lunedì 21 novembre 2016

Blogger League Event: 10 ragioni per leggere!

Popolo di lettori, benvenuti al secondo giorno del Blogger League Event!
Se il primo giorno era un post di presentazione  oggi si entra nel vivo della sfida!


La sfida di cui mi occuperò oggi è un book tag e chi mi conosce bene sa che io aaaaadoro i book tag e quello di oggi è dedicato a...*rullo di tamburi*...

10 RAGIONI PER LEGGERE

Riuscirò a scriverne un elenco di 10 motivi?
Vedremo!

1. LEGGERE RIDUCE LO STRESS lo si dice ovunque e lo dice chiunque e io, miei cari, lo confermo.
Già il solo fatto di avere un libro in mano, distende i miei nervi e mi rilassa, poi quando inizio a leggere...relax assoluto.
2. LEGGERE MANTIENE GIOVANI! Altro che creme antietà e altre corbellerie! Leggete! Leggete! Leggete! Vi manterà giovani soprattutto dentro e fuori, ve lo dice una che ha 22 anni e ne dimostra 16 (breve storia triste!).
3. LEGGERE AMPLIA I NOSTRI ORIZZONTI. Leggendo si ha la possibilità di visitare posti nuovi stando 'comodamente' (nel mio caso è difficile trovare una posizione comoda) seduti, questo però ha notevolmente influito sulla mia voglia di viaggiare, più leggo e più vorrei visitare i luoghi dove sono ambientate le storie!
4. QUANDO LEGGO NON HO BISOGNO DI SOCIALIZZARE. Questa è un po' cattivella, ma estremamente vera. Se leggo non devo essere disturbata e chi mi sta intorno questo lo sa o lo intuisce dal mio sguardo omicida. perciò non devo sforzarmi di fare conversazione. (Che brutta persona che sono!)
5. LEGGERE RENDE PIÙ EMPATICI. Lo so, lo so, questo va completamente contro il punto 4, ma dovete sapete che non sono completamente asociale, ho anche io i miei momenti di tenerezza e 'coccolosità'. Comunque, come dicevo...leggere rende più empatici: quando leggiamo entriamo in un altro mondo, entriamo in contatto con diversi personaggi e la  loro storia, questo ci permette di vivere le loro emozioni e sentimenti, ci immedesimiamo nei loro panni e spesso questo mi porta a chiedermi: 'Cosa avrei fatto io?'
6. LEGGERE PERMETTERE DI CONOSCERE NUOVE PERSONE. (continuate a far finta di non aver letto il punto 4) Certo, questo nel mio caso è avvenuto soprattutto grazie all'apertura del blog, ma la passione per la lettura ci rende tutti partecipi di un unico grande club fatto di gente che come noi ama i libri, in pratica si conosce gente con cui si può liberamente deliarare tranquillamente senza essere considerati passi o fuori di testa!
7. I LIBRI NON GIUDICANO. Certo noi giudichiamo loro, ma avete mai sentito un libro criticarvi, eh?? Loro vi amano, nonostante tutto! (Okay, qui la situazione mi sta leggermente sfuggendo di mano!)
8. LEGGERE FA DIMAGRIRE. Fermi tutti, già vedo le vostre facce allibite! Adesso mi spiego. Dovete sapere che se io mi annoio mangio, ma se leggo non mi annoio quindi non mangio! Semplice no? Certo, se andassi anche in palestra non sarebbe male, ma volete mettere la comodità del divano con 'fare cose'??
9. CHI LEGGE HA UNA MARCIA IN PIU'. Chi legge riesce a vivere una vita normale, fatta di millemila impegni, ma riesce anche a leggere, non importa quando, non importa come: deve leggere!
10. LEGGERE RENDE FELICI. Niente di più, niente di meno! Perciò se per di qui passa una personcina che ancora non ha goduto delle gioie della lettura, posso dire una sola cosa: LEGGI!

Ecco le mie 10 ragioni per leggere, siete d'accordo con me? Ne avete altre?
Commentate, commentate, commentate!

E se ancora non conoscete i dettagli di questa meravigliosa iniziativa vi lascio al post di presentazione di Consuelo, qui!




domenica 20 novembre 2016

#13 Pezzi di poesia

Buona domenica anime care. ♡
Oggi in questa rubrica dedicata alla poesia ho deciso di azzardare un po', di rendere un po' più mio questo spazio dedicato alle parole, uno spazio che uso molto raramente, difatti l'ultimo appuntamento risale all'11 settembre e così ho deciso di mettere un delle mie parole, parole un po' vecchie, parole che, purtroppo per me restano sempre attuali.
Forse vi starete chiedendo il perchè e a pensarci meglio dovrei ri-chiedermelo pure io, ma forse sarà il periodo che non è proprio dei migliori, forse sarà quel che sarà, ma sento il bisogno di ritrovarmi in quelle parole che risalgono a più di un anno fa, ma che restano attuali per la sottoscritta. Sicuramente non avranno lo stesso tono allegro e matto che uso spesso e volentieri su questo blog, ma sono un lato di me che tendo a celare, a sopprimere, ma volente o dolente fanno parte di me, sono me.
E allora oggi, come ho già detto, azzardo, le rendo un po' vostre, parte di questo blog che piano piano sta diventando un rifugio contro il lato brutto della vita.



Lasciai entrare la tempesta,
ho fatto sì che s'impadronisse di me,
e divenni sua umile schiava.
Ne accolsi la forza,
che mi distrusse
e dopo
di ferro mi rese.
Lasciai entrare la tempesta,
e nulla potrà mai varcare
le soglie del mio cuore,
che essa protegge. 

 |Grazia


Per oggi è tutto e spero che dopo questo non inizierete a lanciarmi pomodori dietro. 
Sempre con tanto affetto,

sabato 19 novembre 2016

La spacciatrice segnala....tre romanzi di Valentina Bindi

Buonsalve miei cari lettori.
Oggi come di consueto è il giorno dedicato a i nostri autori emergenti, ma oggi non sarà dedicato a un solo romanzo, ma bensì a tre della stessa autrice Valentina Bindi!
Dovete sapere che questi tre libro sono tre finalisti del concorso letterario ilmioesordio2016. Questo concorso consiste  nel supportare un autore e le loro opere e far sì che vengano pubblicate e apprezzate da un pubblico più ampio.
Siete curiosi di conoscere questi tre titoli?




Le parole che sussurrano le stelle
di Valentina Bindi
Pagine: 428
Prezzo: 15,00 euro cartaceo; 0,99 euro ebook
SINOSSI
Sarah Gardella e Francesca Bagnasco sono due ragazze di origini genovesi che fin dalla giovane età sono sempre state legate da una profonda amicizia nata per pura coincidenza. Caratteri opposti ma in perfetta simbiosi l’uno con l’altro. Affronteranno le difficoltà dell'’adolescenza che segnerà entrambe nel profondo, influenzando significativamente la loro amicizia. Proprio Sarah, da sempre più sensibile ed emotiva, ne subirà le conseguenze, scoprendo sulla propria pelle, quanto a volte la vita possa riservare sorprese inaspettate. Una storia di amicizia che scopre il profondo e tormentato abisso dell’amore, sullo sfondo di un’Italia idilliaca e sognatrice, scorci come quelli dell’affascinante paesaggio della Costa Smeralda, la particolarità dei caratteristici vicoli romani e soprattutto gli scorci della meravigliosa riviera ligure, che accompagneranno le protagoniste dando vita ai colori e i sapori di quei luoghi magici e inconfutabilmente unici. 


Il profumo della passione 
di Valentina Bindi
Pagine: 232
Prezzo: 9,90 euro carteceo; 0,99 euro ebook
SINOSSI
Carmela è una ragazza siciliana fidanzata con Roberto da due anni, vivono a Palermo, ma stanno passando la loro prima vacanza estiva nella casa a Mondello. Nonostante si conoscono dai tempi del liceo tra di loro c’è sempre stato un amore quasi forzato, soprattutto non corrisposto del tutto da Carmela; lei sente di non essere completa e qualche volta si sofferma a pensarci. Entrambi sono iscritti all'accademia musicale, lei è già laureata in lingue e letteratura moderne, mentre Roberto in economia, condividono l’amore per la musica, anche se ben presto ciò cambierà. Proprio a Mondello, Carmela conoscerà Diego; un amico di Roberto molto più piccolo di loro, ma con una vita più intensa e vissuta. Sin dal primo incontro tra Carmela e Diego scatterà come una scintilla, una magia accesa improvvisamente che porterà i due a vedersi di nascosto fino a quando uno degli ultimi giorni di vacanza succederà qualcosa di forte e intenso in un pomeriggio afoso di fine agosto.



Quando l'amore fa male
di Valentina Bindi 
Pagine: 156
Prezzo: 13,50 euro cartaceo; 0,99 ebook
SINOSSI
L'amore ci innalza verso il cielo e ci fa anche cadere a terra senza preavviso, dobbiamo essere pronti a tutto. Io non sapevo niente, non sapevo innalzarmi e non sapevo cadere. Dovevo capire ancora molto della vita nonostante la mia età. Mi chiamo Elizabeth e ho venticinque anni, ho finito gli studi e sto lavorando. I miei genitori non gli ho mai conosciuti, sono sempre stata spostata da una casa ad un’altra. La mia vita è così monotona che neanche un meteorite potrebbe sconvolgerla. Poi vidi quegli occhi d’angelo. Era certo che sarebbe cambiato tutto.” Quando l’amore fa male è una storia unica e intensa, diversa da tutte le altre e dall'amore comune. Essa coinvolge due giovani ragazze nel pieno delle loro giovani vite finendo per sconvolgerle. Voglio trasportarvi in un mondo nuovo e particolare sperando che possiate captarne i sentimenti e provare voi stessi quanto sia bello l’amore, che sia uguale o diverso è sempre amore. Luoghi e personaggi sono frutto della mia immaginazione.


Ecco qui, vi lascio anche la pagina dell'autrice sul sul sito ILMIOLIBRO dove potete trovare i tre libri finalisti, leggerli e sostenerli! 
Non mi resta che augurare un grosso in bocca al lupo a questa giovane autrice e spero che riesca a raggiungere il suo sogno!


venerdì 18 novembre 2016

I custodi di Slade House di David Mitchell |Recensione|

Rieccomi qui pronta per una nuova recensione!
Oggi vi parlerò di un libro parecchio strano, moolto strano e non sto qui a dirvi altro! AHAHAHAHA

Solo un grazie alla Frassinelli che mi ha sorprendentemente omaggiato di una copia del libro. Thanks! ❤



I custodi di Slade House
di David Mitchell
Editore: Frassinelli
Pagine: 240
Prezzo: 19,00 euro
Link d'acquisto: Amazon
Voltato l'angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo, se tutto gira per il verso giusto, troverete l'ingresso di Slade House.
Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga.
Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile.
Ogni nove anni, l'ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa - una sinistra coppia di gemelli – estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario.
Ma che cosa succede, veramente, dentro I custodi di Slade House?
Per chi lo scopre, è già troppo tardi…

Oggi verrete insieme a me in luogo molto strano e misterioso, armatevi di curiosità e anche di coraggio perchè vi capiterà di assistere ad eventi parecchio inquietanti. Siete pronti a far visita a Slade House? O forse prima volete fare sosta al vecchio pub The Fox and Hounds? Ma non è un posto molto invitante. Purtroppo.
Procediamo allora alla ricerca della nostra meta che si trova in un vicolo molto stretto e buio, Slade Alley, riuscite ad immaginarlo?
Alla destra di questa stretta stradina dovremmo vedere una piccola, minuscola porta nera di ferro, la vedete?
E' questo l'accesso per Slade House, la villa che ospiterà la nostra avventura, ma attenzione! Qui la gente tende a sparire...PUFF! e non è affatto piacevole. Non temete, però, questo succede ogni nove anni l'ultimo sabato di ottobre e fortunatamente per noi ottobre è già lontano!
Ma alcune persone sono già sparite e nei cinque capitoli di questo strano libro ci racconteranno la loro storia.

1979
Il primo narratore è un ragazzino un po' particolare, c'è chi lo definirebbe strano, chi buffo. Per me è speciale è proprio per questo viene scelto, così come verranno scelti i suoi successori. Il nome del ragazzino è Nathan e per una serie di eventi si ritroverà ad andare a Slade House ed è lì  che incontrerà Jonah, un ragazzino come lui e come lui un po' strano in cui Nathan vedrà un amico, ma in quella strana villa succedono cose strane e prima che se ne accorga...si ritrova morto e soprattutto senz'anima!
Vi ho già detto che è inquietante no?

Gli anni passano, passano e passano.
Passa il 1988.
Passa il 1997.
Passa il 2006.

E insieme a questi anni passano tutte le persone che sono scomparse. Ogni nove anni una persona e la loro anima sparite per sempre. Tutte nella stessa macabra maniera. 
Ogni capitolo della loro vita si chiude allo stesso modo, come in una danza macabra dove solo due persone conoscono perfettamente i passi: Jonah e Norah, due gemelli dai poteri psichici molto potenti che danno vita a quello che potremmo chiamare quasi dei sogni ad occhi aperti, e portano i nostri protagonisti in una specie d'incanto, peccato che questa meraviglia li porterà alla morte. Tutto perchè a questi inquietanti gemelli serve la loro anima per restare immortali. E già questi due sono inquietanti  e pure immortali, un bel mix per renderle delle personcine simpatiche!

Così, arriviamo al 2015.
L'anno in cui tutto si complica per i nostri gemelli e, a dirla tutta, si è complicata anche la mia lettura, Se nei capitoli precedenti ero andata veloce e spedita, qui ho zoppicato un po'. Forse per le informazioni che sono arrivate tutte in una volta e che si sono sovrapposte, non so...alla fine però si riesce a capire tutto l'inghippo, anche se è un po' difficoltoso. Ma vi starete chiedendo come si risolve, e io secondo voi sto qui a dirvelo e togliervi tutto il mistero?
No, certo che no.
Vi avviso che i nostri due gemelli incontreranno pane per i loro denti!

Questo è come vi ho già detto un libro strano, ma molto strano.
Si svolge tutto in cinque capitoli e ogni capitolo ha una storia a sè, con un protagonista diverso, ma un filo che lega il tutto: Slade House,  ma la bravura dell'autore, secondo me, è stata nel dare vita propria ad ognuno di questi capitoli, cambiando stile di scrittura a secondo del protagonista dello vive, creando nuove storie, ma sempre con le stesso stile un po' inquietante, un po' gotico che caratterizza l'intero libro, forse l'unica pecca sta nel finale un po' frettoloso, ma comunque alla fine comprensibile.
In conclusione posso dire che questo libro vi incatenerà alle pagine!

Vi consiglio di leggere questo libro in una giornata piovosa, o meglio temporalesca, o magari di notte...così da creare la giusta atmosfera! (muahahaha!)

I VOTI DELLA SPACCIATRICE
STORIA: ★★★★★/5

STILE: ★★★/5
PERSONAGGI: ★★/5

COPERTINA: ★★★/5


VOTO FINALE
★★★★ e mezzo


Allora, cosa ne pensate di questo libro, avete intenzione di leggerlo?

E cosa più importante siete in 200!
200!
Come posso ringraziarvi?


No, aspettate...


Ecco! ❤

Blogger League Event: che i 'giochi' abbiano inizio!

Siete pronti?
Siete carichi?
Insomma, ci siete?


Come perchè?
Ma perchè oggi inizia il Blogger League Event indetto da Consuelo del blog Palle di neve di Co! Questo evento nasce per far crescere l'unione fra i diversi blog e conoscerci un po', tutto questo tramite delle 'sfide' giornaliere, (per maggiori info vi rimando al link di iscrizione qui.) e io secondo voi potevo non partecipare?
Certo che no!





Bando alle ciance e diamo inizio ai 'giochi'!



DAY 1!

In questo primo giorno noi blogger dobbiamo stilare ben due liste!
La prima consiste nello stilare una serie di buoni propositi/obiettivi inerenti al blog e alla blogosfera e in questa settimana dovremmo portarne a compimento almeno uno di questi giorni.
Bene, iniziamo!

  • Creare quella benedetta rubrica dedicata alle cover! Cosa che mi son ripromessa di fare fin dall'apertura del blog...e sono passati ben 11 mesi! 11!
  • Rendere più attiva la mia povera pagina facebook che viene aggiornata solo per postare i post che posto qui (che cosa ho appena scritto?!?!?).
  • Commentare più spesso i blog altrui. Purtroppo il tempo mi sfugge di mano, soprattutto in questo periodo, e nonostante segua parecchi blog commento pochissimi post, sono una lettrice silente, ma visto che i commenti sono sempre un piacere, perciò mi riprometto di passare più spesso. Parola di 'book scout' (?!?)
  • Dare inizio ad un gruppo di lettura. Mi piacciono i gruppi di lettura, ma sempre per mancanza di tempo non riesco a farne parte o crearne uno. in poche parole ho bisogno di 24h in più solo per fare tutto! (save me!) Ma ci riuscirò! SI PUO' FARE! Perciò aspettatevi qualcosa la prossima settimana! *mumble mumble*

Per il resto direi che non ho altro da aggiungere.
Rinnovo grafica? Ho già pronta quella invernale! (e anche quella per dopo! Ops!) ✔
Recensioni in arretrato? No, ho già pronta quella di Slade House! ✔
Ma che brava book blogger che sono!

 (Seh, come no!)

Adesso passiamo alla seconda lista.
Che...mmh...vedendo le sfide proposte da Consuelo credo che le farò tutte (tranne il Chocolate book tag che avevo fatto tempo fa qui e il post inerente alle citazioni, non riuscirò mai a raccoglierle tutte!), ma non prometto niente!


Almeno per il momento è tutto!
Ci scriviamo domani per il DAY 2! (O forse più tardi con qualche altro post...chissà!)




Sempre con tanto 'love',