Visualizzazione post con etichetta Wolf by wolf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wolf by wolf. Mostra tutti i post

mercoledì 27 dicembre 2017

Wolf 2: Il giorno della vendetta di Ryan Graudin |Recensione|


Ciao sono Grazia e sono un piccolo maialino che rotola felice.
E sì, non mi dite che voi non vi siete abbuffati durante questi giorni di festa dove ho mangiato tanto e fortunatamente ne sono uscita incolume!


Unica nota negativa? 
(ce ne sarebbero altre, ma sto zitta che è meglio)
Per tre giorni non ho letto mezza pagina, ma non temete sto recuperando abbastanza in fretta e infatti ecco qui la recensione di un libricino che mi è piaciuto tanto tanto.


Wolf 2: Il giorno della vendetta
di Ryan Graudin
Serie: Wolf by wolf #2
Editore: DeAgostini
Pagine: 575
Prezzo: 14,90 euro
Link d'acquisto: Amazon
È il 1956 e il mondo è in fermento: dopo decenni di dominio assoluto, Hitler è stato assassinato e la Resistenza è pronta a prendere le armi. A innescare la scintilla è stata Yael, la ragazza dagli straordinari poteri mutaforma, miracolosamente sopravvissuta al campo di concentramento. È solo grazie al suo coraggio se il Nuovo Ordine ha le ore contate. O almeno così tutti credono. Ma la verità è molto più complicata di come appare, e le conseguenze di quanto è accaduto sono devastanti. Ora Yael è in fuga in territorio nemico. Non è sola, però. Insieme a lei ci sono Luka e Felix, i due ragazzi che ha dovuto tradire per portare a termine la sua missione e che adesso vuole proteggere a ogni costo. Ed è nel bel mezzo del caos che il passato e il futuro di Yael si scontrano, obbligandola a fare i conti con i propri sentimenti. Odio e amore, vendetta e perdono. Scegliere non è facile, soprattutto quando sul piatto della bilancia ci sono da un lato il destino del mondo intero e dall’altro la vita di chi ama. Quale sarà la scelta di Yael? Vita o morte? 
L’adrenalinica conclusione dell’appassionante saga di Ryan Graudin, iniziata con Wolf. La ragazza che sfidò il destino. Un romanzo straordinario dal finale travolgente, in cui l’arma più letale non è quella capace di uccidere, ma quella in grado di condizionare interi popoli.

lunedì 30 maggio 2016

Wolf - La ragaza che sfidò il destino di Ryan Graudin |Recensione|

Siamo arrivati alla 30esima recensione!




Più penso che solo a gennaio ho aperto il blog e più mi viene da piangere dall'emozione! Sono un tipo emotivo eh!
Comuuuuunque di quale libro vi parlerò oggi? (Come se non aveste già letto il titolo del post....)

Wolf - La ragazzache sfidò il destino
Serie: Wolf by Wolf #1
Autore: Ryan Graudin
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 euro
Pagine: 416
Link d'acquisto: Amazon
È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque
lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

Durante i miei anni a scuola (sembra passata un'eternità) durante le ore di storia ero sempre quella ben attenta e silenziosa (pff..ero sempre silenziosa) e non perchè fossi la secchiona di turno o altro, ma perchè la storia mi affascinava e lo fa tutt'ora e quando qualcuno dei miei compagni mi diceva "Che noia la storia!", io pensavo che fossero completamente matti (a pensarci meglio forse quella matta sono io!) e non li capivo!
Per me la studiare il passato è qualcosa di fondamentale per capire il presente e cercare di conoscere il futuro, ma quello che di più attirava la mia attenzione erano gli anni che interessavano la seconda Guerra Mondiale, sicuramente anni tra i più drammatici e che ancora non riesco a spiegarmene gli orrori.
Così, non potevo lasciarmi sfuggire questo libro che rivede tutto quello che è successo...
cosa sarebbe accaduto se Hitler avesse vinto la Guerra?
Con questo libro la Graudin da una sua teoria:
la Germania e il Giappone coalizzati per il potere e il resto del mondo che resta (apparentemente) a guardare.

Qualcuno si muove nell'ombra, però, è cova un piano per sabotare il dominio del Führer: la Resistenza, che come sappiamo ha avuto un ruolo fondamentale anche nella storia vera, ma come porre fine a tutto questo?

Grazie all'inganno e al coraggio di una ragazza che ha vissuto la storia sulla sua pelle, con segni che le rimarranno per sempre. Il suo nome è Yael, ma non è solo questo che la identifica, lei è il numero, un numero speciale che le ha permesso di sopravvivere in un campo di concentramento quant'era bambina e che le ha permesso di scappare, lasciandosi dietro (e dentro) di sè gli orrori che aveva vissuto.


Yael che dovrà partecipare al Tour dell'Asse e vincercelo per potersi avvicinare a lui, all'uomo che ha distrutto migliaia di esistenze e ucciderlo. E' questa la sua missione e non permetterà a nessuno di ostacolarla.
Ed è durante questa gara motociclistica che Yael imparerà a combattere i suoi demoni, ma anche cose più importante a cui pensare, come sopravvivere perchè non sarà sola, gli altri concorrenti cercheranno di metterle i bastoni tra le ruote (in tutti i sensi) e dovrà cercare di mantenere il suo segreto, cosa che sembra, via via che aumentano i chilometri, sempre più difficile.
Ma Yael è forte è sa quello che fa.
Ecco se dovessi cercare una parola per definire Yael è forte.
E' una di quelle protagoniste che mi fa piacere incontrare durante le mie letture, non si piange addosso per il suo triste passato, ma lo affronta a testa alta.
Certo ha anche lei le sue fragilità, ma sono proprio queste  che la rendono umana, come tutti noi, e dopo un passato come il suo mi meraviglierei se non le avesse.

Yael è una sopravvissuta.

Yael è un esperimento.
Yael ha perso la propria identità, ma riesce ad assumerne molte altre.

E' proprio questo a renderla speciale ed è grazie a questo che riesce ad entrare come partecipante al Tour dell'Asse e riesce ad arrivare alla fine, anche se...
Beh dovrete scoprirlo da soli come va a finire, anche se la fine è solo l'inizio di un'altra avventura e, mamma mia, devo sapere come prosegue!
Non vi parlo di Felix (l'ho trovato carinissimo) o di Luka (gli avrei dato tanti schiaffi, anche solo per poterlo toccare), ma non vi immaginate inutili triangoli amorosi perchè qui non ce n'è neanche l'ombra (Alleluia!)!!

Questo è sicuramente uno di quei libri con una trama originalissima che saprà conquistarvi, non solo per la storia, ma anche per le ambientazioni che mi hanno davvero colpito: non sono troppo descrittive, ma ti danno la sensazione di viverle e anche lo stile dell'autrice mi ha in un certo senso incantato!

E voi cosa ne pensate?
Aspetto i vostri commenti!