Bene.
In questi giorni ho:
▫ finito la serie di Alice Basso su Vani Sarca;
▫ visto Avengers Endgame;
▫ finito la serie di Absence di Chiara Panzuti (libro di cui sto per parlarvi).
Questo per dirvi che sto parecchio maluccio. Davvero tanto maluccio.
Io...
Credo di aver bisogno di un supporto psicologico.
O di un abbraccio.
O di qualche kilo di gelato al cioccolato.
FATE VOI.
Io ora vi lascio la recensione. Non so cosa ne potrebbe venire fuori, ve lo dico.
Ah, ovviamente il libro esce oggi!!
La memoria che resta
di Chiara Panzuti
Serie: Absence #3
Editore: Fazi editore (lainYa)
Pagine: 332
Prezzo: 15,00
In questo episodio conclusivo della serie di Absence, la squadra Gamma è di nuovo riunita, ma i rapporti sono tesi e le liti frequenti: Jared e Christabel non si fidano più di Faith, dopo il periodo che ha trascorso con gli Alfa sull'isola di Bintan; Scott è l'unico a non dubitare della sua lealtà. Decisa a proteggere i suoi amici e a conoscere il vero scopo del gioco spietato che li ha resi invisibili al mondo, Faith segue le indicazioni della mappa lasciatale da Ephraim, prima dell'ultima prova a Clyde River. Raggiunge così la squadra Alfa a Iqaluit, Canada, dove la ragazza comincia a scoprire la vera identità di Davon ? l'uomo in nero ?, i fantasmi che abitano l'impetuosa Abigail e la natura della sua attrazione verso Ephraim. A poco a poco tutti i tasselli andranno finalmente al loro posto, componendo il disegno crudele congegnato dall'Illusionista, un uomo ossessionato dal proprio passato e divorato dal desiderio di vendetta. Nella prova finale, il suo piano perverso condurrà Faith e i suoi amici a scontrarsi con i propri limiti, il dolore e la morte, ma soprattutto svelerà loro il valore dell'amicizia e la forza interiore maturata da ciascuno durante quell'atroce esperienza. Tornare a essere visibili è davvero essenziale per realizzare se stessi? Fino a che punto l'essere riconosciuti dagli altri determina la nostra esistenza?