Visualizzazione post con etichetta Fanucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fanucci. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2025

Mini recensione La nave della magia di Robin Hobb

C'è qualcuno qui?
TOC TOC
Ci siete ancora?

Io sono di nuovo qui per parlarvi di libri!
Già! In questo periodo i miei ritmi di lettura sono un po' cambiati e così non ho avuto molta voglia di leggere o scrivere recensioni, ma trovate sempre qualcosa sul mio profilo Instagram!

E comunque, oggi torno a parlavi di un libro che secondo me dovete leggere!

La nave della magia
di Robin Hobb

Serie: I Mercanti di Borgomago #1

Non lontano dai Sei Ducati sorge la città di Borgomago, grande centro di scambi commerciali e patria di una nobiltà mercantile famosa per le navi viventi, rari vascelli ricavati da un legno magico, in grado di sviluppare una forma di autoconsapevolezza. Un sanguinoso conflitto si acuisce con l'avvento del capitano Kennit che si proclama re dei pirati: la Satrapia di Jamaillia sostenuta dagli spietati guerrieri di Chalced vuole porre fine a questo affronto e annichilire ogni forma di libertà a Borgomago. Ma la sorte della città e dei suoi velieri viventi rimane incerta, così come quella delle rispettive famiglie, tra cui i Vestrit e la loro Vivacia che si è appena risvegliata. Le loro strade, infatti, si separano: Althea, la giovane Vestrit si imbarcherà sulla Ophelia, ma non smetterà di inseguire il suo sogno di riprendere il controllo della nave cui è legata da un vincolo di successione e sincero affetto; Wintrow finirà per accettare la propria eredità, mettendo in dubbio perfino la vocazione religiosa cui era stato strappato con la forza e finendo per dover affrontare una terribile rottura con suo padre, Kyle Haven.

mercoledì 9 aprile 2025

The will of the many di James Islington

NUOVA RECENSIONE.
NUOVA RECNESIONE!


The will of the many
di James Islington 

Serie: Hierarchy #1
Editore: Fanucci
La Repubblica cateniana, nota come Gerarchia, potrà anche governare il mondo, ma non può conoscere ogni cosa. Il mio nome è Vis Telimus e sono un orfano, o almeno è ciò che ho dichiarato di essere per poter entrare nella prestigiosa Accademia. I precettori mi credono quando prometto che una volta concluso il percorso di studi mi unirò al resto della società civilizzata per cedere la mia volontà – un insieme di forza, determinazione e concentrazione – e rafforzare così il potere dei capi della Gerarchia, come sono costretti a fare milioni di persone. Mi credono anche quando sostengo di voler appartenere a questo mondo nonostante non sia semplice fingere di essere uno di loro: se voglio sopravvivere dovrò scalare i ranghi dell'Accademia, trovarmi degli alleati e consolidare il mio status. Perché se i senatori della Gerarchia dovessero scoprire la mia vera identità, mi ucciderebbero.

lunedì 24 giugno 2024

Recensione La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb

Mie cari lettori!
Giungo qui dopo più di un mese per parlarvi di un'intera trilogia, quella dedicata ai Lungavista nata dalla penna di Robin Hobb. Una volta iniziato il primo è stato difficile non leggere pure i seguiti e visto che non sono libricini per me è stata una lettura lunga, ma intensa!

Questa sarà, come sempre, una recensione spoiler free. Mi concentrerò sul parlarvi dei personaggi, dell'ambientazione, sui suoi pro e i suoi contro.

Siete pronti?
Metterò solo la trama del primo!

L'apprendista assassino
di Robin Hobb

Serie: La trilogia dei Lungavista
Pagine: 480
In un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, un'umanità fatta di servi e signori cerca di sopravvivere tra gli intrighi di corte e le minacce di misteriosi pirati, che manipolano le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. In mezzo a questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un bastardo di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame empatico con gli animali. Accolto a corte, il giovane deve imparare nuove arti: l'uso delle armi, la scrittura, l'etichetta – e l'abilità di uccidere nell'ombra. Crescendo, affronta la solitudine che l'essere allevato per un mestiere crudele comporta, ma riesce a sviluppare i suoi poteri, eredità del sangue della stirpe dei Lungavista. Il primo incarico, ai danni della futura sposa dell'erede al trono, mette a dura prova la sua lealtà, ma gli svela anche i suoi veri amici e i suoi alleati: chi nella famiglia reale intende servirsi di lui come un'arma, e chi invece sa che in lui è riposta la chiave del futuro del regno… Sospeso nella magia del mito e del romanzo cavalleresco, L'apprendista assassino racconta un universo drammatico in cui la lotta fra il Bene e il Male non è mai una prevedibile guerra tra opposti inconciliabili ma scontro umano tra fato e necessità, tra libera scelta e destino, tra personaggi la cui esistenza è sempre, inevitabilmente, imprevedibile.

giovedì 11 maggio 2023

Recensione The Jasmine Throne di Tasha Suri


Primo libro letto a maggio! Si sarà trattata di una bella lettura?
Lo scoprirete solo leggendo!

Un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!



The Jasmine Throne
di Tasha Suri

Serie: The burning kingdoms #1
Editore: Fanucci
Pagine: 528
Prezzo: 25,00
Esiliata dal dispotico fratello, la principessa Malini passa le giornate tra le mura di un tempio in cui è tenuta prigioniera, sognando la sua vendetta. La giovane Priya, invece, tiene nascosta la sua identità e lavora come serva nella dimora dell’odiato reggente. Ma quando Priya viene assegnata alle stanze di Malini e quando quest’ultima scopre la vera natura dell’altra, i loro destini si intrecciano irrimediabilmente. Una principessa che vuole rubare il trono al fratello e una serva in possesso di una magia proibita che cerca disperatamente di salvare la propria famiglia. Insieme, metteranno a ferro e fuoco l’impero.

lunedì 18 luglio 2022

Recensione La Regina di Attolia di Megan Whalen Turner

Non ve lo dico neanche che fa caldo perchè probabilmente fa caldo anche da voi e dire "caldo" aumenta solo la sensazione di morire soffocati dal proprio stesso corpo.

Però abbiamo una nuova recensione! La sottoscritta non soccombe...forse.
Oggi vi parlo de La Regina di Attolia, secondo libro della serie Il ladro della Regina iniziata con Il ladro.

AVANTI. LEGGETE.

Ah. Non ci sono spoiler sul primo libro, quindi se siete qui per curiosità o per sapere se iniziare questa serie, fate pure.

Un grazie alla CE per la copia del libro.



La Regina di Attolia
di Megan Whalen Turner
Serie: Il ladro della Regina #2
Editore: Fanucci
Pagine: 252
Prezzo: 14,90
La vendetta… Quando Eugenides, il Ladro di Eddis, rubò il Dono di Hamiathes, la regina di Attolia perse più di una mitica reliquia. Perse la faccia. Tutti sapevano che Eugenides l’aveva ingannata ed era fuggito. Per riabilitare la sua reputazione e riaffermare il proprio potere, la regina di Attolia non si dà per vinta e accetta ogni aiuto che le viene offerto mettendo a rischio il suo regno per portare a termine la vendetta perfetta. Ma... Eugenides può rubare qualsiasi cosa. Lo ha già dimostrato, è scaltro e sicuro di sé. E schernisce la regina di Attolia muovendosi attraverso le roccaforti apparentemente a suo piacimento. Lei decide quindi di attendere, sicura della consapevolezza che il Ladro scivolerà prima o poi, che ruberà nel suo palazzo una volta di troppo. A quale prezzo? Quando Eugenides scopre che il suo piccolo Paese di montagna è in guerra con Attolia, deve rubare una donna, deve rubare una regina, deve rubare la pace. Ma il suo più grande trionfo, e la sua più grande perdita, sta nel catturare qualcosa che la regina di Attolia pensava di aver sacrificato molto tempo prima... Questa edizione di La regina di Attolia include La danza del coltello, una storia esclusiva su Eugenides, un’introduzione ai personaggi e la mappa del mondo di Il Ladro della Regina.

Con questo secondo libro mi è chiara una cosina: all'autrice piace concentrare tutto il suo potenziale nelle ultime 50 pagine, come ne Il ladro in quei capitoli finali per me è stato difficile staccarmi.
Con questo non voglio dire che il resto non sia meritevole di lettura. Oh no.
Rispetto al primo vi è una maggiore dinamicità e la storia entra più nel vivo, pagina dopo pagina si entrano nei meccanismi dell'ambientazione e dei Regni che ne sono protagonisti.
Vi è un sacco di strategia politica/militare e come sapete queste cosine a me sconfinferano parecchio!
Attolia, Eddis, Sounis, Media.
Luoghi di cui sappiano relativamente poco, ma che ruotano attorno a un "gioco" fatto di supremazia e intrighi. Tra tutto questo vi è il nostro protagonista che ancora una volta torna con le sue spericolate peripezie di Ladro della ReginaEugenides.
Se avete letto il primo libro...
..o no.

Pinterest
Dicevo. Come avete letto nel primo libro sapete bene che il suo è un carattere esuberante e determinato, niente per lui è impossibile. Bene, dimenticatelo. Almeno per un po'.
Purtroppo al nostro caro Eugenides succede qualcosa che lo rende meno lui. Quello che accade fin dai primi capitoli è inondato dal dolore del nostro protagonista, un dolore fisico e anche psichico.
Catturato e torturato dalla Regina Attolia perderà qualcosa che lo farà disperare ed entrare in una sorta di depressione tale da non rendersi conto di quello che ha attorno, infatti i regni sono sull'orlo di una guerra e quello che gli è successo potrebbe essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
La Regina di Eddis, sua cugina ed eterna amica, non accetta quello che gli è stato fatto e dichiara guerra ad Attolia.
Da qui sarà un susseguirsi di attacchi e sotterfugi tra Eddis, Attolia e i Regni vicini ed Eugenides poco  a poco prenderà di nuovo conoscenza del suo vero essere nonostante quello che gli è capitato e si rivelerà essere di nuovo il grande Ladro di Eddis e infatti...bè, ruberà la Regina Attolia.
E a dire il vero lui è uno di quei personaggi che non si sa mai cosa potrebbe inventarsi, è molto imprevedibile. Mi piace.
Menzione molto speciale pure per Attolia. CHE REGINA. Una vittima degli eventi che ha saputo prendere in mano il proprio destino anche a costo di procurarsi una reputazione che la dipinge come una tiranna senza cuore, una bestia capace di tutto pur di tenere saldo il proprio trono.

Oh sì, La Regina di Attolia mi è piaciuto più del primo che era parecchio introduttivo, qui si ha maggiore caratterizzazione dei personaggi e si entra dentro nel vivo della storia e dei suoi meccanismi fatti di Regni e politica. Nel leggerlo mi sono sentita parte degli avvenimenti e avevo voglia di dare suggerimenti su quello che stava accendendo (tipo prendere a testate il nostro Ladro non sarebbe stata una cattiva idea a un certo punto) e vi dirò ho provato anche simpatia per una specie di instalove che si è venuto a creare e come sapete non mi fanno sempre impazzire.
Per quanto sia un fantasy in cui la componente magia sia quasi assente riesce comunque a tenere viva l'attenzione, perchè i complotti di Attolia e Eddis sembrano non avere fine...o quasi.
Soprattutto se c'è di mezzo un certo Ladro!

VOTO FINALE
★★★★ su cinque

Spero di avervi incuriosito!
Alla prossima,







Se vuoi acquistare il libro clicca qui:

martedì 15 marzo 2022

Recensione Il ladro di Megan Whalen Turner

FINALMENTE ECCO UNA NUOVA RECENSIONE!
Rullo di tamburi! Suonino le trombe!
Tirate fuori il cioccolato!
Mamma mia, che voglia di cioccolato in questi giorni, non ne avete idea!

MA NON SIAMO QUI PER PARLARE DI CIBO.
No.
Ma di libri e oggi vi parlo del primo volume di una nuova saga arrivata in Italia grazie a Fanucci che ringrazio per la copia del libro.




Il ladro
di Megan Whalen Turner

Serie: Il ladro della Regina
Editore: Fanucci
Pagine: 230
Prezzo: 14,90Eugenides, il Ladro della Regina, può rubare qualsiasi cosa, o almeno così dice. Ma la troppa sicurezza, si sa, fa brutti scherzi: colto in flagrante, viene arrestato. Per riconquistare la sua libertà, Gen riceve un'insolita proposta dal magus del re di Sounis; deve unirsi a una spedizione per recuperare il leggendario Dono di Hamiathes, una pietra che si dice sia nascosta in un elaborato labirinto sotto un fiume. Costretto, Gen accetta senza remore. Il viaggio all'inizio è irto più di pericoli psichici che fisici: il magus e gli altri uomini del re – il soldato Pol, gli aristocratici Sophos e Ambiades – lo insultano per il suo basso rango e la scelta della professione, negandogli persino cibo e cure mediche adeguate. Ma Gen non si dà per vinto: dentro di sé sa bene qual è la sua vera missione... La ricerca del Ladro di una gemma inestimabile costituisce lo sfondo per una storia di redenzione, tolleranza e amicizia in questo primo libro di Megan Whalen Turner che intreccia le storie di Gen e la sua avventura con estro e stile in un romanzo pieno di intrighi, peripezie e colpi di scena.

lunedì 12 luglio 2021

Recensione La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig

Oh, eccoci qui!
Vi dico che sto scrivendo questa recensione durante la partita e non ho minimamente idea di come andrà a finire. Neanche mi pronuncio.

Comunque.
Ecco qui la recensione di oggi. Un libro che è stata una mezza delusione, ma in verità stavo leggendo libri fin troppo belli, sapevo che prima o poi sarebbe arrivata la mazzata!

La casa di sale e lacrime
di Arin A Craig

Editore: Fanucci
Pagine: 324
Prezzo: 14,90
Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella casa di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un'epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo insidioso... E nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità su ciò che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l'oscuro enigma che coinvolge le sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

martedì 29 settembre 2020

|Recensione| Mistborn. Il pozzo dell'ascensione di Brandon Sanderson

ED ECCOCI QUA!
Manca pochissimo a ottobre, sentite Jack cantare in lontananza?
Io sì!

Però, manca ancora un pochino!
Per il momento ecco a voi una  recensione di un libro che ho letto ad agosto...meglio tardi che mai.

ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE!
Spoiler
del precedente libro già presenti nella trama e per forza di cose anche nella recensione. Vi ho avvisato!

E: la serie verrà presto ristampata dalla Mondadori, al momento non si trova in commercio.

Mistborn - Il pozzo dell'ascensione
di Brandon Sanderson

Serie: Mistborn #2
Editore: Fanucci
È passato un anno da quando il lord Reggente è stato ucciso. L'Ultimo Impero è andato in frantumi, e le Dominazioni sono ora reclamate da tiranni. Luthadel, che un tempo era stata la capitale, è governata da Elend Venture, che ha posto nei ruoli chiave del suo governo gli ex membri della banda di Kelsier, il Mistborn simbolo della ribellione. La giovane Vin ne ha raccolto l'eredità: ama Elend ed è diventata la sua guardia del corpo. Ora che hanno consolidato il loro potere, gli altri tiranni mirano a Luthadel; i tentativi di assassinare Elend si rivelano infruttuosi, e i despoti iniziano a premere alle porte della città con i loro eserciti. Tutti vogliono impadronirsi dell'atium che si dice sia nascosto in città, il raro metallo che conferisce ai Mistborn poteri che li rendono invincibili. Inoltre, dai remoti angoli della terra giunge notizia che le nebbie hanno cominciato a uccidere le persone. Fra intrighi, tradimenti, dilemmi morali e scontri continui, Vin e gli altri dovranno fronteggiare nemici agguerriti e minacce sovrannaturali, per scoprire cosa accadde al Pozzo dell'Ascensione all'uomo che divenne il lord Reggente... ma la verità potrebbe rivelarsi più sconcertante di quanto potessero immaginare.

mercoledì 5 agosto 2020

|Recensione| L'inverno della strega di Katherine Arden

OH FA CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO CALDO.
E lo so, mi lamento sempre del caldo e mi dovrete sopportare finchè non finirà.
Vogliatemi bene e sopportatemi.
Però!
Oggi vi parlo di un libro che ha dell'inverno dentro di sè e che inverno signori miei!!
Morozko, salvami tu!

Un grazie alla CE per la copia del libro!


L'inverno della strega
di Katherine Arden
Serie: La notte dell'inverno #3
Editore: Fanucci
Pagine: 384
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Mosca è in preda alle fiamme, e per salvarsi Vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano di morte e distruzione. Raggiunge così il regno della Mezzanotte, una terra magica fatta di ogni mezzanotte passata, presente e futura. Ma rimanere lì sarebbe una condanna a morte per tutta la sua famiglia e per le sue terre... Intanto il Gran principe di Mosca è in preda alla rabbia e alla frustrazione, e sceglie alleati che lo condurranno su un percorso di guerra e rovina. E, mentre Medved, il fratello gemello di Morozko, sta scatenando il caos nella città stanca, un esercito di Tatari si sta preparando ad attaccare e minacciare i confini della Rus. Vasja si ritroverà nel mezzo di una guerra tra due Stati, tra religione e folklore e tra antichi fratelli. Sarà in grado di salvare la Russia, Morozko e il magico mondo che custodisce? Conclusione della trilogia "La notte dell'inverno", per salvare la Russia e combattere contro nemici mortali e immortali, contro il visibile e l'invisibile.

lunedì 30 dicembre 2019

|Recensione| La ragazza nella torre di Katherine Arden

ULTIMA RECENSIONE DELL'ANNO.
ULTIMA RECENSIONE DELL'ANNO.

Ma non ultimo libro, eh no!
Quel posto se l'è accaparrato Il ritorno del re ultimo libro della trilogia de Il signori degli anelli ma per quello ci sarà un bel post dedicato a tutta la trilogia. #staytuned

Questo però è stato il penultimo e devo dire che è stata una perfetta lettura per questi giorni così freddi, perchè?
In questo libro fa freddo, tanto freddo.

Iniziamo la recensione!

E un grazie alla Casa editrice per la copia del libro!


La ragazza nella torre 
di Katherine Arden
Serie: La notte dell'inverno #2
Editore: Fanucci
Pagine: 332
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Orfana e sola, costretta ad abbandonare il suo villaggio, Vasja dovrà rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento o a permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le strade la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. Così sceglie una terza via: travestendosi da ragazzo cavalca attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. A Mosca, intanto, la corte imperiale è scossa da lotte di potere e tumulti. Nelle campagne alcuni banditi razziano i campi, bruciano i villaggi e rapiscono le fanciulle. Dopo essere partiti per sconfiggere i briganti, il Gran principe e i suoi boiardi si imbattono in un giovane uomo in groppa a un magnifico destriero. Solo Sasa, un monaco guerriero, capisce che il "ragazzo" altri non è che sua sorella, creduta morta dopo la fuga dal suo villaggio in seguito all'accusa di stregoneria. Ma quando Vasja dà prova del suo valore in battaglia, cavalcando con una destrezza eccezionale e con un'inspiegabile forza, Sasa realizza che dovrà a tutti i costi mantenere il segreto della sua vera identità, per salvare la vita dell'unica persona in grado di fronteggiare le forze oscure che minacciano di distruggere l'impero...

venerdì 18 ottobre 2019

|Recensione semi delirante| Master magician di Charlie N.Holmberg

Carissimi!
Ben trovati su questo blog!
Le mie letture al momento sono molto fantasy, tanto fantasy.
VIVA IL FANTASY!
E sto anche alternando alcuni racconti da bbbbbrividi di cui presto vi parlerò grazie a un Blogtour, purtroppo ho il file in pdf e visto che odio il pdf li leggo poco a poco, ma per i racconti non mi dispiace visto che non faccio una lettura continua. 
PER IL RESTO NON LEGGO IN PDF. NO.

Il libro di oggi è l'ultimo di una trilogia davvero davvero carina, pronti a ritornare nella Londra magica di Ceony?


Master magician 
di Charlie N. Holmberg
Serie: Paper magician #3
Editore: Fanucci
Prezzo: 14,00
Pagine: 213
Durante il suo lungo apprendistato, Ceony Twill ha tenuto nascosto un segreto al suo stesso mentore, Emery Thane: ha scoperto di poter praticare forme di magia diverse dalla propria, un'abilità da sempre ritenuta impossibile da acquisire. Ormai è giunta al termine del suo percorso e sta per affrontare l'esame finale, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che gli imprevisti si mettono sulla sua strada, complicandole un bel po' la vita. Per allontanare da sé i sospetti di favoritismo, Emery fa testare le qualità di Ceony da un tale Prit, un piegatore che, come tutti sanno, odia il maestro e a cui non importa nulla della sua apprendista. Come se non bastasse, un efferato criminale con cui la ragazza un tempo ha avuto a che fare è scappato di prigione e ora è pronto a regolare i conti con il passato. Ceony sa che se vuole evitare la sua vendetta dovrà scovarlo prima che sia troppo tardi, perché colui che ha di fronte è il peggiore dei suoi incubi, il solo in grado di padroneggiare l'unica forma di magia che lei non riesce a dominare...

lunedì 19 agosto 2019

|Recensione| Mistborn - L'ultimo impero di Brandon Sanderson

La storia tra me è questo libro è stata più o meno la seguente:
"Se ti piacciono i Fantasy devi leggere Sanderson!"
Cerco Sanderson. All'occhio mi saltano due libri: La via dei re e Mistborn. 
La via dei re è praticamente introvabile in cartaceo se non una copia usata a 69 euro (la mia reazione non è adatta ad un pubblico minorenne), è anche il primo di una saga, il secondo volume anch'esso introvabile e il terzo pubblicato molto recentemente da un altra casa editrice. Ci rinuncio.
Passo alla ricerca di Mistborn.
Il primo libro della prima trilogia è disponibile, ma 22 euro. Gli altri non sono pervenuti.
Continua la mia reazione sempre molto pacata. Pacatissima.
Passano i mesi e mesi e mesi e mesi.
La Fanucci mette in promozione buona parte del catalogo digitale a 99 cent.
GIOIA E GIUBILO NEL REGNO!
Li prendo tutti!
Qualche giorno dopo su Libraccio trovo Mistborn scontato del 65%. 
Lo prendo o non lo prendo? 
Ma gli altri non ci sono, poi resto solo con questo e...non lo so.
*bip* lo prendo! Tanto la copertina mi piace pure!
Aspetto che arrivi e  poi lo leggo.

E adesso recensione!

Mistborn - L'ultimo impero 
di Brandon Sanderson
Serie: Mistborn #1
Editore: Fanucci
Pagine: 696
Prezzo: 22,00
In una piantagione fuori dalla capitale Luthadel, gli schiavi skaa sono oppressi come in ogni parte dell'Impero. Uno strano schiavo giunto da poco, con delle cicatrici sulle braccia, una notte uccide da solo il signorotto locale e le sue guardie, liberando poi i suoi compagni. Si tratta di Kelsier, un Mistborn, un uomo dagli straordinari poteri magici. A capo dei più potenti allomanti, dotati di abilità simili alle sue, Kelsier insegue il sogno di porre fine al dominio del despota divino; ma nonostante le capacità dei suoi compagni, il suo scopo sembra irraggiungibile, finché un giorno non incontra Vin, una giovane ladruncola skaa specializzata in truffe a danno dei nobili e dei burocrati dell'Impero. La ragazza è stata provata dalla vita al punto che ha giurato a se stessa che non si fiderà mai più di nessuno. Ma dovrà imparare a credere in Kelsier, se vorrà trovare il modo di dominare i poteri che possiede, e che vanno ben oltre la sua immaginazione...

mercoledì 26 giugno 2019

|Recensione| L'orso e l'usignolo di Katherine Arden

Ok. Questa recensione sarebbe dovuta andare online da lunedì, anzi dovendo essere precisi facciamo pure la settimana scorsa, ma i miei ritmi per quanto riguarda lettura e blog  hanno subito un brusco rallentamento infatti potete notare che pubblico solo un post a settimana e questo farebbe di me una blogger davvero brutta e cattiva che non tiene ai suoi lettori gne gne gne!
Però voi sapete che non è così e continuate a passare di qui nonostante tutto.
Siete bellissimi!
Comunque!
Rieccomi qui con una nuova recensione, preparatevi vi porto in una Russia molto fredda e fatta di storie!

L'orso e l'usignolo 
di Katherine Arden 
Serie: La notte dell'inverno #1
Editore: Fanucci
Pagine: 304
Prezzo: 18,00
In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e Alësa tutto questo piace, perché adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell'inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non è una bambina come le altre, può "vedere" e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, però, è un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finché la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell'intera comunità: le colture non danno più frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti è in pericolo. Vasilisa è l'unica che può salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la più grande minaccia di sempre: l'Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini. Nell'incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy.

giovedì 25 aprile 2019

|Questa volta leggo...| Glass magician di Charlie N. Holmberg |Recensione|

*bu bu settetè*
Pensate di liberarvi di me? E invece no!
Anche nei giorni di festa eccomi qui e spero di ritornare presto operativa come una blogger seria e professionale.
*ehm ehm*
Oggi ritorna la rubrica "Questa volta leggo..."!
Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose 

E il tema del mese è...un libro fantasy!


Glass magician 
di Charlie N. Holmberg
Serie: Paper magician Trilogy #2
Editore: Fanucci
Pagine: 219
Prezzo: 14,90
Link d'acquisto: Amazon
Tre mesi dopo aver restituito il cuore di Emery Thane, maestro di arti magiche, al suo legittimo proprietario, Ceony Twill è sulla buona strada per diventare una Piegatrice. Adora dare vita alle forme che disegna e creare esseri inanimati da semplici pezzi di carta. Non tutte le sue attenzioni, però, sono rivolte allo studio della magia; i suoi pensieri più dolci sono per il suo giovane maestro, a cui spera di avvicinarsi sempre più nonostante non sia ancora riuscita a rompere la barriera che li separa. Nel frattempo una nuova minaccia è in arrivo: un mago in cerca di vendetta è convinto che Ceony custodisca un importante segreto e sarà disposto a tutto pur di venirne a conoscenza... perfino a mettere a repentaglio l'esistenza stessa del mondo magico. Pericoli spaventosi si profilano all'orizzonte e Ceony sarà chiamata ad affrontare una nuova prova e a confrontarsi con i limiti delle sue paure per salvare le vite di coloro che più le stanno a cuore.

lunedì 19 dicembre 2016

Paper magician di Charlie N. Holmberg |Recensione|

Buon inizio di settimana stelle belle! ♡
Ci stiamo avvicinando a Natale (mancano solo 6 giorni!), avete preparato i regali? Li avete impacchettati e via dicendo?
Io devo spedirne qualcuno, ma visto l'efficienza delle Poste credo che aspetterò il 27/28, perchè tanto prima non arrivano (pff!) e vi ricordo che fino al 27 potete partecipare all'evento organizzato qui sul blog insieme ad Erika: lo scambio di libri a sorpresa! Non vorreste ricevere un libro e al contempo  essere un Babbo Natale? Sì? E allora cliccate QUI per avere più informazioni!
Ma adesso passiamo alla recensione di oggi!
Dovete sapere che sto partecipando alla Challenge di Laura&Laura (alias La Libridinosa e La biblioteca di Eliza)  che quelle matte dolci fanciulle hanno pensato bene di chiamare La ruota delle torture letture! La gara è ormai nel vivo e i miei due obiettivi sono stati: un libro recensito quest'anno da La biblioteca di Eliza e il primo nella classifica ibuk.it.
Per il primo ho scelto questo qui, mentre l'altro era l'ultimo libro di Saviano che...non leggerò. Olè! (Come iniziare bene una Challenge!)
Voi, però siete qui per la recensione, veeero?







Paper magician
di Charlie N. Holmberg
Serie: Paper magician Trilogy #1
Editore: Fanucci
Pagine: 219
Prezzo: 14,90
Link d'acquisto: Amazon
Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell’accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l’apprendistato che la legherà per tutta la vita all’elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all’inseguimento della perfida maga, verso un’avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell’angolo più remoto dell’anima.



Questo mio dicembre continua in compagnia della magia e questa volta come compagna di viaggio ho avuto l'intrepida Ceony, un'apprendista maga, e lasciatemelo dire il suo viaggio è stato parecchio particolare: avete mai sentito qualcuno che parte su un aereplanino di carta e poi si ritrova a fare una passeggiata non troppo tranquilla nel cuore di un uomo? 
No, ovvio che no!
Queste cose accadono solo in un mondo fatto di magia e noi invece viviamo un mondo fatto di babbani e monotona realtà, per fortuna esistono i libri che ci lasciano vivere un po' d'incanto!
Ma comunque, stavamo parlando di Ceony, giusto?
Giusto!
Come vi ho già detto la nostra protagonista è un'apprendista maga e per la precisione è una Piegatrice, ossia una maga che riesce a manipolare la carta e renderla magica! Ebbene, dovete sapere però che la nostra Ceony non avrebbe voluto intraprendere per niente questa strada, il suo sogno infatti era quello di diventare una Fonditrice, una maga del ferro, ma per motivi perlopiù burocratici viene assegnata alla Piegatura della carta e così l'apprendistato della nostra povera ragazza non inizia nei migliori dei modi, ma grazie al suo maestro, il Mago Emery Thane, riuscirà a vedere e soprattutto a "sentire" la carta come mai prima.  
Ora dovete sapere che con Thane è nata una piccola cotta letteraria! L'ho trovato così misterioso e dolce che non poteva non nascere qualcosa tra me e lui (povera me!), poi il fatto che la mia mente perversa gli abbia dato il volto di Benedict Cumberbatch ha fatto il resto...
...ma non siamo qui per parlare di questo!
Per la prima parte del libro insieme a Ceoney veniamo a conoscenza dei vari aspetti della piegatura della carta e tutto procede in maniera molto tranquilla, fino a che non arriva il colpo di scena: Lira, una maga il cui potere è legato alla carne, una pratica illegale e soprattutto crudele, che strappa il cuore dal petto del nostro Emery scappando via, (momento sofferenza!) e così per Ceoney inizia il viaggio alla  ricerca del cuore del suo Maestro!
Come vi ho già accennato sarà un viaggio parecchio strano e per alcuni versi un po' confusionario, ma a mio parere originale e affascinante come solo un viaggio all'interno di un cuore può essere! Durante quest'avventura la nostra protagonista imparerà a conoscere e sfruttar al meglio le sue qualità, quelle della carta e non solo: conoscerà meglio anche se stessa!

Vi dirò, questo libro mi è davvero piaciuto e non me lo aspettavo! Avevo letto recensioni molto contrastanti: a molti è piaciuto e altri lo hanno trovato molto confusionario, purtroppo in alcuni punti mi trovo a dover dare ragione a quest'ultimi, in alcuni punti la storia lascia dei dubbi: da dove nasce tutta questa magia? E' nascosta o accessibile a tutti?
Questi sono dei dubbi che mi hanno lasciato un po' perplessa, ma spero che abbiano risposta negli altri due romanzi di questa trilogia! Per il resto ho trovato perfetta l'ambientazione: una Londra del Novecento che rende tutto un po' più magico!
Altra cosa super bellissima: ho letto che la Disney ha comprato i diritti su questo libro e questo significa solo una cosa: in un futuro (non troppo lontano spero) potremmo ammirare pure il film! *saltella felice*

Detto questo la mia recensione si conclude qui, ma prima passiamo ai voti!

I VOTI DELLA SPACCIATRICE
STORIA: ★★★/5
STILE: ★★★/5
PERSONAGGI: ★★★/5
COPERTINA: ★★★★/5 

VOTO FINALE
★ e mezzo

Allora, vi ho incuriosito?
Qualcuno di voi l'ha letto?
Sempre con tanto amore,