Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2019

Blogtour: Storie da brividi - La ragazza in vetrina di Tonya Hurley

Benvenuti ad un'altra  recensione da bbbbbrrrrivido!
Oggi ospito la tappa di un Blogtour che ha come protagonista una raccolta di racconti curata da Stine.
Chi è Stine? Non conoscete I Piccoli Brividi?
Se la risposta è no: ma che infanzia mite avete passato!
Se la risposta è sì: batti cinque! Io ancora sogno la bambola parlante!

Per ogni tappa del BT ogni blogger vi parlerà di un racconto è fino ad oggi direi che vi abbiamo accompagnato per tutto il mese, oggi tocca a me e il racconto di cui vi parlo è La ragazza in vetrina di Tonya Hurley.

Un grazie a Giusy di Divoratori di libri che ha organizzato l'evento (e ha creato i bei banner) e un grazie alla Mondadori che ci ha fornito della copia digitale per dare il via alle danze.



Storie da brividi
a cura di R.L.Stine
Editore: Mondadori
Pagine: 396
Prezzo: 18,00
Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto.

sabato 7 luglio 2018

|Blogtour| L'incantesimo della spada di Amy Harmon - 5 motivi per leggere il libro

Oggi tocca me!
Per la mia tappa del Blog Tour dedica al nuovo libro di Amy Harmon arrivato in Italia vi parlo dei 5 motivi per leggere il libro!
Curiosi???


mercoledì 18 aprile 2018

|Flash Blogtour+Giveaway| Tutta la vita che vuoi di Enrico Galiano - Vi presento Clo


In molte avventure è presente un trio di eroi, nel nostro caso i nostri eroi sono tre ragazzi: Giorgio, Filippo Maria e Clo e sarà mio compito parlavi di Clo.

Chi è Clo?
Clo è Claudia Bolla, ma non chiamatela mai così perchè potrebbe essere l'ultima cosa che fate!
Per Clo il nome "Claudia" è un passato che vuole dimenticare, un legame che vuole completamente sciogliere.

Però, Clo non è solo un nome è ben altro. È fragilità e coraggio, è determinazione e incertezze, è ricordi e voglia di scappare.

mercoledì 28 marzo 2018

|Blogtour| Quando mi riconoscerai di Marco Erba - Estratti

Salve, salvino lettori!
Oggi ospito la tappa di un altro Blogtour, curiosi di scoprire alcuni estratti del libro di Marco Erba?



martedì 27 marzo 2018

|Blogtour+Giveaway| Non si uccide per amore di Rosa Teruzzi - I personaggi maschili

Salve lettori!
Oggi nuova tappa per il Blogtour per l'imperdibile nuovo romanzo di Rosa Teruzzi?
Libera, Iole e Vittoria sono pronte a portarvi nelle loro vite e rendervi partecipe delle loro investigazioni


lunedì 26 febbraio 2018

|Blogtour| Fandom di Anna Day |Recensione|

Eccoci giunti all'ultima tappa di questo Blogtour!
Oggi tocca a me parlarvi di Fandom, cosa avrà pensato la mia testolina fangirlante?


Fandom
di Anna Day
Editore: Dea Planeta
Pagine: 506
Prezzo: 15,90
Link d'acquisto: Amazon
Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all’evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l’autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell’attore che interpreta Willow, l’eroe più bello di sempre – darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine… E sperare che tutto vada come è stato scritto.

sabato 24 febbraio 2018

|Blogtour| Nient'altro al mondo di Laura Martinetti e Manuela Perugini |Vi presento Maria!|

Pronti per questa nuova tappa del Blogtour dedicato a Nient'altro al mondo?
Leggete fino alla fine, ci sarà una sorpresa per voi!


Se ieri Laura vi ha parlato di Alma oggi mi tocca parlarvi di Maria, un'altra donna, un'altra madre anche se madre lo è stata per poco.
Il suo è stato un desiderio spezzato sul nascere.
Un bambino mai nato, una vita mai vissuta e un nome che riecheggia nel ritornello di una canzone. Per Maria tutto questo è un incubo che la piega, la fa sentire rotta inutile, quasi una non donna, un dolore che però non la spezza e che soprattutto non lascia vedere al resto del mondo, perchè Maria è così: si tiene tutto dentro anche a costo di scoppiare.
Ma Maria è sempre stata quella un po' strana, a volte assente, con la testa tra le nuvole perchè il mondo un po' l'annoiava.

"Passeggiava attraverso la vita con un certo distacco, come se il mondo fosse cosa di scarso interesse."


Maria è quella un po' imprevedibile, una che non sai mai come reagirà: può restare immobile o stravolgere tutto.

Maria è quella che è vissuta con la nonna e con le zie, quella che la madre riusciva solo a criticare e quelle critiche le vedeva riflesse allo specchio ogni volta che si guardava.

In questa storia il dolore di Maria è quello che ci arriva prima, quello che ci porta a farci venire voglia di conoscerla un po' di più.

Volete vincere una copia cartacea del libro?
Seguite le semplici regole!

venerdì 13 ottobre 2017

|Blogtour| Il cacciatore di sogni di Sara Rattaro - Quinta tappa


«Posso raccontarti una storia?»
«Quale?»
«È la storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo...»

Inizia così la storia di questo libro, la storia di un ragazzino come tanti che inseguendo il proprio sogno è stato in grado di fare tanto, tantissimo.
Parlo di Albert Sabin lo scienziato, come dice la Rattaro, salvò il mondo e questo non è scritto tanto per scrivere qualcosa di eccezionale, ma è stato proprio così, grazie a quest'uomo è stata debellata una delle malattie più pericolose che abbia mai contagiato l'uomo: la poliomielite.

In questo libro non troverete non solo la storia dello scienziato, ma dell'uomo...anzi del bambino che ha preceduto sia l'uomo che lo scienziato, il tutto raccontato come se fosse una storia per ragazzi, cosa che in fondo è il libro stesso.

Con questa mia tappa vi voglio parlare proprio di lui, del bambino, dell'uomo e dello scienziato. Solo piccoli accenni perchè per saperne qualcosa di più dovrete leggere il libro!

Albert Sabin nasce il Polonia nel 1906 ed essendo ebreo vivrà le prime persecuzioni già in atto durante la Prima guerra mondiale, questo sarà la sua fortuna dentro l'immensa sfortuna: la sua famiglia troverà il coraggio di cambiare vita, cambiare paese e si trasferiscono in America.
Lì Albert farà di tutto pur di portare avanti il proprio sogno di studiare e diventare uno scienziato.
Avrà delle difficoltà? Certo.
Subirà delle sconfitte? Anche.
Si arrenderà? Mai.

Albert passerà anni a studiare una cura, un vaccino, contro la poliomielite. Gli dedicherà anni della sua vita e non si fermerà mai e alla fine, dopo errori, buchi nell'acqua e anche delle rivalità ci riuscirà. Quando tutto sembrava perduto Sabin trova la risposta grazie ai propri studi e qualche intuizione.

Mi hanno ucciso due meravigliose nipotine, ma io ho salvato i bambini di tutta l'Europa. Non la trova una splendida vendetta? Vede, io credo che l'uomo più potente sia quello che riesce a trasformare il nemico in un fratello.

Quello che mi ha colpito più della personalità di Sabin è stata la sua profonda umanità, nonostante le ingiustizie che ha subito da bambino, pone il bene di tutti sopra ogni cosa. Non guarda in faccia i malati, non trova differenze, per lui tutti hanno diritto ad essere guariti e per questo decide di non brevettare il suo vaccino, così di metterlo a disposizione di tutti. 
Sabin resta umile, anche se infondo è un supereroe.
Per molti resterà quasi uno sconosciuto, conoscerà poco la fama, ma non bisogna dimenticare che grazie a lui oggi molti continuano a vivere anche se erano ad un passo dalla morte.


Il blogtour non finisce qui!
Lunedì la nostra Scheggia tra le Pagine alias Deborah vi parlerà delle illustrazioni del libro!


Ma qui abbiamo anche un libro che vi attente!
Per potersi aggiudicare la copia cartacea deIl cacciatore di sogni” di Sara Rattaro, gentilmente messa in palio dalla Casa Editrice Mondadori, bisognerà seguire queste regole:

Essere Lettori Fissi di tutti i blog;
La Libridinosa
Due lettrici quasi perfette
La lettrice sulle nuvole
Leggere in Silenzio
La spacciatrice di libri
Scheggia tra le pagine
Silenzio, sto leggendo (il segui è su Bloglovin')

Cliccare "Mi Piace" alle pagine Facebook di tutti i blog;
La Libridinosa
Due lettrici quasi perfette
La lettrice sulle nuvole
Leggere in silenzio
La spacciatrice di libri
Scheggia tra le pagine
Silenzio, sto leggendo

Cliccare mi piace alla pagina Facebook di Sara Rattaro;

Commentare tutte le tappe del Blogtour.


Nella prima tappa sarà necessario lasciare una mail a cui essere contattati in caso di vincita del Giveaway.
Il blogtour si concluderà il 17 ottobre alle ore 19. Tutti i commenti lasciati dopo quell’ora non saranno ritenuti validi. 
Il nome del vincitore verrà comunicato mercoledì 18 ottobre al’linterno delle recensioni sui vari blog.

Che la fortuna possa essere sempre a vostro favore!

lunedì 11 settembre 2017

|Blogtour| Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco. Vi presento Ludovica!

Buon inizio di settimana miei cari, che la forza sia con voi!
Quello che ci vuole sapete che cos'è? Un bel libro! 
Il post di oggi riguarda un libro che definire bello è riduttivo, se avete seguito le precedenti tappe del Blogtour già sapete qualcosina, ma oggi io qui vi parlo di una delle sue protagoniste.
Vi do un piccolo consiglio, leggete fino alla fine perchè potrebbe esserci una sorpresa per voi!



Ci vediamo un giorno di questi
di Federica Bosco
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Prezzo: 16,90 euro
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina che da quel giorno sono come sorelle, anche se non potrebbero essere più diverse. Caterina è un vulcano di energia, non conosce la paura. Ludovica, invece, nella sua vita non lascia nessuno spazio per il rischio. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni caotici dell’amica. È un equilibrio rimasto intatto dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza. Anche quando Caterina è rimasta incinta: quel bambino lo hanno allevato insieme. Per Ludovica è il figlio che non ha avuto per paura di rompere il muro di certezze dietro cui si è trincerata. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalla vita, che a volte fortifica, a volte travolge all’improvviso. Dopo un’esistenza passata a sorprendere l’amica, ora è Caterina ad avere bisogno che Ludovica faccia una cosa inattesa e un po’ folle.



Ci siete tutti?
Bene, perchè oggi voglio presentarvi una persona!

Signore e signori, o meglio...lettrici e lettori, ho il piacere di presentarvi Ludovica!

giovedì 29 giugno 2017

|Blog tour Time Deal di Leonardo Patrignani| Il Time Deal: un'eterna giovinezza

Buongiorno lettori!
In questo afoso giovedì (non ce la faccio, no no, no!) eccovi la mia tappa del Blogtour di Time Deal!




Time Deal è il titolo di questo romanzo, ma cosa é?
Adesso vi anticipo qualcosina, siete curiosi?

Siamo in un futuro lontano, il mondo non è più come quello che conosciamo e a causa di una guerra chimica l'intero pianeta è inospitale, tranne per un luogo in un'isola al largo dell'oceano Pacifico e qui troviamo la città di Aurora.
Ad Aurora abbiamo la nascita del Time Deal, un farmaco grazie al quale non si invecchia più, si resta per sempre giovani, riuscite ad immaginarlo?
Questa è una scoperta epocale: in un mondo dove prima si moriva a causa dell'aria infetta si è riuscito a scoprire l'elisir dell'eterna giovinezza e in questo libro andremo alla scoperta dei suoi effetti e sapete qual è la cosa eccezionale? Questo farmaco è accessibile a tutti!
Fantastico no?
...
....
.....
Beh, non proprio!
Chiunque ne faccia uso ha l'obbligo di affiliazione alla TD pharma, la casa farmaceutica che ha creato e sviluppa il farmaco, e ogni affiliato deve sottostare a delle determinate regole, si viene quasi a creare una specie di setta composta da ragazzini che in realtà hanno anche 50 anni, strano no?
Strano sì!
Ad Aurora non si ha più idea dell'età di chi si ha di fronte, ognuno si nasconde dietro la maschera di eterno giovane, ma non tutti hanno deciso di affidarsi a questo farmaco miracoloso e soprattutto  chi non vuole avere degli obblighi. Fra questi abbiamo il nostro Julian, un ragazzo che vuole godersi la vita nella sua pienezza e interezza, per lui il farmaco stravolge l'esistenza...e non ha tutti i torti.
Piano, piano i problemi legati al farmaco vengono a galla: come una droga il Time Deal entra nell'organismo e lo stravolge dando inizio a delle allucinazioni, vuoti di memoria o altri effetti collaterali e chi manifesta questi sintomi stranamente sparisce.
La TD pharma ha parecchi segreti che fa molta attenzione a far sì che rimangano tali, cosa si nasconde dietro a tutto questo?
Il Time Deal è un semplice farmaco o qualcosa di più di un 'semplice' patto con il tempo?
Qual è effettivamente il suo prezzo?
I cittadini di Aurora non lo sanno ma lo stanno già pagando ed è molto alto.

E adesso pongo a voi una domanda: saresti disposti a far uso del Time Deal?
Vorreste vivere un'eterna giovinezza?

Vi lascio con questa domanda e vi lascio nelle mani di A tavola coi libri che vi illustrerà la città di Aurora!



mercoledì 31 maggio 2017

|Blogtour Nerve di Jeanne Ryan| Il film!

Buongiorno mie care stelle del cielo!
In questo periodo il blog non sta mai fermo o meglio io non sto ferma ed ecco per voi la terza tappa del Blogtour dedicato a Nerve di Jeanne Ryan, libro edito dalla Newton Compton in uscita domani!
La tappa di oggi è incentrata sul film che arriverà nei nostri cinema il 15 giugno, segnatevi questa data perchè questo è un film che non dovete lasciarvi scappare e ovviamente neanche il libro!


Per prima cosa un avviso!
Come ormai noi poveri lettori siamo abituati anche in questo caso il film ha qualche cambiamento, accade ogni volta che un libro diventa un film purtroppo e anche questa volta non poteva essere altrimenti, ma fortunatamente il succo della storia è lo stesso: tutto gira intorno a Nerve un gioco che porta i partecipanti a compiere varie sfide filmandosi con il cellulare e facendo vedere al mondo quel che fanno. Queste sfide possono essere più o meno pericolose, ma in cambio i giocatori hanno soldi e gloria, ma il prezzo arrivati ad un certo punto del gioco sarà molto alto!
Ian/Dave e Vee/Emma in una scena del film

I protagonisti sono Vee, interpretata da Emma Roberts e Ian, interpretato da Dave Franco.
La prima è nipote di Julia Robert, mentre il secondo il fratello di James Franco e sono molto curiosa di vederli nei panni di questi due giovani pronti a tutti per questo gioco molto fuori dagli schemi.





Sia il libro che il film non risparmiano colpi di scena e azioni adrenaliniche, per i protagonisti sarà una lotta continua tra gioco e realtà, riusciranno a venirne fuori?

In Italia il film arriva con parecchio ritardo, infatti la premiere ufficiale avviene il 12 luglio 2016 presso la School of Visual Arts di New York e viene accolto con delle critiche piuttosto positive.
Non ci resta che aspettare il 15 giugno e vedere cosa ne penseremo noi!
Per il momento possiamo guardare solo il trailer che vi lascio proprio qui sotto!


Spero di avervi incuriosito!
Per sapere qualcosa di più su questo libro vi lascio il calendario con le altre tappe del BT!
Domani tutti da Scheggia tra le pagine per conoscere che ruolo hanno i reality nei libri!










martedì 23 maggio 2017

|Blogtour Destiny di Lindsey Summers| Scopriamo i protagonosti!


Buongiorno miei cari!
Oggi son qui per una tappa del blogtoor dedicato a Destiny, nuovo YA che arriverà nelle librerie il 25 maggio! Colgo l'occasione per ringraziare Sara di L'equazione dei libri che mi ha coinvolto in questo evento e, ovviamente anche la Newton Compton! ♥
Per il momento non vi parlerò del libro, per quello dovrete aspettare la recensione, ma dei protagonisti che ci faranno compagnia in questa nuova storia!
Siete curiosi di saperne di più? 
Allora iniziamo!

LE IMMAGINI PROVENGONO DAL SITO WATTPAD DELL'AUTRICE (QUI)


Keeley è la protagonista principale, una diciassettenne con la testa un po' tra le nuvole e parecchio disordinata, infatti non sa mai dove lascia il cellulare e questo fa sì che lo perda in continuazione, questo però ha dato il via alla sua storia, quindi non tutto il male viene per nuocere!
Keeley sta per iniziare il suo ultimo anno di scuola e questo la rende parecchio nervosa, perchè la portano ad essere insicura sul suo futuro, se gli altri sanno benissimo cosa fare della loro vita lei invece naviga in acque incerte: non sa se ascoltare i consigli degli altri oppure quello che vuole veramente e questo la manda in confusione! Anche perchè non vuole deludere il fratello gemello Zach...





Zach, fratello gemello di Keeley e capitano della squadra di football della loro scuola. Vive per lo sport e sogna un futuro come giocatore di football professionista, è molto legato alla sorella anche se con il tempo il loro rapporto si è un po' 'sgretolato', questo li ha portati a tenersi dei segreti, segreti che ben presto verranno alla luce e forse le loro incomprensioni troveranno una soluzione.






Talon, giocatore di football anche lui e quaterback della sua squadra, è il ragazzo con cui Keeley scambia il cellulare e ne vedremo delle belle, perchè Talon sembra uno sbruffone con i fiocchi e Keeley farà di tutto per tenerlo in riga!
Sotto il suo lato spavaldo, però, Talon nasconde un lato dolce e anche qualche piccolo segreto che ha paura di rivelare perchè teme di poter intaccare il rapporto creato con Keeley. I due riusciranno a trovare un punto di incontro?






Nicky è la migliore amica di Keeley e personaggio più inutile della storia dei personaggi inutili (ops!) una studentessa modello che pone lo studio prima di tutto, anche della sua mia amica. Il loro rapporto avrà degli alti e dei bassi, ma alla fine la loro amicizia sarà abbastanza forte da far fronte a tutto!






Allora, cosa ve ne pare?
Come avrete ben capito in questo libro i segreti l'avran da padrone!


Domani vi aspetta la play list, sono curiosa di sapere quali canzoni Sara ci farà ascoltare e voi?



venerdì 5 maggio 2017

|Blogtour La rosa del califfo| 10 cose che ho amato del primo libro!

Rieccomi qui! ♥
Oggi ho il piacere di ospitare una tappa del blogtour dedicato a La Rosa del califfo di Renée Ahdieh, di cosa vi parlerò?


Dovete sapere che io ho amato questo libro. Tanto! Anche il primo è bellissimo ma quali sono le cose che me lo hanno fatto amare?

1.AMBIENTAZIONE
Oh sì! I libri che hanno delle ambientazioni arabeggianti hanno il loro fascino e La moglie del califfo di sicuro ne ha tanto. Le ambientazioni sono sicuramente è uno dei punti forti, non è un libro che si legge un libro che si vive, i luoghi sono perfettamente descritti senza annoiare, sembra di passeggiare per il palazzo di Khalid. 

2. STILE
Ovviamente quello che cattura in questo libro è lo stile, l'Ahdieh trasporta il lettore nella storia, grazie ad una narrazione incalzante e molto coinvolgente, nessun punto morto, nessuna descrizione superflua o noiosa.

3. STORIA
Come non amare la storia? Come?
È un mix di amore e avventura, non riuscirete a non amarla e restarne incantati. Tutto è curato nei minimi particolari, più si va dentro la storia e più non se ne vorrebbe uscire, io cercavo di rallentare la lettura perchè non volevo staccarmene!

4. STORIE NELLA STORIA
Come ne Le mille e una notte Shahrzad racconta delle storie al califfo per cercare di salvarsi ed è così che fra i due nasce un legame che notte dopo notte si fa sempre più forte. Queste storie sono legate alle leggende arabe, come per esempio quella di Aladino e la lampada magica, e rendono La moglie del califfo un libro ancora più ricco e affascinante.

5. PROTAGONISTA FEMMINILE
Shahrzad è senza alcun dubbio il centro di questo romanzo. È forte e indipendente, non è la solita 'fanciulla in difficoltà', non si piange addosso. Shahrzad agisce per il bene del suo popolo, per vendicare la sua migliore amica e mette a rischio la sua stessa vita. 

6. PROTAGONISTA MASCHILE
Sì, sì, che ci volete fare mi sono innamorata di Khalid, ma credetemi non si può fare a meno! Ha il giusto mix di dolcezza e spavalderia che fa venire gli occhi a cuoricino. Sarà pure il solito clichè, ma a differenza dei soliti protagonisti, il nostro califfo non risulta essere molto possessivo nei confronti di Shahrzad, cerca di adattarsi al suo spirito ribelle e libero e credo che sia proprio questo a fare scoccare la scintilla tra i due. Questo è un particolare che è più evidente nel secondo libro e perciò, miei cari, leggete il primo e fiondatevi direttamente sul secondo!

7. PERSONAGGI SECONDARI
In questo libro i personaggi secondari non stanno sullo sfondo, ma hanno un ruolo molto attivo nella vicenda e, vi dirò, in alcuni punti le loro storie mi interessavano più di quella principale, come per esempio quel che riguarda Despina e Jalal, il loro rapporto mi ha incuriosito fin da subito e non dovevo saperne di più! Comunque loro, come gli altri personaggi, danno un tocco in più a tutta la storia, senza sarebbe stata molto meno interessante.

8. MAGIA 
Ovvio che c'è la magia e ovvio che ho amato la sua introduzione, perchè in questo libro è solo una piccola parentesi, qualcosa di molto soffuso, ma presente.La magia influenzerà molto le sorti dei nostri protagonisti e ne sconvolgerà gli avvenimenti!

9. MISTERO
Datemi un libro con un bel mistero e io lo amerò, proprio come è successo con questo qui!
Quello che avvolge il Kherosan è un mistero molto cupo, ma nessuno lo conosce veramente e per questo la maledizione che lo colpisce è ancora più forte. Niente è più doloroso dell'ignoto.

10. COVER 
Scusate, ma sono una 'cover dipendente' e la prima cosa che mi ha attirato di questo libro è la copertina che trovo meravigliosa!


Il  Blogtour non finisce qui, lunedì fate un salto su Questione di libri che ci parlerà del mito e delle leggende che hanno ispirato questa magnifica duologia! ♥

Aspetto i vostri commenti,

mercoledì 22 febbraio 2017

Orgoglio e pregiudizio Story. Perchè tutti amiamo Darcy!


Salve miei cari! ♡
Oggi un vi parlerò di un personaggio che mi sta molto a cuore (ma tanto, tanto!), sto parlando di Mr. Darcy, uno dei più conosciuti personaggi del famoso Orgoglio e pregiudizio romanzo nato dalla penna di Jane Austen, voi sapete che amo questo romanzo e così quando Susy del blog I miei magici mondi mi ha chiesto di partecipare a questo bellissimo progetto non ho saputo dir di no!


 Chi mi legge già da un po' lo sa io amo Fitzwilliam Darcy, lui nella lista dei miei amori letterari sta al primo posto o forse anche più su: il suo è il posto d'onore e nessuno potrà schiodarlo da lì.
So per certo che il caro Darcy è nel cuore di molte di noi, povere lettrici che hanno trovato l'uomo perfetto nelle pagine di libri, ma vi avviso: lui è solo mio, d'accordo?
Perfetto, dopo questa piccola (ma importante!) premessa possiamo passare alle cose serie!
Oggi sono qui per rispondere ad una semplice domanda, perchè tutti amiamo Darcy?

Prima di illustrarvi motivi che rendono irresistibile il nostro Fitzwilliam, però, voglio parlavi del mio primo incontro con questo personaggio che per la prima volt non è avvenuto tramite il libro, ma bensì dal film! Ebbene sì, prima di leggere il libro la sottoscritta aveva visto alcune scene del film e da lì ho capito che dovevo leggere prima il libro e BOOM!, niente è stato come prima!
Ma parlavamo di Mr Darcy e io per tutta la lettura del libro l'ho immaginato così...


...perciò buona parte del mio amore per Darcy è dovuto a Matthew Macfadyen, attore che lo ha interpretato (a mio parere magnificamente) nel film del 2005. E andiamo come si può restare indifferenti di fronte ad un sorriso così? COME?!?
Certo, poi ci sarebbe pure Colin Firth che non è per niente da buttare, eh!


Ehm..emh...

Ma questo non è il solo motivo per cui io ami questo personaggio, certo che no! Anche perchè nel libro la Austen non ha ci dato una descrizione fisica del personaggio, sappiamo solo che è di bell'aspetto, nient'altro di più, cosa che nei libri di oggi è molto rara, infatti siamo abituate a descrizioni molto dettagliate dei personaggi maschili (occhi come un cielo in tempesta, addominali d'acciaio e bla, bla, bla...fisico perfetto insomma!), cosa che in questo libro non avviene. Quello che colpisce di questo personaggio è sicuramente il carattere e di sicuro la prima impressione non è delle migliori infatti al primo impatto può sembrare un po' arrogante, antipatico e sicuramente parecchio orgoglioso, ma chi ha letto il libro sa che pagina dopo pagina viene fuori un altro lato di Darcy, il lato che "ci ha stregato anima e corpo"! 
Leggendo il libro veniamo a conoscenza della storia di Darcy e come Lizzie ne rimaniamo sorprese perchè mai avremmo immaginato che un uomo come lui possa nascondere dei lati così piacevoli. Il Darcy che viene fuori è,infatti, molto generoso e protettivo nei confronti di chi vuole bene e precisiamo: protettivo non iper geloso tanto da sembrare psicopatico...emh....
Comunque.
Darcy ha quel modo di affascinare le donne che ha solo lui: allontana chiunque possa creare un rapporto con lui, ma se  decide di esserti fedele lo sarà per sempre, farà di tutto per aiutarvi nei momenti di difficoltà mettendo da parte anche il suo orgoglio.
Ma prestate attenzione: il suo non è solo orgoglio, ma anche un po' di timidezza...cosa che lo rende anche tenero, vero?


Poi abbiamo il suo lato dolce e romantico, non eccessivo, come dimenticare la sua dichiarazione a Lizzie? Il momento dove mette da parte tutto e apre il suo cuore all'amore, completamente.


Poi per concludere posso dire che ha anche il suo lato misterioso, cosa che lo rende ancora più affascinante e se poi aggiungiamo pure il suo accento british...come resistergli?

Ah, ha anche un passione per i libri!

Fanciulle, questo è l'uomo perfetto!



E udite, udite!
Se ancora non avete avuto il piacere di leggere questo meraviglioso romanzo non dimenticate di commentare ogni tappa di questo evento, perchè potreste vincere una copia digitale del libro!
Dovete solo commentare e lasciare la vostra email per essere contattati, semplice no?
Qui avete le tappe precedenti: Gli alberi da libri - The avid reader - Briciole di Parole e domani non perdetevi il post su The book lawyer che ci parlerà di Lizzie e Darcy!

Adesso io vado a sognare ad occhi aperti il mio Darcy! Ah!



lunedì 20 febbraio 2017

|Cuori in viaggio!|Il primo amore sei tu di Stephanie Perkins |Recensione|

Buon inizio di settimana miei cari!
Io sono parecchio 'meh' perchè stanotte ho dormito 'a rate', ho passato più tempo sveglia che addormentata, ma lasciamo perdere e parliamo di qualcosa molto più piacevole, ossia l'ammmoooore!
Vi ricordate l'iniziativa di cui vi avevo parlato qualche settimana fa? Il blogtuor "Cuori in viaggio"? QUI avete tutte le informazioni, ma oggi tocca a me! Yeah!


Dove vi porterò? E soprattutto di che storia d'amore vi parlerò?





Il primo amore sei tu
di Stephanie Perkins
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90
Pagine: 295
Lola ha diciassette anni, un gusto un po’ stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. PRIMO Andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. SECONDO Convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. TERZO Non rivedere più Cricket Bell. Mai più. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All’improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suoi sforzi sembrano vanificati. Cricket è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi, e con lui il ricordo di ciò che è stato e di quell’ultima giornata insieme… Lola è sicura di aver voltato pagina con Max e di non provare più niente per Cricket. Ma allora perché sente il cuore batterle all’impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perché il primo amore non si scorda mai?


"Lo so che non sei perfetta. Ma sono proprio le imperfezioni di una persona a renderla perfetta per qualcuno."

Quanto è dolce questo libro?
No, un attimo non è il libro ad essere dolce, ma la storia!! No anzi ad essere dolcissimo è Cricket Bell: un amore di ragazzo, un amore di vicino, un amore punto e basta! Ma non è un amore qualsiasi è il primo amore di Dolores Lola, una ragazza molto originale, con uno stile tutto suo e che cambia così tante volte da non sembrare mai la stessa, ma il suo cuore non cambia, il suo cuore pensa ancora a chi per la prima volta gli ha fatto provare i primi 'sospiri' d'amore e nonostante il tempo sia passato il cuore di Lola ricorda Cricket come fosse ieri, anche se male, anche se il suo primo amore è stato quello che lo ha spezzato per la prima volta, ma questo non gli impedisce di battere e soprattutto di ricordare...e com'è che si dice? "Il primo amore non si scorda mai", non c'è niente di più vero!
La storia di Lola è sicuramente una di quelle storie che si legge in un soffio e ti lascia un senso di leggerezza e il sorriso sulle labbra, se cercate un libro dolce e piacevole questo è quello che fa per voi, ma attenzione: potreste provare l'irresistibile voglia di abbracciare Cricket! Vi avverto, questo ragazzo è la dolcezza fatta persona e (udite, udite) non è un bad boy! Sia ringraziato il cielo, perchè di questi ragazzacci dal lato oscuro non se ne può più! Certo, possono essere intriganti e affascinanti, ma irreali! Invece Cricket potrebbe essere il tipico ragazzo che si incontra a scuola o come nel caso di Lola il nostro vicino di casa (per la cronaca: io non ho vicini così!), ma purtroppo a causa della loro timidezza non vengono notati dal 'gentil sesso', poveretti!
Lola invece è semplicemente Lola: stravagante, originale e piena di creatività, una ragazza che non passa inosservata grazie ai suoi look bizzarri dove abbina parrucche fluo a vestiti di tutti i generi e non le importa cosa gente pensi di questo suo modo di vestirsi, lei è così, prendere o lasciare. Di sicuro questa non è l'unica stranezza di Lola, anche la sua vita è parecchio strana: vive in quartiere di San Francisco dove essere originali è qualcosa di normale e poi c'è da dire che ha due papà, perchè la sua mamma...beh...non è la tipica mamma, ma conoscerete i particolari della sua storia se deciderete di leggere il libro (muahahahahah!), quello di cui voglio parlarvi sono Lola e Cricket, Cricket e Lola e la loro storia che fra alti e bassi vi farà venire gli occhi a cuoricino, davvero! Ovvio fra i due ci saranno parecchi ostacoli, soprattutto dovuti all'indecisione di Lola, perchè il suo cuore è diviso, spezzato: da una parte ci sta Cricket mentre dall'altra c'è Mark, suo attuale ragazzo e personaggio che ho letteralmente odiato (quanti schiaffi!) perchè incarna alla perfezione l'ideale di bad boy (anche troppo) e non l'ho sopportato, mi chiedo come Lola abbia potuto scegliere di stare con lui! INSOPPORTABILE!
Bello mio sarai pure figo e un musicista bello e dannato, ma per me è un NO!
Ed è inutile dirvi che ho fatto il tifo per Cricket, perchè il poveretto è così carino, timido e dolce che non si può fare altro e poi è un genio! L'ho adorato! ♡
Perciò se siete alla ricerca di un libro romantico e dolce, dove la storia non è di sicuro il solito romance a cui siamo abituate questo libro fa per voi! E vi ricordo che questo non è il solo libro della Perkins uscito in Italia, abbiamo anche Il primo bacio a Parigi con Anna e Entienne, due personaggi che ritroveremo anche nella storia di Anna e Cricket; vi consiglio di leggere anche questo, assolutamente! Di sicuro questa autrice sa dare alle sue storie un tocco in più, riuscendo a far capitolare anche il più freddo dei cuori senza appesantirlo troppo con inutili ed eccessivi sentimentalismi.

VOTO FINALE
☆☆☆☆ su 5

Allora che ne dite? Vi ho incuriosito?
Domani la tappa sarà su Leggere in silenzio! #staytuned!

Sempre con tanto amore,

lunedì 30 gennaio 2017

Presentazione: Cuori in viaggio Blogtuor

Miei cari Sniffa inchiostro (sì, ormai dovrete abituarvi a essere chiamati così!) buon inizio di settimana!
Oggi sono qui per parlavi  di un progetto tutto cuori e fiori organizzato dalla cara Leryn di Libera tra libri. Fra pochi giorni arriverà il mese di febbraio e come tutti noi sappiamo questo è il mese dedicato all'ammmmore!


Lo so, lo so. Io ogni tanto potrò sembrarvi un tantino cinica e 'bla bla bla', ma l'Amore, quello vero, riesce a sciogliere anche il mio cuoricino e allora ecco che ho deciso di partecipare anch'io a questo evento tanto carino e caruccio.






Ma in cosa consiste questo Blogtour?
Per tutto il mese di febbraio 28 blog pubblicheranno una recensione di un libro che celebra l'amore in ogni sua forma, ma le storie d'amore usciranno fuori dalla nostra Italia e toccheranno diversi luoghi del mondo! Quali? Questo è un segreto!

MUAHAHAHAHA

Perciò non vi resta che restare sintonizzati sui vari blog e lo scoprirete!

Per il momento vi lascio il calendario con tutti i blog partecipanti!

25 febbraio
LeggendoViaggiando
26 febbraio
Liberi di scrivere
27 febbraio
La Nicchia Letteraria
28 febbraio
Il cibo della mente


Allora, siete curiosi??