Visualizzazione post con etichetta Dea Planeta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dea Planeta. Mostra tutti i post

mercoledì 7 ottobre 2020

|Recensione| Enola Holmes e il caso del Marchese scomparso di Nancy Springer

QUALCUNO HA DETTO ENOLA HOLMES??

In queste settimane questo nome ha fatto un po' il giro di tutti i media grazie al film con la cara Millie Bobby Brown, ma il libro?

Del libro ve ne parlo io! E vi dico pure che avevo un presentimento non troppo bello dopo aver sentito parlare del film, ma alla fine son dovuta ricredermi!

Poi ho visto pure il film e: è diverso, è a tratti prolisso, Sherlock non è Sherlock, ma Henry Cavill è tanta roba. 

Passiamo al libro.

Un grazie alla Casa Editrice per la copia del libro!

Enola Holmes e il caso del Marchese scomparso
di Nancy Springer

Serie: Enola Holmes #1
Editore: DeAgostini
Pagine: 224
Prezzo: 14,90
Link d'acquisto: Amazon
Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore dei due zucconi inglesi più famosi al mondo. Mycroft e Sherlock Holmes. Che la guardano sempre dall'alto e la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente... Quando però la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio, convinti che quel posto farà di lei una docile signorina. Ma Enola, che non ha mai obbedito a Mycroft e Sherlock un solo giorno in vita sua, non inizierà certo adesso. E se quei due sono troppo ottusi per aiutarla nella ricerca della madre, ci penserà lei a indagare. Così, in sella alla sua bicicletta, Enola fugge di casa e si mette in viaggio verso Londra. E se sulla strada dovesse imbattersi nello strano rapimento di un giovane marchese, be'... sarebbe l'occasione perfetta per dimostrare quanto risolvere casi sia elementare, per una Holmes! Tra intrighi, indagini e inseguimenti mozzafiato, con questo romanzo iniziano le avventure di un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

lunedì 17 dicembre 2018

Gli amici silenziosi di Laura Purcell |Recensione|

Che una nuova fantasmagorica settimana abbia inizio...
...ma dove? Ma quando??
Ma li avete visti i centri commerciali in questi giorni? Gente fuori di testa in cerca del regalo perfetto!
TANTO LO SAPPIAMO TUTTI CHE BUONA PARTE DEI REGALI VENGONO RICICLATI!!!!
Emh...sì...
Torno carina e coccolosa solo per un attimo! Adesso vi parlo di un libro dall'edizione meravigliosa, purtroppo non sono in possesso dell'edizione cartacea altrimenti vi avrei mostrato meglio il tutto.
CARO BABBO NATALE FA CIÒ CHE DEVI, GRAZIE. IO HO LASCIATO DEGLI INDIZI IN GIRO...SIA MAI CHE QUALCUNO LI NOTI!

Però la domanda è: il suo interno sarà bello come il fuori??

Un grazie alla Casa Editrice per la copia digitale!



Gli amici silenziosi 
di Laura Purcell
Editore: Dea Planeta
Pagine: 382
Prezzo: 18,00
Link d'acquisto: Amazon
Inghilterra, 1865. Rimasta vedova e incinta del primo figlio, la giovane e inquieta Elsie parte alla volta della tenuta del marito insieme alla zitellissima cugina di lui, Sarah. Ma in quell'angolo di campagna inglese remoto e inospitale, l'opportunità di trascorrere in pace il periodo del lutto diventa qualcosa di molto più simile a una prigionia: un esilio opprimente in attesa che l'amato fratello Jolyon giunga da Londra a salvare Elsie dall'isolamento e dalla noia. A distrarre lei e Sarah dalla cupa atmosfera in cui sono sprofondate, solo l'intrigante diario di un'antenata dei Bainbridge, Anne, vissuta e tragicamente morta più di duecento anni prima; e la stanza in cui giacciono ammassate decine di figure di legno dalle sembianze realistiche e straordinariamente inquietanti. Quegli "amici silenziosi" che Anne si procurò allo scopo di deliziare ospiti illustri, presto costretti a ripartire in circostanze mai del tutto chiarite.

lunedì 12 novembre 2018

Il mistero della casa del tempo di John Bellairs |Recensione MEH|

Recensione MEH.
E QUESTA SETTIMANA NON SARÀ LA SOLA, AHIMÈ.
MEH.
MEEEEEH!

Delusione profonda che va giù giù giù nel profondo degli abissi del mio malcontento! Eppure ero cosi curiosa, così contenta di aver vinto questo libro grazie al contest della Dea Planeta che ringrazio ancora veramente tanto, sono stati carini carini e forse questo ha reso la mia delusione ancora più cocente.
ME TANTO TRISTE.


Il mistero della casa del tempo 
di John Bellairs
Serie: Lewis Bernavelt #1
Editore: Dea Planeta
Pagine: 165
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
È una tiepida sera di fine estate quella in cui Lewis Barnavelt, dieci anni e una valigia consumata tra le mani, si ritrova davanti al cancello di una casa misteriosa. La sua nuova casa. Da quando i genitori sono morti in un terribile incidente d'auto, nulla è più stato come prima. Lewis si è lasciato tutto alle spalle e si è trasferito dall'altra parte del Paese. A casa dello zio Jonathan. Non l'ha mai conosciuto, ma quello che ha sentito dire di lui non gli piace per niente. Lo zio Jonathan è sempre stato il più eccentrico della famiglia, un fumatore incallito e un giocatore d'azzardo. E ora dovrà prendersi cura di lui. Ciò che aspetta Lewis però supera ogni immaginazione: una casa che nasconde passaggi segreti, sortilegi e illusioni, e uno zio che si dedica all'occultismo e alla magia insieme alla stravagante vicina. Lewis non riesce a credere ai propri occhi e comincia a cimentarsi con le arti magiche in prima persona. Almeno fino alla notte di Halloween. La notte in cui commette uno spaventoso errore, riportando in vita la crudele e potente strega che abitava nella casa prima dello zio. Serenna Izard. Serenna è tornata per un motivo: portare a termine un vecchio e diabolico piano. Molti anni prima, infatti, la donna aveva costruito insieme al marito un orologio stregato, capace di distruggere l'umanità intera, e lo aveva nascosto nelle mura della casa. Ora toccherà a Lewis trovare l'orologio e, forse, salvare il mondo.

martedì 11 settembre 2018

Se mi guardo da fuori di Teresa Righetti |Recensione|

La sentite l'aria autunnale?
Il rumore delle foglie che cadono??

IO NO!
MISERIACCIA!

DOV'È L'AUTUNNO, USCITELO FUORI!

Emh...emh...*calma Grazia, calma*

Salve miei cari lettori, benvenuti ad un'altra recensione qui sul mio angolo libroso! Vi accolgo a braccia aperte e con la gioia nel cuore...
MI PORTATE UN PO' DI AUTUNNO???

Pronti per la recensione?
Il libro di oggi è uscito la settimana scorsa per la DeA Planeta che ringrazio per la copia digitale!




Se mi guardo da fuori
di Teresa Righetti
Editore: DeA Planeta
Pagine: 221
Prezzo: 15,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
A Serena non manca niente per essere felice: ha venticinque anni, una laurea in arrivo, una famiglia che le vuole bene, una casa che era del nonno paterno e dove presto potrà abitare. Nella sua vita tutto può succedere, e invece non succede. Forse perché non sa ancora cosa vuole, qual è il sogno da inseguire, che tipo di donna essere. O forse perché si sente ovunque fuori luogo e inappropriata. E così, mentre resta in questo limbo e aspetta l'illuminazione, lavora come cameriera al Chiosco, dove ogni sera si radunano tutte le categorie umane di Milano, che bevono e ridono e si divertono come se non facessero altro da sempre. Ma in mezzo a loro, la paura di essere invisibile, o semplicemente "poco interessante", diventa ancora più grande. Fino a quando l'incontro con Leo, un cliente del Chiosco, le porterà una dura conferma - a volte è dietro i sorrisi che si nasconde il dolore - e al tempo stesso la consapevolezza che non serve guardare lontano per trovare persone disposte a prenderci come siamo, anche quando non siamo ancora niente. E così Serena smetterà di osservare, e inizierà a scegliere.

venerdì 22 giugno 2018

|Questa volta leggo...||Premio Bancarella|Tutto questo ti darò di Dolores Redondo |Recensione|

Venghino signori e signore!
Venghino ad una puntata speciale del Questa volta leggo...!
Avete messo i vostri abiti migliori?  Perchè oggi vi parlerò di uno dei sei libri finalisti del Premio Bancarella!

Questa volta leggo..., un appuntamento mensile che vi accompagnerà giorno dopo giorno nei blog che vi partecipano con dei le recensioni di libri collegati da un argomento comune, bella idea è?
Ringraziate le menti geniali di Chiara di La lettrice sulle nuvole, Dolci di Le mie ossessioni librose e Laura di La Libridinosa!

Il tema del mese è: un libro che abbia almeno 300 pagine e direi che questo le supera ampiamente.

(Un grazie alla CE per la copia!)


Tutto questo ti darò 
di Dolores Redondo
Editore: DeA Planeta
Pagine: 578
Prezzo: 16,50
Quando una coppia in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo ossessivamente dedito alla stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che dev’essere accaduto qualcosa di grave ad Alvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Alvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma. Ma giunto a destinazione si ritrova invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ha al centro la ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Alvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto sé stesso. Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Maledetto sia il nome è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa onestà le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della nostra società.

mercoledì 13 giugno 2018

L'amore nella fila 27 di Eithne Shortall |Recensione|

Sì, lo so, lo so. Oggi è mercoledì e quindi oggi sarebbe dovuto andare online il wwwWendesday!
LO SO.
(Sono un blogger brutta e cattiva. Il ritorno)

Ma per oggi dovrete accontentarvi di leggere la versione flash sulle mie storie su Instagram! Invece qui sul blog leggerete la recensione di un libro uscito ieri e...

Allacciate le cinture perchè quello di oggi sarà un libro vissuto in alta quota e per me ci sono state alcune turbolenze.


(Un grazie alla CE per avermi omaggiato della copia digitale)


L'amore nella fila 27 
di Eithne Shortall
Editore: DeA Planeta
Pagine: 383
Prezzo: 16,00
Link d'acquisto: Amazon
Chi non hai mai fantasticato, almeno una volta, di trovare l'amore ad alta quota? Di prendere posto, allacciare le cinture, e alzare lo sguardo per scoprire che sul sedile accanto siede la sua anima gemella? Cora Hendricks è così: un'inguaribile romantica. Convinta che un cuore in transito sia naturalmente più esposto alle frecce di Cupido, e che, complice il sorriso di una hostess e il magico potere del destino, anche un caffè brodoso possa trasformarsi nel migliore afrodisiaco. A quasi trent'anni, Cora abita a Londra e lavora come impiegata per una piccola compagnia aerea. Dopo l'ultima, devastante delusione amorosa - un berlinese di nome Friedrich - si impegna a favorire incontri romantici tra i passeggeri che, ignari, si presentano al banco del check-in, affidandosi solo a internet e alla propria intuizione per fare in modo che i candidati più compatibili si ritrovino a sedere vicini. Dove? Nella fila 27, naturalmente: il minuscolo laboratorio amoroso nel quale Cora, con la complicità di una collega, insegue con ostinazione la formula della felicità altrui. È un campionario umano vasto e variegato quello che passa dai sedili della fila 27: per una scintilla che scocca e una relazione che prende quota, un'altra precipita senza paracadute. Ma anche il Cupido più incallito prima o poi abbassa la guardia, e non è detto che per Cora non si avvicini il momento di riporre il tavolinetto, raddrizzare lo schienale e affrontare il viaggio più romantico (e turbolento) di sempre: l'unico che non contempla misure di sicurezza.

lunedì 26 febbraio 2018

|Blogtour| Fandom di Anna Day |Recensione|

Eccoci giunti all'ultima tappa di questo Blogtour!
Oggi tocca a me parlarvi di Fandom, cosa avrà pensato la mia testolina fangirlante?


Fandom
di Anna Day
Editore: Dea Planeta
Pagine: 506
Prezzo: 15,90
Link d'acquisto: Amazon
Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all’evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l’autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell’attore che interpreta Willow, l’eroe più bello di sempre – darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine… E sperare che tutto vada come è stato scritto.

martedì 3 ottobre 2017

L'inganno di Thomas Cullinan |Recensione|


Visto che qui non si decide a piovere io guardo la gif.
Sì, mi piace quando fuori piove.
Mi piace sentire il rumore della pioggia.
Mi piace l'odore che fa quando ha smesso.

Sono strana, lo so.


Ma adesso io aspetto la pioggia e voi leggete questa nuova recensione!
Un grazie immenso alla DeaPlaneta per la copia cartacea. ♡


L'inganno 
di Thomas Cullinan
Editore: DeaPlaneta
Pagine: 512
Prezzo: 17,00 euro
Quando il soldato nordista John McBurney, gravemente ferito, viene condotto alle porte del Collegio per signorine di Miss Martha Farnsworth, in Virginia, la direttrice accetta di accudirlo in nome della carità cristiana. Ma la presenza del giovane in una casa in cui otto donne vivono isolate da oltre tre anni non può che scatenare intrighi e gelosie. Quando il gioco si spinge troppo in là, John scopre di non essere l’unico in grado di mentire, manipolare, ferire. E mentre la resa dei conti si avvicina, a pagare il prezzo più alto potrebbe essere proprio lui. In un vorticoso alternarsi di voci e punti di vista, Thomas Cullinan mette in scena una storia sensuale, potente e modernissima. Una meditazione in forma romanzesca sull’eterna, sconcertante violenza delle passioni umane.