Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post

giovedì 13 marzo 2025

Recensione di Catfish Rolling di Clara Kumagai

Eccomi qui con una nuova recensione!
Ultimamente solo libri felici e gioiosi devo dire? 

HO BISOGNO DI CIOCCOLATO.


Catfish Rolling
di Clara Kumagai

Editore: Giunti
Secondo la leggenda sotto le isole del Giappone si nasconde un gigantesco pesce gatto che causa terremoti ogni volta che si gira. Nel mondo di Catfish Rolling uno di questi terremoti ha mandato in frantumi il tempo, che oggi in certi luoghi del Giappone scorre più in fretta o più piano che in altri. Sora ha perso sua madre nel terremoto e ora teme che l'ossessione di suo padre verso questi luoghi misteriosi e vietati le porti via anche lui. Salvarlo significherà mettere tutto in gioco, affrontando proprio ciò di cui ha più paura. Un fantasy poetico intriso di rarefatte atmosfere che evocano il mondo di Miyazaki. Un esordio folgorante in cui dolore e memoria, miti e magie riecheggiano all'unisono.





lunedì 16 settembre 2024

Recensione Delitti a Fleat House di Lucinda Riley

Cercate un libro da leggere questo autunno?
Bene, eccolo qui!



Delitti a Fleat House
di Lucinda Riley

Editore: Giunti
L'improvvisa morte di Charlie Cavendish, nell'austero dormitorio di Fleat House, è un evento scioccante che il preside è subito propenso a liquidare come una sfortunata tragedia dovuta a una crisi epilettica, malattia per la quale il ragazzo era in cura da tutta la vita. L' autopsia però stabilisce che si è trattato di uno shock anafilattico, di una reazione allergica a un farmaco di uso comune come l'aspirina. Ma Charlie ne era al corrente e sapeva di non doverla prendere… Un errore fatale o un delitto premeditato? Sarà la polizia a far luce sul caso e in particolare Jazmine “Jazz” Hunter, la tenace e volitiva ispettrice che si è appena trasferita in un cottage nella meravigliosa campagna del Norfolk, non lontano dalla scuola. Riluttante a tornare in servizio dopo un periodo sabbatico, Jazz accetterà solo per fare un favore al suo vecchio capo e si accorgerà subito che sono tanti i segreti racchiusi nelle mura di Fleat House, tra intrighi familiari, tradimenti e vendette, ma quello che non si aspetta è che nel giro di pochi giorni venga ritrovato un secondo cadavere e un alunno scompaia. È chiaro che la vicenda è molto più complicata di quanto potesse sembrare all'inizio e che non sarà facile per lei tenere separata vita personale e lavorativa.

lunedì 29 maggio 2023

Recensione Il volo delle rondini di Hilary McKAy

OHHHH UNA NUOVA RECENSIONE!

Pronti prontissimi??

Un grazie alla Casa editrice per la copia (a sorpresa) del libro.




Il volo delle rondini
di Hilary McKAy

Editore: Giunti
Pagine: 288
Prezzo: 16,00
Dall'autrice Hilary McKay, Premio Andersen 2022, il seguito de La guerra delle farfalle, una storia commovente ambientata durante la Seconda guerra mondiale. Un romanzo che parla di famiglia e amicizia sui fronti opposti di un devastante conflitto, di quattro vite ordinarie collegate da circostanze straordinarie, seguite dall'infanzia fino alla soglia dell'età adulta e sospese nel caos del conflitto mondiale. Erik e Hans sono tedeschi e ammirano le rondini che volano sopra i tetti di Berlino, senza sapere che un giorno saranno loro a volare sopra l'Inghilterra, rischiando la vita in una guerra che entrambi detestano. Ruby e Katen sono inglesi e, grandi amiche molto diverse tra loro, si ritrovano a correre incontro a un pericolo che nessuna delle due avrebbe potuto immaginare.

mercoledì 26 ottobre 2022

Recensione La più bella del reame. Grimilde, la vera storia di Serena Valentino

Bentornati per una nuova recensione!
Oggi si parla di cattivi! Conoscete la Regina Cattiva?

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!




La più bella del reame. Grimilde, la vera storia
di Serena Valentino

Serie: Villains #1
Editore: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: 14,00
Disney Villains è la collana dedicata ai “cattivi” dei più famosi film Disney. Finalmente, con questo volume è arrivata l’occasione di conoscere il punto di vista di Grimilde e di mettere in luce anche i lati più nascosti della sua personalità. Chi conosce il film Disney Biancaneve e i Sette Nani sa bene che la Regina Cattiva è davvero una persona terribile. Del resto chi potrebbe avere mai il coraggio di ordinare la morte della propria figliastra e pretendere, come prova dell’avvenuto assassinio, il cuore della poveretta in uno scrigno? Ma Grimilde sarà stata sempre così o qualcosa nel suo passato l’ha trasformata al punto da renderla un vero mostro? La risposta potrebbe darcela proprio la figura spettrale che appare nello specchio magico, chissà che non sia lui il vero responsabile di tanta cattiveria.

mercoledì 7 settembre 2022

Recensione Chiudo gli occhi e il mondo muore di Francesca Zappia

PRIMO LIBRO DI SETTEMRE.
E posso dire che si tratti di una delusione, mannaggia.
Curiosi di conoscere il perché?




Chiudo gli occhi e il mondo muore
di Francesca Zappia

Editore: Giunti
Pagine: 386
Prezzo: 14,00
La realtà non è mai come appare. A seguito di uno spiacevole incidente, Alex cambia scuola e quartiere. Ricominciare, per lei, è difficile. Ma questa è la sua ultima chance per poter accedere al college, ed è determinata a riuscirci. Armata della sua inseparabile macchina fotografica, Alex combatte una battaglia quotidiana per capire se ciò che vive è reale oppure no. Se le cose che vede e le persone che incontra sono vere, o solo uno scherzo della sua mente instabile. E quando conosce Miles, che sembra comprenderla coma mai nessuno ha fatto prima, può fidarsi di ciò che dice? E di ciò che le fa provare? O deve prepararsi a vederlo sparire, come se non fosse mai esistito?

lunedì 25 luglio 2022

Recensione Sophia nei Mondi Storti di Moony Witcher

UNA NUOVA RECENSIONE PER VOI! Solo per voi, nient'altro che voi!
Questa volta vi porto tra le pagine di un libro per ragazzi, felici? Io sì.

Vi ricordate Moony Witcher?

Preparatevi a stare ben saldi perché nei Mondi Storti si trema un po'.
Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



Sophia nei Mondi Storti
di Moony Witcher

Editore: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: 16,00
Una bambina, Sophia, una bizzarra signora, Lady Margaret Prima Stelante, e un elegante e arrogante topo, Lord Buddy Butler, sono i protagonisti di questa grande avventura alla ricerca di Alvin, l'ultimo senzatempo. Per ritrovarlo, Sophia viaggerà - grazie alla Spitofora, una clessidra magica - in terre lontane chiamate Mondi Storti, tra personaggi spaventosi, docili, e saggi, fino ad affrontare l'orribile Barone Jukor. Delicata e profonda, la storia di Sophia è un inno alla solidarietà e al superamento della timidezza. Perché ciò che è storto può essere diritto. Ciò che è buono può essere cattivo. Ogni cambiamento è possibile, quando si affrontano le paure e si accetta di crescere.

I libri per ragazzi danno le soddisfazioni più grandi.
Lo so bene e la mia missione è farlo sapere anche a voi, capito? 

Oggi vi parlo di Sophia, una ragazzetta dagli occhi azzurri e dai codini biondi e la sua vita potrebbe essere quella di ogni bambina o bambino che ha vissuto il periodo della scuola come un incubo perchè tormentati dai bulletti. Solo che vive a Londra nel 1913. DETTAGLI, GLI STR**** SONO SEMPRE ESISTITI.
La nostra piccola protagonista è dolce e timida, una combinazione che può essere dal punto di vista sociale una condanna, infatti le sue terribili compagne di classe approfittano proprio di questi suoi aspetti per farle più male: la prendono in giro per le sue umili origini, per i vestiti che porta e per essere sempre silenziosa e discreta, ma dentro Sophia c'è un intero mondo da esplorare.
Adora tuffarsi nelle pagine dei libri e tra le poesie di Emily Dickinson (mia amata), suo animo affine, così da viaggiare in luoghi lontani cosa che vorrebbe fare anche nella realtà. Tutto cambia quando a suola viene creata una corrispondenza fatta di lettere tra alunni e anziani alla nostra Sophia capita Lady Margaret Prima Stelante, una vecchina parecchio eccentrica che già dopo le prime lettere l'invita a casa sua!

Ora penserete "Mandare una bambina da una signora appena conosciuta? " Ci saranno alcune situazioni che renderanno possibile tutto questo, direi una spinta che ha del magico, ma non troppo.
L'arrivo a casa di Lady Margaret sarà un vero nuovo inizio per Sophia e scoprirà ciò che rende speciale l'anziana signora: dei Mondi Magici in cui è semplice cadere perché a volte alla terra piace ballare un po', in cui tutto è storto e vi sono dei personaggi più unici che rari.
Un po' un Paese delle meraviglie (un tantino me lo ha ricordato, a dire il vero) dove non tutto è così assurdo e dove non vi è più tanta gioia perché l'invidia ha invaso pure quel luogo fatto di splendore.

Ciò che appare dritto spesso è storto. Dipende da come si guarda. La realtà non è sempre quella che appare. Lo imparerai e la tua vita sarà meno dolorosa. Supererai le difficoltà perché tutto può cambiare. Serve coraggio per essere ciò che si vuole.

Non vi parlo dei personaggi che accompagneranno Sophia in questo avventuroso viaggio tra i Mondi Storti, come vi ho detto sono particolari e originali e il topo con il cilindro in copertina è forse quello meno...strambo.
Sophia nei mondi storti è un'avventura magica di crescita e coraggio. La piccola protagonista imparerà tra alti e bassi a combattere la propria timidezza e far valere le proprie idee, non perdendo però la sua genuinità e purezza che da sempre la contraddistinguono.
Un libro che insegna a combattere le proprie paure, a superare i propri limiti e far sbocciare qualità che spesso si tengono sopite perché si ha paura di osare, quello di Sophia è un viaggio che assomiglia a un'allegoria della vita.

Una storia per ragazzi, ma che riflette benissimo l'essere adulti.

VOTO FINALE
★★★★ su cinque

Ah, potrebbero esserci nuove avventure in questo nuovo mondo? Chissà!

Vi ho incuriosito???
Alla prossima,








Se volete acquistare il libro cliccate qui:

mercoledì 19 gennaio 2022

Recensione Boccadorso di Liz Hyder

Carissimi lettori!
Torno con una recensione di un libro che non mi ha convinta del tutto, curiosi di conoscere il perchè??

Un grazie alla casa editrice per la copia del libro.

Boccadorso
di Liz Hyder

Editore: Giunti
Pagine: 252
Prezzo: 14,00
Boccadorso ci porta sottoterra, nelle profondità di una miniera governata da regole precise a cui tutti imparano presto ad obbedire, se vogliono sopravvivere. Per Newt, che ci è arrivato bambino e ricorda poco del mondo esterno, è casa. E Thomas, il minatore che l'ha preso sotto la sua ala protettrice e che, tra un estenuante turno di lavoro e l'altro, gli sta insegnando a leggere e scrivere, è la sua famiglia. È proprio l'indimenticabile voce di Newt, con il suo linguaggio strano a cui il lettore si abitua in poche righe, a raccontarci del giorno in cui tutto cambia: alla sua camerata è assegnato un nuovo arrivato, Devlin, che porta con sé una parola mai sentita prima: rivoluzione. Una dirompente storia d’amicizia e d’avventura che si regge su una riflessione più ampia sull’importanza della parola e delle storie, sulla potenza dell’istruzione contro gli indottrinamenti.

lunedì 22 novembre 2021

Recensione La guerra delle farfalle di Hilary McKay

LETTORI! Rieccomi qui! 
Oggi vi parlo di un libro bello bello bello. Per me uno dei più belli letti quest'anno, ecco.


La guerra delle farfalle
di Hilary McKay

Editore: Giunti 
Pagine: 304
Prezzo: 16,00
All'inizio del XX secolo, dove il treno va a vapore, le automobili sono una rarità, le scuole sono solo per i maschi e le biciclette considerate sconvenienti per una donna, la giovane Clarry e il fratello Peter insieme all'affascinante cugino Rupert e i loro amici crescono confrontandosi con un mondo che cambia velocemente e che sarà sconvolto dall'avvento della Prima Guerra Mondiale. Dopo questa tragedia niente sarà più lo stesso e Clarry, ormai giovane donna intelligente e determinata, andrà incontro al nuovo Secolo con passione e rinnovata fiducia, lottando con successo per l'equilibrio tra la vita familiare e la realizzazione nel lavoro.

lunedì 8 novembre 2021

Recensione I desideri fanno rumore di Paolo di Paolo

Lettori!
Seconda recensione del mese e se nella prima vi parlavo di un bel libro, qui ho una storia che non mi ha conquistata nonostante il suo potenziale!
AHI AHI AHI!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



I desideri fanno rumore
di Paolo Di Paolo

Editore: Giunti
Pagine: 128
Prezzo: 14,00
Caterina ha vissuto la Grande Interruzione come una tempesta domestica. La Dad, le giornate monotone e complicatissime, i riti e i baci mancati. Passando il tempo tra cantine e terrazze condominiali, ha cercato di non dimenticare i suoi desideri. Una sera, dopo un blackout, si sente stranissima. E non ci mette molto ad accorgersi che – a proposito di desideri – sente quelli degli altri. Li sente senza che siano espressi. Si rivelano senza che lei lo voglia, e non può decidere quando. Sono desideri piccoli e a volte enormi. Quelli della prof di biologia. Quelli dei suoi genitori. Quelli dei suoi coetanei. Quelli di Luca. Luca che la osserva, Luca che c’è. Adesso ha la certezza di piacergli, e la cosa non le dà fastidio. Ma questo “potere” la disorienta e la imbarazza: è come vedere nude le persone che ti vivono accanto. In una serata tra amici che finisce male, le accade di sentire un desiderio di Letizia, la ragazza più antipatica che conosca, e tutto si complica terribilmente. Non può fare finta di niente. E quando cominciano ad arrivarle misteriosi messaggi firmati _sconosciut*, la sua vita diventa un film impazzito, di cui è difficile prevedere il finale. Un libro palpitante che, come le matrioske russe, racchiude al suo interno altre trame e altri personaggi di cui chi legge non potrà non innamorarsi, proprio come Luca si innamora di Caterina.

martedì 2 marzo 2021

Recensione Neanderthal apre la porta all'universo di Preston Norton

Cari lettori, come state?
Domanda che sembra banale, ma non lo è mai e allora COME STATE?

È arrivato marzo e io sento gli uccellini canticchiare fuori, i primi fiori sbocciare e la natura che cerca di rinascere in tutto il suo splendore. La primavera non è poi così tanto male, certo se soffrite di allergie potrebbe essere un tantino diverso...comunque!

Ecco per voi una nuova recensione! Questa volta vi parlo di un libro che è uscito lo scorso anno ma che si è visto veramente, veramente poco in giro e infatti da quello che ho potuto notare su Instagram non l'ho conosce nessuno: un vero peccato. Però, la vostra piccola spacciatrice (di libri!) di quartiere è qui per voi!

Neanderthal apre la porta all'universo
di Preston Norton

Editore: Giunti
Pagine: 448
Prezzo: 14,00
La vita per essere vissuta pienamente è una serie di porte da aprire, ovvero di esperienze da fare: ecco il messaggio di questo brillante, commovente, bizzarro e divertentissimo romanzo, narrato in prima persona dal gigantesco, goffo, mite Cliff, che gira sempre nascosto sotto la sua «felpa portasfortuna». Quando si risveglia da un grave incidente, Aaron, uno dei ragazzi più popolari della scuola, dichiara che Dio gli ha fornito una lista di cose da fare, e gli ha indicato il compagno per questa impresa: Cliff detto «Neanderthal», il bersaglio dei suoi scherzi, uno dei ragazzi meno popolari della scuola (per non parlare del fatto che ha da poco perso il fratello, morto suicida). Ma quando questa strana coppia avrà esaurito la lista, la vita di molte persone sarà cambiata in meglio.

giovedì 23 gennaio 2020

Mai più - Per non dimenticare di R.J.Palacio

Salve a tutti, stelle del cielo!
L'ultimo post risale a qualche tempo fa, lo so. Però dovete sapere che sto leggendo poco e a rilento, anzi per dirla tutta ho riletto i primi due volumi di Harry Potter, ma...
...presto vi parlerò di nuovi libri. Contateci.

Oggi sono qui per parlavi di un libro davvero speciale, no! Di una graphic novel!
In 4 anni di blog non ne ho mai letta una, anche se in passato leggevo qualche fumetto. Con questa ho voluto riprendere in mano questo genere letterario e ringrazio la Giunti per avermi proposto il titolo e per avermi mandato la copia. ❤

Non so se la mia possa essere considerata una recensione (e infatti non l'ho neanche scritto nel titolo nel post), ma in qualche modo devo parlarvene perchè dovete conoscerlo.

Mai più - Per non dimenticare
di R.J.Palacio
Serie: A Wonder Story
Editore: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: 20,00
Link d'acquisto: Amazon
Il racconto prende le mosse proprio dal mondo di Wonder, dalle parole della nonna di Julian, che racconta la sua straziante storia: come lei, giovane ragazza ebrea, fu protetta e nascosta da una famiglia in un villaggio francese sotto occupazione nazista; come il ragazzo che lei e i suoi compagni di classe evitavano divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Un'esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore, costruire ponti e perfino salvare vite. E come dice la nonna a Julian: "Ci vuole sempre coraggio per essere gentili, ma all'epoca, la gentilezza poteva costarti la vita"

lunedì 20 maggio 2019

Non leggerai di Antonella Cilento |Recensione|

Che un'altra meravigliosa settimana abbia inizio!
Spero sentiate il mio sarcasmo anche attraverso lo schermo...
Ok.
Parliamo del libro di oggi che è meglio.
Prima, però, lasciate che vi parli del nuovo progetto editoriale della Giunti!

Con Non leggerai di Antonella Cilento e La persona giusta di Sandra Petrignani si apre una nuova collana di libri chiamata ARYA che sta per Autori Romanzi Young Adult e come potete ben capire il progetto ruota intorno agli YA, un genere che oggi sta prendendo sempre più piede, ma nel nostro Paese si sente solo parlare di autori stranieri e allora la Casa Editrice ha pensato di dar spazio alle voci italiane!

Siete pronti a conoscere Non leggerai e la storia che ci racconta?

Ovviamente un grazie alla Giunti che mi ha proposto e inviato il libro! ♡

Non leggerai
di  Antonella Cilento
Editore: Giunti
Pagine: 208
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
In tutti i Mondi Occidentali la lettura non interessa più: scomparsi editori e giornali, un Decalogo governativo vieta la letteratura. Le lezioni in aula si tengono in video, gli studenti nelle Scuole Riassunto consegnano compiti filmati con il cellulare. È a Napoli, in una di queste scuole, che Help Sommella, sedicenne tatuata e ribelle, stringe amicizia con una nuova e timida compagna, Farenàit Lopez. Un giorno, Farenàit - che ha una passione per i volti dei morti, doppiamente scandalosa poiché il Decalogo vieta anche di vedere i propri parenti deceduti - ruba una cassa da morto insieme ad Help per spiare un vero cadavere ma, a sorpresa, scoprono che la cassa è piena di romanzi. Con passione crescente iniziano a leggere in segreto, peccato che una gang di giovanissimi camorristi le scopra... Amore, lettura e pericolose avventure s'intrecciano in un romanzo potente e veloce che insinua un sospetto: forse la vera trasgressione è leggere e scegliere da soli il proprio destino?

giovedì 11 aprile 2019

Il meglio di noi di Francesco Gungui |Recensione|

RECENSIONE!
Ma va?

Comunque.
Da questo momento il blog subirà dei rallentamenti, non una completa pausa ma se non vedete dei post per lungo tempo non allarmatevi: non vi abbandono!

Adesso passiamo alla recensione e un grazia alla CE per la copia del libro!


Il meglio di noi
di Francesco Gungui
Editore: Giunti
Pagine: 256
Prezzo: 14,90
Link d'acquisto: Amazon
È davvero possibile imparare a vivere meglio quando la vita sembra avere la meglio su di te? Sara ancora non lo sa. Dopo anni di crisi, lei e Michele hanno deciso di separarsi e devono solo trovare il coraggio di dirlo al figlio, Nicolò, sei anni, un bambino sensibile e creativo, affetto da una forte dermatite che lo spinge a grattarsi a sangue durante la notte. Quando finalmente tutto è deciso, Michele ha un incidente che d’improvviso porta alla luce una triste verità: «Quindi non ci bastano i soldi? Dobbiamo rimandare tutto?» è la domanda allibita di Sara. Vivere da separati in casa diventa l’unica scelta possibile. Ma Sara capisce che deve fare qualcosa, deve trovare una strategia per sopravvivere. La psicologa, le ricerche in rete fino a notte fonda non sembrano portare a niente. Forse è tempo di provare qualcosa di diverso. Ma per orientarsi in questo mondo di manuali selfhelp, di blog su “come essere felici”, teorie motivazionali di esuberanti coach e sedicenti guru, serve una guida. A volte l’aiuto di cui hai bisogno è proprio dietro l’angolo, il maestro arriva quando il discepolo è pronto. Poche parole prima di iniziare un’avventura che cambierà il futuro di Sara: «Tu sei l’eroina, tuo è il viaggio. è ora di prendere in mano la tua vita».

lunedì 11 marzo 2019

Trappola per volpi di Fabrizio Silei |Recensione|

Eccoci giunti ad una nuova settimana!
Non fate quella faccia, su!
Magari vi aspettano delle gioie dietro l'angolo, se così non fosse restate forti! Tanto per iniziare bene oggi vi propongo un libro che si è rivelato davvero una scoperta!
Curiosi?

E un grazie alla Giunti per la copia!

Trappola per volpi
di Fabrizio Silei
Editore: Giunti
Pagine: 416
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
Occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cinema. "Ma questo, santo cielo, sembra un ragazzino appena uscito dall'università!" pensa il tranviere Ettore Becchi scrutando il vicecommissario Vitaliano Draghi, appena giunto sull'argine dell'Arno a verificare la situazione. È l'alba del 3 luglio 1936 e, in una Firenze ancora avvolta nella nebbia, vicino a un vespasiano, l'uomo ha scoperto qualcosa di inquietante: una donna distesa nell'erba, l'elegante vestito macchiato di sangue. Vitaliano sente un'ondata di ansia nel petto: i suoi superiori sono assenti, è il suo primo vero caso, e ancora non sa quanto importante e delicato. La vittima, infatti, è la giovane moglie del senator Bistacchi, vicinissimo al Duce. Vitaliano, che un giorno sì e un giorno no si pente di aver mollato la letteratura per la criminologia, capisce di aver bisogno di rinforzi. Ma non basta un aiuto qualsiasi, serve una mente davvero prodigiosa: quella di Pietro Bensi, il contadino della fattoria nel Chianti in cui è cresciuto. È stato proprio lui, che ha letto tutti i libri della biblioteca del conte e si diletta a costruire complicati marchingegni, a far nascere in Vitaliano la passione per gli enigmi e per le trappole. Perché se vuoi catturare una volpe, devi pensare come una volpe, gli ripete sempre Pietro. Ma ci vuole coraggio per portare un contadino, neanche tanto segretamente antifascista, per le strade e i palazzi di una Firenze dove anche i muri hanno orecchie...

giovedì 31 gennaio 2019

La donna perfetta di Magda Stachula |Recensione in anteprima|

BuonSalve popolo della blogosfera!
Questa recensione avrebbe dovuto trovare spazio sul blog ieri, ma visto che era giorno di www non potevo saltarlo ancora! 
Però rimedio subito ed eccovela qui.
Vi dico subito che questo libro ha avuto la grande pecca di essere stato letto dopo L'ipotesi del male di Carrisi. Perchè? Leggete la recensione e lo scoprirete!

Intanto ringrazio la Giunti per la copia omaggio! ♡


La donna perfetta
di Magda Stachula
Editore: Giunti
Pagine: 384
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
Bella, colta, indipendente, Anita ha trent'anni e una vita apparentemente perfetta. Finché il suo matrimonio con Adam non entra in crisi: i due non riescono ad avere un figlio, e poco a poco quello che per Adam è un desiderio, per Anita diventa una vera e propria ossessione. Lavorando su internet, Anita non esce quasi più di casa e passa le giornate cercando online giocattoli e vestitini per il suo bambino. Bambino che però, nonostante le cure per la fertilità consigliate dalla ginecologa, continua a non arrivare. La sua unica distrazione ormai è spiare il mondo esterno attraverso l'occhio delle webcam situate nelle varie città. Intanto Adam, esasperato dagli sbalzi di umore e dagli improvvisi scatti di rabbia della moglie, passa sempre più tempo fuori casa e cerca consolazione altrove. Finché nell'appartamento cominciano a succedere cose strane... Anita trova un vestito nell'armadio che non ricorda di aver mai avuto: è sicura che non sia suo. E di lì a poco, nella sua borsa, compare un rossetto. A chi appartengono quegli oggetti? Suo marito ha portato in casa un'altra donna? Oppure è tutto frutto della sua paranoia, come sostiene Adam? Sta impazzendo, o davvero qualcuno sta tentando di insinuarsi nella sua vita facendo leva sulle sue insicurezze?

lunedì 28 gennaio 2019

Butterfly di Yusra Mardini |Una storia di salvezza e speranza|

Miei cari lettori, ben ritrovati ancora una volta tra le righe di questo blog!
28 gennaio...
...un attimo! Natale non era ieri
Fiuu, questo mese è decisamente volato! 

Però non perdiamoci in inutili chiacchiere e corro nel parlarvi di un libro che tratta una tematica molto importante e molto attuale.
Per la prima volta vi parlo di una autobiografia e per questo spero che questo post vi piaccia, chissà cosa tirerò fuori!

Un grazie alla Giunti che mi ha proposto la lettura di questo libro e mi ha anche omaggiato della copia. ♡

Butterfly
di Yusra Mardini
Editore: Giunti
Pagine: 360
Prezzo: 14,00
Link d'acquisto: Amazon
Alle Olimpiadi di Rio del 2016, cinque donne si preparano ai blocchi di partenza per la prima batteria dei 100 metri farfalla. Quattro di loro sono rappresentate dalla bandiera della nazione per cui gareggiano. La bandiera di Yusra Mardini, invece, è quella bianca con gli anelli olimpici della squadra dei rifugiati. Yusra è una diciottenne siriana, ma non può competere per il suo paese. È fuggita da una Damasco devastata e resa irriconoscibile dalla guerra, perché aveva un sogno: continuare a nuotare e prepararsi per le olimpiadi.Quando, un anno prima, una bomba buca il tetto della piscina in cui Yusra e sua sorella Sara si stanno allenando e finisce in acqua – inesplosa – a pochi metri da loro, le due ragazze comprendono che non possono attendere oltre e lasciano la Siria per raggiungere l’Europa. Ma il viaggio che le aspetta è pericoloso e pieno di insidie. In Turchia, i trafficanti le stipano su un sovraffollato gommone a motore che a metà della traversata verso un’isola greca si ferma, guasto. Yusra e Sara si tuffano in mare e nuotano per ore nelle acque gelide, rischiando la vita, affiancando l’imbarcazione fino a raggiungere le coste di Lesbo e portando in salvo tutti i passeggeri. Da lì, il loro viaggio prosegue attraverso la Serbia, l’Ungheria, l’Austria, fino in Germania, dove Yusra trova qualcuno che crede nel suo talento di nuotatrice e la convince a prepararsi per le Olimpiadi di Rio in cui, per la prima volta, gareggia una squadra di atleti rifugiati.

lunedì 19 novembre 2018

Rebel - La nuova alba di Alwyn Hamilton |Recensione|

*rullo di tamburi*
Ebbene sì, oggi non tocca a una recensione MEH!


Dopo le mie due ultime recensioni e libri letti doveva per forza venir fuori un libro che non fosse una delusione. PER FORZA. Altrimenti avrei chiuso baracca e burattini!
Per vostra fortuna (pfff!) ho beccato un bel libro che volevo proprio leggere, sto parlando del terzo ed ultimo libro della trilogia di Rebel, La nuova alba!

Recensione #1 Il deserto in fiamme
Recensione #2 Il tradimento

OVVIAMENTE SE NON AVETE LETTO I PRIMI DUE LIBRI NON LEGGETE LA RECENSIONE, LO SPOILER È INEVITABILE. MA NON CI SONO SPOILER SU QUESTO LIBRO!


Rebel - La nuova alba
di Alwyn Hamilton
Serie: Rebel of the sands #3
Editore: Giunti
Pagine: 384
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
Fuggendo dal suo sperduto paesino nel deserto, mai Amani avrebbe immaginato di unirsi a una ribellione e tanto meno di prenderne da sola il comando. Ma quando il sanguinario Sultano del Miraji imprigiona il Principe Ribelle nella mitica città di Eremot, non le rimane altra scelta. Armata solo della sua infallibile mira, della sua intelligenza e dei suoi poteri Demdji, Amani guida lo sparuto esercito dei ribelli in una missione attraverso le distese implacabili del deserto, per soccorrere i compagni. Ma quando vede proprio coloro che più ama mettere a repentaglio le proprie vite per affrontare Gul e soldati nemici, si chiede se davvero è lei la leader di cui hanno bisogno o se invece non li stia guidando tutti alla morte. Amore, vita, morte, queste le parole chiave delle scelte che la aspettano.

venerdì 14 settembre 2018

Rebel - Il tradimento di Alwyn Hamilton |Recensione|


*sarcasti mode* Oggi il mio ammmmmore verso il mondo è così vasto e sconfinato che non è dicibile a parole.
Davvero! Oggi vorrei abbracciare tutti, ma proprio tutti!
...
...
...

Parlo del libro, che è meglio.
Sarò gioiosa sul serio, davvero!



Rebel - Il tradimento
di  Alwyn Hamilton
Serie: Rebel of the sands #2
Editore: Ginti
Pagine: 448
Prezzo: 16,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia. Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In ''Rebel. Il tradimento'' l'unica certezza è che tutto cambierà. Un mondo di passioni intense, dove padri e figli sono pronti a uccidersi a vicenda, ma dove anche l'amore è ardente come il deserto.

venerdì 20 aprile 2018

|Premio Bancarella| Nostalgia del sangue di Dario Correnti |Recensione|

Bancarella Blogger a rapporto!
Oggi tocca a me parlarvi di uno dei sei finalisti del Premio Bancarella, curiosi?
Sto parlando di Nostalgia del sangue di Dario Correnti, ma attenti però questo è lo pseudonimo sotto al quale scrivono due autori...

E adesso recensione!


Nostalgia del sangue
di Dario Correnti
Editore: Giunti
Pagine: 544
Prezzo: 19,00
Link d'acquisto: Amazon
Certe mostruosità possono maturare solo in posti così: una provincia del nord Italia, dove soltanto pochi metri separano un gregge di pecore da un centro commerciale con sala slot e fitness, dove la gente abita in villette a schiera con giardino, tavernetta e vetrina con i ninnoli in cristallo, dove riservatezza è il nome che si attribuisce a un'omertà che non ha niente da invidiare a quella dei paesi dove comanda la mafia. Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, dalla denutrizione e dalla pellagra, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il "vampiro di Bottanuco", il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con la minuzia farneticante che caratterizzava la scienza di fine Ottocento e aggiungeva orrore all'orrore. Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi "cretinosi", è una mente lucidissima, affilata, che uccide con rabbia ma poi quasi si diletta, si prende gioco degli inquirenti. A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, la coppia più bella mai creata dal noir italiano: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, disilluso, etico e amaro come molte classiche figure della narrativa d'azione, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta "Piattola". Goffa, malvestita, senza neppure un corteggiatore, priva di protezioni, traumatizzata da un dolore che l'ha segnata nell'infanzia e non potrà abbandonarla mai, eppure intelligentissima, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt'altri mezzi, Ilaria è il personaggio del quale ogni lettrice e lettore si innamorerà. Un uomo anziano e una ragazza rappresentanti emblematici delle due categorie più deboli della società italiana di oggi, uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male.

venerdì 23 marzo 2018

Ti ho trovato fra le stelle di Francesca Zappia |Recensione|

Ok, ok, com'è che sto leggendo solo libri belli?

Eh? Eh? Eh?
Aspetto il disastro dietro l'angolo. Lo sento


Forse è meglio che mi preparo per bene. Nel frattempo eccovi qui la recensione di un libro che alla fine mi ha fatto piangere, e anche tanto.

Grazie alla Giunti per avermi proposto di leggere questo libro, e pensare che io lo stavo snobbando...cretina io!


Ti ho trovato fra le stelle 
di Francesca Zappia
Editore: Giunti
Pagine: 348
Prezzo: 12,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi - online e offline - vanno in frantumi...