lunedì 1 settembre 2025

Recensione Il re delle volpi di Fiore Manni

È ARRIVATO SETTEMBRE.

SONO FELICE. SONO LA PERSONA PIÙ FELICE DEL MONDO!
Sta per arrivare l'autunno, la mia stagione!

E sapete cosa ho per voi? Il libro perfetto per questo periodo. Perfetto!


Il re delle volpi
di Fiore Manni

Serie: Il re delle volpi #1
Editore: Rizzoli
Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Marian ha ben poco da festeggiare: la madre l'ha promessa in sposa al detestabile Carl Lawrence, e a lei non resta che ubbidire. È proprio nella residenza di campagna del futuro marito che la ragazza incontra una volpe nascosta in un cespuglio. Incredibile ma vero, la volpe le parla. Si chiama Macbeth, e la fa una promessa: se Marian lo aiuterà a tornare a Faerie, il Re delle Volpi in cambio esaudirà qualsiasi suo desiderio. Marian, che per tutta la vita non ha fatto altro che subire le decisioni altrui, non ha dubbi. Questa è l'occasione che ha sempre sognato per rivendicare la sua libertà! Appena varcato il passaggio tra l'Altrove e il mondo di Faerie, però, scopre di essersi cacciata in un mare di guai e che Aleister, il Re delle Volpi, non è esattamente come se lo era immaginato. In compagnia del viziatissimo (ma affascinante) re, Marian dovrà sfuggire a fate vendicative, introdursi nel labirinto sotterraneo dei nani, difendersi da frotte di goblin e da mostri feroci. Ma soprattutto, per la prima volta, dovrà imparare a far sentire la propria voce. Una storia di magia, amore e crescita personale, che ci riporta alle atmosfere dei romanzi di Jane Austen e di Diana Wynne Jones.
Non è il primo libro di Fiore Manni che leggo, sia Nel buio della casa che Come le cicale mi erano piaciuti ma non completamente, in entrambi avevo trovato che mancasse qualcosa e invece ne Il re delle volpi Manni è proprio nel suo elemento e si vede!
È un fantasy con dei forti richiami ai temi che mi sono più cari: fate, goblin, altre creature magiche che arrivano da racconti e fiabe e poi ci sono le volpi, Macbeth e Aleister  che ne è il Re (anche del mio cuore).
E Marian?
Lei è l'umana da sempre imprigionata in un ruolo che la tiene incastrata in qualcosa che non vuole, l'ultima figlia da sposare che  non ha nessuna caratteristica da offrire, non troppo bella, un po' noiosa. Marian sbiadisce sullo sfondo della sua stessa vita, solo un matrimonio che non vuole sembra essere l'obiettivo della sua esistenza, ma poi una volpe in difficoltà cambia il suo destino e come Alice attraverso un buco nel terreno arriva in un luogo magico e misterioso: Faerie.
Lì troverà un luogo che conosceva solo attraverso i suoi amati libri, ma presto si renderà conto che le pagine che ama tanto leggere sono decisamente più sicuri e più rilassanti della realtà.
Già. Già.
Non avrà un attimo di pace, scoprirà qualcosa su se stessa.
E incontrerà Aleister e be'...BE'.
Signore e signori, qui è nata una nuova book crush! Pensavo di essere "vecchia" per queste cose e invece no!
Sono capitolata. Rovinosamente.
Il nostro Re delle Volpi è il solito sfrontato sicuro di sè che nasconde un cuoricino di panna, ma questo lo scoprirete meglio.
E lo amerete, ne sono certa.

Che dire infine su questo libro?
Se amate i fantasy dovete leggerlo.
È ben scritto, ben strutturato e con dei bei personaggi (anche quelli secondari), forse è un po' rapido il legame che si crea tra Aleister e Marian, ma niente di drammatico.
Poi se nel leggerlo lo immaginate nello stile dello studio Ghibli è ancora meglio, perchè per me lo è stato.
Leggetelo.
Non vedo l'ora di prendere in mano in seguito.

VOTO FINALE
⭐⭐⭐⭐ e mezzo su cinque

Alla prossima,


1 commento:

  1. Ciao! Un po' meno contenta di te dell'arrivo di settembre... ma è stata una bella estate! Non sono una lettrice di fantasy, ma sembra un libro interessante :-)

    RispondiElimina

I vostri commenti mi rendono felice!
Lasciatene uno, vi risponderò con piacere. ♥