Eccomi qui con una nuova recensione!
Ultimamente solo libri felici e gioiosi devo dire?
HO BISOGNO DI CIOCCOLATO.
di Clara Kumagai
Editore: Giunti
Eccomi qui con una nuova recensione!
Ultimamente solo libri felici e gioiosi devo dire?
HO BISOGNO DI CIOCCOLATO.
Cercate un libro da leggere questo autunno?
Bene, eccolo qui!
OHHHH UNA NUOVA RECENSIONE!
Pronti prontissimi??
Un grazie alla Casa editrice per la copia (a sorpresa) del libro.
Il volo delle rondini
Bentornati per una nuova recensione!
Oggi si parla di cattivi! Conoscete la Regina Cattiva?
Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!
PRIMO LIBRO DI SETTEMRE.
E posso dire che si tratti di una delusione, mannaggia.
Curiosi di conoscere il perché?
UNA NUOVA RECENSIONE PER VOI! Solo per voi, nient'altro che voi!
Questa volta vi porto tra le pagine di un libro per ragazzi, felici? Io sì.
Vi ricordate Moony Witcher?
Preparatevi a stare ben saldi perché nei Mondi Storti si trema un po'.
Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!
I libri per ragazzi danno le soddisfazioni più grandi.
Lo so bene e la mia missione è farlo sapere anche a voi, capito?
Oggi vi parlo di Sophia, una ragazzetta dagli occhi azzurri e dai codini biondi e la sua vita potrebbe essere quella di ogni bambina o bambino che ha vissuto il periodo della scuola come un incubo perchè tormentati dai bulletti. Solo che vive a Londra nel 1913. DETTAGLI, GLI STR**** SONO SEMPRE ESISTITI.
La nostra piccola protagonista è dolce e timida, una combinazione che può essere dal punto di vista sociale una condanna, infatti le sue terribili compagne di classe approfittano proprio di questi suoi aspetti per farle più male: la prendono in giro per le sue umili origini, per i vestiti che porta e per essere sempre silenziosa e discreta, ma dentro Sophia c'è un intero mondo da esplorare.
Adora tuffarsi nelle pagine dei libri e tra le poesie di Emily Dickinson (mia amata), suo animo affine, così da viaggiare in luoghi lontani cosa che vorrebbe fare anche nella realtà. Tutto cambia quando a suola viene creata una corrispondenza fatta di lettere tra alunni e anziani alla nostra Sophia capita Lady Margaret Prima Stelante, una vecchina parecchio eccentrica che già dopo le prime lettere l'invita a casa sua!
Ora penserete "Mandare una bambina da una signora appena conosciuta? " Ci saranno alcune situazioni che renderanno possibile tutto questo, direi una spinta che ha del magico, ma non troppo.
L'arrivo a casa di Lady Margaret sarà un vero nuovo inizio per Sophia e scoprirà ciò che rende speciale l'anziana signora: dei Mondi Magici in cui è semplice cadere perché a volte alla terra piace ballare un po', in cui tutto è storto e vi sono dei personaggi più unici che rari.
Un po' un Paese delle meraviglie (un tantino me lo ha ricordato, a dire il vero) dove non tutto è così assurdo e dove non vi è più tanta gioia perché l'invidia ha invaso pure quel luogo fatto di splendore.
LETTORI! Rieccomi qui!
Oggi vi parlo di un libro bello bello bello. Per me uno dei più belli letti quest'anno, ecco.
Cari lettori, come state?
Domanda che sembra banale, ma non lo è mai e allora COME STATE?
È arrivato marzo e io sento gli uccellini canticchiare fuori, i primi fiori sbocciare e la natura che cerca di rinascere in tutto il suo splendore. La primavera non è poi così tanto male, certo se soffrite di allergie potrebbe essere un tantino diverso...comunque!
Ecco per voi una nuova recensione! Questa volta vi parlo di un libro che è uscito lo scorso anno ma che si è visto veramente, veramente poco in giro e infatti da quello che ho potuto notare su Instagram non l'ho conosce nessuno: un vero peccato. Però, la vostra piccola spacciatrice (di libri!) di quartiere è qui per voi!
Neanderthal apre la porta all'universo