Visualizzazione post con etichetta Recensione delirante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione delirante. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2019

|Recensione semi delirante| Master magician di Charlie N.Holmberg

Carissimi!
Ben trovati su questo blog!
Le mie letture al momento sono molto fantasy, tanto fantasy.
VIVA IL FANTASY!
E sto anche alternando alcuni racconti da bbbbbrividi di cui presto vi parlerò grazie a un Blogtour, purtroppo ho il file in pdf e visto che odio il pdf li leggo poco a poco, ma per i racconti non mi dispiace visto che non faccio una lettura continua. 
PER IL RESTO NON LEGGO IN PDF. NO.

Il libro di oggi è l'ultimo di una trilogia davvero davvero carina, pronti a ritornare nella Londra magica di Ceony?


Master magician 
di Charlie N. Holmberg
Serie: Paper magician #3
Editore: Fanucci
Prezzo: 14,00
Pagine: 213
Durante il suo lungo apprendistato, Ceony Twill ha tenuto nascosto un segreto al suo stesso mentore, Emery Thane: ha scoperto di poter praticare forme di magia diverse dalla propria, un'abilità da sempre ritenuta impossibile da acquisire. Ormai è giunta al termine del suo percorso e sta per affrontare l'esame finale, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che gli imprevisti si mettono sulla sua strada, complicandole un bel po' la vita. Per allontanare da sé i sospetti di favoritismo, Emery fa testare le qualità di Ceony da un tale Prit, un piegatore che, come tutti sanno, odia il maestro e a cui non importa nulla della sua apprendista. Come se non bastasse, un efferato criminale con cui la ragazza un tempo ha avuto a che fare è scappato di prigione e ora è pronto a regolare i conti con il passato. Ceony sa che se vuole evitare la sua vendetta dovrà scovarlo prima che sia troppo tardi, perché colui che ha di fronte è il peggiore dei suoi incubi, il solo in grado di padroneggiare l'unica forma di magia che lei non riesce a dominare...

venerdì 4 ottobre 2019

|Review Party| Sei di corvi di Leigh Bardugo

CARISSIMI!
Potrei di andare a prendere questo libro senza neanche bisogno di scriverne una recensione, ma no!
Voi la recensione dovete leggerla!


Prima di tutto però, ringrazio Francy che ha organizzato il Review Party, Rosalba che ha creato il banner e la Mondadori per averci permesso di darlo alla luce.



Sei di corvi
di Leigh Bardugo
Serie: Six of Crows #1
Editore: Mondadori
Pagine: 440
Prezzo: 17,90
A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c'è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.

lunedì 6 maggio 2019

Un caso speciale per la ghostwriter di Alice Basso |chiamiamola recensione|

Vi avevo detto che ero nel periodo fantasy, no?
Bene. Questo non è un libro fantasy, ma è un libro fantastico perciò va bene uguale.

IO NON SONO PRONTA PER DIRE ADDIO A VANI, NO.
Poi troppe cose stanno finendo in questo ultimo mese: sto leggendo l'ultimo volume della trilogia di Absance, c'è pure Endgame che ancora non ho visto e per quanto mi riguarda fino a quando non lo vedo non esiste assolutamente nulla e per finire questo.
L'ULTIMO LIBRO DEDICATO A VANI SARCA, LA GHOSTWRITER, IL MIO MITO.

Scusate, vado a piangere, poi torno.

Un caso speciale per la ghostwriter 
di Alice Basso
Serie: Vani #5
Editore: Garzanti
Pagine: 378
Prezzo: 17,90
Link d'acquisto: Amazon
Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell'editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell'uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo. Non sempre i rapporti tra i due sono stati idilliaci, ma ora Vani, anche se non vorrebbe ammetterlo, è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un progetto importantissimo non si è più fatto vivo: non risponde al telefono, non si presenta agli appuntamenti, nessuno sa dove sia. Enrico è sparito. Vani sa che può chiedere l'aiuto di una sola persona: il commissario Berganza. Dopo tante indagini condotte fianco a fianco, Vani deve ammettere di sentirsi sempre più legata all'uomo che l'ha scelta come collaboratrice della polizia per il suo intuito infallibile. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li porteranno fino a Londra, tra le pagine senza tempo di Lewis Carroll e Arthur Conan Doyle. Passo dopo passo, i due scoprono che Enrico nasconde segreti che mai avrebbero immaginato e, soprattutto, che ha bisogno del loro aiuto. E non solo lui. Vani ha di fronte a sé un ultimo caso da risolvere e fra le mani, dalle unghie rigorosamente smaltate di viola, le vite di tutte le persone cui ha imparato a volere bene.

martedì 5 febbraio 2019

Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos |Recensione + lieve momento fangirl|

Ok, io direi di saltare i miei inutili farneticamenti e di passare direttamente alla recensione.

Gli scomparsi di Chiardiluna
di Christelle Dabos
Serie: L'Attraversaspecchi #2
Editore: Edizioni e/o
Pagine: 562
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
Secondo volume della saga dell'Attraversaspecchi (dopo il primo, "Fidanzati dell'inverno"). Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell'arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all'interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l'inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell'indagine solo per amore di Thorn, l'uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...

lunedì 3 dicembre 2018

Legend di Stephanie Garber |Recensione semi delirante|

Signore e signori. Ladies and gentlemen.
Benvenuti ad una nuova recensione e *udite udite* sarò fangirlante, come non accadeva da tempo!


Perciò mettetevi comodi perchè vi porto ancora una volta nel misterioso mondo di Caraval!

Un grazie alla Rizzoli per la copia del libro ♡


Legend 
di Stephanie Garber
Serie: Caraval #2
Editore: Rizzoli
Pagine: 480
Prezzo: 18,00 euro
Acquista qui: Amazon
Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L'unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell'Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d'amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.

giovedì 5 luglio 2018

|Review Party!| Il sognatore di Laini Taylor |Recensione in anteprima|

OGGI È IL GRAN GIORNO!
OGGI È IL GIORNO CHE TUTTE NOI ASPETTAVAMO!
OGGI ESCE IL NUOVO LIBRO DI LAINI TAYLOR!
ANCHE QUELLO DI AMY HARMON!
*urla di gioia e giubilo*


Non si può non esserne felici, emozionati, euforici!
Ed io, insieme ad altre esultanti fanciulle, abbiamo l'onore di parlarvene in questi giorni grazie ad un Review Party!
Non siete contenti?
IO TANTISSIMO!!


Un grazie enorme alla Fazi (lainYa) che ci ha permesso di organizzare tutto questo! ♡


Il sognatore
di Laini Taylor
Serie: Strange the Dreamer #1
Editore: Fazi Editore (lainYa)
Pagine: 540
Prezzo: 14,50
Link d'acquisto: Amazon
In un mondo indefinito, devastato dai postumi di una guerra fra dèi e uomini, il piccolo Lazlo Strange, orfano, viene allevato da monaci arcigni che tentano con la forza di strappare il germe della fantasia dalla mente del bambino. Ma Lazlo è nato sognatore. Rimane impressionato dai racconti di un anziano monaco, che parlano di una misteriosa città, un luogo di cui si è persa la memoria ma nel quale è accaduto qualcosa di tragico, qualcosa di enorme. Conoscere questa città, chiamata Pianto, diventa il suo sogno, la sua ossessione. Anni dopo, ormai ventenne, Lazlo lavora come bibliotecario; passando tutto il suo tempo fra libri e documenti, appaga la sua sete di ricerca e di storie. Finché un giorno arriva nientemeno che una delegazione di guerrieri proveniente proprio dalla mitica Pianto, guidata da un comandante soprannominato il Massacratore degli Dei, il quale spiega che sta girando per tutto il territorio alla ricerca di uomini e donne in possesso di capacità intellettuali e manuali che possano servire a ricostruire la città, devastata dalla guerra. Lazlo chiede di essere arruolato e ottiene il posto. Inizia così un viaggio avventuroso verso la meta cui ambisce fin dall'infanzia...

martedì 5 giugno 2018

La corona di fuoco di Sarah J.Maas |Recensione delirante|

Io...io...io...io non so se ce la faccio ad aspettare.


I cliffhanger ci uccideranno prima o poi. Lo so io, lo sapete voi, lo sanno tutti.
Tutti, ma non gli autori che sono così sadici da farci soffrire!


SARAH J.MAAS SEI TANTO CATTIVA! (Ma ti vogliamo bene lo stesso)

Ma bando a questi inutili cincischiamenti e diamo inizio alla recensione e vi avviso sono presenti degli spoiler dei precedenti libri (spoiler presenti già nella trama)
LETTORE AVVISATO, LETTORE MEZZO SALVATO!


La corona di fuoco 
di Sarah J. Maas 
Serie: Throne of glass #3
Editore: Mondadori
Pagine: 448
Pezzo: 13,00
Link d'acquisto: Amazon
«Era passata una settimana da quel giorno orribile in cui le era crollato il mondo addosso. Tutto a un tratto il mondo era sparito, inghiottito dall'abisso che regnava dentro di lei». Celaena Sardothien è sopravvissuta a combattimenti mortali e a orribili sofferenze, ma di fronte all'assassinio della sua più cara amica è sconvolta e annientata. Consumata dal senso di colpa e dalla rabbia, vuole passare al contrattacco, e mettere in atto così la sua vendetta nei confronti del responsabile dell'atroce delitto, il re di Adarlan. Ogni speranza per distruggere il tiranno, però, giace nelle risposte che potrà darle Maeve, la regina dei Fae, a Wendlyn. Sacrificando il suo stesso futuro, Chaol, il Capitano della Guardia Reale, l'ha mandata laggiù con l'idea di proteggerla, senza sapere che questo viaggio potrebbe invece costarle la vita. In quella terra lontana, infatti, Celaena dovrà confrontarsi con un'oscura verità relativa alla propria origine, ma soprattutto affrontare creature brutali e mostruose che intendono conquistare il mondo intero. Per sconfiggerle, però, dovrà prima di tutto accettare la sua vera natura e far pace con i propri demoni interiori, accogliendo finalmente il suo destino.

venerdì 19 gennaio 2018

La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas |Recensione delirante|

Direi che delirerò parecchio nella recensione perciò bando alle ciance e ad inutili bla bla bla e via con le danze!



La corona di mezzanotte
di Sarah J. Maas
Serie: Thorne of glass #2
Pagine: 429
Prezzo: 12,50 euro
Link d'acquisto: Amazon
Celaena è sopravvissuta ai lavori forzati nelle miniere di Endovier e ha vinto la gara all'ultimo sangue per diventare la paladina del re. Da mesi il suo compito è uccidere per conto della corona, ma lei non ha mai rispettato il giuramento di fedeltà al trono: ha concesso alle vittime la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Presto però Celaena dovrà preoccuparsi di qualcosa di più pericoloso dell'ira del sovrano. Nei sotterranei del castello cova una minaccia oscura e devastante, forse legata agli antichi riti magici banditi dal regno...

lunedì 16 ottobre 2017

Magic di V.E Schwab |Recensione semi delirante|

Buon inizio di settimana miei cari Sniffa inchiostro!
Spero che il vostro lunedì sia pieno di gioie...
...io sono entrata nel periodo MEH, ogni tanto mi capita, mi deprimo un po', ma poi passa tutto. Spero.

Ma cosa c'è di meglio di un bel libro per spazzare via tutto il resto?
E questo è un libro bellissimo!

Un grande grazie alla Newton che mi ha omaggiato di una copia digitale!


Magic
di V.E Schwab
Serie: Shades of magic #1
Editore: Newton Compton
Pagine: 416
Prezzo: 10,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Kell è uno degli ultimi maghi rimasti della specie degli Antari ed è capace di viaggiare tra universi paralleli e diverse versioni della stessa città: Londra. Ci sono infatti la Rossa, la Bianca, la Grigia e la Nera, dove accadono cose diverse in epoche differenti. Kell è cresciuto ad Arnes, nella Londra Rossa, e ufficialmente è un ambasciatore al servizio dell'Impero Maresh, in viaggio alla corte di Giorgio iii nella Londra Bianca, la più noiosa delle versioni di Londra, quella senza alcuna magia. Kell in verità è un fuorilegge: aiuta illegalmente le persone a vedere anche solo piccoli scorci di realtà che non potrebbero mai vedere. Si tratta di un hobby molto rischioso, però, e adesso Kell comincia a rendersene conto. Dopo un'operazione di trasporto illegale andata storta, Kell fugge nella Londra Grigia e si imbatte in Delilah, una strana ragazza che prima lo deruba, poi lo salva da un nemico mortale e infine lo costringe a seguirla in una nuova avventura. Ma la magia è un gioco pericoloso e se si vuole continuare a giocare prima di tutto bisogna imparare a sopravvivere...

mercoledì 6 settembre 2017

Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas |Recensione semi delirante|

Vi erano mancate le mie recensioni deliranti?
Eh?
Eh?
...
...
Certo, come no!

Sappiate che mi sono data una calmata...fortunatamente!




Il trono di ghiaccio
di Sarah J. Mass
Serie: Throne of glass #1
Editore Mondadori
Pagine: 462
Prezzo: 13,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno...



martedì 6 giugno 2017

Harry Potter e la Maledizione dell'erede di J.K. Rowling |Recensione delirante|

Ebbene sì, anche questa povera Potterhead tanto riluttante ha deciso di leggere questo discusso libro...meglio tardi che mai!
C'è da dire che l'ho letto in poco meno di un giorno, ma mi sarà piaciuto?
Per adesso vi dico solo una cosa: di cosa si era fatta la Rowling quando aveva in mente di scrivere questa cosa??

Adesso, miei cari, passiamo alla recensione che, vi avviso, sarà delirante e anche con la presenza di spoiler, anche se cercherò di contenermi non vi prometto niente!

Harry Potter e la Maledizione dell'erede
di J.K.Rowling, Jonh Tiffany e Jack Thorne
Editore: Salani
Pagine: 380
Prezzo: 19,80 euro
Link d'acquisto: Amazon
È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati.






Signori e signore, maghi, streghe e babbani di tutte l'età se pensavate che Harry James Potter fosse avventatamente stupido vi sbagliavate, il suo secondogenito lo supera a dismisura!

 
Albus Severus Potter porterà pure "i nomi dei due uomini più coraggiosi che abbiamo mai conosciuto", ma il ragazzo, come il padre, ha una certa tendenza ad agire spinto da una certa rabbia, Albus vive male la sua condizione di figlio del Ragazzo che è sopravvissuto, porta su di sè delle aspettative e vive con gli occhi dell'interno mondo magico addosso e quando viene smistato a Serpeverde sente di essere una profonda delusione per la sua famiglia e poi c'è il rapporto con Harry che non è dei migliori: i due non riescono a parlare senza litigare e Albus gli da delle colpe che il nostro povero Harry cerca da scontare da tutta una vita.
Questa rabbia porta il nostro caro Albus a fare delle scelte sbagliate e sono statti inutile i miei consigli: "Cosa fai? No! Fermo, fermo, fermo!" ", per ovvie ragioni il ragazzo non riusciva a sentirmi, fortunatamente accanto qualcuno che cerca di farlo ragionare: Scorpius Molfoy...già un Malfoy e un Potter amici per la pelle, una cosa fuori dal normale, ma un'amicizia vera che supera anche i rancori tra le varie famiglie.
I due ragazzi si portano sulle spalle lo stesso peso dei loro imponenti nomi, se Albus è il figlio dell'eroe, Scorpius è il figlio del traditore e non solo, perchè su di lui si dice anche altro e appena ho letto quello che ho letto la mia mascella ha toccato il pavimento.
COME CAVOLO SI PUÓ ANCHE SOLO PENSARE CHE SCORPIUS POSSA ESSERE FIGLIO DI VOLDEMORT!
COME!!
IDEE FOLLI E DOVE TROVARLE!



Ma non è solo questo, no! Perchè si scopre che sul serio Voldemort ha avuto un figlio, ma con Bellatrix!
Bellatrix Lastrange!
Lo sapevo che quei due non me la contavano giusta, ma un figlio??
Un concentrato di pura pazzia e malvagità?!?!


PER LE MUTANTE DI MERLINO!

Ecco, vi ho già detto tanto, ma non vi dirò chi è il baby Voldermort, almeno questo ve lo risparmio!

Ma continuiamo con la storia.
I due giovani Serpeverde entreranno in possesso di una Giratempo e cosa pensano di fare?
Ma certo!
Fanno un giro nel tempo e cercano di risolvere le cose!
....
....
Sì, come no!


Le loro intenzioni sono sicuramente buone, peccato che giocando con il tempo facciano più danno che bene e  infatti succede una specie di "E se...", cosa sarebbe successo se Cedric non fosse morto?
Cosa sarebbe successo se Harry non avesse vinto la Battaglia Finale?


Devo dire che queste situazioni non mi sono dispiaciute, è stato interessante conoscere le varie possibilità: alcune terribili e altre che non avrei mai pensato! Alcune cose mi hanno fatto storcere il naso, altre mi hanno fatto sorridere e piangere (c'è una parte con Piton...).


Rientrare ad Hogwarts è sempre un'emozione!


L'unica cosa che mi ha dato molto fastidio è il fatto che sia stato mantenuta la versione scenografica, ho trovato davvero complicato in alcuni punti entrare nella storia!

Ah, e sono rimasta shockata dalla signora del carrello del Hogwarts Express: non è una normale vecchietta!
Ripeto: Joanne Rowling, cosa diamine hai bevuto??

VOTO FINALE
☆☆☆ e mezzo su cinque

Niente, la finisco qui!
Fatemi sapere cosa ne pensate!

venerdì 26 maggio 2017

Non ditelo allo scrittore di Alice Basso |Recensione delirante|

No, io non dico niente. Passiamo alla recensione che è meglio!


Non ditelo allo scrittore 
di Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 293
Prezzo: 16,90 euro
A Vani basta notare un tic, una lieve flessione della voce, uno strano modo di camminare per sapere cosa c’è nella testa delle persone. Una empatia innata che Vani mal sopporta, visto il suo odio per qualunque essere vivente le stia intorno. Una capacità speciale che però è fondamentale nel suo mestiere. Perché Vani è una ghostwriter. Presta le sue parole ad autori che in realtà non hanno scritto i loro libri. Si mette nei loro panni. Un lavoro complicato di cui non può parlare con nessuno.
Solo il suo capo sa bene qual è ruolo di Vani nella casa editrice. E sa bene che il compito che le ha affidato è più di una sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo Vani può trovarlo, seguendo il suo intuito che non l’abbandona mai. Solo lei può farlo uscire dall’ombra. Ma per renderlo un comunicatore perfetto, lei che ama solo la compagnia dei suoi libri e veste sempre di nero, ha bisogno del fascino ammaliatore di Riccardo. Lo stesso scrittore che le ha spezzato il cuore, che ora è pronto a tutto per riconquistarla. Vani deve stare attenta a non lasciarsi incantare dai suoi gesti. Eppure ha ben altro a cui pensare. Il commissario Berganza, con cui collabora, è sicuro che lei sia l’unica a poter scoprire come un boss della malavita agli arresti domiciliari riesca comunque a guidare i suoi traffici. Come è sicuro che sia arrivato il momento di mettere tutte le carte in tavola con Vani. Con nessun’altra donna riuscirà mai a parlare di Chandler, Agatha Christie e Simenon come con lei. E quando la vita del commissario è in pericolo, Vani rischia tutto per salvarlo. Senza sapere come mai l’abbia fatto. Forse perché, come ha imparato leggendo La lettera scarlatta e Cyrano de Bergerac, ogni uomo aspira a qualcosa di più grande, che rompa ogni schema della razionalità e della logica.

domenica 10 aprile 2016

L'incastro (im)perfetto di Collen Hoover |Recensione delirante|

Hello readers!
Quella di oggi sarà una recensione molto 'ye ye', cosa significa?
Sinceramente non lo so neanche io, ma se dovessi definirla in qualche modo la definirei 'ye ye' ( compatitemi Miles  e la sua storia hanno avuto effetti devastanti su di me).

L'incastro (im)perfetto
Autore: Collen Hoover
Editore: leggereditore
Pagine: 354
Prezzo: 12,90 euro
Link d'acquisto: Amazon
Quando Tate Collins incontra il pilota di linea Miles Archer, sa fin da subito che non potrà trattarsi di amore. A dire il vero, i due non potrebbero nemmeno considerarsi amici, se non fosse che condividono un'innegabile e travolgente attrazione reciproca. Quando scoprono le carte, pensano di aver trovato l'incastro perfetto: lui non cerca l'amore e lei non ha tempo per trovarlo. Cosa c'è di più semplice? L'importante è che Tate si attenga alle uniche due regole che Miles ha imposto: non chiedere mai del passato e non aspettarsi niente dal futuro. Sembra facile, ma non lo è, perché il loro legame si fa sempre più stretto e rispettare i patti per Tate diventa sempre più arduo, fino ad apparirle impossibile. Quella che doveva essere solo una storia di passione travolgente rischia così di trasformarsi in un qualcosa di veramente spiacevole, l'ultima cosa di cui Tate avrebbe bisogno: un amore travagliato e fallimentare.



Dopo che molti di voi mi hanno consigliato la Hoover finalmente mi sono decisa a leggere qualcosa di suo e...MISERIACCIA A ME! Perchè non l'ho fatto prima??
Perchè?
Domanda a cui il mio povero cervellino non trova risposta.
Posso solo dirvi che dopo aver letto questo libro il poveretto mi ha detto 'Hasta la vista!', tutto ciò a causa del caro Miles che avrei voluto abbracciare a mo' di koala e non lasciarlo più.

Ciao sono Grazia e il koala sono io!

Ma andiamo a parlare del libro e delle impressioni che mi ha suscitato...

Le mie reazioni sono state tre e nell'ordine sono:

  • Oh sì! Tutto ciò dovrebbe essere illegale!
  • No, no, no! Così non va!!
  • Lasciatemi sola a piangere fino a domani!
Sicuramente così non ci avrete capito molto, perciò andiamo nel dettaglio:

Oh sì! Tutto ciò dovrebbe essere illegale! 

Quando dico che tutto ciò dovrebbe essere illegale intento dire che Miles Archer dovrebbe essere illegale! Lui e tutti i ragazzi perfetti di questi libri dovrebbero esserlo (ma di questo parleremo in un altro post)!
Mi è bastato leggere la sua descrizione e la mia immaginazione molto fervida ha fatto tutto il resto.


La mia espressione è stata più o meno questa.

Il caro Miles è bellissimo, carinissimo e misteriosissimo un mix di 'issimo' che farebbe cadere a suoi piedi qualsiasi fanciulla ed è proprio quello che accade alla nostra Tate.
Indubbiamente fra i due c'è una forte attrazione e i due decidono di 'approfittare' di questa situazione per beh...divertirsi un pochino (ci siamo capiti no?)
Il tutto senza interferire con gli affari di cuore, questo perchè il cuore di Miles crede di essere irrimediabilmente spezzato, ma quello di Tate riuscirà a fermare la sua folle corsa?
Potete già immaginare la risposta.

E per questo in alcune occasioni si lascia trasportare un po' troppo dai suoi sentimenti e per questo la mia reazione è diventata...

No, no, no, no! Così non va!


Perchè non ho per niente apprezzato alcuni comportamenti di Miles (eh sì, non è 'perfetto, perfetto') nei confronti di Tate, capisco il cuore spezzato, il dolore del passato, ma NO!





E anche il fatto che Tate si faccia delle domande, si chieda che tutto ciò è molto strano e poi ritorni sempre da lui nonostante quello che in una particolare parte Miles ha fatto  per me è un grande NO! NO! NO!
Credetemi avrei voluto dare qualche schiaffo a Tate e qualcuno anche a Miles (per poi riabbracciarlo di nuovo), ma poi per fortuna la situazione si riprende un po' e viene spiegato il mistero del passato del nostro tanto caro ragazzo e qui, mie care, il mio cuore ha fatto BOOM!

E sono passata a ...



Lasciatemi sola a piangere fino a domani!


Mi sono scese parecchie lacrimuccie, tante lacrimuccie.
Poi si sono fermate, sono arrivata all'epilogo ed eccolo un altro BOOM!
E ancora lacrimuccie!



Grazie cara Collen per avermi fatto piangere, grazie tante! (sigh)

Tornando alle cose serie, indubbiamente questo è un libro molto carino, da leggere in qualche pomeriggio per passare delle ore piacevoli, la lettura scorre molto velocemente e i vari capitoli sono raccontati al presente da Tate e al passato da Miles e con lui la Hoover usa uno stile abbastanza particolare, lo definirei quasi poetico che forse alcuni potrebbero non apprezzare, ma a me hanno strappato un sorriso, tranne per quelle parti tanto, tanto commoventi (sigh, sigh).


Questa sicuramente, fino ad adesso, è stata una delle recensioni meno serie che abbia scritto, ma non buttatemi pomodori addosso. xD

Voi avete letto questo libro?
Cosa ne avete pensato?

Alla prossima,