensione!
Si tratta di un genere che non leggo da tantissimo, ma ha riesce sempre ad affascinarmi, spero davvero di farvi incuriosire.
Pronti?

Un grazie alla CE per la copia del libro.

Non muoiono le api
di Natalia Guerrieri

Editore: Moscabianca edizioni
Pagine: 464
Prezzo: 14,90
Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario. La loro è una vita perfetta, almeno fino a quando un nemico sconosciuto si rivela con un attacco hacker che getta nel pericolo l’intero paese: è l’inizio della guerra, un concetto ormai quasi dimenticato dalla società. Reclutata insieme a tutta la popolazione adulta, Anna finisce nei centri di mobilitazione allestiti dagli alleati per formare un nuovo esercito. La piccola Andrea sfugge all’arruolamento, ma deve sopravvivere nascosta in casa insieme alla nonna. E intanto Leonard scopre che il privilegio non vale nulla senza la conoscenza. Anna, Andrea e Leonard vivevano a loro insaputa in un’epoca che ha rinunciato alla propria memoria storica, e devono trovare nei legami con il passato e nelle persone che amano la forza per lottare, così da costruire un mondo in cui le api vivono ancora.

giovedì 12 novembre 2020

|Recensione| Otto di Michela Monti

OGGI ESCE OTTO!
OTTO OTTTO OTTO!

Ultimo libro della trilogia di 83500 di Michela Monti che, modestamente, è amica mia!

E io sono qui per parlarvene, in modo del tutto parziale ovvio!

La ringrazio pure per la box carina carina e il libro! Pure per la paglia!

Otto
di Michela Monti

Serie: 83500 saga #3
Editore: Tristkell editore
Pagine: 280
Prezzo: 15,00
Link d'acquisto: Amazon
Melice Redding è convinta di aver già toccato ogni limite tollerabile con le proprie mani. Conosce il dolore della perdita, la paura della morte, la sofferenza del sangue versato. È capace di sopravvivere. Eppure, dal momento in cui riapre gli occhi in quel letto di ospedale, si ritrova ferma in un tempo che non riconosce come suo, e ogni passo diventa una sfida. La risalita è troppo lunga per riuscire ad affrontarla da sola. Le servono i suoi amici, sua figlia. Le serve Gabriel. Ma chi sono le persone che ha davanti? Cosa nascondono? Quanto può essere pesante la verità che sta inseguendo?

mercoledì 21 ottobre 2020

|Recensione| M.T.V.M. di Michela Monti

ED ECCOMI QUI!
Spunto come sempre con una nuova recensione, scriverle e sistemarle qui sul blog è il mio piccolo momento di pausa e in effetti ora mi vedreste con una tazza calda in mano e dei biscotti accanto, ma non sono qui per parlarvi della mia merenda. NO SIGNOR*. Oggi vi parlo del secondo libro della trilogia di 83500 di Michela Monti che a me piace chiamare MOOOOOOOOONTI!

Vi ricordo la mia recensione del primo libro, che risale a luglio, ma ancora di più vi ricordo che il 12 novembre esce il terzo e ultimo libro della trilogia Otto!

Adesso sedetevi e iniziamo!



M.T.V.M. 
di Michela Monti
Serie: 83500 saga #2
Editore: Triskell edzioni
Pagine: 298
Prezzo: 11,00
Link d'acquisto: Amazon
Melice Redding ha capito. Dopo dieci anni trascorsi in carcere per difendere Richard Bell, ha capito che non vale la pena di morire per lui, e ha scelto di combattere.I passi da compiere sono chiari: trovare Richard, preparare la propria difesa al meglio, e aspettare fino alla data del processo. Il destino della detenuta sembra roseo, eppure l'attesa si rivela più complicata del previsto. Ci sono troppi spettri del passato a intralciare il riscatto di Mel, troppa rabbia da frenare e neppure un Guardiano d’Anime a proteggerla da quella follia. Perché i desideri sono più forti delle buone intenzioni, e nessuno scorpione muta la propria natura.

martedì 24 settembre 2019

|Recensione| I testamenti di Margaret Atwood

Ma eccomi qui!
E taaaadaaaan! Nuova recensione e in effetti cosa potreste mai trovare?
BELLA DOMANDA, DOVREI FORSE RIPORTARE IN AUGE I MIEI DELIRI...
Il libro di oggi è "il libro più atteso dell'anno" secondo la fascetta, questa volta non gli do tutti i torti perchè io l'aspettavo eccome!


I testamenti
di Margaret Atwood
Serie: Il racconto dell'ancella
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 502
Prezzo: 18,00
«Il nostro tempo insieme sta per cominciare, mio lettore. Può darsi che vedrai queste pagine come un fragile scrigno da aprire con la massima cura. Può darsi che le strapperai o le brucerai: con le parole accade spesso». Hai fra le mani un'arma pericolosa, caricata con i segreti di tre donne di Gilead. Stanno rischiando la vita per te. Per tutti noi. Prima di entrare nel loro mondo, forse vorrai armarti anche di questi pensieri: «La conoscenza è potere». «La Storia non si ripete, ma fa rima con sé stessa».

mercoledì 19 settembre 2018

Vox di Christina Dalcher |Recensione|

SONO RIUSCITA A SCRIVERE LA RECENSIONE.
MIRACOLO
GRAZIE ODINO!

Per  giorni causa pc assente e connessione ballerina non sono riuscita a fare niente, ma finalmente eccomi qui con la recensione di un libro di cui sentirete molto parlare!
Quindi io direi di non cincischiare oltre (non vorrei che il pc mi dicesse bye bye un'altra volta) e iniziamo con la recensione!

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro! ♡


Vox
di Christina Dalcher
Editore: Nord
Pagine: 416
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere.
Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto.
Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi.
Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. Ogni giorno pronunciamo in media 16.000 parole.
Parole che usiamo per lavorare, per chiacchierare con gli amici, per esprimere la nostra opinione.
Ma, se non facciamo sentire la nostra voce, ci rimarrà solo il silenzio…

giovedì 29 marzo 2018

Shatter me di Tahereh Mafi |Recensione|

Chi ha finalmente letto Shatter me?
Io!
Sembrava che non sarebbe mai giunto il momento, sembrava che non l'avrei mai letto e invece grazie al Gruppo di Lettura di Chiara La lettrice sulle nuvole e della glitterosa (!!!) Dolci di Le mie ossessioni librose, l'ho finalmente letto!


Ma la domanda è: mi sarà piaciuto?
Lo scoprirete solo leggendo!


Shatter me 
di Tahereh Mafi
Serie: Shatter Me #1
Pagine: 378
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione.





lunedì 26 febbraio 2018

|Blogtour| Fandom di Anna Day |Recensione|

Eccoci giunti all'ultima tappa di questo Blogtour!
Oggi tocca a me parlarvi di Fandom, cosa avrà pensato la mia testolina fangirlante?


Fandom
di Anna Day
Editore: Dea Planeta
Pagine: 506
Prezzo: 15,90
Link d'acquisto: Amazon
Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all’evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l’autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell’attore che interpreta Willow, l’eroe più bello di sempre – darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine… E sperare che tutto vada come è stato scritto.

sabato 25 novembre 2017

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood |Recensione|

Oggi mi ritrovo a parlarvi di un libro tutt'altro che semplice e infatti trovo anche qualche difficoltà nello scrivervi qualcosa. Non ho scelto a caso questo giorno, oggi come ogni anno è la giornata contro la violenza sulle donne, è inutile che io vi stia a dire che questo non deve essere ricordato solo una volta all'anno e che per principio non andrebbe tollerata nessun tipo di violenza.
Ma per il momento parliamo di un libro che ho letto e che...
Il racconto dell'ancella
di Margaret Atwood
Editore: Ponte alle grazie
Pagine: 398
Prezzo: 16,80
Link d'acquisto: Amazon
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

martedì 18 luglio 2017

Time Deal di Leonardo Patrignani |Recensione|

Buongiorno lettori ♡
Il mio caro pc che amo così tanto che qualche volta butterei dalla finestra è finalmente tornato funzionante e spero che questa situazione sia permanente!


COMUNQUE.

Oggi per voi una recensione che stava nelle bozze già da un po' di tempo e che ho completamente perso di vista...sono una blogger che ha tutto sotto controllo!

Time Deal
di Leonardo Patrignani
Editore: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: 14,90 euro
Ci sono promesse che non possono essere mantenute. Come quella che Julian ha fatto ad Aileen. Era solo un bambino quando l’ha vista per la prima volta, e se n’è innamorato perdutamente. Da quel momento ha giurato che non l’avrebbe lasciata mai. Che sarebbe rimasto con lei per sempre. Ma si può davvero promettere per sempre? Non in una città come Aurora. Una metropoli schiacciata da un cielo plumbeo e soffocata dall’inquinamento, in cui l’aspettativa di vita è scesa drasticamente. Almeno fino all’arrivo del Time Deal, un farmaco in grado di arrestare l’invecchiamento cellulare. Nessuno ne conosce i possibili effetti collaterali, solo qualcuno immagina quali possano essere le conseguenze morali e sociali. La città è divisa in due: da una parte chi insegue ciecamente il sogno della vita eterna, dall’altra chi invece rifiuta di manipolare la propria esistenza e preferisce che il tempo scorra secondo natura. Julian è tra questi ultimi. Ma Aileen non ha avuto scelta: figlia di un noto avvocato, che finanzia da sempre la casa farmaceutica del Time Deal, è stata sottoposta al trattamento. Finché qualcosa va storto. Aileen inizia ad accusare disturbi della memoria, e poi sparisce nel nulla. Julian però è disposto a tutto pur di ritrovarla. E di regalarle il loro per sempre.



Tic tac, tic tac
Tic tac.
Il tempo scorre inesorabile.
Ti guardi allo specchio e ogni giorno trovi qualcosa di diverso, con il tempo arriveranno le rughe, i
capelli bianchi, gli anni che ti porti addosso li indosserai come vestiti e poi...
...accade.
Il tempo si ferma.
Il tuo personale orologio si blocca e nulla più cambia.
Resti giovane per sempre.

Questo è quello che succede se si fa uso del Time Deal, un farmaco che potremmo definire come un elisir di eterna giovinezza, ma per far questo dobbiamo fare un salto in avanti con il tempo. 
Siamo nell'anno 2028 e niente è come adesso.
Il mondo come noi lo conosciamo non esiste più, una guerra chimica lo ha distrutto ed esiste un solo luogo sicuro: Aurora, ed è qui che si svolgerà la nostra storia e Julian sarà il nostro protagonista.

Julian è un ragazzo di soli diciassette anni che ha avuto a che fare con una vita tutt'altro che semplice e il suo futuro non sembra essere diverso: deve mantenere se stesso e la sorellina di soli otto anni e ad Aurora niente è semplice.
Il Time Deal si sta diffondendo rapidamente e tutti hanno trovato la loro eterna giovinezza e quello che vi è attorno a questo farmaco è misterioso e oscuro...niente è come sembra!
Chi c'è dietro al Time Deal e soprattutto cosa cerca?

A questa ed altre domande troverete risposta all'interno di questo libro, ma...non a tutte!
Almeno per mio conto posso dire di essere rimasta un po' perplessa su alcuni punti, sopratutto sul finale e perciò spero in un seguito per chiarire alcuni dei miei dubbi.

Quello che ho avuto tra le mani è un distopico che vede un mondo futuro, un mondo che è stato distrutto e che piano, piano vede nuova vita. Tutto accade ad Aurora, l'unico luogo che sembra non essere stato raggiunto dall'aria tossica che ha ucciso tutto il resto e qui abbiamo il Time Deal che con i suoi effetti sembra contrastare il tempo che passa, e per quanto tutti sembrano esserne entusiasti c'è chi con questo farmaco nono vuole avere niente a che fare. Persone come Julian che disprezzano tutto ciò che ha a che fare con la TD pharma, ma presto il ragazzo avrà a che fare con chi sta dietro a tutto questo.
Come?
Eh no!
Io qui taccio, voi lo scoprirete leggendo!
Non voglio svelarvi niente di più sulla storia che è davvero avvincente, mi ha fatto davvero incuriosire anche se ho trovato alcuni 'punti morti' che mi hanno portato a saltare qualche riga, soprattutto nella parte finale...capita!

VOTO FINALE
✩✩✩ e mezzo su cinque

Ecco qui.
Spero  che vi abbia incuriosito!


giovedì 29 giugno 2017

|Blog tour Time Deal di Leonardo Patrignani| Il Time Deal: un'eterna giovinezza

Buongiorno lettori!
In questo afoso giovedì (non ce la faccio, no no, no!) eccovi la mia tappa del Blogtour di Time Deal!




Time Deal è il titolo di questo romanzo, ma cosa é?
Adesso vi anticipo qualcosina, siete curiosi?

Siamo in un futuro lontano, il mondo non è più come quello che conosciamo e a causa di una guerra chimica l'intero pianeta è inospitale, tranne per un luogo in un'isola al largo dell'oceano Pacifico e qui troviamo la città di Aurora.
Ad Aurora abbiamo la nascita del Time Deal, un farmaco grazie al quale non si invecchia più, si resta per sempre giovani, riuscite ad immaginarlo?
Questa è una scoperta epocale: in un mondo dove prima si moriva a causa dell'aria infetta si è riuscito a scoprire l'elisir dell'eterna giovinezza e in questo libro andremo alla scoperta dei suoi effetti e sapete qual è la cosa eccezionale? Questo farmaco è accessibile a tutti!
Fantastico no?
...
....
.....
Beh, non proprio!
Chiunque ne faccia uso ha l'obbligo di affiliazione alla TD pharma, la casa farmaceutica che ha creato e sviluppa il farmaco, e ogni affiliato deve sottostare a delle determinate regole, si viene quasi a creare una specie di setta composta da ragazzini che in realtà hanno anche 50 anni, strano no?
Strano sì!
Ad Aurora non si ha più idea dell'età di chi si ha di fronte, ognuno si nasconde dietro la maschera di eterno giovane, ma non tutti hanno deciso di affidarsi a questo farmaco miracoloso e soprattutto  chi non vuole avere degli obblighi. Fra questi abbiamo il nostro Julian, un ragazzo che vuole godersi la vita nella sua pienezza e interezza, per lui il farmaco stravolge l'esistenza...e non ha tutti i torti.
Piano, piano i problemi legati al farmaco vengono a galla: come una droga il Time Deal entra nell'organismo e lo stravolge dando inizio a delle allucinazioni, vuoti di memoria o altri effetti collaterali e chi manifesta questi sintomi stranamente sparisce.
La TD pharma ha parecchi segreti che fa molta attenzione a far sì che rimangano tali, cosa si nasconde dietro a tutto questo?
Il Time Deal è un semplice farmaco o qualcosa di più di un 'semplice' patto con il tempo?
Qual è effettivamente il suo prezzo?
I cittadini di Aurora non lo sanno ma lo stanno già pagando ed è molto alto.

E adesso pongo a voi una domanda: saresti disposti a far uso del Time Deal?
Vorreste vivere un'eterna giovinezza?

Vi lascio con questa domanda e vi lascio nelle mani di A tavola coi libri che vi illustrerà la città di Aurora!



martedì 17 maggio 2016

Radice di di Lililana Marchesi |Mini Recensione|

Buongiorno mie stelle del cielo!
Oggi la giornata non è iniziata benissimo, tant'è che invece del mio solito thè o latte con nesquik (altrimenti mica lo bevo) ho iniziato la giornata con una camomilla, poi c'è da dire che non ho dormito molto a causa di un certo libro... vi dirò prossimamente quale, ma adessoche ne dite ora di passare ad una bella recensione?
Sta volta tocca a Radice di Liliana Marchesi che ringrazio per avermi passato una copia per la recensione!


Radice
Autore: Liliana Marchesi

Prezzo: 11,44 euro
Link acquisto: Amazon
Un mondo perfetto in cui non vi è posto per la criminalità.
Un Sistema impeccabile, il Mind, che ha saputo estirpare il marcio dalla società e donare a tutti una vita serena e tranquilla.
Certo, le differenze fra classi sociali ci sono ancora, ma a tutti è stata data l’opportunità di vivere con dignità.
Solo una piaga affligge l’umanità: le numerose ed inspiegabili morti neonatali alle quali nessuno sembra voler dare il giusto peso. Nessuno eccetto Kendall, che si ritroverà suo malgrado coinvolta nell’incredibile verità che si cela dietro a questi decessi.
In una fredda notte di Brooklyn, la vita di Kendall Green verrà sconvolta da un incontro inaspettato che le rivelerà l’esistenza degli Orfani, una fazione segreta che è riuscita a sottrarsi al controllo del Mind e che farà di tutto per far crollare quest’impero di menzogne.

Cosa ha da invidiare questo libro ad altri dello stesso genere?
A mio parere niente.
Partiamo dalla trama.
Come tutti i distopici che si rispettino, questo libro è ambientato nel futuro dove però non si hanno guerre e pestilenze, anzi tutto procede per il meglio. Il Mind, sistema che sembra governare il tutto, ha fatto sì che tutte le varie forme di delinquenza e ribellione finissero, unico neo in tutto questo sono le morti in culla, infatti pochissimi bambini riescono a sopravvivere.
Scopriremo la verità che riguarda queste morti insieme alla protagonista, Kendall, una giovane donna che quasi per caso si ritroverà in mezzo a qualcosa più grande di lei, perchè la verità non è sempre facile da digerire e in questo caso è tremenda: dietro a tutte le morti di quei poveri bambini c'è il Mind che attraverso un operazione toglie a tutti i neonati la radice un organo che permetterebbe al cervello di aumentare le proprie capacità.
E così inizia l'avventura di Kendall con gli Orfani, organizzazione che si occupa di far sì che tutto questo non avvenga più, e ben presto scoprirà una parte di lei che giaceva assopita in una parte dei suoi ricordi...
ricordi che riguardano anche Trev, un misterioso ragazzo che le farà battere il cuore.

Devo dire che questa è stata una lettura davvero molto coinvolgente e che ho divorato in un giorno, ho trovato i personaggi ben delineati così come tutta la vicenda che riesce a farti stare attaccata alle pagine e...anche il personaggio di Trev aiuta in tutto questo...(scusate, fate finta che non abbia detto niente).
Adesso sono davvero curiosa di sapere cosa succede nei prossimi libri, perchè proprio sul finale sono successe un bel po' di cose interessanti....
....e l'ansia di sapere prima o poi mi ammazzerà, ma nel frattempo dovrete ancora sopportare altri miei deliri.

Alla prossima,