Visualizzazione post con etichetta Young Adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Young Adult. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2020

|Recensione MEH| Sulle tracce di Jack lo Squartatore di Kerri Maninscalco

GENTE!
Come vi avevo preannunciato ecco la recensione di un libro che NON MI È PIACIUTO, neanche un po'!
Quindi bando alle ciance e via con le danze!

Sulle tracce di Jack lo Squartatore
di Kerri Maniscalco
Serie: Stalking Jack the Ripper #1
Editore: Mondadori
Pagine: 372
Prezzo: 20,99
Link d'acquisto: Amazon
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile. Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, il romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

venerdì 22 maggio 2020

|Recensione| Tuo, Simon di Becky Albertalli

Una recensione?
Davvero?
Ma che novità!

Vi direi di non cincishiare oltre e andiamo!


Tuo, Simon 
di Becky Albertalli
Editore: Mondadori
Pagine: 252
Prezzo: 17,00
Link d'acquisto: Amazon
Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno... a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la prima volta la paura di uscire dal guscio che ha costruito intorno a sé, trovando il coraggio di rinunciare alle proprie sicurezze per fare spazio alla bellezza e alla libertà di essere se stessi. Email dopo email, il sentimento per Blu cresce, e così la voglia di conoscersi e di far conoscere agli altri chi è davvero.

martedì 31 marzo 2020

|Recensione| Noi due ai confini del mondo di Morgan Matson

Salve popolo di lettori!
Come state?
La sottoscritta mangia, dorme, legge e guarda film Disney come se non ci fosse un domani! Vorrei guardare Il ritorno del re, ultimo film della trilogia de Il signore degli anelli, ma temo che il mio livello di attenzione non possa raggiungere le 3 (sono 3 giusto?) ore di film.
Ma comunque.
Oggi vi parlo di uno YA, non leggo YA da una vita.
Non ricordo neanche l'ultimo YA.
Aiut!

Andiamo! Oggi vi porto in giro per l'America!

AH. MA L'AVETE VISTA LA NUOVA GRAFICA?
VI PIACE?
CI SONO I CORVI!
I CORVI!
CHISSÀ PERCHE!
LEGGETE SEI DI CORVI. LEGGETE SEI DI CORVI. LEGGETE SEI DI CORVI.

Noi due ai confini del mondo
di Morgan Matson
Editore: Newton Compton
Pagine: 414
Prezzo: 5,90
Link d'acquisto: Amazon
Amy Curry pensa che la sua vita sia uno schifo. Suo padre è recentemente scomparso in un incidente d'auto e sua madre ha deciso di trasferirsi dalla California al Connecticut, proprio durante il suo ultimo anno di scuola. Il viaggio in macchina per raggiungere la costa opposta degli Stati Uniti è lunghissimo, e con lei ci sarà Roger, figlio di un'amica della madre, che Amy non vede da quando erano bambini. Perciò, quando se lo trova di fronte, Amy ha uno strano sussulto, che però è brava a nascondere. La verità è che non è esattamente entusiasta all'idea di attraversare il Paese con qualcuno che non conosce, ma la strada è infinita e bisogna darsi il cambio alla guida. Il tragitto scrupolosamente programmato da sua madre viene però completamente stravolto, via via che l'iniziale diffidenza tra i due diventa simpatia, e il viaggio si trasforma, ora dopo ora, in qualcosa di diverso, molto speciale e più profondo...

venerdì 28 febbraio 2020

|Recensione| Il fuoco di Laura Bates

Salve a tutti miei cari lettori!
Come proseguono questi giorni di ansia collettiva?
Mando un abbraccio a voi che siete nelle zone maggiormente colpite, forza e coraggio. ♥

E adesso passiamo ai libri!
Sono passata dalla storia di Ava a quella di Anna, adolescenti, ragazze schiacciate dal peso delle parole.

Un grazie alla Rizzoli per la copia del libro!

Il fuoco
di Laura Bates
Editore: Rizzoli
Pagine: 352
Prezzo: 15,30 euro
Link d'acquisto: Amazon
Anna ha cambiato città, buttato il telefono e chiuso tutti i suoi profili social. Nulla sembra legarla al passato in cui è accaduto l'"incidente" che ha spinto lei e sua madre a trasferirsi dalla grande città in un incantevole villaggio della costa scozzese che sembra vivere fuori dal tempo. Non è facile costruirsi delle nuove amicizie e una nuova vita, ed è proprio quando pensa di avercela fatta, di non essere più sola, che tutto precipita. Mentre deve fare i conti con il passato e con l'inferno in cui si sta trasformando il presente, non è un caso che Anna si appassioni alla storia di Maggie, una ragazza che, secoli prima, era stata accusata di stregoneria in quello stesso villaggio. Due storie, le loro, che s'intrecciano a distanza di centinaia di anni e che testimoniano come una diceria possa dar vita a un'insensata caccia alle streghe, allora come oggi.

venerdì 19 luglio 2019

|Recensione MEH| Ferryman - Amore eterno di Claire McFall

Eccomi qui con una nuova recensione!
Oggi vi porto in un luogo misterioso! Conoscete Caronte? Il traghettatore dell'Ade? 
No, non ci sarà lui, ma avrei voluto ci fosse!
Preparatevi per la recensione!

Ringrazio la Fazi per la copia del libro ♥

Ferryman-Amore eterno
di Claire McFall
Serie: Ferryman #1
Editore: Fazi editore (lainYa)
Pagine: 297
Prezzo: 16,00
Dylan ha quindici anni e quando una mattina decide di andare a trovare il padre, che non vede da molto tempo, la sua vita subisce un drastico cambiamento: il treno su cui viaggia ha un terribile incidente. Dylan sembrerebbe essere l'unica sopravvissuta tra i passeggeri e, una volta uscita, si ritrova in aperta campagna, in mezzo alle colline scozzesi. Intorno non c'è anima viva, a parte un ragazzo seduto sull'erba. L'adolescente si chiama Tristan e, con il suo fare impassibile e risoluto, convince Dylan a seguirlo lungo un cammino difficile, tra strade impervie e misteriose figure che girano loro intorno, come fossero pronte ad attaccarli da un momento all'altro. È proprio dopo essersi messi in salvo da questi strani esseri che Tristan le rivela la verità... lui è un traghettatore di anime che accompagna i defunti fino alla loro destinazione attraverso la pericolosa terra perduta. A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? L'iniziale ritrosia di Dylan e l'indifferenza di Tristan si trasformano a poco a poco in fiducia e in un'attrazione magnetica tra i due ragazzi che non sembrano più volersi dividere. Arrivati al termine del loro viaggio insieme, Dylan proverà a sovvertire le regole del suo destino e del mondo di Tristan, pur di non perderlo.

martedì 2 luglio 2019

|Recensione| Sadie di Courtney Summers

Secondo post della settimana e non ultimo!
Mi viene da piangere dalla felicità!
Però questo libro è uno di quei libri che richiede un minimo di serietà, perciò mi preparo e inizio!

Un grazie alla Rizzoli per la copia del libro. ♡


Sadie
di Courtney Summers
Editore: Rizzoli
Pagine: 366
Prezzo: 17,00
Quando il popolare conduttore radiofonico West McCray riceve una telefonata da una donna che lo implora di cercare Sadie Hunter, diciannove anni, scomparsa da alcuni mesi, l’uomo non è davvero convinto che quella sarà una storia da raccontare: è tristemente consapevole che di ragazze scomparse ce ne siano molte, troppe, ogni giorno. Ma quando viene a sapere che Sadie si è allontanata da casa dopo il brutale omicidio irrisolto della sorella Mattie, tredici anni, parte alla volta di Cold Creek, Colorado, per cercare di saperne di più.Sadie non ha idea che la sua storia stia per diventare il soggetto di un podcast di successo seguito da una costa all’altra degli Stati Uniti. Tutto ciò che vuole è vendetta: armata di un coltello a serramanico e del suo lacerante dolore, Sadie colleziona una serie di confusi indizi che seguono le tracce dell’uomo che è convinta abbia ucciso la sorella.Mentre West ricostruisce il viaggio di Sadie, ritrovandosi sempre più coinvolto dalla storia della ragazza e ossessionato dal pensiero di ritrovarla, un mistero inquietante comincia a prendere forma e a svelarsi. Riuscirà West a ricomporre il puzzle della verità prima che per Sadie sia troppo tardi? Alternando le puntate del podcast alla lucida voce di Sadie, che racconta in prima persona la sua caccia all’uomo, Courtney Summers ci regala una storia struggente che resta sulla pelle ben oltre la sua ultima pagina.

martedì 4 giugno 2019

|Recensione| Caro Evan Hansen di Val Emmich, Steven Levenson, Benj Pasek, Justin Paul

Io ho sonno.
Sonno sonno sonno, ma non riesco a dormire.
Uffa.
LA TRISTEZZA.

Passiamo alla recensione che è meglio!

Caro Evan Hansen 
di Val Emmich, Steven Levenson, Benj Pasek, Justin Paul 
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 300
Prezzo: 17,90
Timido e solitario, Evan Hansen non è esattamente l'anima della festa. Così, per sopravvivere al suo ultimo anno di liceo, ha deciso di seguire il consiglio di scrivere lettere incoraggianti a se stesso. Quando, però, una di queste lettere arriva nelle mani sbagliate, a Evan si presenta l'occasione della vita. Per coglierla deve solo assecondare un equivoco, e fingere che il suo enigmatico compagno di scuola Connor Murphy, appena suicidatosi, fosse in segreto il suo migliore amico. All'improvviso, Evan ha uno scopo. E un sito web. La sua ansia paralizzante sembra dissolta. È sicuro di sé e popolare. Adesso è "Evan Hansen". Non è più invisibile per Zoe, la ragazza dei suoi sogni, e i genitori di Connor lo accolgono nel disperato tentativo di sapere di più sul figlio perduto. Evan sa che quello che sta facendo è sbagliato, ma tutta la storia che ha messo in piedi sta davvero aiutando delle persone. Compreso lui. Grazie a una bugia, la sua vita è cambiata e ora sente di essere finalmente parte di qualcosa. Ma tutto ha un prezzo. E quando la verità minaccia di emergere, Evan si trova a dover fronteggiare di nuovo il suo peggior nemico: se stesso. Dai creatori del musical "Dear Evan Hansen", arriva in libreria il romanzo ispirato al successo di Broadway.

lunedì 20 maggio 2019

Non leggerai di Antonella Cilento |Recensione|

Che un'altra meravigliosa settimana abbia inizio!
Spero sentiate il mio sarcasmo anche attraverso lo schermo...
Ok.
Parliamo del libro di oggi che è meglio.
Prima, però, lasciate che vi parli del nuovo progetto editoriale della Giunti!

Con Non leggerai di Antonella Cilento e La persona giusta di Sandra Petrignani si apre una nuova collana di libri chiamata ARYA che sta per Autori Romanzi Young Adult e come potete ben capire il progetto ruota intorno agli YA, un genere che oggi sta prendendo sempre più piede, ma nel nostro Paese si sente solo parlare di autori stranieri e allora la Casa Editrice ha pensato di dar spazio alle voci italiane!

Siete pronti a conoscere Non leggerai e la storia che ci racconta?

Ovviamente un grazie alla Giunti che mi ha proposto e inviato il libro! ♡

Non leggerai
di  Antonella Cilento
Editore: Giunti
Pagine: 208
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
In tutti i Mondi Occidentali la lettura non interessa più: scomparsi editori e giornali, un Decalogo governativo vieta la letteratura. Le lezioni in aula si tengono in video, gli studenti nelle Scuole Riassunto consegnano compiti filmati con il cellulare. È a Napoli, in una di queste scuole, che Help Sommella, sedicenne tatuata e ribelle, stringe amicizia con una nuova e timida compagna, Farenàit Lopez. Un giorno, Farenàit - che ha una passione per i volti dei morti, doppiamente scandalosa poiché il Decalogo vieta anche di vedere i propri parenti deceduti - ruba una cassa da morto insieme ad Help per spiare un vero cadavere ma, a sorpresa, scoprono che la cassa è piena di romanzi. Con passione crescente iniziano a leggere in segreto, peccato che una gang di giovanissimi camorristi le scopra... Amore, lettura e pericolose avventure s'intrecciano in un romanzo potente e veloce che insinua un sospetto: forse la vera trasgressione è leggere e scegliere da soli il proprio destino?

giovedì 18 aprile 2019

Un amore inaspettato di Morgan Matson |Recensione|

Eccomi qui!
Una fugace apparizione, ma sono viva!
È un periodo pesante, cerco di non farmi schiacciare ma questo si ripercuote fortemente sulle letture e infatti per leggere questo libro ho impiegato ben cinque giorni, quando ne avrei impiegato la metà in un periodo di calma.
Parliamo del libro, che è meglio...


Un amore inaspettato 
di Morgan Matson
Editore: Newton Compton
Pagine: 476
Prezzo: 10,00
Link d'acquisto: Amazon

Andie ha pianificato con cura il proprio futuro. Ha deciso che frequenterà un corso di specializzazione in Medicina e, per quanto riguarda suo padre, il piano è quello di evitarlo il più possibile (il che non è poi tanto difficile, considerando che è un membro del Congresso e non è mai a casa). In tema di amicizie, poi, si sente a cavallo: Palmer, Bri, e Toby sono le persone più straordinarie del pianeta, e squadra che vince non si cambia. Nessuna indecisione neppure a proposito dell’amore: il suo motto è mai più di tre settimane con qualcuno. In fondo non ci sono ragazzi per cui valga la pena di investire più tempo. L’estate è in arrivo e tutto le sembra perfettamente sotto controllo. Come piace a lei. Fino a quando uno scandalo politico non scombussola tutti i suoi piani. Improvvisamente Andie si ritrova a fare cose che non avrebbe mai potuto prevedere: racimolare qualche soldo lavorando come dog-sitter, vivere sotto lo stesso tetto con suo padre (un evento che non si verificava da anni) e forse, ma magari è solo un’impressione, permettere a Clark di avvicinarsi oltre il livello di sicurezza. Palmer, Bri e Toby le consigliano di godersi questo nuovo imprevedibile caos, ma Andie odia dover improvvisare…

martedì 12 febbraio 2019

|Questa volta leggo...| Il problema è che ti amo di Jennifer L.Armentrout |Recensione|

*annusa l'aria*
Ma lo sentite? Un certo odore di qualcosa di dolce, zuccheroso! Vedo anche alcune tracce di cuoricini...
AH! ECCO! Ho capito!
È SAN VALENTINO CHE SI AVVICINA!
Emh, sì. Non sono proprio romanticissima, vero? Ma che ci posso fare se le cose troppo zuccherose mi danno la nausea? 
Viva l'amore, vero verissimo, ma se diventa una roba da "pucci pu, fru fru, ti amo più io di quanto mi ami tu"...APRITI CIELO E PORTATEMI VIA!
E pensate un po' di quale libro vi parlo oggi?
*rullo di tamburi*
Un romance! E per questo si ringrazia la rubrica "Questa volta leggo..."
Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 
Il problema è che ti amo 
di Jennifer L.Armentrout
Editore: Nord
Pagine: 440
Prezzo: 16,90
Link d'acquisto: Amazon DA GIORNO 14 IN USCITA LA VERSIONE ECONOMICA A 9,00 EUR
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell'anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l'inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c'è Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d'un tempo... un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?

giovedì 7 giugno 2018

P.S. I like you di Kasie West |Recensione|

COSA È SUCCESSO PRIMA DELLA LETTURA DI QUESTO LIBRO.
(Pensieri tra me è me)
Da quanto non leggo uno YA che abbia come componente principale il romance? *va su Goodreads*
"Ti ho trovato tra le stelle"...umh, adolescenti sì, ma non proprio "romance romance".
"Io e te come un romanzo", nah! Non sono più adolescenti!
"Destiny. Un amore in gioco" perfetto! Letto il 18 maggio 2017...
...AH!
Giusto un po' di tempo!



E adesso rieccomi qui, chissà...



P.S. I like you 
di Kasie West
Editore: Newton Compton
Pagine: 9,90
Prezzo: 317
Link d'acquisto: Amazon
Il sogno di Lily è comporre canzoni. Scrive versi ovunque le capiti. Anche durante le lezioni che proprio non riesce a digerire, per esempio quelle di chimica. Almeno fino al giorno in cui l'insegnante, esasperato dalla sua disattenzione, fa sparire dal suo banco qualsiasi oggetto possa distrarla: tutto tranne un foglio e una penna per prendere appunti. Ma la passione è più forte di tutto. E così Lily inizia ad appuntare versi sul banco, sperando che nessuno se ne accorga. Qualcuno però la scopre. Qualcuno che legge e aggiunge parole alle sue, sul banco. A ogni lezione di chimica. Tre volte a settimana. Quella che nasce tra Lily e il suo misterioso interlocutore è una vera e propria corrispondenza, che la entusiasma, le dà energia e la spinge a trasformare quelle frasi in testi di canzoni. Quanto può durare la magia?

lunedì 23 aprile 2018

Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano |Recensione|

Che una nuova meravigliosa settimana abbia inizio!
(sentite tono sarcastico vero? Vero?)
Forza e coraggio.
Possiamo farcela. Confido in voi...in me mica tanto, ma voi potete farcela!

Pillole di saggezza since 1994

Detto questo, siete pronti per una nuova recensione??
*tutti in coro: sì!*


Tutta la vita che vuoi
di Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Pagine: 415
Prezzo: 17,90 euro
Link d'acquisto: Amazon
Tre ragazzi. Ventiquattr'ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell'unica fondamentale cosa che, di lì a vent'anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l'odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Ciò non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno disposto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.

martedì 6 marzo 2018

Nowhere Girls di Amy Reed |Recensione|

Eccomi ancora tra voi lettori belli!
In questo periodo la mia presenza è stata un po' ballerina, ma non temete non vi sbarazzerete di me tanto in fretta!
MUAHAHAHAH

Comunque, marzo è appena iniziato e io ho intenzione di parlarvi di tanti bei libri che ruotano attorno a delle figure femminili e per iniziare parto con le più giovani: le Nowhere Girls!

Pronte a saperne di più su questo libro?

Un grazie immenso alla Piemme per la copia ❤


Nowhere Girls
di Amy Reed
Editore: Piemme
Pagine: 368
Prezzo: 17,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Chi sono le Nowhere Girls? Sono tutte le ragazze, ma per cominciare sono in tre: Grace, tenera e impacciata, è nuova in città, dove si è dovuta trasferire a causa dei pregiudizi nei confronti della madre; Rosina, lesbica e punk, sogna di diventare una rockstar, ma è costretta a lavorare nel ristorante messicano di famiglia; ed Erin, un'asperger con due fissazioni, Star Trek e la biologia marina, vorrebbe assomigliare a un androide ed essere in grado di neutralizzare le emozioni. In seguito a un episodio di stupro rimasto impunito, le tre amiche danno vita a un gruppo anonimo di ragazze per combattere il sessismo nella scuola. Le Nowhere Girls, una moltitudine di voci diverse, dovranno superare la paura e l'imbarazzo per confrontarsi con coraggiosa onestà e opporsi alle minacce di chi si sente forte e non è disposto a mettersi in discussione. Ma alla fine riusciranno in ciò che sembrava impossibile: le cose possono cambiare e tutti hanno diritto alla felicità. Senza compromessi. Senza discriminazioni.

lunedì 25 settembre 2017

|Review Quote| Io e te come un romanzo di Cath Crowley |Recensione|

Buon lunedì gente!
So che è sempre brutto iniziare una nuova settimana, ma forse se vi parlo di un libro che parla di libri (?!?!?) riesco a tirarvi su di morale, vero?


Ebbene sì, quello di oggi è un Review Quote di Io e Te come un romanzo e io e altre blogger vi parleremo delle nostre impressioni e vi faremo leggere le frasi che più ci hanno colpito!

Io e te come un romanzo
di Cath Crowley
Editore: DeAgostini
Pagine: 449
Prezzo: 14,90 euro
Link d'acquista: Amazon
Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come il giorno in cui Rachel ha detto addio al suo migliore amico, Henry Jones. Era una sera d'estate, e lei stava per trasferirsi dall'altra parte del Paese. Ma, prima di andarsene, si era nascosta nella libreria gestita dai Jones e aveva infilato una lettera nel libro preferito di Henry. Una lettera d'amore a cui Henry non aveva mai risposto. Ora, però, sono passati tre anni e quel giorno sembra lontano una vita intera. Perché nel frattempo il fratello di Rachel è morto, e lei è l'ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e l'unica via d'uscita sembra tornare a casa. Dalle cose che Rachel ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano quindi a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle parole. E, mentre tra gli scaffali impolverati della libreria si intrecciano le storie di tutta la città, Rachel e Henry si ritrovano. Perché non c'è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovare se stessi.

giovedì 1 giugno 2017

Absence. Il gioco dei quattro .di Chiara Panzuti |Recensione|

Voglio iniziare la recensione di oggi con un appello: Chiara Panzuti esci il secondo libro, adesso! (Per favore!)

Comunque.
Questa piccola meraviglia esce oggi e che state aspettando? Correte in libreria!

Un grazie infinito alla Fazi per la copia!


Absence. Il gioco dei quattro
di Chiara Panzuti
Serie: Absence #1
Editore: Fazi (lainYa)
Pagine: 336
Prezzo: 15,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Viviamo anche attraverso i ricordi degli altri. Lo sa bene Faith, che a sedici anni deve affrontare l’ennesimo trasloco insieme alla madre, in dolce attesa della sorellina. Ecco un ricordo che la ragazza custodirà per sempre. Ma cosa accadrebbe se, da un giorno all’altro, quel ricordo non esistesse più? E cosa accadrebbe se fosse Faith a sparire dai ricordi della madre?
La sua vita si trasforma in un incubo quando, all’improvviso, si rende conto di essere diventata invisibile. Nessuno riesce più a vederla, né si ricorda di lei. Non c’è spiegazione a quello che le è accaduto, solo totale smarrimento.
Eppure Faith non è invisibile a tutti. Un uomo vestito di nero detta le regole di un gioco insidioso, dove l’unico indizio che conta è nascosto all’interno di un biglietto: 0°13’07’’S 78° 30’35’’W, le coordinate per tornare a vedere.
Insieme a Jared, Scott e Christabel – come lei scomparsi dal mondo – la ragazza verrà coinvolta in un viaggio alla ricerca della propria identità, dove altri partecipanti faranno le loro mosse per sbarrarle la strada.
Una corsa contro il tempo che da Londra passerà per San Francisco de Quito, in Ecuador, per poi toccare la punta più estrema del Cile, e ancora oltre, verso i confini del mondo.

 

"Voglio finirlo e scoprire che succede!", "Non voglio finirlo, perchè deve finire?!".
Questi i miei due pensieri durante la lettura di questo libro, perchè se da un lato c'è la curiosità dall'altro non volevo arrivare alla fine, ma alla fine ci sono arrivata e, MISERIACCIA, devo sapere!
Se non si fosse capito questo libro mi è piaciuto!

La mia curiosità è partita in quarta leggendo i quattro incipit e non si è arrestata per tutto il libro, leggevo per conoscere e come i quattro protagonisti questa conoscenza era una necessità. Il loro essere invisibili ha influenzato anche me, perchè in questo libro si parla proprio di essere invisibili.
Faith, Jared, Christabel e Scott sono quattro ragazzi che improvvisamente sono spariti dalla faccia della terra, nessuno si ricorda più di loro, niente fa pensare che loro siano mai esistiti, ma loro esistono, sono vivi, ma il resto del mondo non riesce a vederli o a sentirli.
Questa loro invisibilità, però, non riguarda solo il non essere visti, è qualcosa di più profondo, questi quattro ragazzi erano un po' invisibili già prima di esserlo diventati a tutti gli effetti. Sto parlando di quella invisibilità che colpisce ognuno di noi almeno una volta nella vita, quell'invisibilità che spesso nasce dall'indifferenza. Spesso siamo così impegnati con le nostre vite, i nostri problemi, da non fare caso a chi ci sta accanto o peggio siamo così impegnati con le nostre 'vite virtuali' da dimenticare di averne una vera, di avere un mondo tutto intorno.
Purtroppo l'invisibilità che è toccata ai nostri protagonisti non è qualcosa di passeggero, ma un qualcosa di permanente e non sanno come uscirne fuori. L'unico indizio gli è dato da un uomo in nero e da delle coordinate che gli vengono date, inizia così un viaggio in diverse parti del mondo e inizierà per loro una specie di 'gioco' dove dovranno affrontare altre due squadre di ragazzi invisibili: Gli Alfa e i Beta, loro sono i Gamma e le cose per questi ultimi sono molto più complicate!
Dietro a questo inquietante gioco c'è un uomo misterioso chiamata Illusionista e quello che sta tramando ha dell'impossibile!

Le mie domande sono ancora tante, come quelle dei quattro protagonisti che ho trovato perfetti: i loro caratteri si completano creando una squadra compatta e non si può fare a meno di fare il tifo per loro!

Absece è un libro che cattura ad ogni pagina, che mi ha lasciato con il fiato sospeso e  con la voglia di leggere ancora e ancora!

VOTO FINALE 
☆☆☆☆☆ su cinque

Questa mia recensione finisce qui, ma rinnovo l'appello: VOGLIO IL SEGUITO!


lunedì 29 maggio 2017

Destiny. Un amore in gioco di Lindsey Summers |Recensione|

Una nuova settimana è arrivata (e con essa il mio torcicollo!) maggio ci sta per lasciare e io sono qui con un libro che mi sorpreso tantissimo!
I pregiudizi sono delle brutte bestie vero?


Destiny. Un amore in gioco 
di Lindsey Summers
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: 10,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Per Keeley sarebbe stato già un disastro aver preso il telefono sbagliato, l’ultimo giorno di scuola appena prima di partire per le vacanze estive. Ma il disastro si trasforma in una vera catastrofe quando scopre di aver preso per errore quello dell’odioso, egocentrico Talon, che tra l’altro è appena partito per il ritiro di football… con il suo telefono. Con riluttanza, i due decidono di inoltrarsi reciprocamente i rispettivi messaggi per una settimana. E così, giorno dopo giorno, Keeley inizia a conoscere un altro lato di Talon, che non le dispiace per nulla. C’è molto oltre la facciata dell’atleta sbruffone che la maggior parte delle persone vede. E inizia a esserci molto di più anche nel cuore di Keeley riguardo a Talon. Troppo. Messaggio dopo messaggio, riesce a esprimersi come non le era mai capitato, e sente che potrebbe davvero diventare la persona che ha sempre voluto essere. E quando i due finalmente, dopo sette lunghi giorni, si incontrano per scambiarsi i telefoni, scocca la magica scintilla. Ma, mentre Keeley ha giocato a carte scoperte, Talon nasconde un segreto che li riguarda. Qualcosa che potrebbe cambiare la loro relazione. E quando Keeley lo verrà a sapere, potrà fidarsi ancora di lui?


Non avrei mai pensato di leggere un libro uscita da Wattpad, sarà un mio difetto (e lo è), ma nutro qualche pregiudizio dalle storie che vengono da questo sito per un solo, semplice fatto: mi sembrano tutte uguali! Magari tra di loro ci sono delle storie diverse, anzi di sicuro ci sono, solo che non so perchè non vengono pubblicate, ma comunque torniamo a questo libro, perchè ho deciso di leggerlo?
Per prima cosa mi è sembrato che non fosse così simile alle altre storie, non c'è il solito psicopatico... emh, bello e dannato che fa sospirare la nostra protagonista o la solita ragazzina tutta lagna (grazie dio dei libri, grazie!) e poi la storia nasce per uno scambio di cellulare, una cosa che ho trovato molto carina e che mi ha fatto subito pensare a Hai il mio numero di Sophie Kinsella (bello, bello ♥) e così l'ho letto e l'ho trovato un libro molto carino, niente di troppo impegnativo o pesante, una lettura perfetta per queste giornate di sole.
Se avete dato un'occhiata alla mia tappa per il BT di questo libro (QUI) conoscete già i protagonisti, abbiamo Keeley una ragazza con parecchie incertezze sul suo futuro e con la costante paura di deludere chi ha accanto o di non essere abbastanza, ma questo non le impedisce di esserci sempre per le persone a cui vuole bene come il suo fratello gemello Zach e la sua migliore amica  Nicky.
In particolare il rapporto con Zach la porterà a farsi domande sul suo futuro perchè il ragazzo sembra quasi non volersi staccare dalla sorella e lei non volendo deludere le sue aspettative cercherà di accontentarlo, anche se sa che le loro strade non potranno mai essere unite come una volta; con Nicky invece è un altro paio di maniche semplicemente perchè l'ho trovata inutile, ma tanto inutile, non apporta niente alla storia tranne il suo continuo non esserci e visto che mi ha dato un enorme fastidio la sua presenza ogni qual volta diceva qualcosa nella mia testa tramutavo le sue parole in "bla bla bla", tanto sarebbero stati inutili...credetemi!
Adesso parliamo un po' del rapporto di Keelye con Talon, il loro legame è nato quasi per sbaglio, se i due non si fossero scambiati il cellulare non si sarebbero mai e poi mai rivolti la parola. Il loro non è neanche da considerarsi un amore lampo in piena regola (fortunatamente), ma un legame che cresce messaggio dopo messaggio fatto di battutine e sorrisi.

Talon come vi ho già detto, non è il ragazzo che si è soliti incontrare negli YA, a primo impatto sembra uno sbruffone con un ego spropositato, uno sbruffone simpatico però che riesce a fare battute davvero pessime e altre molto simpatiche, poi c'è il suo amore immenso per i marshmallows che nasce da un ricordo della sua infanzia che lo rende una specie di bimbo troppo cresciuto, ma il ragazzo nasconde qualche segreto e non sarà semplice per lui confidarsi con Keeley perchè sa che se parla il loro rapporto potrebbe incrinarsi...
...peccato che succeda lo stesso!

Perchè?
Oh beh, non volete mica che vi racconti tutto il libro vero?
Vi dico solo che Talon e Zach si conoscono e non sono per niente amici! No, no!

Questo è un libro con qualche segreto tra i vari protagonisti e i segreti, si sa, hanno il naso lungo e le gambe corte: vengono sempre a galla!

Per concludere posso solo dire che Destiny è un libro che si legge in men che non si dica e anche abbastanza ben scritto, con una storia che non sarà un amore da sospiri e tormenti, ma molto carina!
Se cercate un libro per questa estate di sicuro questo è quello che fa per voi!
(Ah, e ho appena scoperto il primo di una serie di libri!)

VOTO FINALE
 ☆☆☆ e mezzo su cinque

Il mio primo tentativo con un libro uscito da Wattpad può considerarsi ben concluso, ma per il momento non credo che ne leggerò altri (lol)!
Voi avete letto qualche libro di questa piattaforma?


martedì 23 maggio 2017

|Blogtour Destiny di Lindsey Summers| Scopriamo i protagonosti!


Buongiorno miei cari!
Oggi son qui per una tappa del blogtoor dedicato a Destiny, nuovo YA che arriverà nelle librerie il 25 maggio! Colgo l'occasione per ringraziare Sara di L'equazione dei libri che mi ha coinvolto in questo evento e, ovviamente anche la Newton Compton! ♥
Per il momento non vi parlerò del libro, per quello dovrete aspettare la recensione, ma dei protagonisti che ci faranno compagnia in questa nuova storia!
Siete curiosi di saperne di più? 
Allora iniziamo!

LE IMMAGINI PROVENGONO DAL SITO WATTPAD DELL'AUTRICE (QUI)


Keeley è la protagonista principale, una diciassettenne con la testa un po' tra le nuvole e parecchio disordinata, infatti non sa mai dove lascia il cellulare e questo fa sì che lo perda in continuazione, questo però ha dato il via alla sua storia, quindi non tutto il male viene per nuocere!
Keeley sta per iniziare il suo ultimo anno di scuola e questo la rende parecchio nervosa, perchè la portano ad essere insicura sul suo futuro, se gli altri sanno benissimo cosa fare della loro vita lei invece naviga in acque incerte: non sa se ascoltare i consigli degli altri oppure quello che vuole veramente e questo la manda in confusione! Anche perchè non vuole deludere il fratello gemello Zach...





Zach, fratello gemello di Keeley e capitano della squadra di football della loro scuola. Vive per lo sport e sogna un futuro come giocatore di football professionista, è molto legato alla sorella anche se con il tempo il loro rapporto si è un po' 'sgretolato', questo li ha portati a tenersi dei segreti, segreti che ben presto verranno alla luce e forse le loro incomprensioni troveranno una soluzione.






Talon, giocatore di football anche lui e quaterback della sua squadra, è il ragazzo con cui Keeley scambia il cellulare e ne vedremo delle belle, perchè Talon sembra uno sbruffone con i fiocchi e Keeley farà di tutto per tenerlo in riga!
Sotto il suo lato spavaldo, però, Talon nasconde un lato dolce e anche qualche piccolo segreto che ha paura di rivelare perchè teme di poter intaccare il rapporto creato con Keeley. I due riusciranno a trovare un punto di incontro?






Nicky è la migliore amica di Keeley e personaggio più inutile della storia dei personaggi inutili (ops!) una studentessa modello che pone lo studio prima di tutto, anche della sua mia amica. Il loro rapporto avrà degli alti e dei bassi, ma alla fine la loro amicizia sarà abbastanza forte da far fronte a tutto!






Allora, cosa ve ne pare?
Come avrete ben capito in questo libro i segreti l'avran da padrone!


Domani vi aspetta la play list, sono curiosa di sapere quali canzoni Sara ci farà ascoltare e voi?