Visualizzazione post con etichetta sci-fi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sci-fi. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2020

|Recensione| Wildcard di Marie Lu

Nuova settimana, nuova recensione. Vi anticipo che sarà la prima di 2, perché lo so? Perché l'altra è stata già programmata. Sono un bookblogger seria e organizzata, non potete aspettarvi altro!
Non ridete, lo sento che state ridendo.
Ma adesso passiamo alla recensione! Chi aspettava questo libro? Io, di sicuro io!

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!









Wildcard 

di Marie Lu
Serie: Warcross #2
Editore: Piemme
Pagine: 330
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
All'indomani dei campionati di Warcross, Emika sa che il carismatico creatore del videogioco dal successo planetario, il giovanissimo miliardario Hideo Tanaka, ha sviluppato la tecnologia NeuroLink per controllare la mente dei giocatori, il 92 per cento della popolazione mondiale. Dopo la devastante scomparsa del fratello minore Sasuke, infatti, Hideo ha avuto un unico obiettivo: eliminare il crimine dalla faccia della terra. Ma Sasuke non è morto. Sasuke è il black hat Zero che, insieme a un'organizzazione clandestina, sta cercando di mandare a monte i piani di Hideo. Emika è combattuta. Unirsi a Zero, l'hacker senza scrupoli che ha sabotato il campionato, o sostenere il progetto di Hideo, che forse non è mai stato sincero con lei? Anche ammesso che l'idea di Hideo sia realizzabile, nulla gli impedirebbe di controllare anche lei... Di chi può fidarsi Emika? E quanto lontano si spingerà per fermare l'uomo che ama? Un tradimento amaro, un'alleanza spezzata, un finale rischioso.

martedì 12 maggio 2020

|Recensione| Winter - Cronache lunari di Marissa Meyer

UNA NUOVA RECENSIONE TUTTA PER VOI!
Ho finito le Cronache lunari, un po' mi piange il cuore, ma dall'altro canto mi sto mettendo in pari con le serie!
Brava io!
Bravissima!

Così se ne inizio altre non mi sento molto in colpa!

Siete pronti per scoprire cosa ne penso??

Winter
di Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #4
Editore: Mondadori
Pagine: 655
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Le-vana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie.

martedì 5 maggio 2020

|Recensione| Cress - Cronache lunari di Marissa Meyer

NUOVA RECENSIONE!
ULALALALALA!
Ormai lo considero un evento!
Dai, che forse riprendo i ritmi di lettura. Forse!

Voi come state?
Ditemi un po'!

Ma prima: recensione!

Cress 
di Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #3
Editore: Mondadori
Pagine: 446
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto... Dopo "Cinder" e "Scarlet", Marissa Meyer ci regala il terzo romanzo della saga delle "Cronache lunari", dove i colpi di scena si succedono in un mix di azione, humour e romanticismo.

martedì 30 aprile 2019

Scarlet - Cronache lunari di Marissa Meyer |Recensione|

Ciao, sono Grazia e in questo periodo sto cercando di recuperare i libri abbandonati.
E SONO ANCHE NEL PERIODO FANTASY. & CO.
Sto leggendo anche di meno, ma almeno faccio del bene a quei poveri libricini che non mi ricordavo neanche di avere.
Sono una bravissima lettrice, non è vero?
E oggi tocca a...

Scarlet
di Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #2
Editore: Mondadori
Pagine: 427
Prezzo: 17,00
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l'ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l'aiuto dell'ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell'affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato... o un predatore.

mercoledì 26 settembre 2018

|Review Tour| Invictus di Ryan Graudin |Recensione|

Miei cari piccoli lettori!
Benvenuti ad un nuovo Review Tour!




Già da qualche giorno le mie colleghe blogger vi hanno parlato di questo libro e oggi tocca a me! 
Ringrazio Jessica di Loving books per avermi coinvolto e alle CE per averci dato modo di organizzare il tutto!


Ricordate l'autrice della duologia di Wolf? (Recensioni #1-#2)
Ecco un suo nuovo libro!



Invictus
di Ryan Graudin
Editore: Mondadori
Pagine: 370
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
Farway Gaius McCarthy non è un ragazzo come gli altri. Tutti lo considerano uno strano prodigio. Figlio di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'Antica Roma, la sua esistenza è un evento straordinario che al contempo distorce e infrange le leggi della natura. Perché Far è nato fuori dal tempo. Ostinato, inquieto, dall'animo indomabile, il ragazzo fin da bambino ha un unico incontenibile desiderio: vivere l'esperienza frastornante di tuffarsi in epoche sempre diverse e provare quel miscuglio di vertigine, shock e déja-vu che solo incontrare la storia faccia a faccia può dare. Per questo studia per seguire le orme materne e diventare un documentatore, un viaggiatore del tempo che, per conto del governo, viene spedito nelle epoche passate a osservare e registrare gli eventi storici. Subito dopo aver fallito, inspiegabilmente, l'esame finale del corso, Far viene contattato da un trafficante di opere d'arte che gli offre la possibilità di continuare a inseguire il suo sogno. Il ragazzo avrà a disposizione una macchina del tempo e, davanti a sé, secoli e secoli da esplorare. In cambio però dovrà mettere in piedi una squadra con la quale viaggiare clandestinamente di epoca in epoca per rubare oggetti e manufatti preziosi. Un anno dopo, durante l'ennesima missione, dopo essere rimbalzati dall'Europa nazista all'America selvaggia di Davy Crockett al Vaticano michelangiolesco, Far e la sua squadra incappano in Eliot, una solitaria ragazza dalla pelle chiarissima e dalle origini misteriose che metterà in discussione l'esistenza stessa del ragazzo e di lì a poco trascinerà lui e i suoi amici in una missione pericolosissima nell'Antica Roma, dove la storia di Far ha avuto inizio. Una corsa disperata contro il tempo per impedire che il mondo si spenga. E con esso qualsiasi speranza per il futuro.

lunedì 18 dicembre 2017

Cinder - Cronache lunari di Marissa Meyer |Recensione|

Okay.
Okay.
Okay.
Manca meno di una settimana a Natale.
Okay


Siete pronti?
Siete carichi?
...
No?
Bene, allora urlate insieme a me!


Vi siete sfogati abbastanza?
Perfetto! Adesso iniziamo di cercare con calma e tranquillità questa settimana!
Per rendere tutto più piacevole ecco a voi una recensione!


Cinder
di Marissa Meyer
Serie: Cronache lunari #1
Pagine: 394
Prezzo: 17,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.

lunedì 20 giugno 2016

Firebird - La difesa di Claudia Gray |Recensione|

Salve, salvino gente!
Il caldo sta arrivando e sembra dirmi "Preparati a soffrire!" perchè io il caldo non lo sopporto! e.e
Quanta è bella la primavera invece?
Taaaanto per me!
Comunque, non sono qui per parlavi delle mia stagione preferita, ma per la recensione di un bel libro, Firebird - La difesa, secondo volume dei questa bella trilogia!
Se volete saperne di più sul primo libro vi lascio qui la RECENSIONE del primo.

Firebird - La difesa 
di Claudia Gray 
Serie: Firebird #2
Editore: Harper Collins
Pagine: 382
Prezzo: 16,00 euro
Marguerite Caine ha fatto l’impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l’invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l’aiuto di Paul – che è ora il suo ragazzo – e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere. Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite, con l’aiuto di Theo, è disposta a tutto per salvarlo. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo. Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un’altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente. Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?

MISERIACCIA!
MISERIACCIA!
Perchè è finito proprio nel punto in cui le cose iniziavano a diventare molto più interessante?
Eh?
Non si fa così!

(Certo Grazia, è ottimo iniziare una recensione proprio dalla fine. Brava *clap cpal*)

Okay, voi non avete visto niente.


Emh..emh...

Se avete letto il primo libro (e se non l'avete fatto...fatelo, ve lo consiglio sul serio!) dovete assolutamente leggere anche quest'altro, perchè qui le cose diventano parecchio più interessanti, non solo la storia in sè, ma anche quel che riguarda i personaggi.

In questa nuova avventura Maguerite dovrà viaggiare nelle diverse realtà parallele per salvare il suo Paul e per far questo dovrà stringere un patto con il suo più grande nemico Wyatt Conley che con la sua società, la Triad, vuole tutte per sè le potenzialità del Firebird e soprattutto vuole Marguerite perchè lei è la viaggiatrice perfetta e averla dalla propria parte può solo rendere i suoi piano molto più semplici.

La ragazza, in compagnia dell'immancabile Theo (che ahimè non se la passa granchè bene....ops, detto troppo?) iniziano un nuovo viaggio per cercare di mettere insieme i quattro pezzi della coscienza di Paul.

Così fra una  Roma medievale, un mondo in guerra e una capatina in Francia (dove verrà a conoscenza di un'incredibile verità!) la nostra Marguerite dovrà affrontare diversi pericoli, ma anche chiedersi se il suo amore per Paul riuscirà davvero a resistere a tutto, perchè è vero loro due riescono a ritrovarsi in ogni dimensione, in ogni mondo, ma ogni loro versione è perfettamente uguale?
La protagonista vedrà con i proprio occhi che non tutto è sempre uguale, ci sono delle piccole sfumature che cambiano in ogni dimensione, cosa che la mette in difficoltà per quanto riguarda i suoi sentimenti per Paul, lo ama davvero? Lo ama completamente in ogni sua piccola parte?
Sicuramente in questo libro Marguerite metterà in chiaro i suoi sentimenti e in un certo senso è costretta a farlo, per conoscere meglio il suo rapporto con Paul, perchè ci sono parti che ancora non conosce e che ha paura di scoprire, ma alla fine si renderà conto che l'amore batte qualsiasi cosa, perfino le differenze tra le dimensioni.
Ma i suoi sentimenti non sono l'unica cosa che imparerà a conoscere in questa nuova avventura, Marguerite verrà  a conoscenza dei veri piani della Triad e dovrà fare di tutto per far sì che non si avverino perchè se fallisce ogni singola dimensione che ha visitato e perfino la sua verranno distrutte!

Questo è stato un libro davvero ricco di colpi di scena che si sono susseguiti uno dietro l'altro per far stare il lettore con il fiato sospeso pagina dopo pagina, ma...eh sì c'è un ma...ogni tanto ho 'inciampato' nella lettura e ho dovuto rileggere qualche passaggio, ho trovato un po' di confusione soprattutto verso la fine, ma niente di grave.
E adesso non mi resta che aspettare il terzo, mi sembra che in lingua esca a novembre di quest'anno...
ah.....e che ve lo dico a fare?
Novembre è lontanissimo! e.e

Ma questo mie cari resta uno di quei libri che arrivati alla fine vorrete assolutamente scoprire cosa succede dopo!


Voi avete già letto questa trilogia?
Cosa ne pensate?





martedì 26 aprile 2016

Firebird - La caccia di Claudia Gray |Recensione|

Eccomi qui!
Finalmente riesco a scrivere questa recensione.
Stavolta vi parlo di Firbird - La caccia di Claudia Gray, libro che mi ha entusiasmato!

Firebird La Caccia 
Serie: Firebird #1
Autore: Claudia Gray
Editore: HarperCollins Italia
Prezzo: 16,00 €
Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri.
Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.

Interessante. Davvero molto interessante questo libro e la sua trama, mi è capitato di leggere di viaggi nel tempo, ma mai di viaggi tra diverse realtà parallele ed è questo ha reso la lettura di Firebird qualcosa di davvero unico, almeno per me che affrontavo per la prima volta questo tema.

I genitori di Marguerite sono due scienziati molto famosi che grazie ai loro studi hanno scoperto un modo per poter viaggiare attraverso le realtà parallele, ne esistono diverse una per ogni possibilità, una per ogni scelta che potrebbe venire fatta, attraverso un marchingegno chiamato Firebird e i due sono in lizza per ricevere il prestigioso premio Nobel, ma qualcosa va storto. Il padre della ragazza scompare in un misterioso incidente e il corpo non viene ritrovato, uno solo è il sospettato: Paul, giovane assistente che lavora insieme ai genitori di Marguerite al progetto, ma il ragazzo è scappato verso un'altra realtà portando con sè un Firebird e così la ragazza aiutata da una altro giovane assistente Theo, partirà alla caccia dell'assassino di suo padre in un viaggio che la porterà a conoscere la verità, ma anche i suoi veri sentimenti verso uno dei ragazzi...


La Gray ha saputo tirare fuori un qualcosa che pagina dopo pagina ha catturato sempre più la mia attenzione, i viaggi nel tempo mi hanno sempre affascinato, ma questo ha indubbiamente qualcosa di più. Vi immaginate di poter visitare diversi 'mondi' che variano a seconda di cosa si sarebbe potuto scegliere? Tutto è possibile, tutto!
E poi nonostante questa storia non tratti proprio i viaggi nel tempo è stato un po' come viverne uno.
Il primo luogo o realtà che Marguerite vive potrebbe proprio essere un qualcosa molto vicino al nostro futuro: una Londra dove la tecnologia ha preso completamente il sopravvento, mentre il secondo è la Russia dei primi anni del 900 dove già solo l'esistenza del telefono è una rarità.
Questa parte ambientata in Russia è stata sicuramente la mia preferita, quella dove si riesce pian piano a comprendere la storia e il vero legame tra l'assassinio del padre di Marguerite e il comportamento di Paul, che si rivelerà per quello che è veramente (ovviamente non dico altro su questo, ho sempre paura di spoilerarvi qualcosa :P).
Il triangolo Marguerite/Paul/Theo mi è sembrato molto carino, vi dico solo che niente è come sembra (Ah! Ho detto già troppo!).

E parlando sinceramente fra me e voi, entrambi quei ragazzi non mi sarebbero dispiaciuti, di solito in queste storie ho sempre un 'preferito', ma qui no e poi....beh...avere uno scienziato accanto per una come me che di scienza non ne capisce una mazza, ma che la trova molto interessante sarebbe davvero, davvero una cosa carina. Io e la scienza, chimica, fisica, matematica e cose così non siamo mai andati d'accordo, evidentemente il mio cervellino si rifiuta di capirla e...

...e questo non vi interessa, proprio no!
Che c'entra col libro?
Niente.
E allora perchè ve ne sto parlando?
Bella domanda.

Ormai ci sarete abituati ai mie sproloqui, ma vi chiedo umilmente scusa.


Comunque, non vedo l'ora di scoprirne di più con il secondo libro che spero arrivi presto tra le mie manine!

Voi cosa ne pensate di questo libro?
Lo avete letto o pensate di farlo?







p.s: questo post era già stato pubblicato ieri, ma ho fatto danno e per sbaglio l'ho cancellato. W me!