Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post

mercoledì 30 ottobre 2024

Recensione Una ragazza senza ricordi di Frances Hardige

Domani è Halloweeeen! E io ho una lettura giusta per questa giornata. Sì, sì.

Una ragazza senza ricordi
di Frances Hardige

Editore: Mondadori
Triss ha un'unica certezza: da quando è caduta nel fiume Macaber, nella sua vita tutto è cambiato. Era una notte buia, di cui non riesce a ricordare nulla. I minuti passati sott'acqua sembrano averla trasformata: Pen, la sorellina di nove anni, ha paura di lei, e continua a dire che in realtà Triss non è più Triss. Sembrano pensarla così anche i suoi genitori, che bisbigliano sottovoce dietro porte chiuse celando segreti e misteri, come le lettere che continuano a ricevere da Sebastian, il figlio morto in battaglia durante la Prima guerra mondiale. E intanto Triss ha continuamente fame, una fame insaziabile e brutale, piange lacrime di ragnatela e si ritrova in un corpo sempre più fragile, che sembra fatto di foglie e fango. Ben presto, Triss scopre l'esistenza di un perfido architetto che vive tra il mondo reale e l'Altronde, una dimensione popolata di malevole creature senza volto, ed è lì che Triss e Pen devono avventurarsi, prima che sia troppo tardi

mercoledì 2 ottobre 2024

Recensione Albero. Tavolo. Libro di Lois Lowry

Prima recensione di ottobre! Anche se il libro l'ho letto a settembre, ok?
E non sarà la sola, vi avviso!

Un grazie alla CE per la copia del libro!


Albero. Tavolo. Libro
di Lois Lowry 

Editore: 21lettere
Due migliori amiche hanno lo stesso nome, Sofia. Una frequenta la scuola elementare e l'altra è... ecco... nei guai di recente. È anziana, è sempre stata in gamba, ma ora pare che abbia problemi di memoria, bruci le teiere e dimentichi praticamente tutto. Quando sente che suo figlio sta per venire a prenderla e portarla via per sempre, la giovane Sofia non ci sta. Si mette in testa di aiutare la memoria dell’amica, ma nell’aprire le porte ai suoi ricordi finisce per ascoltare storie che le raccontano un passato fatto di guerra, fame, crudeltà e, infine, amore.

martedì 14 maggio 2024

Recensione Pietro Di Pietra Rosella Guglielmetti

Inizierò questa recensione urlando: I LIBRI PER RAGAZZI SONO IMPORTANTISSIMI.
FORSE PIÙ DEI CLASSICI DELLA LETTERATURA.

Perché?
Perché sottolineano temi importantissimi.

Bene, inizio.

E un grazie alla CE per la copia del libro!

Pietro Di Pietra
Rosella Guglielmetti

Editore: Garzanti
Pagine: 384
Prezzo: 16,00
Pietro ha dieci anni e sa di non essere un bambino come gli altri. Lo sa da quando in fasce e sua mamma lo ha chiamato «barattato». Secondo lei, il suo vero figlio è stato scambiato con un folletto del Piccolo Popolo della Montagna. Forse è colpa dei suoi capelli gialli come paglia o del naso schiacciato come un bottone o degli occhietti che assomigliano all'uvetta, fatto sta che quel nomignolo gli è rimasto attaccato come resina di pino. Anzi, anche gli abitanti del paese e gli altri bambini lo prendono in giro, ad eccezione di Nilde, la figlia sorda del tagliaboschi. Grazie all'amica, Pietro è felice perché inventa per lei storie sulla montagna che racconta con i gesti. Fino al giorno in cui arriva in paese un Orologiaio che minaccia di portarlo via con sé. Pietro, allora, decide di farsi forte come pietra e di scappare via, nei boschi che sono stati il suo rifugio, nonostante il cuore gli batta forte forte perché ha paura di incontrare i temibili Folletti. Ma tra gli alberi si cela un segreto. Lì, Pietro scopre che il Piccolo Popolo esiste, solo che è molto diverso da come se lo immaginava… Forse, finalmente, ha trovato qualcuno che gli vuole bene e lo accetta così com'è.

lunedì 6 maggio 2024

Recensione Come un incantesimo di Elle McNicoll

Nuova settimana, nuova recensione!
Questa volta tocca a Ramya, volete conoscerla?

Un grazie alla CE per la copia del libro!

Come un incantesimo
di Elle McNicoll

Serie: Like a charm #1
Editore: uovonero
Prezzo: 16,00
Edimburgo è una città piena di creature magiche. Nessuno le può vedere per come sono realmente, tranne la dodicenne Ramya Knox. Quando viene coinvolta nel mondo di segreti e incantesimi della sua famiglia, Ramya si mette al lavoro per scoprire la verità sul Popolo Nascosto, con tre sole parole di avvertimento da parte di suo nonno: Attenzione alle sirene. Lo scopo della sua missione è quello di andare oltre gli stereotipi e i falsi miti, e di scoprire quali sono le reali caratteristiche delle creature magiche, che a volte sono anche molto diverse da quelle che la letteratura e il cinema vogliono farci credere. Ramya è disprassica, e la disprassia non è esattamente la caratteristica migliore per una strega. Ma, immersa in un'avventura che cambierà tutto per lei e per gli altri, tra vampiri gentili e fate inquietanti, Ramya scoprirà presto che i suoi poteri sono molto più forti di quanto avesse mai immaginato.

lunedì 15 aprile 2024

Mini recensione Anastasia, assolutamente di Lois Lowry

EEEEYOOOOO!
Nuova recensione!
Ho mal di testa, abbiate pietà!

Un grazie alla CE per il libro!

Anastasia, assolutamente
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #9
Editore: 21 lettere
Pagine: 140
Prezzo: 14,00
Anastasia va a spedire un pacco per sua madre accompagnata dal suo nuovo cane, che lungo la strada… espleta i suoi bisogni. Lei diligente li raccoglie, solo che, quando arriva alla cassetta della posta, fa un po’ di confusione tra i due pacchetti che ha in mano. Inizia così un’altra divertente avventura della maldestra, scanzonata, Anastasia Krupnik.

venerdì 29 dicembre 2023

Mini recensione Anastasia fermo posta di Lois Lowry

ATTENZIONE
ATTENZIONE
Ultima recensione dell'anno e visto che parliamo di Anastasia direi che si conclude bene.
Curiosi?
Un grazie alla CE per la copia del libro!



Anastasia fermo posta
di Lois Lowry
Serie: Anastasia Krupnik #8
Editore: 21 lettere
Pagine:130
Prezzo: 14,00
Proprio quando le sue tre amiche decidono di smetterla coi ragazzi, Anastasia inizia una corrispondenza segreta col suo uomo ideale, accuratamente cercato tra gli annunci personali del giornale di suo padre. Certo, lei ha solo tredici anni, ma una differenza di età non è che un piccolo ostacolo quando due persone sono sulla stessa lunghezza d’onda.

lunedì 18 dicembre 2023

Recensione Cuore di Inchiostro di Cornelia Funke

Questa potrebbe essere l'ultima recensione dell'anno? Chissà.
In questo periodo la mia voglia di leggere è un po' altalenante...

Però ora via con:


Cuore di Inchiostro
di Cornelia Funke

Serie: Mondo d'inchiostro #1
Editore: Modadori
Pagine: 504
Prezzo: 12,00
Meggie ama i libri. E li ama moltissimo anche il padre Mo, che però rifiuta di leggerli a voce alta. Se lo facesse, infatti, porterebbe la vita nei libri e i personaggi dei libri alla vita. In una notte crudele lesse "Cuore d'inchiostro" e un malvagio signore dal cuore nero, Capricorno, si liberò dai lacci delle parole per materializzarsi nel suo salotto. In quell'attimo fatale accadde anche qualcosa di più grave: la moglie di Mo scomparve per sempre tra le pagine del libro. E ora il perfido Capricorno cerca Mo per piegare i suoi poteri a perfidi scopi...

lunedì 23 ottobre 2023

Recensione Tilly e il treno dei libri perduti di Anna James

 Nuovo giorno nuova recensione!
Pronti?

Questa volta un nuovo libro di una serie dedicata al potere dei libri!




Tilly e il treno dei libri perduti
di Anna James

Serie: Pages & co. #4
Editore: Garzanti
Pagine: 432
Prezzo: 16,00
Tilly ha un dono speciale: è una librovaga, ossia ha il potere di entrare nel mondo dei libri, un mondo magico e incredibile. Eppure c’è chi è disposto a tutto per distruggerlo, anche a mettere in pericolo le persone più vicine a lei. Come suo nonno, che è caduto in un sonno senza fine dopo aver preso in mano una rara edizione del Mago di Oz. Ma Tilly è pronta a partire per andare nella favola delle scarpe rosse insieme al suo migliore amico Milo. Milo vive con lo zio sul Quip, un treno magico che viaggia nella Storia alla ricerca dei libri perduti o dimenticati. Milo e Tilly devono affrontare un oscuro alchimista. Nel loro viaggio, scoprono nuove verità sul passato e sulla misteriosa Agenzia di Curiosità Letterarie guidata dalla nonna di Milo. L’incredibile viaggio di Tilly e Milo nel mondo delle storie li porterà a scoprire che, forse, la storia più importante da vivere è proprio la loro.
Con ogni suo libro, Anna James è arrivata in cima alle classifiche inglesi, ricevendo numerosi premi di letteratura per ragazzi. Ora è finalmente tornata per guidarci nel suo mondo magico e farci vivere una nuova avventura insieme ai personaggi più incredibili delle fiabe e delle storie che hanno saputo incantare ogni generazione.

giovedì 5 ottobre 2023

Recensione Ottobre, Ottobre di Katya Balen

Cercate il libro da leggere in questo ottobre 🍂?
Benissimo, ho quello che fa per voi

Leggete e scoprirete!

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro.



Ottobre, Ottobre
di Katya Balen

Editore: Einaudi ragazzi
Pagine: 240
Prezzo: 14,90
Ottobre e suo padre vivono nella foresta, e gli alberi, le rocce, lo stagno e le stelle sono i loro migliori amici. Sono selvaggi e sono contenti così. Un pomeriggio d’inizio autunno, la ragazza salva un piccolo barbagianni e inizia a prendersene cura. Le sembra di aver raggiunto il culmine della felicità quando improvvisamente, proprio il giorno in cui compie undici anni, tutto cambia. Suo padre cade da un albero e rimane sospeso tra la vita e la morte. E la donna che si definisce sua madre la porta via con sé, lontano dalla foresta, nel grigio della città... Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, un romanzo ricco di suggestioni poetiche sulla forza e la bellezza della natura selvaggia, e sullo struggente desiderio di spiegare le ali per seguire i propri sogni. Un racconto appassionante e ricco di avventura, perfetto per lettori che vogliano immergersi in una storia dal sapore classico e insieme moderno.

giovedì 29 giugno 2023

Recensione L'isola dal cuore spezzato di Sophie Anderson

Eccomi qui con una nuova recensione.
Anche se ho caldo, anzi attualmente non fa caldissimo, ma lasciate mi lamenti lo stesso perché è estate ed è tradizione io mi lamenti.

Emh...
Oggi tocca a un'autrice per ragazzi che trovo davvero molto brava: Sophie Anderson, finora non mi ha mai delusa!
Ed ecco che mi spoilero la recensione di oggi, il libro mi è piaciuto!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro.



L'isola dal cuore spezzato
di Sophie Anderson

Editore: Rizzoli
Pagine: 408
Prezzo: 17,00
C'è un'isola, da qualche parte, che ha il cuore spezzato: si chiama Morovia. L'armonia che vi ha sempre regnato è solo un ricordo: gli alkonont, il popolo degli uomini-uccello originario dell'isola, è stato relegato nelle paludi, mentre agli umani è vietato avere qualunque contatto con loro. Il capitano Ilya e i suoi sostengono che la magia del canto, il potere degli alkonost, sia pericolosa e che vada quindi repressa a qualunque costo. Anche la tredicenne Lin e suo padre Usignolo hanno dovuto lasciare la loro casa, dicendo addio a Silver, zio Clay e gli altri amici umani, per nascondersi nella Palude dell'Afflizione. Lin non ha perso la speranza, però. La speranza di tornare a Spark, la sua città, quella di poter vivere di nuovo in pace con gli umani e di ritrovare Hero. Era la sua migliore amica, un'umana che viveva al palazzo reale, ma al momento della separazione tra alkonost e umani hanno litigato e non si sono più viste. Quando Usignolo viene catturato e portato alla Fortezza, Lin deve agire. All'inizio ha al suo fianco solo due piccoli compagni, la nutria Baffy e il rospo Grumo; l'avventura che l'aspetta è piena di insidie e deve capire di chi fidarsi. Non è affatto detto che riesca nel suo intento, ma vale la pena di provarci. Sempre.

giovedì 22 giugno 2023

Mini recensione Anastasia, cosa farai da grande? di Lois Lowry

È arrivata l'estate.
Yuppi..no, fatemi fare il countdown per l'autunno, vi prego. Io non ce la faccio a sopportare il caldo, neanche un pochino.

Non voglio pensarci, meglio dedicarsi a una mia amica fatta di carta e inchiostro: vi ricordate di Anastasia Krupnick?

Un grazie alla casa editrice per la copia del libro!



Anastasia, cosa farai da grande?
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #6
Editore: 21 lettere
Pagine: 130
Prezzo: 14,00
Anastasia Krupnik ha un nuovo problema. Un compito di seconda media le chiede di scegliere la sua futura carriera lavorativa. Com’è possibile sapere a tredici anni cosa si farà da grandi? E come ci si può preparare per una vera carriera quando non si riesce nemmeno a preparare una tesina senza dieci o dodici false partenze? 

mercoledì 31 maggio 2023

Recensione Il mio nome è Lily di Erin Stewart

Eccomi qui, nell'ultimo giorno di Maggio con una nuova recensione!
Vi ricordate di Erin Stewart? Avevo amato Io sono Ava, chissà come sarà andata con questa storia!

Un grazie alla CE per la copia del libro.




Il mio nome è Lily
di Erin Stewart

Editore: Garzanti
Pagine: 367
Prezzo: 16,00
La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla: grazie a lui, Lily impara che può scacciare le ansie scrivendo poesie sui muri. Forse questa è la risposta giusta al bisogno impellente di far scoppiare la bolla che si è costruita intorno. Forse la soluzione non è vivere la vita perfetta, ma accettare di essere fragili e perciò speciali. Insieme all'amico, Lily è pronta a riscrivere la sua storia. Per mesi Io sono Ava è stato l'esordio per ragazzi più venduto in Italia, conquistando le classifiche e i lettori. Erin Stewart torna in libreria con una storia altrettanto emozionante che racconta il mondo dei giovani, pieni di insicurezze e soffocati dalle aspettative degli adulti. Con grande empatia, l'autrice ci invita a prendere una penna e scrivere i nostri sentimenti. Perché, per essere liberi e felici, è importante ascoltarli, senza nasconderli.

lunedì 29 maggio 2023

Recensione Il volo delle rondini di Hilary McKAy

OHHHH UNA NUOVA RECENSIONE!

Pronti prontissimi??

Un grazie alla Casa editrice per la copia (a sorpresa) del libro.




Il volo delle rondini
di Hilary McKAy

Editore: Giunti
Pagine: 288
Prezzo: 16,00
Dall'autrice Hilary McKay, Premio Andersen 2022, il seguito de La guerra delle farfalle, una storia commovente ambientata durante la Seconda guerra mondiale. Un romanzo che parla di famiglia e amicizia sui fronti opposti di un devastante conflitto, di quattro vite ordinarie collegate da circostanze straordinarie, seguite dall'infanzia fino alla soglia dell'età adulta e sospese nel caos del conflitto mondiale. Erik e Hans sono tedeschi e ammirano le rondini che volano sopra i tetti di Berlino, senza sapere che un giorno saranno loro a volare sopra l'Inghilterra, rischiando la vita in una guerra che entrambi detestano. Ruby e Katen sono inglesi e, grandi amiche molto diverse tra loro, si ritrovano a correre incontro a un pericolo che nessuna delle due avrebbe potuto immaginare.

sabato 4 marzo 2023

Mini recensione Anastasia ha le risposte di Lois Lowry


Yuuu uuuuh!
Sono ancora qui con una nuova recensione, ogni tanto capita.
Purtroppo sono indietro con tutto ciò che riguarda il mondo bookblogger e quindi andiamo!




Anastasia ha le risposte
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #6
Editore: 21 lettere
Pagine: 140
Prezzo: 14,00 
Il mondo di Anastasia viene turbato dall’arrivo di uno zio dalla California e dalla visita, a scuola, di alcuni educatori internazionali. Mentre a casa non è facile spiegare al fratellino Sam come comportarsi con chi ha subìto la perdita di una persona cara, a scuola i problemi non finiscono: l’arrampicata su corda è la nuova sfida che la scoordinata Anastasia deve affrontare. Questa vita movimentata e ricca di problemi legati all’adolescenza è lo spunto perfetto per gli articoli di giornale che lei scrive in vista di una promettente carriera da giornalista.

mercoledì 8 febbraio 2023

Recensione Olga. Una storia di pace in tempo di guerra di Christian Hill

Oplà! Eccomi qui per una nuova recensione!
Questa volta un libro per ragazzi con una storia vera, pronti?



Olga. Una storia di pace in tempo di guerra
di Christian Hill

Editore: Rizzoli
Pagine: 326
Prezzo: 17,00
Agosto 1943. In un campo di smistamento in Germania, una voce grida "Olga Boldireva" e da un angolo della baracca si fa avanti una ragazzina russa di tredici anni, i capelli chiari e gli occhi spenti. È stata strappata dalla sua città per fare la lavoratrice forzata, la schiava. Nello stesso istante, in un altro paese, Hans si guarda allo specchio e incontra compiaciuto il sorriso sicuro di un giovane stretto nella divisa della Gioventù Hitleriana. Primo di tre fratelli, sta andando con la sua famiglia a ricevere l'aiuto di stato garantito dalle norme vigenti: una bambinaia. Nel momento in cui Olga viene accolta nella casa di Hans per occuparsi della sorella minore, tra i due si accende un'amicizia tanto speciale quanto inaspettata. Ma mentre lei troverà nelle pieghe della guerra la possibilità di una liberazione, Hans verrà invece richiamato al fronte per la battaglia delle Ardenne. E in un attimo dovrà dimenticarsi di essere poco più di un bambino per trasformarsi in un soldato. Due mondi lontani, ma uniti nella scoperta che in guerra non ci sono parti e non ci sono vincitori. Due mondi che si incontrano in un romanzo storico potente, ispirato dalle vicende della famiglia dell'autore.

mercoledì 14 dicembre 2022

Recensione La bizzarra società segreta di Mr Moore di Gloria Danili

Eccomi qui con una nuova recensione!
Vi avviso che questo potrebbe essere un buon regalo di Natale!

Andiamo!



La bizzarra società segreta di Mr Moore
di Gloria Danili

Editore: Edizioni Corsare
Pagine: 182
Prezzo: 12,00
Londra, 1864. Leopold è un ragazzino sensibile e sognatore che viene affidato allo zio, celebre e cinico avvocato, per essere avviato alla professione. Ma non è lo studio della Legge che lo appassiona, bensì la scoperta di una misteriosa serra abbandonata che nasconde un incredibile passato. Leopold e Mr Moore, un anziano signore in cerca di sé stesso, insieme alla sgangherata ciurma della Topsy-Turvy Tea Society, avranno la meglio in una disputa con l’élite londinese di cui lo zio è capofila. A tifare per loro personaggi come Lewis Carroll, Charles Darwin e nientemeno che la regina Victoria in persona. Una divertente storia ambientata nella Londra vittoriana, che dimostra come non sempre i sognatori abbiano la peggio sugli aridi affaristi.

giovedì 24 novembre 2022

Recensione Lila tre codini di Annalaura Guastini

Manco poco a Natale, poco più che un mese. State pensando ai regali?
Bene, oggi un consiglio se avete dei piccoli lettori per casa (o anche per voi, non faccio distinzioni).

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



Lila tre codini
di Annalaura Guastini

Editore: Harper Collins
Pagine: 256
Prezzo: 14,00
Lila ha otto anni, una fantasia sconfinata e una grande passione per l'investigazione. Quando nella cittadina di Nebbiasale arriva una banda di istitutrici squinternate, capitanate dalla temibile Loretta Rigidoni, c'è un mistero da risolvere... Cosa vogliono queste megere? Da dove sono spuntate fuori? La situazione precipita quando il coniglietto di Lila, il Colonnello Kurtz, scompare nel nulla. Mentre le istitutrici mettono in atto il loro spregevole piano di rieducazione dei bambini privandoli della fantasia e dell'immaginazione, Lila tenterà il tutto per tutto per fermarle e per ritrovare il suo coniglietto. Per fortuna ad aiutarla ci sono il suo nuovo amico Teo e l'eccentrica nonna Consuelo!

lunedì 7 novembre 2022

Mini Recensione Anastasia Krupnik di Lois Lowry

NUOVA (mini) RECENSIONE PER VOI!
Non vi interessa saperlo, ma è arrivato il freddo! AAAH! La bellezza dello stare sotto le coperte!

Pronti per una nuova avventura con Anastasia?

Un grazie alla casa editrice per il libro!




Anastasia Krupnik
di Lois Lowry

Serie: Anastasia Krupnik #1
Editore: 21 lettere
Pagine: 160
Prezzo: 14,00
Nel primo volume della serie, la giovane Anastasia si trova alle prese con la popolarità, una verruca sul pollice, il nuovo arrivo del fratellino Sam… Se è vero che Anastasia è una grande lettrice, è anche vero che scrive molto: elenchi, compiti scolastici, poesie, liste di vario tipo... Scrivere le risulta piuttosto semplice grazie alla sua fertile e sfrenata immaginazione.

mercoledì 26 ottobre 2022

Recensione La più bella del reame. Grimilde, la vera storia di Serena Valentino

Bentornati per una nuova recensione!
Oggi si parla di cattivi! Conoscete la Regina Cattiva?

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!




La più bella del reame. Grimilde, la vera storia
di Serena Valentino

Serie: Villains #1
Editore: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: 14,00
Disney Villains è la collana dedicata ai “cattivi” dei più famosi film Disney. Finalmente, con questo volume è arrivata l’occasione di conoscere il punto di vista di Grimilde e di mettere in luce anche i lati più nascosti della sua personalità. Chi conosce il film Disney Biancaneve e i Sette Nani sa bene che la Regina Cattiva è davvero una persona terribile. Del resto chi potrebbe avere mai il coraggio di ordinare la morte della propria figliastra e pretendere, come prova dell’avvenuto assassinio, il cuore della poveretta in uno scrigno? Ma Grimilde sarà stata sempre così o qualcosa nel suo passato l’ha trasformata al punto da renderla un vero mostro? La risposta potrebbe darcela proprio la figura spettrale che appare nello specchio magico, chissà che non sia lui il vero responsabile di tanta cattiveria.

giovedì 6 ottobre 2022

Recensione Tilly e le pagine dimenticate di Anna James

 C'è qualcuno??

Uuuuuh uuuuh.
Dico a voi. Lo so che ci siete e io sono qui!


Non pubblico una recensione dal 22 settembre che non sarebbe neanche tantissimo tempo, ma dovete sapere che il mese appena trascorso non è stato dei migliori, anche dal punto di vista delle letture: sono state MEH, non completamente ma quasi.
Per fortuna Ottobre è iniziato con il piede giusto!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro.




Tilly e le pagine dimenticate
di Anna James

Serie: Pages & co. #3
Editore: Garzanti
Pagine: 448
Prezzo: 16,00
C'è un unico posto che per Tilly è sinonimo di casa ed è la libreria di famiglia, la Pages & Co. Passerebbe ore a riordinare gli scaffali strabordanti di volumi e ad ascoltare il nonno mentre aiuta i clienti a trovare il libro giusto. Da qualche giorno, però, sembra che chiunque entri in libreria si dimentichi di punto in bianco perché ha varcato la soglia della Pages & Co. Tilly è sicura che non si tratti solo di lettori smemorati: il suo istinto di librovaga le dice che qualcosa non va nel mondo delle storie e decide di indagare. Così, grazie al suo dono speciale, entra nel magico universo in cui può incontrare i suoi personaggi preferiti. Insieme al suo migliore amico, il coraggioso Oskar, Tilly è pronta per un'altra avventura. Ma trovare le pagine dimenticate dai clienti è una vera impresa, perché il mondo dei libri assomiglia a un labirinto! Quello di cui i due amici hanno bisogno è una mappa che li guidi. È l'inizio di una specie di caccia al tesoro che li porterà a incontrare i protagonisti delle commedie di Shakespeare. Con il loro aiuto, Tilly e Oskar raggiungeranno il treno dell'immaginazione degli Archivisti. Solo Tilly è in grado di recuperare le pagine perdute, ma c'è chi trama nell'ombra e la giovane libraia deve stare in guardia se vuole aiutare chi, come lei, non può vivere senza la magia delle storie. La scrittrice Anna James ha creato un mondo perfetto per chi vorrebbe vivere in un libro: è l'universo di Tilly e dei librovaghi, che viaggiano da una storia all'altra, incontrando i personaggi dei classici più famosi di tutti i tempi.