giovedì 11 febbraio 2016

Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien |Recensione|

Buon pomeriggio lettori!
Stanotte ho finito di leggere Lo Hobbit e dire che l'ho amato è poco, mi chiedo perchè non l'avessi letto prima...


Lo Hobbit
Autore: J.R.R Tolkien
Editore: Bompiani
Pagine: 360
Prezzo: € 11,00
Link d'acquisto: Amazon
Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri “dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari”, che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, riluttante, si imbarca nell’impresa, inconsapevole che lungo il cammino s’imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Questa edizione vede la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide illustrazioni di Alan Lee.

martedì 9 febbraio 2016

|La spacciatrice segnala| Un anno da 30 e lode di Antonietta Tamburrino

Buon salve lettori!
Iniziamo la giornata con una segnalazione di un libro di una giovane autrice emergente...



Un anno da 30 e lode

Autore: Antonietta Tamburrino

Pagine: 163
Prezzo: 0,99 su Amazon


SINOSSI
Sofia è una giovane ragazza di Napoli e frequenta la facoltà di medicina. Ha un migliore amico, Tony che non la lascia mai. Studiano insieme e ottengono il massimo dei voti. Tutto sembra scorrere normalmente ma a volte la vita ti presenta sorprese inaspettate e non sempre positive. La scoperta da parte di Sofia di avere un cancro al seno la catapulta in un vortice di paure e domande: riuscirà a sconfiggere la malattia? Le cadranno i capelli? Sarà forte abbastanza? Il tutto poi si completa con la conoscenza del medico più bello dell’ospedale, Andrea Lorenzi. L’amore non tarda a nascere ma c’è qualcosa che non è stato ancora detto; e se questi occhi verdi che la stanno salvando nascondessero un segreto? Qualcosa che li lega dal tempo dei tempi? Qualcosa per cui si deve chiedere scusa? Qualcosa per cui, il cuore fa un passo avanti e la mente continua a retrocedere.
Sofia è forte e non si arrende mai, ha perso i genitori quando era troppo piccola per capire ma ha sempre avuto l’affetto di sua zia Anna e di Tony, l’amico fedele, leale, l’amico che si scopre essere omosessuale.
Un anno da trenta è lode non è solo un romanzo ma un inno alla speranza, un messaggio positivo per tutte quelle persone che purtroppo si ammalano di cancro, soprattutto per i giovani che sognano la loro favola.
Un anno da trenta e lode non è come fa intuire il titolo, un anno in cui gli esami all'università danno il massimo ma in cui si può ottenere la vittoria su un male mostruoso e purtroppo diffuso. Si deve sempre lottare per ottenere quel voto che vale la propria salvezza. Amare e non arrendersi mai, anche semplici pareti incolore di un ospedale possono diventare un regno incantato dove le favole si realizzano.
Il lieto fine esiste, almeno per Sofia e per tutte quelle persone come lei che credono nella vita e nella forza interiore, nell’amicizia, nella forza dell’amore e in tutte le cose belle che ancora l’aspettano.
Questo romanzo è semplice ma toccante, è scritto per arrivare al cuore di ogni singolo lettore; io ci ho messo l'anima e spero che gli altri se ne accorgano. 



lunedì 8 febbraio 2016

Pezzi di poesia #3

Buon inizio di settimana lettori!
Come ogni lunedì ecco una poesia che mi è rimasta dentro...



Tu mi chiedi perché mai io passi la vita a scrivere.
Lo trovo forse un divertimento?
Ne vale la pena?
Ma, soprattutto, è ben pagato?
Altrimenti, quale sarebbe il motivo?…
Io scrivo solo perché
c’è una voce in me
che non vuol tacere.
          |Sylvia Plath

domenica 7 febbraio 2016

Le anime bianche di Frances H. Burnett |Recensione|


Buon salve anime belle e buona domenica!

Finalmente oggi riesco a scrivere la recensione di Le anime bianche di Frances H. Burentt della Panesi Edizioni che la traduttrice Annarita Tranfici mi ha gentilmente inviato (maggiori info qui).
Questa è la prima traduzione italiana di questo romanzo della Bunett, infatti risulta essere uno dei meno conosciuti dell'autrice, famosa per romanzi che credo abbiano segnato l'infanzia di molti di noi, come Il piccolo Lord, La piccola principessa e Il giardino segreto.

giovedì 4 febbraio 2016

|La spacciatrice segnala| Il Siberiano di Giovanna Roma

Salve lettori!
Ecco la prima segnalazione qui sul blog!
Oggi vi presento il sequel di "La mia vendetta con te" dark contemporary autopubblicato di Giovanna Roma.

Il Siberiano
 Autore: Giovanna Roma

Editore: Self-pubblishing

Pagine: 347

Prezzo: 1,99
SINOSSI 
Sono stato tradito dal mio migliore amico. Maksim non ha ben chiaro contro chi ha dichiarato guerra.

E' giunto il momento di cambio a vertine di pagare per i propri errori. Lacrime di sangue righeranno le guance della sua bella Katerina.

Non supererà mai il dolore che gli infliggerò. Ha avuto l'audacia di tradirmi ancora, ma scoprirà sulla sua pelle che sarebbe stato meglio non essere ritrovati dal Siberiano.

BOOKTRAILER
 


*Attenzione* 
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene molto forti, violente, esplicite e un linguaggio crudo. Non adatto a minori o persone particolarmente sensibili o suscettibili. Leggerlo potrebbe scioccarvi, persino disturbarvi.