Miei cari lettori!
Carissimi sniffa inchiostro che vi siete uniti insieme a me nella lettura di 9 novembre della cara Hoover siamo arrivati al primo recap e non potevamo fermarci in un punto meno opportuno!
Se siete riusciti a fermarvi meritate biscotti e cioccolato!
Se siete riusciti a fermarvi meritate biscotti e cioccolato!
Ma andiamo con ordine e iniziamo dalla SINOSSI.
(Spoiler allert per chi non ha letto il libro!)
9 NOVEMBRE
di Colleen Hoover
È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra
Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché
sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre
l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il
terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo,
impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni
previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di
più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il
rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione,
Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole
di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno
ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un
nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a
sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti,
tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.
Se avete già letto qualcosa della Hoover sapete bene che con questa autrice le emozioni sono dietro ad ogni pagina e ovviamente non si poteva fare altrimenti con questo libro.
Qui la protagonista è Fallon una ragazza con la vocazione per la recitazione, ma purtroppo il destino ha deciso di rimescolare le sue carte in modo tragico, ma non per questo la nostra ragazza si perde d'animo! Anzi cerca di continuare a vivere il suo sogno se non fosse per la presenza del padre che....MISERIACCIA, MISERIACCIA, MISERIACCIA! Vince alla stragrante il premio come "Peggior padre dell'anno!" Avrei voluto prenderlo a schiaffi fin da subito e la mia irritazione continuava crescere ad ogni sua parola, giuro!
Già la nostra povera Fallon soffre di gravi problemi di autostima dovuti alle cicatrici che si porta addosso e lui rincara la dose? Come si fa? Come??
Poi per fortuna arriva Ben, in un modo così carino e puccioso (e forse giusto un po' invadente) che non si può fare a meno di amare, a sollevare il morale di Fallon e anche il nostro, infatti dal momento in cui ha fatto la sua entrata io ho sorriso parecchio, non ne ho potuto fare a meno, davvero!
Qui la protagonista è Fallon una ragazza con la vocazione per la recitazione, ma purtroppo il destino ha deciso di rimescolare le sue carte in modo tragico, ma non per questo la nostra ragazza si perde d'animo! Anzi cerca di continuare a vivere il suo sogno se non fosse per la presenza del padre che....MISERIACCIA, MISERIACCIA, MISERIACCIA! Vince alla stragrante il premio come "Peggior padre dell'anno!" Avrei voluto prenderlo a schiaffi fin da subito e la mia irritazione continuava crescere ad ogni sua parola, giuro!
Già la nostra povera Fallon soffre di gravi problemi di autostima dovuti alle cicatrici che si porta addosso e lui rincara la dose? Come si fa? Come??
Poi per fortuna arriva Ben, in un modo così carino e puccioso (e forse giusto un po' invadente) che non si può fare a meno di amare, a sollevare il morale di Fallon e anche il nostro, infatti dal momento in cui ha fatto la sua entrata io ho sorriso parecchio, non ne ho potuto fare a meno, davvero!
Ben è un personaggio geniale a parer mio, certo nasconde qualcosa (COSA? COSA? COSAAAA?) che spero di scoprire presto, ma è così cccccarino che gli si potrebbe perdonare tutto!
Invece parlando di Fallon...brava ragazza! Ho apprezzato tantissimo il fatto che voglia trovare la propria strada prima di pensare all'amore, certo forse qui si parla di un 'instalove', ma visto che i due si vedono una volta all'anno è una cosa che si può perdonare.
Invece parlando di Fallon...brava ragazza! Ho apprezzato tantissimo il fatto che voglia trovare la propria strada prima di pensare all'amore, certo forse qui si parla di un 'instalove', ma visto che i due si vedono una volta all'anno è una cosa che si può perdonare.
Certo, in questi capitoli non poteva mancare anche la buona dose di drammaticità che ha dato anche una scossa al rapporto tra due, creando anche dei varie reazioni a catene che mai e poi mai mi sarei aspettata: Bene che si mette con la moglie del fratello morto...NO NO NO NO NO NO! E qui ci siamo fermati, fra la confusione totale dei due e nostra o perlomeno mia perchè mai, mai, mai, mai, mai (MAI!) mi sarei aspettata questo e adesso che si fa? Perchè i due mi sembrano parecchio presi l'uno dall'altra...che dilemmi!
Altra cosa! Se avete letto L'incastro (im)perfetto troviamo la presenza dei due protagonisti Miles e Tate, una cosa che ho trovato carinissima! ❤
Detto questo io mi rituffo nella storia perchè non posso più aspettare! NO.
Sempre con tanto amore,