Visualizzazione post con etichetta Recensione MEH. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione MEH. Mostra tutti i post

venerdì 27 settembre 2024

Recensione arrabbiata Il silenzio delle ragazze di Pat Barker

SONO DELUSA, ARRABBIATA, AMAREGGIATA.
Inizio subito con la recensione!

Il silenzio delle ragazze
di Pat Barker

Serie: Women of Troy #1
Editore: Einaudi
Quando Lirnesso viene conquistata dai Greci, Briseide, sopravvissuta al massacro della sua famiglia, viene portata via dalla città come un trofeo e consegnata ad Achille. A diciannove anni diventa concubina, schiava, infermiera, assecondando qualunque necessità dell'eroe splendente. Ma non è sola. Insieme a lei innumerevoli donne vengono strappate dalle loro case e consegnate ai guerrieri nemici. Ed è così che confinate nell'accampamento – e nella tenda di Achille – Briseide e le sue compagne assistono alla guerra di Troia e raccontano ciò che vedono. Episodi entrati nel mito, ma anche quelli che non sono stati registrati dalle cronache ufficiali perché legati alla miserabile vita delle ragazze. Da Agamennone a Odisseo, da Achille a Patroclo, da Elena a Briseide, Pat Barker racconta la guerra più famosa di tutti i tempi dal punto di vista delle donne.

martedì 2 maggio 2023

Recensione MEH Una brava ragazza è una ragazza morta di Holly Jackson

 

Quella che scrive è una me delusa, amareggiata, triste. Perchè?
Semplice, questo ultimo libro di questa trilogia non mi è piaciuto, no.

NON MI È PIACIUTO.
Per saperne di più continuate a leggere, no, non ci saranno spoiler.

Una brava ragazza è una ragazza morta
di Holly Jackson

Serie: Come uccidono le brave ragazze #3
Editore: Rizzoli
Pagine: 560
Prezzo: 17,00
Sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso, che ancora le toglie il sonno, ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Più che mai Pip sente di non poter contare sulla loro protezione ma è assolutamente determinata a trovare il suo personale nemico. Indagando come ha imparato a fare, non ci mette molto a scoprire delle analogie tra il suo stalker e un serial killer locale responsabile di ben cinque omicidi alcuni anni prima. Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima, scegliendo di percorrere una strada che non avrebbe mai creduto possibile…
Come dicevo: sono delusa, amareggiata e triste.

Come uccidono le brave ragazze è stato uno dei migliori libri letti lo scorso anno, anche il secondo mi ha davvero entusiasmata, giusto un po' meno, ma non potevo immaginare che questa parabola discendente sarebbe finita con questo disastro.
Oh, pensavo che il personaggio di Pip sarebbe cambiato e avrebbe mostrato sfumature diverse, ma non è stato solo questo a darmi fastidio.
Andiamo con ordine?
Meglio.
In Una brava ragazza è una ragazza morta (un titolo premonitore, come il primo in fin dei conti) ho avuto a che fare con una Pip diversa, se nei precedenti libri si è dimostrata brillante, acuta e in un qualche modo capace di superare ogni avversità qui è l'opposto: è pervasa da un'ombra oscura fatta di stanchezza, ansia e paura e in fin dei conti dopo quello che ha passato in poco più di un anno non è neanche da biasimare.
Ha fatto i conti con i lati più in ombra dell'animo umano, nelle sue investigazioni ha sempre cercato e trovato la parte marcia, anche se non completamente, vi è sempre stata una zona grigia. L'omicidio di Andie Bell quasi un incidente, la sparizione di Jamie e la morte di Stanley Forbers date da un senso di vendetta non completamente sbagliato.
Grigio.
Mai completamente nero
, mai quella oscurità totale che si aspetterebbe da degli omicidi.
Per Pip il mondo è diviso tra bianco e nero, non accetta che qualcuno possa commettere atti atroci per un qualcosa che trova giusto.
Bianco e nero, mai grigio.
Per questo è decisa a trovare qualcosa che l'aiuti a uscire da questo tunnel senza luce sembra essere diventata la sua vita, un omicidio che raccolga tutta l'oscurità possibile, qualcosa di solo nero.
E alla fine accade, lo trova, un serial killer che ha sulle spalle ben 5 omicidi, uno stalker che uccide le sue vittime solo che il caso (o forse no?) vuole che proprio Pip sia la sesta ed è così che inizia il suo personale inferno.

"Salvare me stessa per salvare me stessa."

Fin qui andrebbe tutto bene, insomma...quasi, è una prima parte parecchio ripetitiva con Pip che pensa in loop le stesse cose, tanto da essere quasi irritante, è vittima di un profondo trauma che la rende quasi completamente cieca a quello che ha di fronte, perché è chiaro chi sia il killer, lampante, solo che non se ne rende conto e io avrei voluto urlare, forte.
E poi arriva la seconda parte e son dolori. Pip viene a patti con quella parte oscura di sé, fa i conti con il lato grigio del suo essere, succede qualcosa di tremendo che la fa esplodere, chiamatela pure la "goccia che fece traboccare il vaso", ma accade e da qui in poi è stato come leggere con l'ansia sul collo, in perenne bilico sul filo del rasoio, ma non un'ansia che rende la lettura viva e interessante, no...è stata fastidiosa, troppo pressante e per assurdo mi stavo quasi annoiando sperando in una fine rapida perché stava diventando tutto troppo...troppo.
Sembra un vortice senza uscita e alla fine, niente. Ti lascia un vuoto.
La fine è frettolosa, rispetto a tutto il libro è così rapida da lasciare interdetti tanto da farmi pensare "Tutto qui? Davvero?".
Quindi no, non mi è piaciuto.
Non ho trovato niente di tutto quello che avevo amato nei precedenti libri.
Pip completamente assente.
Caso fin troppo semplice.
Una narrazione confusa e sbilanciata.

Una delusione.
Che fine ha fatto la Holly Jackson dei primi due libri?

VOTO FINALE
★★ su cinque

Sono delusa, tutto qui.

Alla prossima,


venerdì 28 ottobre 2022

Recensione MEH Fairy Tale di Stephen King

Signore e signori, mi duole dirvi che questo mese si chiude con una recensione MEH.
C'è della delusione nonostante per certi versi fossi stata avvisata...che amarezza.



Fairy Tale
di Stephen King

Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 677
Prezzo: 21,90
Un ragazzo, il suo cane, la discesa in un mondo magico e oscuro. Benvenuti nel lato oscuro del «c'era una volta». Charlie Reade è un diciassettenne come tanti, discreto a scuola, ottimo nel baseball e nel football. Ma si porta dentro un peso troppo grande per la sua età. Sua madre è morta in un incidente stradale quando lui aveva sette anni e suo padre, per il dolore, ha ceduto all'alcol. Da allora, Charlie ha dovuto imparare a badare a entrambi. Un giorno, si imbatte in un vecchio - Howard Bowditch - che vive recluso con il suo cane Radar in una grande casa in cima a una collina, nota nel vicinato come «la Casa di Psycho». C'è un capanno nel cortile sul retro, sempre chiuso a chiave, da cui provengono strani rumori. Charlie soccorre Howard dopo un infortunio, conquistandosi la sua fiducia, e si prende cura di Radar, che diventa il suo migliore amico. Finché, in punto di morte, il signor Bowditch lascia a Charlie una cassetta dove ha registrato una storia incredibile, un segreto che ha tenuto nascosto tutta la vita: dentro il capanno sul retro si cela la porta d'accesso a un altro mondo. Una realtà parallela dove Bene e Male combattono una battaglia da cui dipendono le sorti del nostro stesso mondo. Una lotta epica che finirà per vedere coinvolti Charlie e Radar, loro malgrado, nel ruolo di eroi. Dal genio di Stephen King, una nuova avventura straordinaria e agghiacciante, una corsa a perdifiato nel territorio sconfinato della sua immaginazione.

lunedì 8 novembre 2021

Recensione I desideri fanno rumore di Paolo di Paolo

Lettori!
Seconda recensione del mese e se nella prima vi parlavo di un bel libro, qui ho una storia che non mi ha conquistata nonostante il suo potenziale!
AHI AHI AHI!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



I desideri fanno rumore
di Paolo Di Paolo

Editore: Giunti
Pagine: 128
Prezzo: 14,00
Caterina ha vissuto la Grande Interruzione come una tempesta domestica. La Dad, le giornate monotone e complicatissime, i riti e i baci mancati. Passando il tempo tra cantine e terrazze condominiali, ha cercato di non dimenticare i suoi desideri. Una sera, dopo un blackout, si sente stranissima. E non ci mette molto ad accorgersi che – a proposito di desideri – sente quelli degli altri. Li sente senza che siano espressi. Si rivelano senza che lei lo voglia, e non può decidere quando. Sono desideri piccoli e a volte enormi. Quelli della prof di biologia. Quelli dei suoi genitori. Quelli dei suoi coetanei. Quelli di Luca. Luca che la osserva, Luca che c’è. Adesso ha la certezza di piacergli, e la cosa non le dà fastidio. Ma questo “potere” la disorienta e la imbarazza: è come vedere nude le persone che ti vivono accanto. In una serata tra amici che finisce male, le accade di sentire un desiderio di Letizia, la ragazza più antipatica che conosca, e tutto si complica terribilmente. Non può fare finta di niente. E quando cominciano ad arrivarle misteriosi messaggi firmati _sconosciut*, la sua vita diventa un film impazzito, di cui è difficile prevedere il finale. Un libro palpitante che, come le matrioske russe, racchiude al suo interno altre trame e altri personaggi di cui chi legge non potrà non innamorarsi, proprio come Luca si innamora di Caterina.

lunedì 25 ottobre 2021

Recensione La casa di cenere di Angharad Walker

Qui abbiamo un problema. Un problema enorme.
Le ultime due letture si sono rivelate deludenti e non va bene per niente. Tiratemi fuori da questo loop!!


NIENTE, ECCOVI LA RECENSIONE E BASTA.



La casa di cenere
di Angharad Walker

Editore: Rizzoli
Pagine: 345
Prezzo: 17,00
Quando arriva alla Casa di Cenere, il ragazzo nuovo è in cerca di una cura per il male alla schiena che lo tormenta da tempo, ma anziché capitare nell'ennesima clinica si trova davanti a una dimora con le pareti di fumo e viene accolto da un gruppo di ragazzi che lo ribattezzano Sol, per Solitudine. Hanno nomi strani, come Concordia o Giustizia, e tengono in gran conto la Bontà. Sol impara a vivere con loro seguendo le regole dettate dal misterioso Direttore, di cui tutti aspettano il ritorno con ansia. Presto si accorge, però, che quella casa è l'opposto di un luogo dedicato alla cura. Non si può per alcun motivo essere malati né cercare di andarsene. Finché un giorno arriva il Dottore... "La Casa di Cenere è una storia di bambini soli e in gruppo, spaventati e coraggiosi, sottomessi e capaci di ribellarsi.

mercoledì 15 settembre 2021

Recensione La biblioteca di mezzanotte di Matt Haig

Bentornati per una nuova recensione!
Spoiler: non sarà positiva. AHI AHI AHI AHI!



Che dramma. Per me, ci sono rimata male.



La biblioteca di mezzanotte
di Matt Haig
Editore:
Edizioni e/o
Pagine: 329
Prezzo: 18,00
Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, le viene offerta l'occasione di rimediare agli errori commessi. Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare. Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all'aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato. Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca. Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita?

venerdì 25 settembre 2020

|Recensione MEH| Sulle tracce di Jack lo Squartatore di Kerri Maninscalco

GENTE!
Come vi avevo preannunciato ecco la recensione di un libro che NON MI È PIACIUTO, neanche un po'!
Quindi bando alle ciance e via con le danze!

Sulle tracce di Jack lo Squartatore
di Kerri Maniscalco
Serie: Stalking Jack the Ripper #1
Editore: Mondadori
Pagine: 372
Prezzo: 20,99
Link d'acquisto: Amazon
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, il romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

mercoledì 15 luglio 2020

|Recensione MEH| Echi in tempesta di Christelle Dabos

IO ASPETTAVO QUESTO LIBRO DA MESI.
MESI DI ATTESA, DI ANSIA, DI PAURA.
UN ATTESA SFOCIATA NEL DOLORE.
Scusate se urlo.

Ma devo sfogarmi.
Ora mi calmo.

Ah, la recensione sarà spoiler free., andate sicuri.
Ci sono solo la mia rabbia e il mio dolore.

Echi in tempesta
di Christelle Dabos
Serie: L'Attraversaspecchi #4
Editore: edizioni e/o
Pagine: 576
Prezzo: 17,00
Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti nuovi, fino a scovare la verità che da sempre è nascosta dietro lo specchio. Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull'indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell'Altro, l'essere di cui non si conosce l'aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l'Altro, senza sapere nemmeno com'è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Thorn approderanno all'osservatorio delle Deviazioni, un istituto avvolto dal segreto più assoluto e gestito da una setta di scienziati mistici in cui, dietro la facciata di una filantropica clinica psichiatrica, si cela un laboratorio dove vengono condotti esperimenti disumani e terrificanti. È lì che si recheranno i due, lì scopriranno le verità che cercano e da lì proveranno a fermare i crolli e a riportare il mondo in equilibrio.

lunedì 6 aprile 2020

|Recensione MEH| Raven boys di Maggie Stiefvater

POPOLO DI LETTORI!
Buon inizio di settimana! Oggi è lunedì, non lo dico tanto a voi quanto a me. In questi giorni di quarantena faccio un po' di fatica nel capire in che giorno della settimana mi trovo.
Sono completamente sfasata.
Comunque!
Come è iniziato aprile?
Per me con una recensione di un libro che...bè, non mi è garbato molto, ma lasciate che ve ne parli meglio.

AH! L'ho letto in spagnolo e...che figata! Mi ero dimenticata quanto amassi questa lingua, davvero!

QUI VI METTERÒ I DATI IN ITALIANO, OVVIAMENTE.

Raven Boys 
di Maggie Stiefvater
Serie: The Raven cycle #1
Pagine: 468
Prezzo: 8,00 (offerta Amazon)
Link d'acquisto: Amazon
È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle. Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.

martedì 10 dicembre 2019

|Recensione| Il grande tradimento di Aurora Cold

BENTROVATI CON UNA NUOVA RECENSIONE!

Tempo fa mi è stata proposta una collaborazione per leggere e recensire questo libro ed eccovelo qui!
Bando alle ciance e iniziamo!


Il grande tradimento 
di Aurora Cold
Serie: La leggenda del Re delle Ombre #1
Pagine: 444
Prezzo: 14,99
Seraph è un giovanissimo e allegro Guardiano del Regno, inviato con alcuni compagni in urgenza in un monastero. L’insolita missione è di recuperare una vecchia spada, apparentemente di valore, e riportarla a Palazzo. Ben presto però, una calamità inimmaginabile si abbatterà su di loro.
Seraph si risveglierà in un mondo nuovo, pieno di pericoli, tranelli e fini orribili peggiori della morte, ma anche aiutato e protetto da nuovi amici e mentori incredibili.
L'energia che anima la Terra è sapientemente manipolata, oltre che dal nemico, dall’Ordine di Guerrieri che l'ha tratto in salvo. Potenti uomini che agiscono in segretezza e depositari della saggezza dei Draghi d'Oro. Creature, queste, benevole ed estinte da migliaia d'anni dopo aver guidato gli esseri umani fuori dal loro brodo primordiale. Tempi benedetti in cui gli uomini hanno conosciuto il loro massimo splendore e creato le Eredità. Oggetti meravigliosi, in grado di poteri straordinari.
Una nuova amica sarà la sua guida e protettrice più intima; gli insegnerà come aumentare a dismisura la sua forza grazie a una volontà d’acciaio in addestramenti al limite.
Il tempo stringe e il nemico torna a colpire. Le fragili alleanze nel mondo degli uomini rischiano di crollare per farlo precipitare in una guerra devastante. Anche se non è pronto, dovrà affrontare sfide, nemici, ombra, limiti e verità che sarebbero in grado di sopraffare chiunque…
Ci riuscirà?

venerdì 25 ottobre 2019

|Recensione MEH| La Città invisibile di Monika Peetz

BENVENUTI AD UNA NUOVA RECENSIONE MEH!
Seconda di questo mese, anche se era una BOH...
Ma vabbè.

A me duole il cuoricino nel dare dei voti negativi, soprattutto perchè in questo libro ci credevo!
Ma la colpa non è del libro e neanche della storia in sè. La colpa è...leggetelo e lo scoprirete!

Un grazie alla Corbaccio che mi ha proposto il libro, tanto amore.



La città invisibile 
di Monika Peetz
Serie: La città invisibile #1
Editore: Corbaccio
Prezzo: 18,60
Pagine: 374
«Questa ragazza ha troppa fantasia...» è il solito, lamentoso ritornello che Lena sente a casa della zia Sonja, dove vive insieme alle due cuginette, e dove si sente una perfetta estranea. La sua migliore amica, Bobbie, sostiene che sia così per tutte le quindicenni, ma Lena sa che per lei è diverso. C'è una ferita nel suo passato che non si rimargina. Aveva solo quattro anni quando i suoi genitori sono morti in un incidente e ogni suo tentativo di sapere qualcosa di più su di loro si infrange contro un muro di silenzio. La zia non vuole raccontarle niente e tutto quello che Lena ha della sua infanzia è una foto di loro tre, felici, sul divano di casa. Poi, un giorno, rovistando in un vecchio scatolone, Lena trova dei ricordi di famiglia, libri, giocattoli e soprattutto un orologio ottagonale, nuovo fiammante, sul quale è incisa una data antecedente alla sua nascita e il suo nome. Dunque c'era una Lena prima di lei nella vita dei suoi? Che cosa nasconde quell'orologio dallo strano quadrante che ripete i numeri da zero a nove? E perché subito dopo che lo ha indossato Lena incontra un affascinante ragazzo dagli occhi di colore diverso che sembra sapere molte cose sul suo conto? È solo l'inizio di un'incredibile avventura che catapulterà Lena in un mondo segreto e misterioso, quello della Città invisibile, in cui dovrà capire di chi può fidarsi davvero e dove forse potrà trovare le risposte che cerca sul suo passato.

giovedì 10 ottobre 2019

|Recensione BOH| I cieli di Sandra Newman

LALALALA
Recensione di un libro stano? Eccovela qua!

Passiamo direttamente alla recensione, che è meglio. Ho anche mal di schiena.

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro. *tanto love*

I cieli 
di Sandra Newman
Editore: Ponte alle Grazie
Pagine: 246
Prezzo: 16,80
New York, 2000. Kate e Ben si incontrano a una festa e s'innamorano subito. È l'alba di un nuovo millennio, il primo senza una guerra in nessuna parte del mondo. L'ONU ha appena piantato la sua bandiera su Marte. Una senatrice del partito dei verdi sta per diventare la prima presidente degli Stati Uniti. Kate si addormenta, consapevole di essere amata. Londra, 1593. Da sempre, ogni notte, Kate sogna di essere Emilia, musicista e poetessa italiana nell'Inghilterra della fine del Cinquecento. Tormentata dal presagio di una città bruciata e distrutta, decide di salvare il mondo. Ogni decisione che prenderà, influenzerà la vita di un giovane e sconosciuto poeta, William Shakespeare, quella di Kate e di Ben, il mondo del Duemila. Una storia d'amore, di universi alternativi, di follia, di poesia e di viaggi nel tempo. Un sogno annidato in un bizzarro risveglio; un romanzo su quel che abbiamo perduto e quel che ancora possiamo salvare.

venerdì 20 settembre 2019

|Recensione Mah| Boy, Bird, Snow di Helen Oyeyemi

Oh eccoci qui!
Prima o poi doveva arrivare il libro BUUUUU del 2019, è arrivato e mi ha lasciata perplessa.
Non so che recensione verrà fuori. Sedetevi, prendetevi un the e leggete.

Boy, Bird, Snow 
di Helen Oyeyemi
Editore: Einaudi
Pagine: 261
Prezzo: 20,00
È una notte d'inverno del 1953 quando Boy Novak - lunghi capelli biondo ghiaccio e lineamenti delicati - scappa di casa lasciandosi alle spalle il padre violento di professione acchiapparatti. Da New York il caso la porta a Flax Hill, una cittadina del Massachusetts. Qui conosce Arturo Whitman, un gioielliere rimasto vedovo: è antipatia a prima vista e infatti, dopo poco, si sposano. Corollario del matrimonio è il ruolo di madre, prima vicaria e poi naturale. Ma se inizialmente il rapporto con la bellissima ed eterea Snow è magico, nel momento in cui nasce Bird tutto cambia. Arturo e la sua famiglia nascondevano un segreto che la bambina ha svelato e Boy si trasforma, con sua stessa sorpresa, nella crudele matrigna delle fiabe. Sono tante e diverse le donne che popolano il libro: Boy, Snow e Bird in primis, ma anche Webster, Mia, Mrs Fletcher, Julia, Olivia, Agnes, Clara. Tutte, chi dietro una facciata frivola, chi determinata, chi burbera, chi affettuosa, nascondono in maniera piú o meno consapevole una parte non trascurabile della loro natura. E poi, ovviamente, c'è Frances. L'identità: è questo il tema al centro del romanzo di Helen Oyeyemi. Quanto c'è di vero in quello che appare quando un abito può mascherare, un viso può mentire? Possiamo scegliere chi essere - prendere la porta, tagliare i ponti, coprire le tracce - o il passato, prima o poi, tornerà a inchiodarci?

lunedì 25 febbraio 2019

Oltre il bosco di Melissa Albert |Recensione MEH|

BUON INIZIO DI SETTIMANA!
Che sia meravigliosa e splendente per tutti voi!
E ANCHE PER ME, PER FAVORE...
...MA CHI VOGLIO PRENDERE IN GIRO?
Bene, oggi vi parlo di un libro (come se tutti gli altri giorni vi parlassi d'altro) che...che...vabbè, leggete la recensione che è meglio!

AH! Un grazie alla Rizzoli che mi ha omaggiata della copia (tanto amore!) ♡


Oltre il bosco 
di Melissa Albert
Serie: The Hazel Wood #1
Editore: Rizzoli
Pagine: 330
Prezzo: 17,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood, una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità dei fan. Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla disperata ricerca di dove sia Hazel Wood.

martedì 15 gennaio 2019

Le parole segrete di Joanne Harris |Recensione MEH|

Ciao sono Grazia.
*coro di voci: "Ciao Grazia"*
Sono qui per dirvi che sono cretina.
*il coro risponde: "Lo sappiano, lo sappiamo!"*
Sono cretina perchè ho iniziato questo libro ben sapendo che avrei trovato qualche difficoltà.
*una voce: "Ma allora perchè lo hai letto?"
Gran bella domanda! Colpa sua.
No, non di Tom Hiddleston! Lui è solo un incentivo! La colpa è di Loki! SEMPRE COLPA SUA!
Se vedo o sento Loki io devo sapere, leggere e guardare cosa lo riguarda, perciò ecco qui mi sono fregata da sola, lo so!

E a proposito di Loki! Avete sentito che faranno la serie tv dedicata al dio dell'inganno
TUTTI FELICI TUTTI CONTENTI
Ma, notizia degli ultimi giorni: si dice che Tom Hiddleston sarà solo la voce narrante e ad interpretare Loki sarà un altro attore...
...MA SONO TUTTI PAZZI??? MA COSA SI SONO BEVUTI?? VI RENDETE CONTO?
E quindi se fosse così noi italiani non potremmo avere neanche la voce originale perchè doppiata!

SE È DAVVERO COSÌ IO FACCIO UN CASINO TALE CHE RAGNAROK È NIENTE IN CONFRONTO!!
THANOS PENSACI PURE TU!
Bene, adesso mi calmo e faccio una recensione seria e professionale come al mio solito.
NON RIDETE, IO VI VEDO!!


Le parole segrete
di Joanne Harris
Serie: Runemarks #1
Editore: Garzanti
Pagine: 516
Prezzo: 18,60
Link d'acquisto: Amazon SU AMANZON È ATTUALMENTE DISPONIBILE UNA COPIA IN RIGIDA CON IL 50% DI SCONTO
Nel villaggio di Malbry non è facile essere giovani e coltivare i propri sogni. Le regole e la disciplina la fanno da padroni; i giochi e gli incantesimi sono stati proibiti. Eppure Maddy non ha mai smesso di credere nel potere dei sogni e della magia. Lei è diversa da tutti: è ribelle, curiosa, testarda, e sulla mano ha il marchio di una runa. Per molti si tratta di un segno maledetto, ma non per il Guercio, il misterioso straniero che racconta storie affascinanti, l'unico amico che Maddy abbia mai avuto. È lui a svelarle il misterioso linguaggio delle rune e a introdurla in quell'universo proibito e vietato dove sono nascosti gli incantesimi, la conoscenza e il segreto delle sue origini. Mentre il futuro inciso sulla sua mano si avvicina giorno dopo giorno, una terribile catastrofe minaccia di distruggere per sempre quel mondo perduto. Maddy è l'unica in grado di salvarlo: sarà un'avventura appassionante, una corsa contro il tempo, una guerra contro nemici dai poteri oscuri.

venerdì 14 dicembre 2018

Sorprendimi! di Sophie Kinsella |Recensione mehissima!|

Signore e signori, l'unica cosa che posso dirvi è quella di prendere i pop corn perchè con questa recensione mi sfogherò, lascerò che tutto quello che devo dire esca con assoluta naturalezza.


Signore e signori preparatevi a un delirio MEH!

CHE COSA HO LETTO??????


Sorprendimi!
di Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Pagine: 210
Prezzo: 20,00
Dan e Sylvie stanno insieme da dieci anni. Matrimonio felice, due splendide gemelle, una bella casa, una vita serena. Sono talmente in sintonia che quando uno dei due inizia a parlare l'altro finisce la frase... è come se si leggessero nel pensiero. Un giorno però, dopo una visita medica di routine, scoprono di essere così in forma che la loro aspettativa di vita è di altri sessantotto anni. Ancora sessantotto anni insieme? Dan e Sylvie sono sconcertati. Non pensavano certo che «finché morte non ci separi» significasse stare insieme così a lungo! Dopo l'iniziale stupore, si instaura tra i due un certo disagio, seguito a ruota dal panico più totale. Decidono dunque di farsi delle "sorprese" per ravvivare fin da subito il loro matrimonio "infinito", per non stufarsi mai l'uno dell'altra... Ma si sa bene che non sempre le sorprese portano al risultato sperato... e in un batter d'occhio sorgono contrattempi poco graditi e malintesi che rischiano di minare le fondamenta della loro unione. E quando cominciano a emergere alcune verità taciute, Dan e Sylvie iniziano a domandarsi se dopo tutto... si conoscono davvero così bene. Qual è la ricetta per un matrimonio felice e longevo? Quale sfida comporta un'unione profonda tra due persone?

lunedì 26 novembre 2018

Prima che il vento di Antonella Boralevi |Recensione MEH|

Pensavo fossero finiti.
Pensavo che per questo mese non ne avrei più trovati.
SONO UNA POVERA INGENUA.


Eppure...eppure...

Leggete la recensione per saperne di più!




Prima che il vento
di Antonella Boralevi
Editore: Baldini + Castoldi
Pagine: 413
Prezzo: 19,00
Estate del 1959. L'incanto di avere vent'anni, nell'Italia del boom. L'età in cui tutto sembra possibile e la felicità è a portata di mano. Sulla spiaggia esclusiva di Forte dei Marmi dove i ragazzi di buona famiglia passano le vacanze, la timida e goffa Andreana, figlia di un nuovo ricco, si ritrova a guardare, con lo stupore negli occhi, un mondo scintillante. Una gioventù dorata, che trascorre il suo tempo in feste sontuose, notti brave alla Capannina, corse in Maserati e in motoscafo. Lei non appartiene a quel mondo, a quelle vite irraggiungibili. Ma l'incontro con Giovannella le apre le porte di quel paradiso fatto di seta e oro. Inaspettatamente, viene accettata. E accade l'imprevedibile. Ingenua, diversa, Andreana rompe gli equilibri di un universo solo all'apparenza perfetto. Ed è così che Alberico, il più bello, il più desiderato, la prende per mano e le brucia l'anima. È un amore scandaloso, violento e tenero, che infrange tutte le regole. Che svela ferite e segreti. Fino a che, nella notte del Ballo al Castello, accade una tragedia che travolge ogni cosa. E cambia i destini di tutti. Oggi. Quarantacinque anni dopo. Una villa antica, a Lucca. Ostaggio di una malattia che da anni la paralizza, Andreana non può più resistere all'assalto dei ricordi. È di nuovo l'estate del 1959, è di nuovo quella fatidica notte. Ma ora non c'è più spazio per le menzogne. Solo per i rimorsi. E per la verità. In un susseguirsi incalzante di colpi di scena, Antonella Boralevi ci regala il palpito vivo di un tempo favoloso. E ci accompagna in un viaggio dentro il buio del cuore. Dove una colpa terribile aspetta di essere perdonata. Una storia che ci racconta il coraggio spropositato delle donne e la vigliaccheria degli uomini.


giovedì 15 novembre 2018

Il tortellino muore nel brodo di Filippo Venturi |Recensione MEH|

ALTRO LIBRO MEH DELLA SETTIMANA!
Che gioia!
*sarcastic mode*
Non siete felicissimi?
Io danzo, salto e corro come una bimbetta! Il ritratto della felicità!



E  NON VENITEMI A DIRE CHE SONO UNA BLOGGER CHE AMA E ADORA TUTTO CIÒ CHE LEGGE.


Il tortellino muore nel brodo
di Filippo Venturi
Editore: Mondadori
Pagine: 204
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Emilio Zucchini, proprietario della trattoria La vecchia Bologna, è uno scapolo impenitente, devoto alla gioia dei suoi clienti e al rispetto ortodosso delle ricette della cucina bolognese. Nicola Fini è il suo amico fraterno che è appena stato abbandonato di punto in bianco dalla moglie, ritrovandosi con due bambini a cui fare da papà single. Joe Solitario è un cantautore disperato che, dopo aver sprecato la sua grande occasione nella finale del più famoso talent show italiano, si improvvisa rapinatore per inseguire la sua ultima speranza: un volo di sola andata verso una nuova vita. Cico Pop e Mangusta sono gli scagnozzi di un boss della malavita locale incaricati di rubare per lui una moneta che non vale niente ma che ai suoi occhi significa tutto. Quando, in un campale venerdì mattina, le strade di questi cinque personaggi si incrociano, l'effetto non può che essere deflagrante. Quante possibilità ci sono che i tre criminali da strapazzo scelgano la stessa banca, lo stesso giorno e la stessa ora per mettere a segno il loro colpo? E quanta sfortuna deve avere Nicola per ritrovarsi a passare lì di fronte proprio durante la rapina, con in macchina quel poco che è rimasto della sua famiglia? Eppure, le coincidenze fanno parte della vita. E sono uno degli ingredienti fondamentali di questa rocambolesca storia. Insieme agli imprevisti, al buon cibo e a un'abbondante dose di umorismo.

lunedì 12 novembre 2018

Il mistero della casa del tempo di John Bellairs |Recensione MEH|

Recensione MEH.
E QUESTA SETTIMANA NON SARÀ LA SOLA, AHIMÈ.
MEH.
MEEEEEH!

Delusione profonda che va giù giù giù nel profondo degli abissi del mio malcontento! Eppure ero cosi curiosa, così contenta di aver vinto questo libro grazie al contest della Dea Planeta che ringrazio ancora veramente tanto, sono stati carini carini e forse questo ha reso la mia delusione ancora più cocente.
ME TANTO TRISTE.


Il mistero della casa del tempo 
di John Bellairs
Serie: Lewis Bernavelt #1
Editore: Dea Planeta
Pagine: 165
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
È una tiepida sera di fine estate quella in cui Lewis Barnavelt, dieci anni e una valigia consumata tra le mani, si ritrova davanti al cancello di una casa misteriosa. La sua nuova casa. Da quando i genitori sono morti in un terribile incidente d'auto, nulla è più stato come prima. Lewis si è lasciato tutto alle spalle e si è trasferito dall'altra parte del Paese. A casa dello zio Jonathan. Non l'ha mai conosciuto, ma quello che ha sentito dire di lui non gli piace per niente. Lo zio Jonathan è sempre stato il più eccentrico della famiglia, un fumatore incallito e un giocatore d'azzardo. E ora dovrà prendersi cura di lui. Ciò che aspetta Lewis però supera ogni immaginazione: una casa che nasconde passaggi segreti, sortilegi e illusioni, e uno zio che si dedica all'occultismo e alla magia insieme alla stravagante vicina. Lewis non riesce a credere ai propri occhi e comincia a cimentarsi con le arti magiche in prima persona. Almeno fino alla notte di Halloween. La notte in cui commette uno spaventoso errore, riportando in vita la crudele e potente strega che abitava nella casa prima dello zio. Serenna Izard. Serenna è tornata per un motivo: portare a termine un vecchio e diabolico piano. Molti anni prima, infatti, la donna aveva costruito insieme al marito un orologio stregato, capace di distruggere l'umanità intera, e lo aveva nascosto nelle mura della casa. Ora toccherà a Lewis trovare l'orologio e, forse, salvare il mondo.