Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post

lunedì 22 gennaio 2024

Recensione Nel buio della casa di Michele Monteleone e Fiore Manni

Breve storia triste.
Cercavo un libro che mi desse dei brividi di paura, invece ho pianto.
Di cosa parlo? Ve lo dico subito!




Nel buio della casa
di Michele Monteleone e Fiore Manni
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 295
Prezzo: 17,90
C'erano una volta Noah, Allison e la loro nuova splendida casa. Potrebbe essere l'incipit di una favola. Invece è l'inizio di un incubo. Un horror tutto italiano con echi nel mondo del fumetto e una grande storia d'amore. 2015 . Tutto comincia con una stupenda e antica dimora di campagna e con i sogni di una giovane coppia, Allison e Noah, che progettano di costruire lì la loro famiglia. Ma le case, soprattutto le più belle, spesso nascondono segreti e, anziché un futuro, la casa regala loro una tragedia. 2019 . Noah scopre che altre case infestate, come la sua, sono sparse per tutto il suolo americano. Queste dimore sono state trasformate in trappole per fantasmi da un oscuro personaggio: l'Architetto. Noah si mette sulle sue tracce con un aiuto speciale: il fantasma di Allison che, per un'anomalia, o forse per amore, è rimasto legato a lui. Non basta una mano di vernice per contenere l'oscurità imprigionata tra le mura di questa casa.

mercoledì 13 novembre 2019

|Recensione| L'amico immaginario di Stephen Chbosky

TAAAAAADAAAAAN!
Eccomi qui con una nuova recensione!
Mi avete tanto chiesto su Instagram di questo libro ed eccovi accontentati!
Ci saranno tante cose da dire quindi non cincischio oltre e iniziamo!

Ma prima un grazie alla Sperling & Kupfer per la copia del libro!

L'amico immaginario 
di Stephen Chbosky
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 640
Prezzo: 1,90
Mill Grove è una tranquilla e isolata cittadina della Pennsylvania: solo una strada per arrivare, solo una per andarsene. A Kate Reese sembra il luogo ideale per fuggire da un compagno violento, far perdere le proprie tracce e ricominciare una nuova vita. Lo deve al suo bambino, Christopher, che ha solo sette anni ma sa già quanto il mondo dei grandi possa far male. In quella nuova casa, tutto sembra andare a meraviglia: Christopher incontra nuovi amici, Kate trova un nuovo lavoro. Ma poi, all'improvviso, Christopher scompare. Per sei lunghissimi giorni, nessuna traccia di lui. Finché, una notte, il bambino riemerge dal bosco di Mission Street, al limitare della piccola città. È illeso, ma profondamente cambiato. Nessuno sembra accorgersene; solo sua madre sospetta qualcosa, perché Christopher, che ha sempre faticato a scuola, di punto in bianco prende ottimi voti ed è un vorace lettore. Ma nemmeno lei può immaginare tutta la verità. Christopher ora sente una voce in testa, e vede cose che agli altri sono impercettibili. Conosce i segreti del passato, inghiottiti dal bosco di Mission Street; quelli del presente, celati dietro le facciate rispettabili della città. Conosce il futuro tragico che sta per abbattersi su tutti loro. Non può parlarne a nessuno, nemmeno a sua madre, o lo prenderebbero per pazzo. Ma può e deve compiere la missione che quella voce amica gli detta: costruire una casa nel bosco, prima che arrivi Natale. Altrimenti, per sua madre, i suoi amici e l'intera città, sarà la fine. Dopo "Noi siamo infinito", Stephen Chbosky torna con un romanzo da brivido in cui il delicato passaggio dall'infanzia all'età adulta si compie attraverso una battaglia epica tra bene e male. Una storia in cui gli eroi sono coloro che non temono di abbandonarsi al potere dell'immaginazione.

martedì 29 ottobre 2019

Blogtour: Storie da brividi - La ragazza in vetrina di Tonya Hurley

Benvenuti ad un'altra  recensione da bbbbbrrrrivido!
Oggi ospito la tappa di un Blogtour che ha come protagonista una raccolta di racconti curata da Stine.
Chi è Stine? Non conoscete I Piccoli Brividi?
Se la risposta è no: ma che infanzia mite avete passato!
Se la risposta è sì: batti cinque! Io ancora sogno la bambola parlante!

Per ogni tappa del BT ogni blogger vi parlerà di un racconto è fino ad oggi direi che vi abbiamo accompagnato per tutto il mese, oggi tocca a me e il racconto di cui vi parlo è La ragazza in vetrina di Tonya Hurley.

Un grazie a Giusy di Divoratori di libri che ha organizzato l'evento (e ha creato i bei banner) e un grazie alla Mondadori che ci ha fornito della copia digitale per dare il via alle danze.



Storie da brividi
a cura di R.L.Stine
Editore: Mondadori
Pagine: 396
Prezzo: 18,00
Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto.

lunedì 28 ottobre 2019

|Recensione| Frankenstein di Mary Shelley

Con questo lunedì inizia la settimana da bbbbbbbbrrrrrivido!
Pronti per Halloween?
Per me questa ricorrenza significa guardare film e leggere libri a tema, niente di più e niente di meno. La mia tradizione è questa, non andare in giro travestiti...poi adesso come minimo mi becco pagliacci a ogni angolo.
AIUTO. AIUTO. AIUTO.
Comunque, inizio con Frankenstein un classico della narrativa horror che ancora mi mancava e sono stata completamente sorpresa.

Frankenstein
di Mary Shelley
Editore: Rizzoli (Bur)
Pagine: 258
Prezzo: 16,00
Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una "creatura" assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l'attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell'uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappresentazione nelle visioni di Lynd Ward, tra i fondatori della graphic novel statunitense, definito dallo stesso Art Spiegelman "uno dei più eminenti e completi artisti americani".

LA MIA EDIZIONE NON È PIÙ IN COMMERCIO, MA QUESTA QUI HA LA STESSA TRADUZIONE ED  È ANCHE ILLUSTRATA ED È FIGHISSIMA.

lunedì 17 dicembre 2018

Gli amici silenziosi di Laura Purcell |Recensione|

Che una nuova fantasmagorica settimana abbia inizio...
...ma dove? Ma quando??
Ma li avete visti i centri commerciali in questi giorni? Gente fuori di testa in cerca del regalo perfetto!
TANTO LO SAPPIAMO TUTTI CHE BUONA PARTE DEI REGALI VENGONO RICICLATI!!!!
Emh...sì...
Torno carina e coccolosa solo per un attimo! Adesso vi parlo di un libro dall'edizione meravigliosa, purtroppo non sono in possesso dell'edizione cartacea altrimenti vi avrei mostrato meglio il tutto.
CARO BABBO NATALE FA CIÒ CHE DEVI, GRAZIE. IO HO LASCIATO DEGLI INDIZI IN GIRO...SIA MAI CHE QUALCUNO LI NOTI!

Però la domanda è: il suo interno sarà bello come il fuori??

Un grazie alla Casa Editrice per la copia digitale!



Gli amici silenziosi 
di Laura Purcell
Editore: Dea Planeta
Pagine: 382
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Inghilterra, 1865. Rimasta vedova e incinta del primo figlio, la giovane e inquieta Elsie parte alla volta della tenuta del marito insieme alla zitellissima cugina di lui, Sarah. Ma in quell'angolo di campagna inglese remoto e inospitale, l'opportunità di trascorrere in pace il periodo del lutto diventa qualcosa di molto più simile a una prigionia: un esilio opprimente in attesa che l'amato fratello Jolyon giunga da Londra a salvare Elsie dall'isolamento e dalla noia. A distrarre lei e Sarah dalla cupa atmosfera in cui sono sprofondate, solo l'intrigante diario di un'antenata dei Bainbridge, Anne, vissuta e tragicamente morta più di duecento anni prima; e la stanza in cui giacciono ammassate decine di figure di legno dalle sembianze realistiche e straordinariamente inquietanti. Quegli "amici silenziosi" che Anne si procurò allo scopo di deliziare ospiti illustri, presto costretti a ripartire in circostanze mai del tutto chiarite.

giovedì 8 novembre 2018

Le notti di Salem di Stephen King |Recensione|

Oh, lo so! 
Halloween è passato già da un po' e io son qui che vi propongo un libro horror e per di più un libro del Re, ma dovete sapere che questo libricino (che tanto 'ino' non è) mi ha tenuto compagnia durante quei giorni da bbbbbbrivido!





Le notti di Salem
di Stephen King
Editore: Bompiani
Pagine: 441
Link d'acquisto: Amazon
Da sempre a Marsten House, la maledetta dimora di Salem's Lot, una tranquilla cittadina americana, accadono cose strane e continuano ad accaderne, in particolare da quando due uomini misteriosi si sono stabiliti in quella casa, disabitata da anni. Ben Mears, lo scrittore tornato a Salem's Lot per cancellare gli incubi dell'infanzia, si troverà a fronteggiare altri orrori. Orrori tali da far gelare il sangue nelle vene...
EDIZIONE NON PIÙ IN COMMERCIO.

mercoledì 31 ottobre 2018

Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson |Recesione|

TREMATE LE STREGHE SON TORNATE!
BUAHAHAHAHAH

Pronti per Halloween?
Se non lo siete, per entrare in tema per voi sta per arrivare una recensione con un libro dalle atmosfere cupe e misteriose, siete pronti ad entrare a Villa Blackwood??
SE FOSSI IN VOI STAREI MOLTO ATTENTA.

Abbiamo sempre vissuto nel castello 
di Shirley Jackson
Editore: Adelphi
Pagine: 182
Prezzo: 18,00
"A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce"; con questa dedica si apre "L'incendiaria" di Stephen King. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l'Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i "brividi silenziosi e cumulativi" che - per usare le parole di un'ammiratrice, Dorothy Parker abbiamo provato leggendo "La lotteria". Perché anche in queste pagine Shirley Jackson si dimostra somma maestra del Male - un Male tanto più allarmante in quanto non circoscritto ai 'cattivi', ma come sotteso alla vita stessa, e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.

martedì 31 ottobre 2017

The Quick di Lauren Owen |Recensione|


Signore e signori, vampiri e morti viventi, streghe e maghi di ogni età vi auguro il buongiorno in quella che sarà la giornata più spaventosa dell'anno!

BUAHAHAHAHAHA



Siete pronti ad una nuova spaventosa recensione?
Sì, allora andiamo!



The Quick. Misteri vampiri e sale da tè
di Lauren Oliver
Editore: Fazi 
Pagine: 526
Prezzo: 17,50 euro
Link recensione: Amazon
Inghilterra, fine Ottocento. James e Charlotte sono due fratelli orfani che vivono in una dimora signorile sperduta nella campagna inglese. Una volta cresciuti le loro strade si dividono: James, timido aspirante scrittore, terminati gli studi a Oxford divide l'appartamento in affitto a Londra con un affascinante giovane aristocratico. Grazie alle conoscenze del ragazzo, viene introdotto nei salotti dell'alta società e trova l'amore dove non se lo sarebbe mai aspettato. Poi, improvvisamente, scompare senza lasciare traccia. Preoccupata e determinata a trovarlo, la sorella Charlotte parte per Londra e s'immerge nelle tetre atmosfere della città industriale, dove scopre l'esistenza di un mondo segreto, popolato da personaggi incredibili e loschi che vivono ai margini della città. Un mondo in cui i confini della realtà hanno assunto forme tutte nuove. Per lei si apriranno le imponenti porte di una delle istituzioni più autorevoli e impenetrabili del paese: l'AEgolius club, luogo di ritrovo degli uomini più ambiziosi e pericolosi d'Inghilterra, cupo circolo d'élite che cela mille segreti, uno più terrificante dell'altro.