Buon inizio di settimana miei cari lettori! ♥
Anche da voi sembra autunno inoltrato? Qui sembra che dopo i miei continui lamenti degli scorsi anni qualche dio mi abbia ascoltato: niente estate, niente caldo!
YUPPIE!
Ma tanto so che il caldo arriverà e sarà tremendo!
Comunque!
Oggi tocca al Questa volta leggo e l'argomento del mese è...
UN LIBRO DEL 2019! Curiosi di conoscere la mia scelta?
Anche da voi sembra autunno inoltrato? Qui sembra che dopo i miei continui lamenti degli scorsi anni qualche dio mi abbia ascoltato: niente estate, niente caldo!
YUPPIE!
Ma tanto so che il caldo arriverà e sarà tremendo!
Comunque!
Oggi tocca al Questa volta leggo e l'argomento del mese è...
UN LIBRO DEL 2019! Curiosi di conoscere la mia scelta?
![]() |
Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è? Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose |
di Jean-Claude Grumberg
Editore: Guanda
Pagine: 108
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C'era una volta. C'era una volta un bosco, in cui vivevano un povero boscaiolo e sua moglie. I due non avevano figli, e se l'uomo era contento, perché questo significava bocche in meno da sfamare, per sua moglie il desiderio di un bambino da amare era quasi doloroso. Dopo lo scoppio della guerra, perché nelle favole ci sono le guerre, un treno attraversava spesso il bosco. La moglie del boscaiolo era contenta di veder passare quel treno, il marito le aveva spiegato che era un treno merci. Strane merci, più che altro sembravano persone, a giudicare dalle mani che a volte uscivano tra le sbarre per lanciare bigliettini. Poi un giorno quel treno che la donna ormai crede magico le regala una merce molto pregiata, come a voler esaudire il suo desiderio più grande.... Perché la cosa che più merita di esistere, nelle favole come nella vita vera, è l'amore donato ai bambini.