Visualizzazione post con etichetta Questa volta leggo.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Questa volta leggo.... Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2019

|Questa volta leggo| |Recensione| Una merce molto pregiata di Jean-Claude Grumberg

Buon inizio di settimana miei cari lettori! ♥
Anche da voi sembra autunno inoltrato? Qui sembra che dopo i miei continui lamenti degli scorsi anni qualche dio mi abbia ascoltato: niente estate, niente caldo!
YUPPIE!
Ma tanto so che il caldo arriverà e sarà tremendo!

Comunque!
Oggi tocca al Questa volta leggo e l'argomento del mese è...
UN LIBRO DEL 2019! Curiosi di conoscere la mia scelta?

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 
Una merce molto pregiata
di Jean-Claude Grumberg
Editore: Guanda
Pagine: 108
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C'era una volta. C'era una volta un bosco, in cui vivevano un povero boscaiolo e sua moglie. I due non avevano figli, e se l'uomo era contento, perché questo significava bocche in meno da sfamare, per sua moglie il desiderio di un bambino da amare era quasi doloroso. Dopo lo scoppio della guerra, perché nelle favole ci sono le guerre, un treno attraversava spesso il bosco. La moglie del boscaiolo era contenta di veder passare quel treno, il marito le aveva spiegato che era un treno merci. Strane merci, più che altro sembravano persone, a giudicare dalle mani che a volte uscivano tra le sbarre per lanciare bigliettini. Poi un giorno quel treno che la donna ormai crede magico le regala una merce molto pregiata, come a voler esaudire il suo desiderio più grande.... Perché la cosa che più merita di esistere, nelle favole come nella vita vera, è l'amore donato ai bambini.

giovedì 25 aprile 2019

|Questa volta leggo...| Glass magician di Charlie N. Holmberg |Recensione|

*bu bu settetè*
Pensate di liberarvi di me? E invece no!
Anche nei giorni di festa eccomi qui e spero di ritornare presto operativa come una blogger seria e professionale.
*ehm ehm*
Oggi ritorna la rubrica "Questa volta leggo..."!
Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 

E il tema del mese è...un libro fantasy!


Glass magician 
di Charlie N. Holmberg
Serie: Paper magician Trilogy #2
Editore: Fanucci
Pagine: 219
Prezzo: 14,90
Link d'acquisto: Amazon
Tre mesi dopo aver restituito il cuore di Emery Thane, maestro di arti magiche, al suo legittimo proprietario, Ceony Twill è sulla buona strada per diventare una Piegatrice. Adora dare vita alle forme che disegna e creare esseri inanimati da semplici pezzi di carta. Non tutte le sue attenzioni, però, sono rivolte allo studio della magia; i suoi pensieri più dolci sono per il suo giovane maestro, a cui spera di avvicinarsi sempre più nonostante non sia ancora riuscita a rompere la barriera che li separa. Nel frattempo una nuova minaccia è in arrivo: un mago in cerca di vendetta è convinto che Ceony custodisca un importante segreto e sarà disposto a tutto pur di venirne a conoscenza... perfino a mettere a repentaglio l'esistenza stessa del mondo magico. Pericoli spaventosi si profilano all'orizzonte e Ceony sarà chiamata ad affrontare una nuova prova e a confrontarsi con i limiti delle sue paure per salvare le vite di coloro che più le stanno a cuore.

mercoledì 6 marzo 2019

|Questa volta leggo...| Incubo di Wulf Dorn |Recensione

w...w...w...NO!
Oggi niente wwwWednesday! No, non fate così, non vi crucciate! So che senza i miei inutili riepiloghi librosi non riuscite a stare sereni, lo so benissimo!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Non temete, torneranno ad allietare le vostre vite già dalla prossima settimana! Contenti?
Oggi, invece, è giorno di "Questa volta leggo..." e questo mese e dedicato ai thriller,siete curiosi di scoprire la mia lettura da bbbbbbbrivido?

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 

Incubo
di Wulf Dorn
Editore: Corbaccio
Pagine: 361
Prezzo: 16,90
Link d'acquisto: Amazon
Simon è un ragazzo difficile, rinchiuso da sempre nel suo mondo. La sua vita precipita in un incubo dopo la morte dei genitori in un terribile incidente d'auto, dal quale Simon esce miracolosamente illeso ma, da allora, soffre di fobie, allucinazioni, sogni che lo tormentano ogni notte. Costretto a trasferirsi dalla zia Tilia dopo un periodo di riabilitazione in ospedale, passa le sue giornate esplorando la campagna sulla bicicletta del fratello Michael. Nella zona sembra aggirarsi un mostro: una ragazza è scomparsa, e una notte si perdono le tracce anche di Melina, la fidanzata di Michael, il quale diventa l'indiziato principale. Insieme a Caro, una ragazza solitaria che ha conosciuto nella sua nuova scuola, Simon affronta le proprie paure più nascoste e va a caccia del lupo che miete le sue vittime nel bosco di Fahlenberg. Ma niente è come sembra. Oscuro, inquietante, avvolgente, Incubo è il nuovo psicothriller di Wulf Dorn.

martedì 12 febbraio 2019

|Questa volta leggo...| Il problema è che ti amo di Jennifer L.Armentrout |Recensione|

*annusa l'aria*
Ma lo sentite? Un certo odore di qualcosa di dolce, zuccheroso! Vedo anche alcune tracce di cuoricini...
AH! ECCO! Ho capito!
È SAN VALENTINO CHE SI AVVICINA!
Emh, sì. Non sono proprio romanticissima, vero? Ma che ci posso fare se le cose troppo zuccherose mi danno la nausea? 
Viva l'amore, vero verissimo, ma se diventa una roba da "pucci pu, fru fru, ti amo più io di quanto mi ami tu"...APRITI CIELO E PORTATEMI VIA!
E pensate un po' di quale libro vi parlo oggi?
*rullo di tamburi*
Un romance! E per questo si ringrazia la rubrica "Questa volta leggo..."
Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 
Il problema è che ti amo 
di Jennifer L.Armentrout
Editore: Nord
Pagine: 440
Prezzo: 16,90
Link d'acquisto: Amazon DA GIORNO 14 IN USCITA LA VERSIONE ECONOMICA A 9,00 EUR
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell'anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l'inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c'è Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d'un tempo... un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?

martedì 8 gennaio 2019

|Questa volta leggo...| Quando cadrà la pioggia tornerò di Takuji Ichikawa |Recensione|

LA LA LA LÀ
La prima recensione dell'anno! Devo dire che ero parecchio in ansia sul primo libro da leggere del 2019, "e se poi fa schifo? Non posso iniziare un anno con un libro che fa schifo!" questo era il mio pensiero principale, immaginate di iniziare l'anno con un libro brutto, non inizia bene. No, per niente!
Poi ci sono pure i libri per la challenge e *guarda di qua, guarda di là* ecco trovato un libro che sembrava andar bene e prometteva anche parecchie emozioni e *rullo di tamburi* andava pur bene per la rubrica Questa volta leggo, cosa potevo chiedere di più? Era tutto perfetto, meraviglioso l'ho letto e...
...DATEMI DEI FAZZOLETTINI. ORA. E del cioccolato che male non fa!


Il fatto che io dovrei fare quella brutta cosa che inizia con la lettera "d" è completamente irrilevante!
Passiamo alla recensione che è meglio!

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 

L'argomento scelto per questo mese è: un libro di un autore che non ho mai letto!
E io ho scelto...


Quando cadrà la pioggia tornerò
di Takuji Ichikawa 
Editore: Tea
Pagine: 270
Prezzo: 7,00
Takumi e Yuji, un giovane padre e il suo bambino, sono rimasti soli: la dolce Mio, moglie e madre, è morta a soli ventotto anni per una malattia tanto fulminea quanto inspiegabile. Ma prima di andarsene per sempre Mio ha fatto una promessa: Quando cadrà la pioggia tornerò. E inspiegabilmente, ad appena un anno dalla sua morte, con l'arrivo della stagione delle piogge, una creatura identica a lei, con il suo viso e i suoi occhi, ricompare al loro fianco. Un fantasma, pensa sbalordito Takumi. Ma questa nuova Mio è fatta di carne e sangue, anche se non ha memoria di nulla; così Takumi, pazzo di gioia per quell'assurda, insperata seconda possibilità, decide di raccontarle tutta la loro storia: come si sono incontrati, come è nato il loro amore, come hanno finito per sposarsi... e mentre Takumi racconta, rinnova l'incanto dell'incontro, il magico gemellaggio di due anime, la tragedia della separazione. E il miracolo della ricomparsa di Mio, la sua profezia, il mistero un mistero che Mio scioglierà in un finale capace di piegare il nostro cuore e demolire le nostre certezze.

giovedì 22 novembre 2018

|Questa volta leggo| I Medici - Un uomo al potere di Matteo Strukul |Recensione|

Benvenuti signori e signore a un nuovo fantasmagorico appuntamento con la rubrica mensile del "Questa volta leggo"!

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!


In questo mese di novembre l'argomento scelto è il romanzo storico perciò mettete i vostri abiti più belli perchè vi porto a Firenze, a cospetto di una delle famiglie più famose del Rinascimento!


I Medici - Un uomo al potere
di Matteo Strukul
Serie: I Medici #2
Editore: Newton Compton
Pagine: 376
Prezzo: 9,90
Link d'acquisto: Amazon
Firenze, 1469. Lorenzo de’ Medici sta vincendo il torneo in onore della sua sposa, Clarice Orsini, appena giunta a Firenze per le nozze con l’uomo che diventerà il Magnifico. Questo matrimonio non è un passo facile per Lorenzo: il suo cuore – ne è convinto – appartiene e sempre apparterrà a Lucrezia Donati, donna di straordinaria bellezza e fascino. Eppure asseconderà il volere della madre e rafforzerà l’alleanza con una potente famiglia romana. Chiamato a governare la città e ad accettare i costi e i compromessi della politica, diviso fra amore e potere, Lorenzo sottovaluta i formidabili avversari che stanno tramando contro di lui per strappargli la guida di Firenze. Girolamo Riario, nipote di papa Sisto IV, dopo aver sobillato Jacopo e Francesco dei Pazzi, storici nemici della famiglia de’ Medici, e stretto alleanza con Francesco Salviati, arcivescovo di Pisa, concepisce una congiura il cui esito per Lorenzo sarà terribile: il fratello Giuliano verrà brutalmente ucciso davanti ai suoi occhi. E da quel momento si aprirà un periodo di violenza e vendetta da cui in pochi si salveranno…

giovedì 11 ottobre 2018

Rcensione Come fermare il tempo di Matt Haig |Recensione|

Signori e signore!
Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il QUESTA VOLTA LEGGO!

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!


L'argomento scelto per questo mese è: LIBRO DALLA COPERTINA BLU e la mia scelta è ricaduta su...


Come fermare il tempo
di Matt Haig
Editore: Edizioni e/o
Pagine: 360
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Pensate a un uomo che dimostra quarant’anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna… ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall’Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell’età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l’equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c’è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi.

martedì 4 settembre 2018

|Questa volta leggo...| L'abito di piume di Banana Yoshimoto |Recensione|

*rullo di tamburi*

Torna il QUESTA VOLTA LEGGO!
Dopo la pausa del mese di agosto ecco di nuovo la rubrica che ci porta a conoscere ogni giorno un libro nuovo, ma con un tema in comune!

Siete pronti??

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!


Il tema del mese è: Un libro ambientato fuori dall'Italia e la sottoscritta ha deciso di portarvi nel paese del Sol Levante!


L'abito di piume 
di Banana Yoshimoto
Editore: Feltrinelli
Pagine: 130
Prezzo: 8,00
Link d'acquisto: Amazon
Hotaru torna nel paese natale, un piccolo borgo tranquillo attraversato da un fiume, per dimenticare le sue pene d’amore. Era andata ad abitare a Tokyo dove per otto anni aveva vissuto una relazione sentimentale con un uomo sposato, un fotografo sempre impegnato nel lavoro che inaspettatamente l’abbandona. Il ritorno di Hotaru è un ritorno all’infanzia, un modo per ritrovare pace e serenità tra gli amici e l’affetto della nonna. La madre è morta e il padre, un famoso psicologo, è in viaggio in California. Hotaru trascorre le giornate aiutando la nonna nel suo caffè dall’atmosfera intima e familiare. Rivede luoghi e persone del passato, soprattutto la sua vecchia amica Rumi, dotata di una speciale capacità di intuire ciò che si nasconde nell’animo delle persone. Un giorno, dopo una passeggiata lungo le sponde del fiume, Hotaru incontra Mitsuru, un ragazzo che le lascia una strana sensazione di déjà vu.
Il titolo originale del romanzo, Hagoromo (letteralmente “abito di piume”), indica un particolare tipo di kimono leggerissimo che le tennyo, figure mitologiche dalle sembianze di donne-angelo, indossano per volare tra il mondo terreno e l’aldilà. Guarita dal dolore, Hotaru può indossare il suo “abito di piume” per librarsi in volo verso la vita, rinfrancata e “leggera”, riappropriandosi finalmente della sua gioventù e dei suoi sentimenti.

lunedì 2 luglio 2018

|Questa volta leggo...| Un altro giorno ancora di Bianca Marconero |Recensione|

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!

Nuova spumeggiante settimana *sarcastic mode* e nuovo appuntamento con la rubrica "Questa volta leggo...", questa volta è dedicato a un libro ambientato in Italia e la mia scelta è ricaduta su l'ultimo libro di Bianca Marconero!
Siete pronti?
E allora salite in sella e partiamo al galoppo!


Un altro giorno ancora
di Bianca Marconero
Editore: Newton Compton
Pagine: 381
Prezzo: 6,90
Link d'acquisto: Amazon
Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l'equitazione. L'esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un'inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate... Una storia sull'amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.

venerdì 22 giugno 2018

|Questa volta leggo...||Premio Bancarella|Tutto questo ti darò di Dolores Redondo |Recensione|

Venghino signori e signore!
Venghino ad una puntata speciale del Questa volta leggo...!
Avete messo i vostri abiti migliori?  Perchè oggi vi parlerò di uno dei sei libri finalisti del Premio Bancarella!

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!

Il tema del mese è: un libro che abbia almeno 300 pagine e direi che questo le supera ampiamente.

(Un grazie alla CE per la copia!)


Tutto questo ti darò 
di Dolores Redondo
Editore: DeA Planeta
Pagine: 578
Prezzo: 16,50
Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto sé stesso. Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Maledetto sia il nome è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.

lunedì 7 maggio 2018

|Questa volta leggo...| La costola di Adamo di Antonio Manzini |Recensione|

Salve gente!
Oggi per voi un nuovo appuntamento con la rubrica Questa volta leggo...!
Contenti?
*urla di gioia*

Rubrica nata dalla Ropolo La lettrice sulle nuvole, la glitterosa Dolci Le mie ossessioni librose e la Libbri La Libridinosa!
Il tema del mese è *rullo di tamburi* un libro che faccia parte di una serie! Ecco, visto l'argomento ho avuto davvero un bel po' di libri tra i quali scegliere. Davvero tanti. Molti. Avete presente l'infinito?
Molto di più.
Ma alla fine la mia scelta è caduta su Rocco Schiavone e il secondo libro della serie che lo vede protagonista!

La costola di Adamo
di Antonio Manzini
Serie: Rocco Schiavone #2
Editore: Sellerio 
Pagine: 284
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
Aosta, via Brocherel 22. Irina apre come di consueto la porta dell’interno 11 per entrare a casa Baudo dove lavora come colf. All’interno c’è qualcosa che non va, in cucina sembra sia passato un tornado, la camera da letto irriconoscibile. La donna urla al ladro e fugge in strada. Poi la macabra scoperta: in una stanza Ester Baudo è sospesa al lampadario con un filo di nylon attorno al collo. A prima vista pare trattarsi di un suicidio, poi però qualcosa non quadra; in più sono scomparsi gli ori. Una rapina finita male? Oppure? 
Secondo caso per il controverso vicequestore Rocco Schiavone nella gelida Aosta. Un personaggio fuori dagli schemi: scontroso, irritabile, trasgressivo al limite del lecito, ma con un senso della giustizia tutto suo, Schiavone ignora le procedure pur di raggiungere il suo scopo. E nell’indagine segue un suo filo logico e va controcorrente, mette il naso nella vita di Ester Baudo, le amicizie, il matrimonio monotono con Patrizio, rappresentante di articoli sportivi, e arrivato a un passo dalla verità ne rimane lui stesso spiazzato.

giovedì 12 aprile 2018

|Questa volta leggo...| Quando mi riconoscerai di Marco Erba |Recensione|



Nuovo appuntamento con Questa volta leggo...!
Rubrica nata dalla Ropolo La lettrice sulle nuvole, la glitterosa Dolci Le mie ossessioni librose e la Libbri La Libridinosa!
Ogni mese noi blogger serie (pfff!!) e precise leggeremo un libro unite da un tema comune, questa volta è un libro uscito nel 2018 e la mia scelta è caduta su un libro che ho letto grazie ad un BlogTour e ringrazio la Rizzoli per la copia! ♡

Quando mi riconoscerai
di Marco Erba
Editore: Rizzoli
Pagine: 345
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
Dicono che i gemelli siano uguali come gocce d'acqua, e Rodolfo e Italo non fanno eccezione, tanto che a Castenate tutti li confondono. E come potrebbe essere altrimenti, quando hanno persino la stessa voglia a forma di cuore sulla mano? Eppure, sotto la superficie, i due fratelli sono molto diversi, ma anche uniti da un filo invisibile forte come l'acciaio. Viola è la ragazza più bella del paese, e coi gemelli non ha molto a che spartire, perché lei è la figlia di Giorgio Fontana, il capo dei fascisti, e i fascisti Rodolfo li odia. Ma la Seconda guerra mondiale incombe, pronta a travolgere i loro destini. Quasi cinquant'anni dopo, nello stesso paese, Enea e Camilla si incontrano in prima elementare. Enea è composto, educato, sa già leggere, ma il mondo gli fa un po' paura. Camilla è invece tutta sguardi taglienti e sfacciataggine. Strega, la chiamano alcuni, senza immaginare le ferite nascoste dietro ai suoi silenzi. Saltando avanti e indietro nel tempo, Marco Erba nel suo secondo romanzo racconta una storia di violenza, amicizia, amore e perdono. Una storia sui dolori che la vita impone e la forza di ricominciare, che condanna ogni forma di fascismo e di oppressione, ieri come oggi, ma non dimentica che le persone, con la loro unicità, non sono mai solo le idee che professano.

mercoledì 21 marzo 2018

|Questa volta leggo...| La sovrana lettrice di Alan Bennett |Recensione|

BUONA PRIMAVERA A TUTTI!



Sì, lo so secondo alcune cose che io non comprendo la primavera dovrebbe essere arrivata già ieri, ma per me è sempre stata e sempre sarà il 21 marzo, va bene?

Comunque.


Oggi nuovo appuntamento per la rubrica Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!

L'argomento di questo mese è: un libro che non sono riuscita a leggere nel 2017. Curiosi di conoscere il mio titolo?


La sovrana lettrice 
di Alan Bennett
Editore: Adelphi
Pagine: 95
Prezzo: 8,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.

venerdì 9 febbraio 2018

|Questa volta leggo...| Ti amo per caso di Brittany C.Cherry |Recensione|

Con questo post arriva il mio turno per la partecipazione di Questa volta leggo...un piccolo progetto nato dalle menti geniale di Chiara di La lettrice sulle nuvole e Laura La Libridinosa. Ogni mese delle blogger molto serie (io sono seria??) e puntuali vi terranno compagnia con delle recensioni! Questo mese tocca leggere e recensire un libro ricevuto a Natale, per scoprire gli altri blog dovrete arrivare alla fine della recensione e allora diamo inizio alle danze!



Ti amo per caso 
di Brittany C.Cherry
Serie: Elements Series #1
Editore: Newton Compton
Pagine: 317
Prezzo: 9,99 euro
Link d'acquisto: Amazon
Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te».
Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole.
«Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo».
È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…